Individuale Bici
Cod. FR067
Francia / Il Perigord Noir
La valle della Vézère e della Dordogna
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Meyrals. Oggi non si pedala, ma il primo pernottamento è ugualmente incluso nella quota. Questo piccolo paesino tipicamente francese si affaccia da un lato sulla valle di Dordogne e e dall’altro sulla valle di Vézère: un vero paradiso, lontano dal traffico e dall’affollamento estivo.
2° Meyrals – Saint Chamassy – Meyrals (25/60 km)
Dirigendovi verso la confluenza delle valli di Dordogne e Vézère, incontrerete il villaggio di Limeuil. Sulla strada del ritorno passerete la grotta di Proumeyssac, chiamata cattedrale di cristallo e i bei borghi di Audrix e Saint Chamassy. Possibilità di visita a “Truffière de Péchalifour”, azienda agricola nota per la raccolta dei tartufi neri prodotto tipico del Perigord. Pernottamento a Meyrals.
3° Meyrals – Roque-Gageac (25/70 km)
Un sentiero di campagna vi porta alla scoperta del borgo di Cazenac, con vista panoramica sulla valle della Dordogne brulicante di castelli. La tappa continua verso la fortezza di Beynac e l’omonimo paesino arroccato sulla falesia, toccando poi quella di Castelnaud e il castello di Milandes. Cena e pernottamento a Roque-Gageac.
4° Roque-Gageac – Sarlat (30/65 km)
Questa tappa vi condurrà alla scoperta di una delle più celebri fortificazioni francesi della valle della Dordogna: Domme. Scoprirete Monfort e Carsac con la sua chiesa romanica, per poi continuare lungo una sinuosa pista ciclabile fino a Sarlat.
5° Sarlat – Montignac (30/60 km)
Oggi scoprirete tipici borghi tra cui Saint Amand de Coly con la sua splendida abbazia cistercense. Il paesaggio cambia leggermente e avrete modo di scorgere l’architettura del posto nei numerosi edifici lungo il percorso. Raggiungerete la valle di Vézère ed infine Montignac (su prenotazione visita delle grotte di Lascaux).
6° Montignac – Marquay (30/65 km)
Seguendo il corso del fiume Vézère ammirerete siti paleolitici, castelli e affascinanti villaggi: Valojoux, Sergeac, Templiers, Saint Lèon sur Vézère con la sua chiesa romanica del XII secolo, e il castello di Chaban del XIV secolo. Di grande interesse Les Eyzies de Tayac, dove furono rinvenuti i resti dell’Uomo di Cro-Magnon.
7° Marquay – Meyrals (25/60 km)
Terminerete il vostro tour alla scoperta dei castelli di Commarque e Laussel posti l’uno di fronte all’altro sulle rive della Beune. Proseguirete per i villaggi di Baran e Finsac, alla scoperta di siti insoliti e della chiesa di Redon Espic con la cappella delle apparizioni.
Arrivo a Meyrals previsto verso le 13:00 o le 17:00 e qui terminano i servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
La zona dove pedalerete è classificata come il “Périgord noir”, il Perigord nero, un nome dovuto al colore delle sue fittissime foreste di querce di un colore verde molto scuro. La zona è molto famosa per il patrimonio culturale ricchissimo e proprio per favorire il turismo si stanno creando in questi anni moltissimi itinerari cicloturistici.
Il vostro tour si svolge sia su queste nuove piste ciclabili che su strade secondarie a basso traffico. Il terreno è principalmente pianeggiante con qualche salita, ma c’è sempre la possibilità di scegliere l’itinerario più corto e semplice.
-
Come arrivare
Il nome del vostro primo hotel vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Meyrals è quello di Bordeaux Mérignac è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
- Ryanair da Bologna, Milano Bergamo e Roma Ciampino.
- Easyjet da Milano e Venezia.
- Volotea da Napoli, Olbia, Palermo, Pisa e Venezia.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto potete prendere il bus nr 48 che vi porta fino alla stazione centrale di Bordeaux. Il tragitto durerà 45/60 minuti, il costo di ca. 2 €. Per controllare orari, tariffe e linee controllate il sito www.infotbc.com. In alternativa potete prendere una navetta diretta della durata di ca. 30/45 minuti, al costo di 9 €. Per maggiori informazioni: www.30direct.com
Dal centro di Bordeaux potrete prendere un treno fino a St-Cyprien Dordogne (durata: 2 ore e 30 minuti, 25/30 €) e da lì un taxi fino al primo hotel (5 km).
In alternativa potete prendere un treno per Sarlat (durata: 2 ore e 45 min, 30 € ca.), a 15 km da Meyrals. Potete prenotare con noi il taxi al costo di 25 € a persona andata/ritorno.
Per maggiori informazioni: www.voyages-sncf.com
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Meyrals, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com sul sito delle ferrovie francesi www.sncf.com.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Meyrals. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Il hotel sono generalmente dotati di parcheggio gratuito disponibile senza prenotazione.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel 2/3*
- tutte le colazioni
- 6 cene (bevande escluse).
Il pranzo è libero. Lungo il percorso trovererete spesso negozi o ristoranti, ma se vi aspetta una tappa molto naturalistica acquistate acqua e cibo al mattino, prima di partire.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- a 21 rapporti con freno a manubrio
a pedalata assistita, la cauzione è pari a 500 € con carta di credito
Le bici sono equipaggiate con:
- kit di riparazione
- borsa laterale
- lucchetto
- caschetto
Attenzione! Per il noleggio del GPS vi verrà richiesta una cauzione di 100 € direttamente in loco.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la scheda della vacanza
- l’assicurazione medico/bagaglio
- la lista degli hotel
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
Riceverete all'arrivo, sul posto:
- le etichette bagaglio
- GPS e le mappe del tour
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
-
-
David Lloyd
Vacanza del 14-20 giugno 2018
Pubblicazione 02 luglio 2018
-
Emiliana Antonella
Vacanza del 02-08 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Ciao,
il nostro giudizio sul viaggio in Perigord è sicuramente positivo. per l'itinerario: percorsi vari in paesaggi molto belli e un sacco di cose da visitare! una bella scoperta insomma.
il kilometraggio era giusto e prevedeva una versione normale ed una lunga, con deviazioni per vedere più cose (bella idea)
Non ci aspettavamo così tante cose da vedere e così varie, in un territorio così piccolo.
Nota meno positiva: poche le segnalazioni per strada, e poche le piste ciclabili. Le strade secondarie sono molto frequentate da camper.
-