Bici
Tour delle Fiandre per famiglie
COD. BE010 / Belgio
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Per famiglie
Per famiglie
In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe facili e possibilità di noleggiare bici e accessori per i più piccoli. - Gold
- apr, mag, giu, lug, ago, set
- 7 giorni
-
- ad anello Bruges - Ostenda - Bruges
- Sconto famiglie
Perché sì
Comode e facili ciclabili tra Bruges e Ostenda, mare, sabbia e tanto divertimento per tutta la famiglia! Tra una pedalata e l'altra attraverso polder e paesini fiamminghi, c'è il tempo per esplorare luoghi curiosi e insoliti: il parco divertimenti “Hangtime”, il Museo del Cioccolato, il Parco Acquatico Boudewijn...Serve altro a convincerti?
- Bruges e il suo accogliente centro storico
- La campagna belga e le tantissime aree verdi
- I paesaggi costieri e il mare del Nord: chi si tuffa?
Cosa ti aspetta
Le tappe giornaliere hanno un chilometraggio limitato, ideale per le famiglie con bambini. Il percorso è prevalentemente su piste ciclabili e strade a basso traffico ben segnalate, in un territorio completamente pianeggiante. Il tour prevede diverse tappe circolari, quindi puoi scegliere se pedalare o restare in città. Unica variabile da tenere d'occhio è il meteo: un po' di vento e pioggia potrebbero rendere più avventurosa la pedalata.
1° Arrivo e primo pernottamento a Bruges
Il centro storico di Bruges, dichiarato Patrimonio UNESCO, vi accoglie con la sua architettura medievale e i suoi canali. Piazza Burg ospita il municipio e la Basilica gotico-rinascimentale, mentre a Piazza Markt fa capolino la celebre Torre civica di Belfort. Al Groeningemuseum potete ammirare alcune delle opere più importanti dell’arte fiamminga, come il “Ritratto degli Sposi Arnolfini”, capolavoro del noto Jan Van Eyck. Anche per i più piccoli non mancano le attrazioni: dal Parco Acquatico Boudewijn al Museo del Cioccolato!
2° Dalla "Perla delle Fiandre" alla spensierata Ostenda
Prendete le bici e pedalate verso De Haan, conosciuta anche come “Le Coq-sur-mer” e cittadina dallo stile Belle Époque. La destinazione di oggi è Ostenda, l’hotel si trova proprio davanti alla spiaggia e l’intrattenimento per i bambini non manca: le aree verdi della città, la fattoria didattica “De Lange Schuur”, la sala giochi “Airport Bowl”. Imperdibile il parco divertimenti “Hangtime”, con i suoi 1000 mq di tappeti elastici e un’enorme vasca per le palline! Pernottamento a Ostenda.
3° Tour circolare tra le coste e la campagna belga
Oggi vi aspetta un itinerario circolare lungo le coste della campagna belga e gli originali paesaggi creati dai polder, aree al di sotto del livello del mare ingegnosamente bonificate grazie a sistemi di dighe e argini, per dare così vita a terreni coltivabili o affascinanti zone residenziali. Visitate Oudenburg, tipico paesino fiammingo costruito su un’antica città romana e tornate ad Ostenda per il pernottamento.
4° Tour circolare lungo le spiagge di Nieuwpoort
Oggi giornata dedicata al mare e a Nieuwpoort, località balneare molto gettonata in Belgio. Questa cittadina sorge proprio sulla foce del fiume Yser, che durante la Prima Guerra Mondiale giocò un importante ruolo strategico. Potrete rilassarvi un po’ in spiaggia, esplorare la riserva naturale di Ysermonde, o visitare la vicina e incantevole Veurne. Anche questa notte dormite ad Ostenda.
5° Si ritorna a Bruges, tra boschi e tenute cittadine
Passate il canale Ostend e lo Spuikom, affascinante bacino d’acqua artificiale, e proseguite di nuovo verso Bruges. Consigliamo una sosta al Centro Naturalistico Beisbroek, al castello Tudor e a Chartreuzinnenbos. Un’area verde di oltre 160 ettari con boschi, viali, praterie e brughiere, dove potete fare un pic-nic o visitare l’Osservatorio Astronomico Cozmix. Arrivati a Bruges, approfittatene per vedere ciò che vi siete persi il primo giorno.
6° Percorso circolare con tappa a Blankenberge
Non c’è nulla di più divertente di una giornata al mare per i più piccoli! Blankenberge è una vivace cittadina sulla costa…ma la vera attrazione è il Sea Life Marine Park, dove spiare squali, piraña e molte altre specie acquatiche.
I pernottamenti sono previsti in hotel 3/4*, in camere con servizi privati. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
apr, mag, giu, lug, ago, set
tutte le partenze nel preventivo online
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 6 colazioni
Trasporto bagagli
Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 15 kg.
Non è previsto in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- descrizione del percorso in italiano
- mappe del tour
- etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
- Ingressi alle attrazioni indicate nel programma
- Trasporti indicati nel programma
- Mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra a Bruxelles e/o Bruges. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte.
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Disponibili a noleggio bici e appendici per ogni età: carrellini e seggiolini per trasportare i più piccoli, biciclette per liberare le energie di bambini o ragazzi… Mamme o papà pigri? Per loro ci sono anche le bici elettriche!

