Trekking
Isola d'Elba e Pianosa
COD. IT354 / Italia
-
Trekking
Trekking
Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - Guida GAE
-
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - 7-15 persone
- Silver
- giu, mag
- 5 giorni
-
- a margherita da Marciana Marina
- Transfer A/R incluso
Perché sì
Un breve viaggio a piedi dedicato a chi cerca la combinazione perfetta di camminate, visite, mare e relax per esplorare l'incantevole Isola d'Elba e la misteriosa Pianosa, preziose perle del Mediterraneo ricche di natura rigogliosa. E allora via, parti con noi e lasciati stregare da queste suggestive isole passo dopo passo, tra tramonti infuocati a Capo D'Enfola, la vista dall'alto del Monte Capanne dell'arcipelago Toscano incastonato nel mare cristallino, tante calette e panorami ammalianti.
- I borghi, la biodiversità e il mare da favola di un'isola accogliente e dalle molte sfaccettature
- I numerosi ristorantini di Marciana Marina dove gustare piatti tipici della cucina tradizionale
- Il patrimonio culturale e naturalistico della piccola e selvaggia Isola di Pianosa
Cosa ti aspetta
Trekking stanziale adatto a te che vuoi camminare e aggiungere un po' di spiaggia e mare, esplorando la principale isola dell'Arcipelago Toscano e la storica Pianosa. Le escursioni non sono difficili ma richiedono un minimo di allenamento e una buona sicurezza nella camminata, soprattutto nei sentieri in discesa, talvolta ripidi e sdrucciolevoli. Per raggiungere l’isola è prevista una tratta in traghetto di circa 40 minuti mentre i trasferimenti in loco saranno effettuati con dei minivan privati. In traghetto, ci vorranno circa 45 minuti per raggiungere Pianosa.
1° Traghetto Piombino-Portoferraio e prima camminata al promontorio dell’Enfola
Ritrovo con la guida e il resto del gruppo presso la stazione ferroviaria di Piombino Marittima alle ore 14.15 (partenza traghetto alle 14.55).
Arrivati a Portoferraio, con un transfer privato raggiungiamo il promontorio dell’Enfola. Da qui raggiungiamo con una breve passeggiata Capo Enfola, il punto più estremo del promontorio, da cui si può ammirare Capraia all’orizzonte e, nelle giornate terse, anche la Corsica. Presentazione del viaggio e del programma delle giornate, poi trasferimento all’hotel di Marciana Marina e cena libera in uno dei ristoranti tipici sul lungomare.
2° Escursione lungo la costa di Sant’Andrea
La prima tappa del viaggio inizia a piedi da Marciana Marina. Da qui percorriamo un sentiero lungo costa fino all’incantevole spiaggia di Sant’Andrea, un tempo piccolo borgo di pescatori e ora rinomata località turistica caratterizzata da acqua cristallina e imponenti scogliere di granito. Dopo una meritata sosta riprendiamo il percorso in un continuo saliscendi, con splendide vedute sul mare fino al paese di Patresi. Un transfer privato ci riporta in hotel e abbiamo ancora un po’ di tempo libero prima di cena.
3° Escursione a Pianosa
Oggi partiamo alla scoperta della vicina Pianosa. In compagnia delle guide del Parco dell’Arcipelago Toscano ci imbarchiamo alla volta dell’isola. Saranno loro ad accompagnarci in questa interessante visita, per conoscere più da vicino la storia e la vita dei detenuti nel carcere di massima sicurezza e per ammirare attraverso un facile percorso escursionistico le bellezze naturalistiche del luogo. Rientro nel tardo pomeriggio a Marina di Campo e tempo libero prima di tornare in hotel.
