Bici
Lago di Garda per famiglie
COD. IT037 / Italia
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Per famiglie
Per famiglie
In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe facili e possibilità di noleggiare bici e accessori per i più piccoli. - Silver
- mar, apr, mag, giu, lug, ago, set
- 6 giorni
-
- a margherita da Salionze
- Pacchetto pasti incluso
- Sconto famiglie
- Sconto terza persona in camera
Perché sì
Il Lago di Garda e le colline circostanti ti fanno da cornice, mentre con la tua famiglia potrai andare a caccia di castelli medievali, visitare borghi da favola o trascorrere una divertente giornata tra i colori del Parco Sigurtà. I percorsi in bici sono a misura di bambino e c'è anche spazio per il relax: le sponde del lago o la piscina dell'hotel sono a portata di mano!
- Il pernottamento in un hotel speciale, in una vecchia stazione ristrutturata
- Il mix di sapori e colori tra i tortellini di Valeggio e il Parco Sigurtà
- I borghi di Bardolino, Peschiera e Sirmione
Cosa ti aspetta
Un tour in bicicletta pensato per le famiglie: combina facili pedalate a momenti di libertà per scoprire le bellezze del lago di Garda, tra parchi tematici e meravigliose aree naturali. Le tappe sono brevi e seguono strade secondarie e alcuni tratti di piste ciclabili. Si pedala lungo percorsi ad anello, che si sviluppano su terreno pianeggiante, con qualche facile saliscendi.
Cerchi altre famiglie con cui partire? Incontrale sul gruppo facebook Famiglie in vacanza con Girolibero
1° Arrivo e primo pernottamento a Salionze
Arrivo individuale e primo pernottamento al Borgo Stazione a Salionze di Valeggio sul Mincio, una tranquilla località in posizione strategica per raggiungere tante attrattive per grandi e piccini. Godetevi l’inizio della vostra avventura in famiglia con una deliziosa cena e con un po’ di relax al centro benessere dell’hotel.
2° Una manciata di castelli e un tuffo nella storia a Solferino
Il primo giorno di pedalata vi porta fra frutteti e vigneti, dove viene coltivato il Lugana, tipico vino della zona. Lungo il percorso aguzzate la vista: vi imbatterete nei castelli di Monzambano, Castellaro Lagusello, Pozzolengo e Ponti sul Mincio. Arrivati a Solferino fate un’interessante sosta storica: il borgo è legato alla famosa battaglia che sancì la fine della Seconda Guerra d’Indipendenza, ponendo le basi per l’Unità d’Italia. Rientro al vostro hotel per la cena.
3° Mantova, i tortellini di Valeggio e il Parco Giardino Sigurtà
Un transfer vi porta fino a Mantova, incantevole città rinascimentale, un tempo governata dalla nobile famiglia dei Gonzaga. Da qui inizia la pedalata verso la romantica Borghetto, considerata tra i Borghi più belli d’Italia e famosa, assieme a Valeggio, per i suoi tortellini. La ciliegina sulla torta di oggi è il Parco Giardino Sigurtà: un’area di 600mila metri quadrati, con 18 laghetti, ampi prati, un labirinto, un giardino di piante medicinali, un orologio solare e una fattoria didattica!
4° I borghi del Lago di Garda: Garda, Bardolino e Lazise
Raggiungete Peschiera in bici e da qui prendete un traghetto per raggiungere Garda, la piccola cittadina che ha dato nome al lago. Da qui potete proseguire sul lungolago fino a Bardolino, nota per il suo vino. Se volete, potete continuare a pedalare fino a Lazise, un altro affascinante borgo sulle rive del lago. Rientrando a Peschiera passate attraverso un’area ricca di famosi parchi divertimento che ogni anno attraggono tantissime famiglie. Rientrate in hotel per la cena.
5° Direzione Sirmione, penisola nel cuore del lago
Oggi attraversate le colline vicino la sponda meridionale del lago e passate per San Martino della Battaglia, nota per le Guerre d’Indipendenza assieme a Solferino. Vi accoglie poi Sirmione, una delle cittadine più pittoresche di tutto il Garda grazie al suo centro storico dall’atmosfera medievale. Qui potete visitare le grotte di Catullo, sito archeologico in cui sono stati portati alla luce i resti di una villa romana affacciata sulle rive del lago. Vi aspetta l’ultima serata di relax al Borgo Stazione per concludere in bellezza la vostra vacanza!
Il pernottamento è al Borgo Stazione Bike Inn, un bike hotel davvero unico: è stato ricavato da una vecchia stazione ferroviaria in disuso ed è immerso nel parco naturale del Mincio, a pochi chilometri da Peschiera del Garda. La struttura ha piscina, area wellness e ristorante interno.
mar, apr, mag, giu, lug, ago, set
tutte le partenze nel preventivo online
Sistemazione
- 5 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 5 colazioni
- 4 cene
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista e i voucher degli hotel
- il link per scaricare dagli store l’App con le mappe, la descrizione del percorso, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- etichette bagaglio
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il nostro numero di assistenza. Lo riceverai prima di partire nel documento finale.
Transfer
- Transfer Salionze – Mantova (giorno 3, bici incluse)
- Traghetto Peschiera – Garda (giorno 4, bici incluse)
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Cena del giorno 3
- Tasse di soggiorno
5,00 € ca. a persona per l’intera vacanza - Ingressi alle attrazioni
Noleggio bici e accessori
Qui sotto trovi le bici e gli accessori disponibili per il noleggio.
Se viaggi con la tua bici accertati che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Salionze prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. Il venerdì e il sabato è richiesto un soggiorno minimo di 2 notti. - Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Trekking Bike
- ruota 28”
- Shimano 24 velocità
- freni a manubrio
- copertoni antiforatura

