Cammino di Santiago
12 viaggi vedi tutti
In breve
Cos'è il Cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago è una rete di percorsi che dalla Francia, dal Portogallo e dalla Spagna hanno condotto dal 813 d.C. milioni di pellegrini fino alla città spagnola di Santiago di Compostela, custode delle reliquie di San Giacomo.
Alla sua morte, nel 42 d.C., le spoglie di San Giacomo vennero traslate in quella che oggi è la moderna regione della Galizia. Dopo un lungo periodo di oblio i resti di San Giacomo vennero ritrovati nel 813 d.C. In un campo illuminato dalle stelle (da qui il nome “Compostela”= campo delle stelle) e da quel momento cominciò un lento ma incessante pellegrinaggio.
Perché percorrere il Cammino
L’importanza del pellegrinaggio verso Santiago è cresciuta costantemente, al punto che il Cammino è uno dei tre pellegrinaggi principali della cristianità insieme a quello verso Roma e verso la Terra Santa. Ma anche se le sue radici sono profondamente legate alla religione, in moltissimi scelgono di intraprendere questo Cammino per vivere un’intensa esperienza spirituale che offre occasioni di incontro con altri pellegrini, o per scoprire in modo alternativo e sostenibile una parte della Spagna o del Portogallo.
DA SAPERE
Quanti Cammini di Santiago esistono?
Il Cammino di Santiago si compone di tanti percorsi, dai Pirenei alla Galizia, dal Portogallo ai Paesi Baschi, dalle montagne alle dolci campagne, dalle coste selvagge ai fiumi dell’entroterra, dai borghi rurali alle animate città.
Il percorso più conosciuto e battuto è il Cammino Francese, che nella versione più amata parte da Saint-Jean Pied de Port, un piccolo centro ai piedi dei Pirenei in Francia. Sono molto popolari anche il Cammino Portoghese, il Cammino Primitivo e il Cammino del Nord.
Ecco qui le distanze di ciascun Cammino, dal suo inizio alla fine:
- Cammino Francese: 780 km
- Cammino Portoghese Centrale: 600 km
- Cammino Portoghese Costiero: 238 km
- Cammino Primitivo: 315 km
- Cammino del Nord: 853 km
- Cammino di Finisterre: 119 km
Il Cammino di Santiago con mappe e trasporto bagagli
Abbiamo selezionato per te i migliori tratti del Cammino di Santiago. I percorsi sono principalmente su strade sterrate e sentieri ben segnalati con le note frecce e conchiglie. Noi ti forniamo anche le mappe per percorso e il trasporto bagagli, così puoi camminare leggero. Non ti resta che scegliere il tuo percorso preferito. Buen Camino!
Viaggi
Il Cammino Francese (4 viaggi)
Il Cammino Francese è il Cammino di Santiago più famoso: inizia ai piedi dei Pirenei e attraversa la Spagna settentrionale per concludersi nella città santa di Santiago de Compostela. Un viaggio tra tesori meravigliosi come la città di Pamplona, la magnifica cattedrale di Burgos, la regione vinicola di La Rioja o il Castello dei Templari di Ponferrada. Scopri i nostri viaggi organizzati lungo il Cammino Francese e preparati a camminare tra aree montuose, tranquille campagne e dolci colline.
Il Cammino Portoghese (4 viaggi)
Il Cammino Portoghese è un viaggio fantastico se cerchi un’esperienza più rurale e genuina. Dal Portogallo alla Spagna il percorso si snoda tra splendide campagne, foreste lussureggianti, zone vinicole, campi terrazzati, sonnolenti villaggi e vivaci cittadine. Poi c’è la variante costiera, fatta di magnifici panorami mozzafiato e caldi tramonti con vista sull’oceano. Sei pronto a partire?
Il Cammino di Finisterre e Muxía (1 viaggio)
Dall’entroterra al mare: l’unico Cammino che parte da Santiago per terminare sulla costa direttamente a Capo di Finisterre, ai “confini del mondo”. I paesaggi, le spiagge e gli incredibili angoli del territorio galiziano ti condurranno fino al punto più estremo della costa europea, dove gli antichi pellegrino raccoglievano in spiaggia la famosa Conchiglia di Santiago, ancora oggi simbolo del Cammino.
Il Cammino del Nord (1 viaggio)
Un cammino tra Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia. Qui il mare è uno dei protagonisti del percorso, che corre quasi sempre lungo la costa. Parti da Bilbao e tappa dopo tappa goditi le spiagge immense, le alte scogliere e il rumore dell’oceano.
Il Cammino Primitivo (1 viaggio)
Il Cammino Primitivo è il percorso più antico del Cammino di Santiago che vide come primo pellegrino re Alfonso II del Regno delle Asturie, nel IX secolo. Il pellegrinaggio del re ispirò molti altri viaggiatori, prima dalle Asturie, poi dalla Spagna e dall’Europa fino ad oltreoceano. Il percorso è impegnativo ma emozionante e unico. La prima parte si svolge in una regione montuosa e rurale, per unirsi quasi al termine alle ultime tappe del Cammino Francese.
Attività
Trekking (10 viaggi)
Scegli il tuo viaggio a piedi lungo il Cammino di Santiago con la nostra assistenza: al trasporto bagagli e agli alloggi ci pensiamo noi! Puoi camminare in completa autonomia con il supporto del nostro materiale informativo o in gruppo con accompagnatore.
Cicloturismo (2 viaggi)
Percorri il Cammino di Santiago in bici in tappe perfettamente organizzate: come sempre hotel prenotati, trasporto dei bagagli incluso e la nostra assistenza. Sul posto ti facciamo trovare la bicicletta, pronta per farti trascorrere una vacanza meravigliosa. Un viaggio ideale per unire storia e bei paesaggi con un pizzico di avventura.
Temi
Il Cammino di Santiago con i bambini (1 viaggio)
Si può fare il Cammino di Santiago a piedi con i bambini? La risposta è sì! Ecco una versione facile, adatta a tutta la famiglia, sul tratto più famoso del Cammino Francese da O Cebreiro a Santiago de Compostela. Brevi transfer giornalieri facilitano la tappa e il servizio di trasporto bagagli rende il cammino più leggero!
Assistenza
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i nostri numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
Tutti i viaggi includono l’assicurazione annullamento e medico-bagaglio. Per estendere i massimali a copertura delle spese mediche e una più ampia copertura dei casi di annullamento viaggio, puoi acquistare una polizza integrativa.
Consigli
Quando percorrere il Cammino di Santiago?
I nostri percorsi organizzati lungo il Cammino di Santiago sono disponibili da aprile ad ottobre. Puoi scegliere se percorrerlo al tuo ritmo, oppure in gruppo con un esperto accompagnatore.
La Compostela e il Passaporto del Pellegrino
Per ricevere la Compostela (il documento che certifica di aver percorso il Cammino) dovrai camminare per almeno 100 km o pedalare per almeno 200 km. Per dimostrare di aver effettivamente percorso il Cammino di Santiago dovrai timbrare la Credenziale almeno due volte al giorno con quei timbri (Sellos) che nel tempo sono diventati uno dei simboli stessi del Cammino.
Approfondimenti
Cammini e Vie d'Europa
I Cammini Storici e le antiche Vie sorprendono per numero e varietà: sono sentieri a lunga percorrenza che si estendono anche per centinaia di chilometri, attraversano confini, valicano montagne, collegano città e villaggi
Scopri altri CamminiIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!

