Itinerari, percorsi, consigli di viaggio Trekking in Italia

27 viaggi vedi tutti

In breve

I sentieri del Belpaese

L’Italia è il paese con il maggior numero di siti Patrimonio UNESCO, dove arte e cultura si affiancano alla bellezza dei territori e a un’immensa rete di sentieri, dando vita a tanti itinerari perfetti per il trekking. Puoi seguire le orme di Dante Alighieri, passeggiare tra i sorprendenti trulli della Puglia o camminare lungo i Cammini degli antichi pellegrini, trovando in ogni luogo monumenti e opere d’arte che raccontano la storia.

DA SAPERE

Vacanze trekking organizzate: itineranti o a margherita

Nei trekking con percorso “lineare” o “ad anello” cambi alloggio tutte le sere: è già prenotato e troverai il bagaglio là ad aspettarti!

Puoi anche scegliere un trekking “a margherita”: fai base in un unico hotel, bed and breakfast, agriturismo o rifugio e parti ogni giorno per una nuova escursione.

Viaggi

Cammini e Vie d’Italia (4 viaggi)

Quello di Santiago non è il solo Cammino per viandanti e pellegrini! I Cammini e le Vie ufficiali sono anche in Italia e sono sempre più numerosi. I più conosciuti? La Via Francigena dal confine della Val d’Aosta fino a Roma, la Via di San Francesco che collega i luoghi importanti della vita del santo, la Via degli Dei da Bologna a Firenze lungo un antico cammino etrusco. Scopri i nostri Cammini con tappe organizzate.

Toscana e le isole (4 viaggi)

Quando si parla di Toscana a piedi vengono alla mente immagini di dolci colline ricoperte di vigneti, campi di grano, antichi borghi medievali e parchi naturali addirittura in mezzo al mare, come quello dell’Arcipelago Toscano. E che dire dell’arte? È davvero ovunque, ed è ancora più vicina se ti sposti a piedi: tanti tesori uniti da una rete di sentieri a portata di escursionista.

Costiera Amalfitana e il Golfo di Napoli (6 viaggi)

Fai il pieno di luce e gioia di vivere lungo una delle coste più belle del Mediterraneo. Qui l’ospitalità è sacra, lo percepisci subito quando inizi a camminare tra i minuscoli borghi rannicchiati ai piedi delle scogliere. Talvolta le strade sono un po’ vertiginose, ma davvero affascinanti: cammina sospeso tra terra e mare, ammirando antichi palazzi, chiese e panorami che hanno incantato poeti e musicisti.

E a fine giornata, cosa c’è di meglio di un limoncello al tramonto?

Puglia, Calabria e Basilicata (7 viaggi)

Il Mezzogiorno italiano è ricco di coste mozzafiato, di verdissimi parchi montani come il Pollino e l’Aspromonte e custode di un patrimonio storico eccezionale. Tra lo sperone, il tacco e la punta dello stivale, scopri una terra millenaria, che ti avvolge con la sua autenticità quasi intatta. Attraversandola lentamente si è ripagati da una natura prorompente, resa ancora più bella dal lavoro dell’uomo, che qui ha lasciato siti monumentali da non perdere!

Sicilia (2 viaggi)

Una regione con una ricca storia e tante piccole e grandi isole a fare da cornice. Con un trekking qui puoi vivere un’esperienza davvero particolare: esplorare paesaggi vulcanici e territori che conservano un’autenticità tutta da scoprire, camminare su spiagge di sabbia nera e ammirare paesaggi costieri spettacolari.

Appennini di Marche, Abruzzo e Molise (2 viaggi)

Tre regioni vicine, unite da un paesaggio simile ma sempre diverso. Un comune denominatore: gli Appennini, magnifiche montagne che scendono dolcemente verso lo stesso mare. La Natura è la vera protagonista, con chilometri di parchi naturali e sentieri tra cui perdersi in sicurezza, con il naso all’insù e lo sguardo rivolto alle alte cime e al volo dei rapaci. Poi si aggiungono la cultura e le tradizioni, con borghi e città come opere d’arte e una gastronomia locale tutta da gustare.

Alpi di Friuli e Veneto

L’immenso parco naturale delle Alpi attrae sia alpinisti esperti che desiderano conquistare le vette, ma anche i tanti escursionisti che amano fare un trekking più leggero nel magnifico paesaggio delle montagne e dei laghi italiani. Scopri una natura straordinaria e un’estesa rete di vie e sentieri che danno l’accesso a tanti paradisi naturali. Le rotte sono a volte transfrontaliere, come quella dell’Alpe-Adria Trail, se hai voglia di sconfinare in Slovenia o in Austria.

Cinque Terre

Qui, terra e mare si fondono per dare vita ad un luogo unico e incantevole. Da un lato l’entroterra, i tanti sentieri ben organizzati e una collana di villaggi colorati aggrappati alle rocce con viste mozzafiato; dall’altro il mare azzurro, una costa scoscesa e vivace, che crea romantiche calette e piccole baie dove tuffarsi. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è tutto questo e anche di più: un Patrimonio dell’Umanità, custode di una ricchezza culturale e gastronomica tutta da scoprire!

Temi

Trekking con l'esperto (15 viaggi)

Parti in un piccolo gruppo e viaggia accompagnato da un esperto: non è solo un affidabile coordinatore, ma uno specialista che trasmette ai partecipanti la sua passione e le sue conoscenze. Per i trekking in gruppo puoi seguire i passi di Guide Ambientali GAE, di autori di guide di viaggio o di guide locali che conoscono i sentieri come le proprie tasche. Conosci da vicino i nostri esperti e accompagnatori.

Assistenza
Trasporto bagagli
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
 
Materiale informativo
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Se invece scegli un viaggio in gruppo non dovrai preoccuparti del percorso: sarà l’accompagnatore a guidare i partecipanti!
 
Serve aiuto?
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
 
Assicurazione inclusa
Tutti i viaggi includono l’assicurazione medico-bagaglio. Per coprire le spese di annullamento del viaggio e estendere i massimali a copertura delle spese mediche, puoi richiedere una polizza facoltativa.
Approfondimenti
Le dritte dei viaggiatori

Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog

Happytobehere.it
Iscriviti alla newsletter

Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!

    Serve aiuto?

    Per qualsiasi domanda riguardo ai nostri viaggi compila il form: un nostro esperto ti risponderà a breve. Oppure clicca qui per prenotare un appuntamento telefonico.










    Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






    Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni viaggio


    Grazie

      Siete un bel
      gruppetto?

      Se siete più di 8 partecipanti, richiedete il preventivo della vostra vacanza compilando questo form.










      Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






      Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni di viaggio.


      Grazie

        C'è feeling?

        Se ti piace il nostro modo di viaggiare, restiamo in contatto con la newsletter. Riceverai consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità.



        Iscrivendoti, accetti l'informativa sulla privacy.
        Potrai disiscriverti in qualsiasi momento


        Grazie

          Iscriviti alla lista d'attesa

          Il viaggio è al completo. Lasciaci i tuoi contatti: ti avviseremo via email, senza impegno, se si liberano dei posti.










          Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






          Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni di viaggio




          Grazie

            Scrivici per prenotare

            Il buono inserito ha un valore uguale o maggiore al costo della vacanza: contattaci per completare la prenotazione.










            Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






            Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni di viaggio



            Grazie

            Hai qualche
            dubbio?

            Cerca per argomento e trova le risposte alle tue domande su vacanze e servizi Girolibero.

            Hai altre domande?
            Compila il form

            Un nostro esperto ti rispondeà via email.
            Oppure prenota un appuntamento telefonico.










              Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






              Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni viaggio