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

E-Bike unisex
- ruota 28”
- 7 velocità
- freni a manubrio
- copertoni antiforatura

E-Bike unisex
- ruota 28”
- 7 velocità
- freni a manubrio
- copertoni antiforatura
Accessori in dotazione
- borsa laterale
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20”
- +/- 7 velocità

Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20”
- +/- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- +/- 7 velocità

Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- +/- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di età 1-5 anni, peso max 22 kg.

Cammellino
- età 6-8 anni
- altezza bimbo 120-135 cm
- ruota 20”

Cammellino
- età 6-8 anni
- altezza bimbo 120-135 cm
- ruota 20”
Appendice da applicare alla bici adulto per traportare un bambino non ancora autonomo in bici. Dotato di sella in gel e copertone antiforatura.

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino. Consigliato per trasportare un bambino di età 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg.
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 180 km
- Terreno: strade tranquille e piste ciclabili ben segnalate
Come arrivare
Ecco come arrivare a Bruges:
In aereo
Gli aeroporti di riferimento sono: Bruxelles Charleroi e Bruxelles Internazionale Zaventem.
Dall'aeroporto Bruxelles Charleroi:
- bus navetta diretto Flibco, durata 2h20 circa
Dall'aeroporto Bruxelles Internazionale Zaventem:
- treno diretto o con 1 cambio Belgian Railways, durata 1h40 circa
In treno
La stazione ferroviaria di riferimento è: Bruges / Brugge.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio a pagamento dell'hotel o nel parcheggio a pagamento vicino alla stazione ferroviaria.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
Le lingue ufficiali sono l’olandese, il francese e il tedesco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Belgio il prefisso internazionale è 0032.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Polizia di Stato: 101
Vigili del Fuoco: 100 o 112
Soccorso sanitario: 100 o 112
Ambasciata d’Italia
28, rue Emile Claus 1050 Bruxelles
tel.+32.2.6433850
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8,50 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Luigi
Pubblicazione: 25 Ago 2017
Ottima tour purtroppo condizionato dal clima sfavorevole. Consigliato a tutti per i fantastici paesaggi e la possibilità di pedalare in libertà!
Daniele Domenico
Pubblicazione: 21 Ago 2017
Un bel viaggio in una terra diversa, un po’ fredda sia climaticamente che nel carattere del popolo ma dove più di una volta abbiamo trovato aperture e aiuti inattesi e insperati. Bella Brugges e splendido il Mar del Nord. Splendida luce, assolutamente diversa da ciò a cui siamo abituati. Per quanto sia bello vedere posti nuovi e conoscere culture diverse tornare in Italia non ti fa venire la nostalgia del Belgio 🙂
Alessandra, Sofia e Angelica, Genova
Pubblicazione: 29 Giu 2016
A livello di clima abbiamo trovato una buona settimana, con 15/18 gradi e solo qualche scroscio di pioggia ogni tanto. Le tappe di circa 45/50 km l’una sono state faticose, per noi genovesi non abituate alla bici, ma direi che ogni sera rientravamo in albergo stanche ma felici (si dice così, no?). E soprattutto ci siamo rese conto che certi panorami, certi posti nascosti, certi angolini di paradiso si possono ammirare solo sulle ciclabili; e la sensazione di estrema libertà che ti dà il vento (tanto, quello…) tra i capelli mentre pedali sul lungomare di una qualsiasi città del Mare del Nord, beh quella sensazione ripaga pienamente di tutta la fatica che possiamo avere fatto. Questo giro ha messo d’accordo tre generazioni: 55 anni io, 20 Sofia e 10 Angelica… tre età molto diverse, esigenze completamente differenti, eppure una grande sensazione di unità e di forza condivisa.
Abbiamo consigliato Girolibero a tutti i nostri conoscenti, qualcuno ha già chiesto il vostro catalogo, e approfittiamo di questo spazio per farvi i complimenti per l’organizzazione puntuale sia dell’itinerario che della rete di alberghi che avete messo a disposizione.
Un caro saluto e arrivederci al prossimo anno!
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Ciclovia Alpe Adria
8 gg, da Salisburgo a Villach

Borgogna e strade del vino
7 gg, da Beaune a Macon

Lago di Garda per famiglie
6 gg, a margherita da Salionze

Olanda e la Rotta Sud
8 gg, ad anello da Amsterdam

Lago di Costanza
8 gg, ad anello da Costanza

Baia di Arcachon
7 gg, ad anello Arcachon - Cap Ferret - Arcachon

Umbria
8 gg, da Assisi a Spoleto

Delta del Po
2 gg, ad anello da Santa Giustina di Mesola

Isole della Dalmazia
8 gg, ad anello Trogir - Spalato - Trogir

Castelli della Loira
7 gg, ad anello da Blois

Rotterdam e il sud
8 gg, ad anello Zoetermeer - Rotterdam - Zoetermeer

Olanda e Mare del Nord
8 gg, ad anello Haarlem - Amsterdam - Haarlem
Vedi tutti i viaggi
Viaggi in bici per famiglie
Vacanze in bicicletta per chi parte con bambini e ragazzi, con percorsi adatti a tutte le età, facili e lontani dal traffico.
Scopri di piùIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!