Bici
La Vélodyssée
COD. FR106 / Francia
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - Silver
- apr, mag, giu, lug, ago, set, ott
- 8 giorni
-
- lineare da Bordeaux a Biarritz
- Partenza tutti i giorni
Perché sì
Un viaggio in bici con vista oceano lungo la Vélodyssée, ciclabile che attraversa la Bretagna e corre lungo l'Atlantico spingendosi fino al confine franco-spagnolo. In questo tour percorri la parte conclusiva, dall’elegante città di Bordeaux fino a Biarritz, costeggiando il bacino di Arcachon, la foresta delle Landes e l’oceano con le sue bellissime spiagge. La vacanza in bicicletta ideale per chi non sa rinunciare ad un pieno di sole e mare!
- Bordeaux, capitale del vino e splendida città d’arte
- La duna del Pilat, un monumento naturale d’eccezione
- Il litorale atlantico, il suo affascinante ambiente naturale a portata di pedali
Cosa ti aspetta
Un percorso in bicicletta che corre perlopiù lungo la costa, ben segnalato, attraverso le regioni di Gironda, Landes e Paese Basco. Si pedala con dolci saliscendi e senza affrontare grandi salite, su vere e proprie ciclabili asfaltate o ben battute. Qualche raro tratto è lungo strade a basso traffico, dove però gli automobilisti sono rispettosi dei ciclisti. Solo vicino alle grandi città come Bayonne e Biarritz, il traffico d’estate diventa più intenso: è bene, dunque, prestare attenzione.
1° Arrivo individuale a Bordeaux e primo pernottamento
Cittadina romana, l’antica “Burdigala” si presenta oggi come un centro vivace dalle eleganti architetture, inseparabile dal paesaggio vinicolo circostante. Il vino prodotto in queste zone prende il nome proprio dalla città e contribuisce a celebrare in tutto il mondo le sue ricchezze.
Se amate il vino, non perdetevi il Cité du vin, un museo che in 10 livelli e 13.350 m² offre una visita interattiva dei vigneti, dell’economia vinicola e dei segreti della vinificazione in tutto il mondo.
Il fiume Garonne, che divide in due la città, vi offre la possibilità di una piccola crociera per poter vedere da un’altra prospettiva il meraviglioso centro storico Patrimonio dell’Umanità.
2° Lungo la “voie verte” attraverso la campagna, fino alle spiagge di Lacanau
Dalla capitale del vino iniziate a pedalare seguendo la tranquilla “voie verte”, un’antica ferrovia trasformata in ciclabile. Di chilometro in chilometro vi immergete tra campi coltivati e pinete, passando lentamente dal canto delle cicale al rumore del mare, con l’arrivo nel centro di Lacanau-Ocean. La vostra prima giornata sui pedali termina qui, in questa famosa località balneare dove, alle lunghissime spiagge di sabbia bianca, si alternano dune, boschi e laghetti: un tratto di oceano incredibile, meta prediletta dai surfisti di tutto il mondo.
3° Coltivazioni di ostriche, lunghe spiagge e un breve viaggio in traghetto fino ad Arcachon
La vostra pedalata prosegue tra le dune e un’immensa foresta di pini marittimi che quasi tocca l’oceano. Anche oggi tenete pronto il costume da bagno perché lungo il percorso si incontrano alcune delle spiagge più selvagge dell’Aquitania: un esempio tra tutte, quella di Le Porge, con i suoi 13 km di sabbia dorata senza alcun edificio ad interrompere il panorama. Sempre restando in prossimità della costa, superate alcuni piccoli villaggi di ostricoltori fino a raggiungere Cap Ferret. Da qui vi attende una traversata in traghetto per arrivare ad Arcachon, cittadina di mare in perenne movimento, divisa in “Ville d’été”, la turistica città estiva, e “Ville d’hiver”, un complesso di stravaganti abitazioni di fine ‘800.
4° Da Arcachon a Biscarrosse, con sosta alla meravigliosa Duna del Pilat
Questa mattina, prima di ripartire, non perdetevi il mercato di Arcachon dove, tra i freschissimi prodotti locali, si può trovare tutto il necessario per un succulento picnic! Poi tutti in sella verso la Duna del Pilat, la più alta duna sabbiosa d’Europa con i suoi 103 metri di altezza e i 3 chilometri di lunghezza: una montagna di sabbia che guarda l’oceano, riparata dal verde delle pinete. Grazie all’insieme di percorsi e scalette, potete risalirla fino alla cima e godere di un meraviglioso panorama a 360°. Ripreso possesso della vostra bicicletta, proseguite a pedalare attraverso la foresta di Landes che vi guida fuori dalla regione della Gironda fino alla spiaggia di Biscarrosse. Per i più temerari suggeriamo un bel percorso avventura tra gli alberi nel Parco Bisc’Aventure.
