Avvistare Mont Saint Michel, ed arrivarci a piedi è emozionante... la Bretagna spettacolo con gusto!.... tutto molto vallonnées, e a volte il tempo avverso ci mette del suo..... ma merita, credete!
Piccolo gruppo Bici / 2022 / Fatti in casa
Cod. FR079
Francia / Normandia e Bretagna
Da Arromanches a St. Malo con accompagnatore
-
Itinerario
1° Arrivo individuale ad Arromanches
Sistemazione in hotel e benvenuto nel tardo pomeriggio. Dopo cena, presentazione del percorso.
2° Arromanches – Omaha Beach – Granville (40 km + 80 min in bus)
Ad Arromanches pedaliamo sul bordo della falesia a picco sul mare e, marea permettendo, visitiamo i resti dei pontili mobili costruiti dagli alleati. Dal famoso D-Day, questo litorale vide lo sbarco di migliaia di uomini e mezzi che sarebbero poi stati impegnati nelle ultime fasi della seconda guerra mondiale. Lungo il percorso osserviamo così diversi reperti storici tra cui le batterie tedesche presso Longues sur Mer. Pausa pranzo presso Port en Bessin e poi tappa obbligata al Museo e Memoriale dello Sbarco e al cimitero americano. Da qui, trasferimento in bus fino a Granville per raggiungere l’hotel.
3° Granville – Mont St. Michel (35 km)
Pedalando lungo la costa in direzione sud, raggiungiamo St. Jean le Thomas. Parcheggiamo le bici e percorriamo il “più bel chilometro di Francia”, un sentiero a picco sul mare con ineguagliabile vista su Mont St. Michel.
Nel primo pomeriggio appuntamento con una “Guide de la Baie” che, partendo dalla spiaggia di Genet o da Pointe du Mont Manet ci accompagna a piedi nudi con la bassa marea fino a Mont St. Michel. Vi consigliamo di indossare pantaloncini corti e di portare con voi uno zainetto con un cambio di vestiti, scarpe o sandali e una bottiglietta d’acqua.
4° Mont St. Michel – Dol – Dinan (60 km)
Si riparte sui pedali e dopo pochi chilometri: "Digemer Mad Breizh", benvenuti in Bretagna! Nella deliziosa Dol, con la sua imponente cattedrale gotica, incontriamo il più alto menhir della Bretagna. Ci ricorderà quelli visti da bambini nelle pagine di Asterix e Obelix, ed è ancora oggi avvolto da misteriose leggende e superstizioni. In serata arriviamo nella cittadina medievale di Dinan, semplicemente merveilleuse con i suoi bastioni, le strade acciottolate e le impressionanti case a graticcio dalle pareti piegate dal peso dei secoli.
5° Dinan – Saint Malo (40 km)
Oggi pedaliamo sull’unica pista ciclabile della zona: costruita lungo la vecchia linea ferrata, ci condurrà fino all’incantevole città di Dinard con le sue scogliere e le signorili residenze d’epoca. Un breve tratto di mare ci separa dalla città-fortezza sul mare di Saint Malo, che raggiungiamo in serata. Importante cittadina marittima, Saint Malo è conosciuta principalmente per essere stata una delle basi dei corsari francesi, nonché patria di Jacques Cartier, scopritore del Canada. Dall'incantevole passeggiata sui bastioni poi avvisteremo l'isolotto dov'è sepolto François-René de Chateaubriand, esiste un posto più romantico?!
6° Saint Malo – Cancale (40 km)
Risaliamo in sella per percorrere un circuito ad anello che ci porta tra le falesie a strapiombo della Pointe du Grouin e poi nella balneare Cancale, anche se... preparatevi: qui perfino la spiaggia è fatta di ostriche! Questa cittadina portuale, è stata infatti eletta importante “sito del gusto” grazie alle sue rinomate ostriche, da gustare ammirando Mont St. Michel, incastonata proprio al centro di questa baia. Pernottamento nella vivace e mondana Saint Malo.
7° Saint Malo
Dopo colazione, saluti e baci.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Percorso su strade a basso traffico e in parte su pista ciclabile. A tratti lievemente collinare ma con salite mai più lunghe di 1 o 2 km e pendenze moderate. In alcune tappe ci sono delle salite più intense, ma di lunghezza massima di 300-400 m, da farsi quindi anche a piedi.