Trekking Bike
- ruota 28”
- Shimano 24 velocità
- freni a manubrio
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- telaio in alluminio
- ciclocomputer
- portapacchi
- luci
- parafanghi
- pneumatici Schwalbe antiforatura
Accessori in dotazione
- 1 borsa posteriore laterale Ortlieb
- 1 portacellulare per camera
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto
- borsa manubrio (1 per camera)

E-bike trekking
- ruota 28”
- freni a manubrio
- copertone tassellato
- ammortizzatore anteriore

E-bike trekking
- ruota 28”
- freni a manubrio
- copertone tassellato
- ammortizzatore anteriore
Questo modello è un mix tra una bici urban, una da trekking e una mountain bike ed è adatta alla pedalata su ogni tipologia di strada.
Componenti di serie
- telaio in alluminio
- ciclocomputer
- portapacchi
- luci
- parafanghi
Accessori in dotazione
- 1 borsa posteriore laterale Ortlieb
- 1 portacellulare per camera
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto
- borsa manubrio (1 per camera)

Bici bimbo 24"
- altezza: da 105 cm
- ruota 24”

Bici bimbo 24"
- altezza: da 105 cm
- ruota 24”

Bici bimbo 20"
- altezza: da 105 cm
- ruota 20”

Bici bimbo 20"
- altezza: da 105 cm
- ruota 20”

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 25 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 25 kg

Carrellino
- peso: max 50 kg

Carrellino
- peso: max 50 kg

FollowMe tandem + bici 20"
- include gancio + bici bimbo 20″

FollowMe tandem + bici 20"
- include gancio + bici bimbo 20″
Accessorio composto da un gancio (da applicare alla parte posteriore della bici adulto) e da una bici bimbo 20". Se il bambino vuole pedalare in autonomia, il gancio si stacca dalla bici bimbo e si ripiega sulla bici adulto.

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 6-8 anni
- ruota 26”
- 11 velocità

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 6-8 anni
- ruota 26”
- 11 velocità
Tandem per trasportare un adulto e un bambino di 6-8 anni. L’adulto seduto dietro guida, il bambino siede davanti e può anche non pedalare.
Consigliato per altezza: adulto min 155 e max 200 cm; bambino min 120 e max 135 cm.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- lucchetto
- kit riparazione

Casco da bici
- dimensioni: L (58-61)

Casco da bici
- dimensioni: L (58-61)
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 175 km
- Terreno: 95% asfaltato, 5% non asfaltato
Come arrivare
Salionze di Valeggio sul Mincio è la località di inizio tour.
Ecco come raggiungerla:
In aereo
L’aeroporto di riferimento è: Verona.
Per raggiungere la città di inizio viaggio dall’aeroporto:
navetta Airlink fino alla stazione Verona Porta Nuova e da qui bus linea n. 161 (o in alternativa taxi).
In treno
La stazione ferroviaria di riferimento è: Peschiera del Garda. Da qui taxi per Salionze.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio gratuito non custodito della struttura di pernottamento.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alla struttura la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Francesca G.
Pubblicazione: 31 Ago 2016
Volevo ringraziarvi immensamente per la bellissima vacanza che io, mio
marito e mio figlio abbiamo passato. Ci siamo divertiti tantissimo .
I parchi, i borghi , il panorama, le pedalate, tutto semplicemente meraviglioso. Mio figlio non voleva più tornare a casa!!
Organizzazione perfetta!!! Non ci sono abbastanza parole per spiegarvi come siamo rimasti soddisfatti (molto più di quanto ci aspettassimo ) da questa prima esperienza con Voi, se non dirvi ci risentiamo anno prossimo per un’altra avventura. Mio figlio ce lo ha fatto promettere e si sta già studiando il catalogo dei giri!!.
Grazie
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Ciclovia Alpe Adria
8 gg, da Salisburgo a Villach

Borgogna e strade del vino
7 gg, da Beaune a Macon

Olanda e la Rotta Sud
8 gg, ad anello da Amsterdam

Lago di Costanza
8 gg, ad anello da Costanza

Baia di Arcachon
7 gg, ad anello Arcachon - Cap Ferret - Arcachon

Umbria
8 gg, da Assisi a Spoleto

Delta del Po
2 gg, ad anello da Santa Giustina di Mesola

Isole della Dalmazia
8 gg, ad anello Trogir - Spalato - Trogir

Castelli della Loira
7 gg, ad anello da Blois

Olanda e Mare del Nord
8 gg, ad anello Haarlem - Amsterdam - Haarlem

Amsterdam e Olanda
8 gg, ad anello Haarlem - Amsterdam - Haarlem

Rotterdam e il sud
8 gg, ad anello Zoetermeer - Rotterdam - Zoetermeer
Vedi tutti i viaggi
Viaggi in bici per famiglie
Vacanze in bicicletta per chi parte con bambini e ragazzi, con percorsi adatti a tutte le età, facili e lontani dal traffico
Scopri di piùIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!