4° Escursione al Monte Capanne
Pronti a vedere una panorama mozzafiato a 360°? L’escursione di oggi ci porta sulla cima del Monte Capanne, detto anche il tetto dell’Elba, perché è la vetta più alta che domina l’intero Arcipelago Toscano. La vista da lassù è indimenticabile e ripaga sicuramente la fatica della salita! Da lì scendiamo al caratteristico borgo di Marciana, il paese più antico dell’isola che conserva ancora l’originaria impronta medievale (possibilità di scendere con la cabinovia). Festeggiamo con un aperitivo l’impresa del giorno e rientriamo in hotel.
5° Escursione alla Fortezza del Volterraio e rientro sulla terraferma
Trasferimento al Castello del Volterraio, la fortezza più antica dell’isola. In poco più di mezz’ora di cammino ci troviamo davanti ad un panorama straordinario: il modo perfetto per concludere questa esperienza e salutare l’isola e le sue meraviglie! Con un breve transfer raggiungiamo infine Portoferraio. Il pranzo è libero e per tornare a Piombino prendiamo il traghetto delle ore 14:00 (arrivo alle ore 15:00).
Pernottamento in un confortevole hotel 3* con piscina, immerso nella vegetazione e affacciato sulla baia di Marciana Marina, a 1 km circa dalla spiaggia e dal centro. Tutte le camere hanno il bagno privato e sono dotate di TV, frigobar, asciugacapelli, aria condizionata e telefono. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 4 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 4 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Guida Ambientale Escursionistica parlante italiano in gruppo italiano
Conosce il posto come le sue tasche e ha il compito di coordinare i partecipanti durante le escursioni, fare strada lungo il percorso e offrire assistenza in caso di imprevisti.
Ha disegnato assieme a noi questo itinerario e renderà il viaggio una vera esperienza, condividendo con il gruppo i suoi racconti e la sua grande passione.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Traghetto Piombino-Portoferraio a/r
- Transfer in minibus come da programma
Servizi addizionali inclusi
- 4 escursioni guidate
- Tassa di sbarco
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Escursione a Pianosa (50 € incluso traghetto)
- Mance
L’accompagnatore e il gruppo possono formare una cassa comune per gestire più facilmente le spese sul posto.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Silvia Camagni – A stretto contatto con la natura fin da piccola: prima in montagna seguendo i passi dei genitori, poi la lunga esperienza negli scout. Dopo la oltre decennale esperienza professionale presso il FAI – Fondo Ambiente Italiano, Silvia diventa Guida Ambientale Escursionistica e guida trekking e Cammini condividendo la sua meraviglia ad ogni passo.
Silvia Camagni

Caratteristiche percorso
- Itinerario: medio (E)
- Lunghezza tappe: 2 – 10 km
- Durata: 1 – 4 h
- Dislivelli complessivi: da +90 a +680 m e da -70 a -620 m
- Terreno: sentieri e stradine di media montagna e di campagna.
I percorsi si svolgono su sentieri, in alcuni casi con presenza di roccia, brevi tratti su strade asfaltate secondarie e su viottoli all’interno dei paesi.
Incontro con il gruppo
Ritrovo con la guida e il resto del gruppo presso la stazione ferroviaria di Piombino Marittima, alle ore 14:15.
Come arrivare
Piombino è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
In treno
Piombino Marittima è la stazione ferroviaria di riferimento, collegata alla stazione di Piombino Centrale con collegamenti veloci.
Rientro
Come fare rientro a casa
Il viaggio termina al porto di Piombino alle ore 15:00 circa.
Come fare rientro a casa
La stazione ferroviaria di riferimento è: Piombino Marittima.
Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Consigliamo la prenotazione del treno di rientro dopo le 15:30.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking sopra la caviglia per le camminate ed escursioni
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- zaino per escursioni
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare dal 50 al 100% del supplemento camera singola (massimo € 120).
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Trekking in gruppo
Camminare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, un accompagnatore che fa strada al gruppo, prenotiamo gli alloggi e ci occupiamo del tuo bagaglio da una tappa all’altra
Scopri i percorsiIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!