Bici e barca
Isole della Dalmazia con i bambini
COD. HR016 / Croazia
-
Bici e barca
Bici e barca
Di giorno in bici, la sera a bordo di una barca-hotel che segue i ciclisti lungo il percorso. I tuoi bagagli restano in cabina e puoi restare in barca se non ti va di pedalare. Dettagli -
In gruppo internazionale
In gruppo internazionale
Viaggia in gruppo con altri partecipanti internazionali e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla inglese, talvolta anche italiano. Dettagli -
Per famiglie
Per famiglie
In viaggio con bambini e ragazzi: barche con cabine familiari, sconti, tappe più facili e la possibilità di noleggiare bici e accessori per i più piccoli.Al mare
Itinerario costiero o programma di viaggio che lascia spazio al relax al mare. -
Gold
Gold
Barca comoda e curata- Cabine più spaziose
- Bagno in cabina
- Aria condizionata negli spazi comuni e in cabina
- lug, ago
- 8 giorni
-
Facile
Percorso alla portata di tutti, in condizioni di buona salute- Pianeggiante
- Fondo asfaltato
- Fino a 45 km al giorno, con possibilità di saltare la tappa restando in barca
- Allenamento consigliato: qualche pedalata per abituarsi alla sella
-
43 km
Ad anello
Inizio e fine viaggio nella stessa località, comodo se devi recuperare l'auto al punto di partenza. - ad anello da Trogir
- Mezza pensione inclusa
- Sconto terza persona in camera
- Sconto famiglie
Perché sì
Una vacanza in bici e barca…ma non solo! Aggiungici trekking, tuffi in mari cristallini e tanto divertimento. Salperai da un’isola all’altra ed esplorerai la Dalmazia meridionale con il giusto mix di relax e attività sportiva. Inoltre a bordo non mancheranno specialità tipiche della cucina croata. Questo tour è pensato anche per famiglie che viaggiano con bambini, che avranno davvero l’imbarazzo della scelta sulle attività da fare.
- Il centro di Trogir, gioiellino medievale
- Le incantevoli isole della Dalmazia: Vis, Hvar, Brač e tante altre
- Hvar e le sue meraviglie artistiche e culturali
Cosa ti aspetta
Una settimana piena di attività, tra cui la bici e alcuni trekking che richiedono un livello base di allenamento. Le tappe da programma vanno dai 10 ai 25 km, i percorsi sono disegnati anche per i bambini. Incontrerai alcuni terreni collinari, ma sono facilmente affrontabili.
Il bello dei tour bici e barca? Se un giorno non ti va di pedalare o camminare, puoi scegliere di restare a bordo e goderti il sole.
Sistemazione
Il pernottamento è previsto in un elegante e confortevole yacht a motore che naviga tra le isole della Dalmazia meridionale. La barca offre un salone comune con bar e uno spazioso ponte sole dove rilassarsi nelle comode sdraio.
Il menu di bordo offre squisiti piatti tipici della cucina croata.
1° Arrivo a Trogir e…si salpa verso l'isola di Vis!
Arrivo individuale a Trogir, Patrimonio dell’UNESCO dal 1997
L’imbarco sarà entro le 14:30 e alle 15:00 in punto si salpa verso l’Isola di Vis. Pronti per il primo tuffo in mare dalla barca?
2° Pedalando sull'isola di Vis e poi navigazione verso Hvar
Dopo colazione, tutti in sella per un avventuroso giro in bici: è il momento di esplorare le vecchie gallerie militari che attraversano l’isola fino alla fortezza di San Giorgio, simbolo della storia marinara dell’isola. Si torna in barca per continuare la navigazione verso l’isola di Hvar, ma prima… verrà gettata l’ancora per una bel bagno rinfrescante!
3° Visita dell’elegante cittadina di Hvar, poi navigazione per Stari Grad
Oggi passeggerete nel centro storico di Hvar, tra la grande piazza rinascimentale, la cattedrale e i palazzi tardo-gotici. Salirete anche nella fortezza spagnola che domina fiera sulla città e che vi regalerà una vista sensazionale su tutte le isole circostanti. Pranzo a bordo per ricaricare le energie e poi si naviga verso le isole Pakleni, dove potrete dedicarvi a tuffi e nuotate a non finire. La meta del giorno è Stari Grad, sull’isola di Hvar.
4° Da Stari Grad all'isola di Brač
Dopo colazione, partirete per una bella crociera fino alla famosa Golden Horn Beach a Bol, sull’Isola di Bra, dove vi aspettano tante attività per movimentare la mattinata. Preferite godervi il sole? Potete rilassarvi a bordo! Durante il pranzo la barca navigherà fino alla città di Jelsa, sull’isola di Hvar. Salite sulle due ruote per un percorso tra i boschetti ombrosi e le belle spiagge dell’isola. Se volete è possibile allungare anche la tappa di qualche km.
5° Trekking con vista mare fino a Postira
In mattinata il viaggio continua fino alla baia di Lovrecina, sull’isola di Bra. Qui, le sfide per grandi e piccini saranno tante e potrete cimentarvi tra varie attività come in una vera Olimpiade! Nel pomeriggio farete un trekking lungo la costa fino a Postira e concluderete in bellezza la giornata con un bellissimo tramonto sull’isola.
6° Da Postira navigazione verso Spalato
Oggi si salpa fino a Spalato, dove potrete scegliere per un’escursione rafting sul vicino fiume Cetina (attività non compresa nella quota), oppure esploare il meraviglioso parco della foresta di Marjan. Nel pomeriggio potrete invece scoprire la città di Spalato: visiterete il suo centro storico, costruito all’interno delle mura del palazzo dell’imperatore romano Diocleziano.
7° Un po’ di bici nell'isola di Šolta, workshop interattivo e ritorno a Trogir
Vi aspetta una mattinata interessante: pedalando o con un transfer arriverete alla dimora di Goran, un apicoltore locale. Parteciperete ad un workshop interattivo sulle api, la loro vita, a cosa servono e quello che creano. Buona lezione!
Avrete ancora un po’ di tempo per sgranchirvi le gambe in sella prima di rientrare a Rogač, dove vi aspetta la barca per pranzo. Si salpa nuovamente verso Trogir, dove potrete passeggiare nel pomeriggio. La sera si cena tutti insieme in allegria per salutare compagni di viaggio ed equipaggio.
- comfort Gold
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- WiFi disponibile
- 28 ospiti, 14 cabine














