Viaggi alle Isole Azzorre
4 viaggi vedi tutti
In breve
9 isole idilliache tra oceano e vulcani
Quello che colpisce più di tutto delle Azzorre sono i suoi colori vivi! I filari blu di ortensie e dell’oceano, il verde dei pascoli e della natura incontaminata, il nero della terra vulcanica, il bianco delle case dei villaggi di pescatori. Un arcipelago di 9 isole nel bel mezzo dell’Atlantico a 1400 km dalle coste portoghesi: Graciosa, Terceira, São Jorge, Pico, Faial, Flores, Corvo, São Miguel e Santa Maria. Fanno tutte parte della Macaronesia che, non a caso, in greco significa “isole fortunate”!
Preparati a restare a bocca aperta: trekking, avvistamento cetacei, visite naturalistiche e culturali, con partenze in gruppo con accompagnatore, indipendenti o semi-indipendenti. Che ne dici, parti con noi?
DA SAPERE
Perché fare un viaggio alle Azzorre
Qui, non ci si annoia mai! Puoi camminare nella natura, osservare le balene o i numerosi uccelli, fare un’immersione nell’oceano o un’escursione sul vulcano. Il bello delle Azzorre è che ogni isola è diversa dall’altra e ti conquista con la sua unicità: il selvaggio Lagoa do Fogo, le suggestive terme di Caldeira Velha o il cratere di Sete Cidades. E dopo tante avventure, le isole ti accolgono con vini buoni e il tè locale, quello Chá Gorreana, coltivato a São Miguel, una delle poche piantagioni di tè in Europa. Perfetto se assaggiato con un delizioso dolcetto tipico: la queijada de leite!
Tour organizzati alle Azzorre
Scegli il tuo viaggio alle Azzorre, a tutto il resto pensiamo noi: prenotiamo gli alloggi, ci occupiamo del trasporto dei bagagli di tappa in tappa, ti forniamo le mappe del percorso o l’accompagnatore e siamo al tuo fianco prima, durante e dopo il viaggio.
Viaggi
Le Isole Azzorre in gruppo (2 viaggi)
Se scegli di viaggiare in gruppo, c’è sempre un accompagnatore al tuo fianco. Tappa dopo tappa ti aspettano escursioni, visite guidate naturalistiche e culturali, e qualche camminata. C’è anche una proposta dedicata a chi vuole fare soprattutto trekking: un viaggio di gruppo dedicato ai sentieri di São Miguel e Pico.
Le Isole Azzorre al tuo ritmo (1 viaggio)
Non c’è esperienza più bella che camminare tra le diverse sfumature di verde lungo i sentieri di queste montagne vulcaniche, con il blu dei laghi e del mare a fare da contrasto. Le escursioni sono immersi tra un territorio di boschi, crateri, fumarole e sorgenti termali. Nei viaggi indipendenti ti forniamo le tracce GPX, trasporto bagagli e assistenza!
Le Isole Azzorre con guida locale (1 viaggio)
Una vacanza per esplorare a piedi e con escursioni organizzate la natura endemica e gli antichi crateri vulcanici dalla vista mozzafiato! Il giusto mix per te che ami camminare, ma non vuoi rinunciare alla presenza di una guida locale e a qualche visita guidata in piccoli gruppi.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è il periodo migliore per andare alle Azzorre?
La fortuna delle Azzorre è quella di avere un clima temperato tutto l’anno. Ma i mesi migliori sono quelli che vanno da aprile a ottobre. In primavera e in estate le ortensie sono in fiore ed è più facile vedere le balene, in particolare tra marzo e giugno. L’estate è la scelta migliore per godere le attività all’aperto e i tanti trekking spettacolari.
Quali isole vale la pena visitare?
Domanda difficile, sono tutte e 9 belle! Sicuramente São Miguel, la più grande di tutte tra calde terme, fumarole, spiagge nere e l’osservazione delle balene. Ma meritano anche Pico e le distese di vigneti, Fajal con il vulcano Capelinho e Terceira con la sua storia e la sua natura maestose.
Si possono fare viaggi organizzati a piedi sulle isole?
Certo, noi vi portiamo a camminare tra São Miguel, Pico, Fajal e Terceira tra sentieri famosi e altri meno conosciuti.
Quali esperienze naturalistiche non bisogna perdersi?
L’emozionante crociera per l’avvistamento di cetacei e balene, le escursioni alla scoperta del mondo dei vulcani e delle calde sorgenti termali, la scoperta dell’oceano e delle sue spiagge nere, l’osservazione della fioritura delle ortensie.
Ci sono tour organizzati per piccoli gruppi?
Sì, tutti i nostri viaggi sono pensati per piccoli gruppi per fare amicizia, muoversi con agilità e nel rispetto delle comunità locali. Scopri come funzionano i nostri Tours.
Come si raggiungono le Azzorre?
Non esistono voli diretti dall’Italia, ma sono facilmente raggiungibili facendo scala su Lisbona. Tutte le isole hanno un piccolo aeroporto, piccolissimo in alcuni casi, uno di quelli che offre più collegamenti è quello di Ponta Delgada nell’isola di São Miguel.
Quanti giorni servono per visitare le Azzore?
I nostri itinerari prevedono almeno 8 giorni di viaggio. Crediamo siano il minimo per vivere e scoprire il meglio di queste magiche isole.
Serve il passaporto?
No, le isole sono nel mezzo dell’Atlantico ma appartengono al Portogallo, basta quindi la carta d’identità.
Assistenza
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i nostri numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
Tutti i viaggi includono l’assicurazione annullamento e medico-bagaglio. Per estendere i massimali a copertura delle spese mediche e una più ampia copertura dei casi di annullamento viaggio, puoi acquistare una polizza integrativa.
Approfondimenti
Altri viaggi in Portogallo
Dalle spiagge di Algarve, Azzorre e Madeira, fino ai sentieri del Cammino Portoghese e della Rota Vicentina, questa nazione dal clima eternamente mite è una vera gioia per gli escursionisti di tutto il mondo
Esplora il PortogalloLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i consigli e i racconti di viaggio sul nostro blog
Leggi di più sulle AzzorreIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!