5° Pedalata tra i grandi Laghi delle Landes e poi di nuovo verso la costa fino a Mimizan
Oggi vi allontanate dalla costa e sostituite il blu dell’oceano con il verde dei Laghi delle Landes. Il primo specchio d’acqua lungo il percorso è quello di Cazaux et de Sanguinet, un meraviglioso bacino circondato da pinete dove nidificano moltissime specie di uccelli. La ciclabile vi conduce quindi attraverso la foresta di Landes, verso il Lago di Biscarrosse e Parentis, per ricongiungersi infine nuovamente con l’oceano presso la bella spiaggia di Mimizan. L’omonima cittadina balneare vi da il benvenuto a fine giornata. Prendetevi il tempo per esplorare il suo piccolo centro storico, con i bei giardini, gli storici edifici del periodo Belle Epoque e il magnifico portale del Musée-Prieuré Sainte Marie, classificato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
6° Da Mimizan a Moliets-et-Maa, pedalando lungo le spiagge della Costa d’Argento
Lasciando il porto naturale di Mimizan riprendete la ciclabile della Vélodyssée pedalando immersi tra i pini. Di tanto in tanto vale la pena lasciare il percorso segnalato per scoprire le vicine spiagge, come quelle di Contis e St Girons, bagnate dall’oceano, o la più interna spiaggia dello stagno di Leon, un’oasi di pace circondata da aree selvagge e sentieri escursionistici. State percorrendo la cosiddetta “Côte d’Argent”, la Costa d’Argento: ammirando il sole risplendere sulle belle spiagge di sabbia fine, è subito chiaro il perché del suo nome. Da un lato l’Oceano Atlantico e le sue onde, dall’altro una foresta di pini marittimi, querce, eriche e ginestre: un grandioso paesaggio punteggiato da laghi, stagni e ruscelli. Questa sera vi fermate a Molliets-et-Maa, una piccola città di surfisti circondata da pini e dune di sabbia.
7° L’ingresso nel Paese Basco, la storica città di Bayonne e arrivo a Biarritz
Ultima pedalata tra il profumo dei pini e i paesaggi di mare del Parco Regionale delle Lande di Guascogna. In breve tempo raggiungete i famosi centri balneari di Hossegor e Capbreton, dove vale la pena fare una sosta per gustare una brioche profumata all’anice o al rhum e sorseggiare uno dei pregiati “vins de sable”, che vengono qui prodotti. Di nuovo in sella, entrate nella regione del Paese Basco francese passando per la sua capitale, Bayonne, con l’antica Cattedrale di Santa Maria e le meravigliose case a graticcio affacciate sui due fiumi che la attraversano. Arrivate infine nell’elegante e mondana Biarritz per trascorrere la vostra ultima notte di tour.
8° Fine tour e rientro in autonomia da Biarritz
Prima di lasciare Biarritz, potete dedicare qualche ora ad una passeggiata fino al famoso Scoglio della Vergine (Rocher de la Vierge), a un ultimo bagno nell’oceano o alla visita del centro città con le sue ville e i sontuosi palazzi.
Sistemazione in hotel 3/4* e 2* di charme. Le strutture sono situate in posizione comoda al percorso, in modo che ogni giorno tu possa raggiungere facilmente i punti di interesse del tour. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
apr, mag, giu, lug, ago, set, ott
tutte le partenze nel preventivo online
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Si pernotta in hotel 3/4* e 2* di charme.
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza (dove potresti aver lasciato l’auto)
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
- un’applicazione da scaricare sul cellulare con le tracce del percorso in inglese o francese
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- le etichette bagaglio
- roadbook del tour in inglese o francese (in base alla tua preferenza)
- i voucher per il traghetto di Arcachon
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Transfer
- Traghetto da Cap Ferret ad Arcachon
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Biglietti dei trasporti indicati nel programma
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione. - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco è obbligatorio fino ai 12 anni, ed è incluso in caso di noleggio bici.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Bordeaux e/o Biarritz prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb
- carica batteria
- kit riparazione
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28”
- 21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
Caratteristiche percorso
- Livello: medio-facile
- Chilometri totali: 325 km
- Dislivello complessivo: 575 m
- Possibilità di accorciare le tappe in treno/traghetto: no
Come arrivare
Bordeaux è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Bordeaux (BOD) è l’aeroporto di riferimento.
- dall’aeroporto di Bordeaux: bus navetta Tbm (linea 1) fino alla stazione dei bus di Bordeaux Gambetta Mériadeck, durata 35 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Bordeaux è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento nelle vicinanze dell'hotel.
Rientro
Come fare rientro a casa
Biarritz è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Bordeaux (BOD) e Bilbao (BIO) sono gli aeroporti di riferimento.
- Voli dall’aeroporto di Bordeaux. Per raggiungerlo: treno diretto SNCF fino alla stazione dei bus di Bordeaux Gare Saint Jean e da qui bus navetta Tbm fino all’aeroporto, durata 4h circa
- Voli dall’aeroporto di Bilbao. Per raggiungerlo: bus Transportes Pesa con 1 o 2 cambi, durata 3h circa
In treno
Biarritz è la stazione ferroviaria di riferimento. Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Come recuperare l’auto al punto di partenza
Dalla stazione di Biarritz treno diretto SNCF fino alla stazione di Bordeaux, durata 2h circa.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il francese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Francia il prefisso internazionale è 0033.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Polizia di Stato: 17
Soccorso sanitario: 15
Vigili del fuoco: 18
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 25 € a persona
Panino + bibita: 9 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2 €
Birra 0,30 cl: 6 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio fino ai 12 anni, consigliato per gli adulti)
- abbigliamento comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- caricabatterie portatile di supporto
- porta cellulare da manubrio
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Sistemazioni
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza e integrità.
Iva
Pubblicazione: 30 Ago 2023
Ralph
Pubblicazione: 30 Ago 2023
Laura
Pubblicazione: 28 Ago 2023
Piste ciclabili in Europa
Ogni anno vengono inaugurati itinerari ciclabili e percorsi di cicloturismo con servizi dedicati a chi pedala, punti di ristoro, hotel per ciclisti, indicazioni del percorso facili da seguire
Scopri tutti i percorsiIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!