San Snova
- comfort Gold
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- WiFi disponibile
- 28 ospiti, 14 cabine
Sono stati tre gli anni impiegati per la costruzione della San Snova ed è valsa la pena attendere il varo di questa magnifica imbarcazione in legno di quercia.
All’esterno gli spazi per rilassarsi sul ponte sole non mancano, con sedie e materassi confortevoli, sia all’ombra che al sole.
Cabine
- 3 doppie sul ponte inferiore (sotto ponte)
- 6 doppie sul ponte principale, con letto matrimoniale alla francese
- 5 triple sul ponte principale, con letto matrimoniale alla francese e letto singolo
Le cabine misurano 9-14 mq e hanno servizi privati, aria condizionata e phon. È prevista la pulizia giornaliera della cabina e il cambio asciugamani a metà settimana.
Spazi comuni
- ponte sole attrezzato con sdraio, tavoli e sedie
- ristorante spazioso e luminoso
A bordo sono accettati solo pagamenti in contanti.














14
lug
Prenota in scioltezza
21
lug
Prenota in scioltezza
4
ago
Prenota in scioltezza
11
ago
Prenota in scioltezza
Sistemazione
- 7 pernottamenti in cabina doppia
- Lenzuola e asciugamani
Pasti
- 7 colazioni
- 2 giorni in pensione completa e 5 giorni in mezza pensione (bevande escluse) in base al programma giornaliero
È previsto un supplemento per le diete che richiedono un iter di preparazione speciale dei pasti, ad esempio per celiaci o senza lattosio.
Trasporto bagagli
La barca segue i ciclisti lungo il percorso e tornerai sempre nella stessa cabina a fine tappa: non c’è bisogno del trasporto bagagli (e non dovrai rifare le valigie ogni sera!).
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante inglese in gruppo internazionale
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
I partecipanti provengono da tutto il mondo e l’accompagnatore guida il gruppo parlando inglese (ma spesso sa anche altre lingue).
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 84 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 83 a 42 gg. prima dell’inizio del viaggio: 40% sull’importo totale
- da 41 a 28 gg. prima dell’inizio del viaggio: 60% sull’importo totale
- da 27 a 1 gg. prima dell’inizio del viaggio: 90% sull’importo totale
- il giorno dell’inizio del viaggio: 100%
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande
- Supplemento forfettario per acqua in bottiglia: € 25 per gli adulti, € 15 per bambini fino ai 16 anni
- Possibili transfer in bus o taxi
- Ingressi alle attrazioni
- Rafting sul fiume Cetina
- Mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto: le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali. I
Il casco è obbligatorio, ti consigliamo di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in cabina singola
- Parcheggio auto: € 60
- Transfer
Dall’aeroporto di Spalato al punto di attracco e viceversa (solo nei giorni di imbarco e sbarco) - Assicurazione locale contro furto e danni alla bici (danni da negligenza esclusi): € 10 bici touring, € 20 bici elettrica
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
A bordo della barca trovi la tua bici a noleggio: revisionata, regolata in base all’altezza che hai indicato e pronta per te!

