Bici da corsa
Le classiche del Nord: Granfondo Parigi Roubaix
COD. BE020 / Belgio, Francia
-
Bici da corsa
Bici da corsa
Vacanza in bici da corsa sulle strade del Ciclismo, con pernottamento in hotel e trasporto bagagli. Itinerari disegnati dall'ex professionista Andrea Ferrigato. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli -
Con l'esperto
Con l'esperto
L'accompagnatore del gruppo è uno specialista che trasmette ai partecipanti la sua passione e le sue conoscenze, trasformando il viaggio in un'esperienza. -
Gold
Gold
Strutture comode e curate- Hotel e pensioni
- Camere spaziose
- Bagno in camera
- Aria condizionata disponibile
- Possibile area wellness, lounge bar, piscina
- apr
- 4 giorni
-
Impegnativo
Percorso per appassionati della bici da corsa, con allenamento intenso- Collinare e montano, con salite impegnative
- Fondo asfaltato
- Più di 70 km al giorno
- Allenamento consigliato: uscite con salite impegnative per migliorare la resistenza
-
200 km lineare
Lineare
Inizio e fine viaggio in località diverse. Con i mezzi pubblici o un transfer privato puoi tornare al punto di inizio. - da Oudenaarde a Parigi
- Transfer aeroporto incluso
Perché sì
Un tour ricco di emozioni per “assaggiare” il Nord: con un antipasto di Muur delle Fiandre, preparati alla Parigi-Roubaix e pedala insieme ad altri 5.000 cicloamatori sui mitici tratti di pavé del Carrefour de l’Arbre e la foresta di Arenberg. Una volta sceso dai pedali, hai l'occasione unica di assistere al passaggio in diretta dei professionisti in gara e di vedere il vincitore tagliare il traguardo della Granfondo. La ciliegina sulla torta? Andrea Ferrigato, che ti accompagna in questo tour epico, svelandoti segreti e consigli per affrontare il percorso come un professionista.
- Vivere in prima persona i 50 km del Giro delle Fiandre
- Pedalare la Granfondo Parigi-Roubaix insieme all'ex prof Andrea Ferrigato
- La vibrante attesa dei Pro e l’emozione di vederli sfrecciare in diretta
Cosa ti aspetta
Un itinerario pensato per gli appassionati di roadbike e per gambe molto allenate. Affronta sulle due ruote i leggendari muri delle Fiandre e raggiungi il mitico Velodromo di Roubaix, che da più di 100 anni custodisce storie incredibili. Le tappe in bici richiedono una buona dose di allenamento e diverse sfide da affrontare. Andrea Ferrigato, il nostro Pro che ha macinato migliaia di km e gareggiato in importanti competizioni ciclistiche, è al tuo fianco durante tutto il tour.
1° Arrivo a Oudenaarde
Arrivo in autonomia all’aeroporto Bruxelles Zaventem. Dopo le 15 un transfer ci porta nel nostro hotel ad Oudenaarde. Qui consegniamo le bici e, per chi l’ha richiesto, c’è il test bici Merida.
Siamo in una città d’arte nota in tutto il mondo proprio grazie al Giro delle Fiandre e non possiamo non dedicare la serata alla visita del museo della bicicletta!
2° In sella per affrontare i famosi muri delle Fiandre
Dopo colazione, tutti in sella per pedalare sui mitici muri delle Fiandre! In sequenza scaleremo Kwaremont, Pateberg e anche Koppenberg, senza dubbio il muro più temuto. Recuperiamo le energie con un pranzo in centro ad Oudenaarde e ci dirigiamo verso un luogo intriso di leggenda: il Roubaix Velodrome. Qui ritiriamo il pacco gara.
In serata un transfer ci porta al nostro hotel a Valencienne.
Pronti, partenza, via! Saliamo sui pedali per la Granfondo Parigi – Roubaix!
Il gran giorno è arrivato: oggi affrontiamo la Granfondo Parigi – Roubaix. Per il percorso medio si parte e si arriva da Roubaix, mentre per il percorso lungo da Busigny. Dopo aver pedalato su 19 o 29 tratti di pavé, andiamo a gustarci il trionfo finale al velodromo di Roubaix, che ospita l’arrivo della Classica da più di 100 anni.
Un transfer ci riaccompagna a Valencienne.
4° La vibrante attesa dei corridori
Oggi un transfer ci porta direttamente al punto dove insieme a migliaia di tifosi vedremo il passaggio dei corridori: li vedremo sfrecciare dal primo tratto di pavé e poi sul tratto storico del Carrefour de l’Arbre, assaporeremo l’arrivo del vincitore sul mega schermo. Torneremo a casa con il cuore ricco di emozione! Un transfer ci porta all’aeroporto di Bruxelles.
La sistemazione è prevista in hotel 3*/4*. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 3 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 3 colazioni
- 2 cene, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Transfer
- Aeroporto di Bruxelles – Oudenaarde (1° giorno)
- Roubaix – Valencienne (3° giorno)
- Valencienne – Roubaix (4° giorno)
Servizi addizionali inclusi
- Van di supporto
- Merida bike test (numero limitato)
- Festa sul Carrefour de L’Arbre
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Da pagare sul posto
- Pasti non inclusi
- Iscrizione Granfondo Parigi-Roubaix
- Eventuali mance
Fuori Italia la mancia è quasi sempre attesa da personale di servizio come camerieri, autisti, personale degli hotel, guide locali…
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori Girolibero: i nostri meccanici le conoscono fino all’ultimo bullone, le assemblano e le sottopongono a continue revisioni nella nostra sede o nella più vicina base operativa.
Puoi anche viaggiare con la tua bici, accertati che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Gli appassionati della bici da strada, si sa, amano la propria bici e la portano ovunque. Se però ti è più comodo noleggiarla, ecco il modello scelto da Girolibero:

Bici da corsa
- 27 velocità
- copertoni antiforatura

Bici da corsa
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- porta borraccia
Accessori in dotazione
- kit riparazione (pompa, 2 camere d’aria, 2 leve per togliere il copertone)
- lucchetto
Andrea Ferrigato – Ha gareggiato per 15 anni con i più grandi campioni della bici da corsa e ora, dopo 8 Giri d’Italia, 4 Tour de France, 17 vittorie internazionali, 90 classiche monumento, disegna gli itinerari in bici da corsa di Girolibero e pedala per viaggiare. Conosci Andrea Ferrigato.
Andrea Ferrigato

Come arrivare
Bruxelles è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Bruxelles Charleroi (CRL) e Bruxelles Internazionale Zaventem (BRU) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto Bruxelles Charleroi: bus navetta TEC, durata 2h circa
- dall’aeroporto Bruxelles Internazionale Zaventem: treno diretto Belgian Railways, durata 15 minuti
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Bruxelles Midi è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Ti suggeriamo di lasciare l’auto a Bruges, città di fine viaggio, dove puoi parcheggiare con più facilità.
A Bruges puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento nelle vicinanze della stazione ferroviaria e da qui prendere un treno diretto Belgian Railways per Bruxelles, durata 1h circa.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
Le lingue ufficiali sono l’olandese, il francese e il tedesco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Belgio il prefisso internazionale è 0032.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Polizia di Stato: 101
Vigili del Fuoco: 100 o 112
Soccorso sanitario: 100 o 112
Ambasciata d’Italia
28, rue Emile Claus 1050 Bruxelles
tel.+32.2.6433850
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8,50 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Viaggi in bici da corsa
Abbiamo allungato le tappe, alleggerito il telaio e abbassato l’impugnatura del manubrio per portarti a scoprire le strade che hanno fatto la storia del Ciclismo
Leggi di piùAndrea Ferrigato
Ha gareggiato per 15 anni con i più grandi campioni della bici da corsa e ora, dopo 8 Giri d’Italia, 4 Tour de France, 17 vittorie internazionali, 90 classiche monumento, disegna gli itinerari in bici da corsa di Girolibero e pedala per il gusto di viaggiare
Conosci Andrea FerrigatoIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!