-
Come arrivare
Il nome del primo hotel di pernottamento ad Arromanches vi verrà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà raggiungibile dalla stazione dei treni di Bayeux in bus o in taxi.
In aereo
Per raggiungere Arromanches è necessario: volare su Parigi, prendere un treno per Bayeux (ca. 3 ore) e infine un bus per Arromanches (20 min.).
Per evitare scali occorre volare su Parigi, raggiugibile dall’Italia con:
- Easyjet da Venezia, Catania, Milano, Roma, Pisa, Napoli, Brindisi, Cagliari, Palermo, Olbia
- Air France da Venezia, Bologna, Firenze, Napoli, Roma
- Vueling da Milano, Roma, Firenze
- Transavia da Napoli, Brindisi, Palermo
- Ryanair da Milano Bergamo, Bologna, Pisa, Venezia, Bari, Brindisi, Palermo, Cagliari, Roma
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Ad Arromanches non c’è la stazione dei treni, la più vicina è quella di Bayeux che dista circa 6 km.
I treni per Bayeux partono dalla stazione di Parigi Gare Saint Lazare. (Per maggiori informazioni su orari e prezzi, consultare il paragrafo “In treno”)
Ecco come raggiungere la Gare St Lazare da uno dei tre aeroporti di Parigi:
- Aeroporto Parigi Beauvais: autobus di collegamento per Paris Porte Maillot (15/18 € per persona, ca. 1 ora). Da Port Maillot si raggiunge facilmente la Gare St Lazare con il bus 43 (direzione Gare du Nord), in circa 20 minuti.
- Aeroporto Parigi Orly: gli autobus Orlybus e le linee Orlyval, Rer B, Rer C vi collegano alla rete metropolitana di Parigi.
- Aeroporto Charles de Gaulle: la Rer B vi collega alla rete metropolitana.
Piantine e informazioni sui trasporti pubblici parigini al sito www.ratp.fr
In treno
Per chi viaggia in treno, è necessario arrivare a Parigi e poi da lì prendere un treno per Bayeux.
Dall’Italia consigliamo un treno notturno per Parigi, in modo da poter raggiungere Bayeux con calma, il mattino successivo.
I treni notturni dall’Italia arrivano alla Gare de Lyon, mentre i treni per Bayeux partono dalla Gare Saint Lazare. Queste due stazioni sono collegate l’una all’altra dalla linea 14 della metropolitana. Per maggiori informazioni sui collegamenti tra le diverse stazioni dei treni parigine consultate il sito
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Arromanches.Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Attenzione: è obbligatorio avere a disposizione nel veicolo un etilometro funzionante (ne esistono di tipo monouso in commercio).Parcheggio
Sono diverse le possibilità di parcheggio:
- lasciare l’auto per l’intera settimana nel parcheggio gratuito al primo hotel. Il parcheggio è da richiedere direttamente in loco.
- parcheggiare a Bayeux, in uno dei molti parcheggi liberi. Di fronte alla stazione si trova un parcheggio gratuito, molti altri nelle vicinanze.
- parcheggiare l’auto a Saint Malo presso il parcheggio a pagamento Paul Féval, vicino all'ippodromo in Rue de Triquerville e nei pressi della stazione dei treni. Costa circa 4 € al giorno.
Rientro
Chi è arrivato in aereo può raggiungere Parigi direttamente da Da Saint-Malo in treno. Si arriverà a Parigi alla stazione “Gare Montparnasse”, con treno diretto o con cambio a Rennes.
Durata del tragitto: 3 ore/3h30; prezzi da 30€ a 90€.
Orari: dalle 08:30 alle 18:59 circa.
Informazioni e prezzi sul sito Sncf.
Chi è arrivato in auto, e deve recuperarla a Bayeux o ad Arromanches, dovrà prendere un treno che 3 ore circa di viaggio e con cambio a Dol de Bretagne, arriverà al parcheggio. Informazioni e prezzi sul sito Sncf.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel 3/4 stelle;
- tutte le colazioni;
- 2 cene ad Arromanches e a Mont Saint Michel (bevande escluse).
ll primo giorno è dedicato all'arrivo e al primo pernottamento, non è prevista nessuna pedalata.
Da sapere:
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono camere doppie con letti aggiunti.
se avete richiesto la condivisione della stanza e l’abbinamento non è stato possibile, sarete sistemati in camera singola, pagando metà supplemento.