Bici touring unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)

Bici touring unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale

E-bike unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb
- carica batteria
- lucchetto

Bici bimbo
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Bici bimbo
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Consigliata per bambini di altezza min 100 e max 150 cm.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Borsa laterale
- impermeabile
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Borsa laterale
- impermeabile
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
- altezza: min 120, max 135 cm

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
- altezza: min 120, max 135 cm
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino. Consigliato per trasportare un bambino di età 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg.

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di età 1-5 anni, peso max 22 kg.
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 43 km
- Terreno: strade asfaltate
Imbarco
L’imbarco è previsto alle ore 14:30 a Trogir. Qui incontrerai l’accompagnatore e gli altri partecipanti.
Come arrivare
Trogir è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il luogo di imbarco esatto.
In aereo
Spalato (SPU) è l’aeroporto di riferimento.
- dall’aeroporto di Spalato: bus diretto Promet Split fino alla stazione dei bus di Trogir, durata 15 minuti circa. Da qui a piedi fino all’imbarco.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In autobus
- dalla stazione dei bus di Trieste: bus Autotrans del gruppo Arriva con 1 cambio a Rijeka, durata totale 9h30 circa.
In auto
Spalato è il porto di riferimento.
In Slovenia per circolare sulle autostrade e superstrade è necessario acquistare la vignetta autostradale, disponibile in tutti gli autogrill e distributori di benzina prima del confine.
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio a pagamento nelle vicinanze del punto di ritrovo, da prenotare prima della partenza.
Transfer
Per questo viaggio puoi prenotare un transfer dall’aeroporto di Spalato al punto di imbarco.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il croato. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Croazia il prefisso internazionale è 00385.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Kuna croata (HRK).
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Contanti: porta con te una limitata quantità di contanti per le piccole spese. Puoi cambiarli sul posto o prelevarli agli sportelli automatici nella valuta locale.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,50 €
Birra 0,30 cl: 2,50 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Lara
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 28 Ago 2019
E’ una bella esperienza
Elfane
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 18 Lug 2019
Consigliato anche per famiglie con bambini
Silvia
Vacanza: 2018 - Pubblicazione: 20 Ago 2018
generalmente non scrivo molte recensioni ma questa volta devo condividere il mio entusiasmo con voi!
Partita da sola con mio figlio di 11 anni, posso confermare che è stata davvero una bellissima esperienza. Nessun italiano, gruppo internazionale (mio figlio fortunatamente parla inglese quindi è stata anche un’occasione per esercitare un po’ la lingua!), ottima organizzazione, barca superconfortevole, buon cibo a bordo, accompagnatori disponibili. Le isole della Crozia sono molto belle ed ogni giorno c’era una cosa particolare da fare: giro in bici, trakking, bagno di notte, rafting (che consiglio vivamente).
Ogni volta che ci fermavamo a fare il bagno, avevamo a disposizione canoe, sup, gonfiabili, palloni etc etc. nelle ore di navigazione o nei “tempi morti” i ragazzi avevano giochi e carte adatti alla loro età. Assolutamente consigliato!!! ps. da sapere: a Trogir sono convenzionati con un hotel di fronte al porto dove al vostro arrivo potete lasciare gratuitamente i bagagli se il vostro rientro è previsto nel pomeriggio.
Viaggi in bici per famiglie
Vacanze in bicicletta per chi parte con bambini e ragazzi, con percorsi adatti a tutte le età, facili e lontani dal traffico
Scopri altri percorsi per famiglieIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!