-
Bici e accessori
Le citybike Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure.
Al momento della prenotazione potete scegliere tra:
- citybike 27 rapporti Shimano Deore
- bici elettriche.
Tutte le bici hanno:
- telaio in alluminio,
- parafanghi,
- portapacchi,
- sella comfort in gel,
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon,
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter.Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto;
- borsa laterale Ortlieb.Assicurazione
Il noleggio delle biciclette comprende l’assicurazione contro furto e danno. In caso di comportamento negligente o improprio, l'assicurazione non copre alcun costo.
Il casco è obbligatorio fino ai 12 anni. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, ma consigliamo di usarlo sempre.
-
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete quindi via mail:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- assicurazioni facoltative (se richieste al momento della prenotazione)
- biglietti aerei (se richiesti al momento della prenotazione o inclusi).
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore;
- di emergenza attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Enrica
Vacanza del 11-17 agosto 2019
Pubblicazione 10 settembre 2019
Terza volta con Girolibero, e anche questo tour è stato entusiasmante! Pedalare in Normandia ti apre gli occhi sui luoghi che hanno fatto la Storia!!
Avvistare Mont Saint Michel, ed arrivarci a piedi è emozionante... la Bretagna spettacolo con gusto!.... tutto molto vallonnées, e a volte il tempo avverso ci mette del suo..... ma merita, credete! -
rossella
Vacanza del 11-17 agosto 2019
Pubblicazione 24 agosto 2019
Un paesaggio bellissimo e variegato, che cambia al cambiare del vento, con affacci mozzafiato sulla costa atlantica, borghi da cartolina con casette in pietra dalle persiane colorate, centri balneari rinomati dal passato antico, che conservano lo spirito Belle Epoque o custodiscono gelosamente le proprie origini corsare. -
Stefania
Vacanza del 11-17 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Posti stupendi, paesaggi indescrivibili.... -
Cristina
Vacanza del 11-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Viaggio bellissimo da un punto di vista storico e paesaggistico. Consigliamo di curare l'abbigliamento per via del meteo variabile, e un minimo di allenamento per affrontare i sali e scendi continui.
Oppure richiedere la bici elettrica, in modo da apprezzare totalmente questa bellissima esperienza. -
Letizia
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 21 agosto 2019
Posti stupendi, gruppo fantastico e accompagnatori più che all'altezza. Caldamente consigliato. -
Daniela
Vacanza del 04-10 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
vacanza bellissima -
Stefano
Vacanza del 04-10 agosto 2019
Pubblicazione 15 agosto 2019
Giro splendido per i posti, impegnativo per alcune strade molto trafficate -
emanuela
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 15 agosto 2019
Bretagna e Normandia sono luoghi bellissimi, da visitare assolutamente sia per la loro storia che un po' ci appartiene, sia per i luoghi incredibili che esse propongono.
Viaggio davvero bellissimo!!! -
Sandra
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 09 agosto 2019
Una vacanza indimenticabile.
È stato tutto bellissimo dai luoghi visitati (solo la traversata a piedi fino a Mont San Michel vale il viaggio), alla guida sempre carina, efficiente e disponibile e ai nostri fantastici compagni di viaggio, tutte persone incredibili che hanno sicuramente contribuito a rendere unica questa esperienza.
Solo la Bretagna non è piatta, quindi prima di partire occorre un pò di allenamento per affrontare i continui saliscendi. -
Marco
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 08 agosto 2019
Bella vacanza e bel Gruppo con una super accompagnatrice e super meccanico. -
Laura
Vacanza del 21-27 luglio 2019
Pubblicazione 01 agosto 2019
Viaggio ricco di scoperte: ci si emoziona davanti al sacrificio dei soldati e dei civili nello sbarco in Normandia.
Si ammirano cattedrali non note ma di una bellezza da lasciar incantati! A Bayeux, oltre al famosissimo arazzo, consiglio di andare a vedere la cattedrale, un incanto da scoprire! -
Giuseppe
Vacanza del 21-27 luglio 2019
Pubblicazione 01 agosto 2019
Bel viaggio da consigliare evidenziando che il percorso presenta parecchi saliscendi. In generale interessante per la varietà dei paesaggi e dei luoghi visitati. -
Maria
Vacanza del 2019
Bellissimo tour: paesaggi incantevoli, luci e colori in continua mutazione con il mutare del vento e delle nuvole basse e veloci, quasi palpabili.
Alain ci ha guidati mirabilmente: con discrezione, in modo puntuale, attento e con la giusta ironia ha saputo creare un clima sereno e giocoso nel gruppo che si è rapidamente affiatato, portandoci ad assaporare luci, profumi, gusti, storia e storie dei luoghi magici incontrati, encomiamente supportato da Adriano.
Le difficoltà sono state piccole sfide per il gruppo: vento, pioggia e salite un gioco divertente da poter raccontare al ritorno. Buon divertimento! -
Anna
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 24 agosto 2018
Percorso affascinante ed esperienza positiva di gruppo -
Enrico
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 24 agosto 2018
Pedalata fra le spiagge dello sbarco e paesini medievali con la perla Mont St. Michel e altri siti di pari bellezza ma meno noti (e in ogni paese non perdetevi meravigliose Boulangerie). Organizzazione ottima, alberghi medi, cene e colazioni più che soddisfacenti. -
Anna
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Percorso davvero molto bello. -
Rosemma Silvana
Vacanza del 05-11 agosto 2018
Pubblicazione 18 agosto 2018
Il tour che abbiamo fatto ha soddisfatto le nostre aspettative. Una vacanza davvero piacevolissima, grazie alla buona organizzazione e alle biciclette efficienti -
Giovanni
Vacanza del 22-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
è un viaggio bellissimo in luoghi unici, primo fra tutti Mont San Michel; fate un minimo di allenamento prima di partire perchè il percorso è "vallonné" -
Laura
Vacanza del 22-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
Vacanza che aiuta fisico e spirito consiglio vivamente a tutti coloro che a piedi si annoiano e amano vedere più posti possibili. -
Rossella
Vacanza del 22-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
È stata una vacanza bellissima, ben organizzata, con tappe magnifiche e ottimi accompagnatori,rifaremo senz'altro,questa esperienza -
Bryan
Vacanza del 22-28 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
un viaggio bellissimo -
Andrea
Vacanza del 14-20 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
Ci aiuterà ad affrontare meglio un'altro anno di lavoro, col pensiero rivolto ai bei paesaggi costieri e alle belle città visitate. -
Cristina
Vacanza del 07-13 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Paesaggi pazzeschi e viaggio bellissimo, unica cosa sono stata talmente bene che avrei aggiunto altri giorni! -
Mauro
Vacanza del 14-20 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Percorso molto interessante e luoghi bellissimi, ma non adatto a chi cerca percorsi solitari o impegnativi. -
Bruno
Vacanza del 07-13 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Consigliare l'abbigliamento più idoneo (alcuni non avevano la giacca antipioggia...). -
Chiara
Vacanza del 07-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Un'avventura bellissima. -
Olivia
Vacanza del 07-13 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Vacanza fantastica con paesaggi bellissimi e percorsi interessanti che mi hanno fatto dimenticare la fatica della bici. Il tutto accompagnato da un bellissimo gruppo molto affiatato e da una una guida alain brillantissima. -
Franca
Vacanza del 24-30 luglio 2017
Pubblicazione 13 agosto 2017
Ottimo tour, che alterna esperienze differenti: da un lato grandi immersioni nell'atmosfera affascinante della Normandia, con il tempo che cambia continuamente, le nuvole veloci, la vita che si organizza intorno alle maree; dall'altro la storia delle città e i luoghi dello sbarco. Indimenticabile l'esperienza di arrivare a Mont Saint Michel a piedi, mentre il mare si ritira. -
Giorgio
Vacanza del 31 luglio - 06 agosto 2017
Pubblicazione 12 agosto 2017
Voto 10. Paesaggi splendidi, città e paesi interessanti,compagnia fantastica. -
Marco
Vacanza del 31 luglio - 06 agosto 2017
Pubblicazione 11 agosto 2017
Una vacanza speciale tra storia, natura e gastronomia. Assolutamente da non perdere. -
Armando
Vacanza del 07-13 agosto 2016
Pubblicazione 11 settembre 2016
è stata fantastica! piena di momenti speciali...non la potremmo mai dimenticare! -
Matilde
Vacanza del 14-20 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
esperienza ottima -
Pierangela
Vacanza del 07-13 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Tutto perfetto!!! -
Laura
Vacanza del 07-13 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Sicuramente la vacanza in bicicletta più bella. Itinerario splendido!
-