Tours
Meteore, Acropoli e il mito di Delfi
COD. GR039 / Grecia
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - 13-20 persone
- Silver
- 25 apr 2024
- 7 giorni
-
Facile
Viaggio comodo, non richiede esperienza o allenamento - lineare da Salonicco a Atene
- Volo A/R incluso
- Transfer aeroporto incluso
Perché sì
Un viaggio tra mito e storia alla scoperta della Grecia Classica. L'itinerario inizia da Salonicco, una città e un porto ricchi di storia, attraversata fin dall’antichità dalla Via Egnazia che la collegava a Costantinopoli. Il tour ti porta alla scoperta del superbo sito archeologico di Aigai a Vergina, Patrimonio UNESCO, e delle famose Meteore, un luogo magico e spirituale, un'esperienza resa ancora più suggestiva con la visita guidata di due monasteri. Vivi la storia antica alle Termopili e scopri il santuario dell'oracolo di Delfi, per un viaggio fatto anche di ottimo cibo, tra un piatto di tipiche mezedes e un buon bicchiere di ouzo.
- Il panorama senza uguali delle Meteore dal paese di Kalambaka
- L'Acropoli di Atene, dal fascino intramontabile
- Le tracce del passato e i grandi miti visti da vicino
Cosa ti aspetta
Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano per un itinerario storico-culturale facile che prevede comodi spostamenti con bus privato. Porta con te delle buone scarpe da ginnastica: le visite principali vengono fatte a piedi e nei siti archeologici si cammina un po'. La vacanza include anche cinque visite guidate con guida locale parlante italiano.
1° Volo per Salonicco
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza per Salonicco, con volo diretto. Transfer privato per l’hotel e check-in. Salonicco é la seconda città della Grecia per grandezza e per importanza. Una città e un porto ricchi di storia, attraversata fin dall’antichità dalla Via Egnazia, strada consolare romana destinata a Costantinopoli, che ancora oggi rappresenta l’asse principale della struttura urbana di Salonicco. Facciamo una prima passeggiata esplorativa sul vivace lungo mare del capoluogo della Macedonia, tra la statua dedicata ad Alessandro Magno, Torre Bianca e interessanti installazioni. Cena libera in una taverna tradizionale e rientro in hotel.
2° Alla scoperta di Salonicco
Dopo colazione, accompagnati da un’esperta guida locale parlante italiano, visitiamo la parte alta della città con le sue mura e la Torre Trigonion, con vista panoramica sulla città. Scendendo, scopriamo i monumenti più famosi di questa antica città: la chiesa di San Demetrio, la Rotonda, l’arco di Galerio, la chiesa di Santa Sofia e l’iconica Torre Bianca. Entriamo anche al Museo Archeologico per poi avere il pomeriggio libero a disposizione per visitare il museo della cultura bizantina o per girovagare sul lungomare o nel vivace mercato centrale. Cena libera e pernottamento a Salonicco.
3° Il sito archeologico di Vergina e arrivo a Kalabaka, ai piedi delle Meteore
Lasciamo Salonicco e il mare per addentrarci tra le regioni della Grecia Continentale. La prima tappa sarà Vergina, dove si trova il superbo sito Archeologico di Aigai (patrimonio UNESCO) con il magnifico museo annesso e la Tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Una guida esperta ci spiega le sue ricchezze e la sua importanza. Riprendiamo la strada per raggiungere il paese di Kalabaka, dove ci accoglie un panorama senza eguali, ai piedi delle Meteore. Cena libera e pernottamento a Kalabaka.
4° I monasteri delle Meteore, la visita delle Termopili e arrivo a Delfi
Le Meteore: in questa “selva” di pietra, al limitar settentrionale della pianura della Tessaglia, i monaci ortodossi hanno cominciato fin dal IX secolo a costruire sulle cime e nelle grotte di nuda roccia luoghi di culto e di preghiera, tra cielo e terra (letteralmente il significato di Meteora). Una guida ci accompagna presso due dei sei monasteri ancora abitati, introducendoci un mondo profondamente spirituale, sospeso non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Nel pomeriggio proseguiamo il viaggio verso sud. Se il tempo lo permette, visitiamo brevemente la città di Trikala, ricca di elementi bizantini e ottomani, prima di fare una breve sosta alle Termopili, teatro di una delle più famose battaglie delle guerre Greco-Persiane, dove un manipolo di Greci, tra cui Leonida con i suoi trecento spartani, riuscirono a rallentare l’armata di Serse per tre giorni. Nel tardo pomeriggio arriviamo ad Arachova, un grazioso villaggio di montagna in prossimità del sito archeologico di Delphi.
5° Alla scoperta del mito di Delfi e ultima tappa fino ad Atene
Per gli antichi greci, Delfi era il centro del mondo, il suo “ombelico”. Ed è qui che fu costruito, in un contesto naturalistico di raro fascino, il Santuario dedicato al dio Apollo. Per secoli fu il centro religioso e spirituale più importante al mondo, dove veniva consultata la Pizia, la sacerdotessa di Apollo, per ottenere un oracolo in merito al volere degli Dei. Qui, oggi, visitiamo con l’ausilio di una guida, il sito archeologico e il museo per conoscerne meglio la storia e l’importanza. Dopo la visita, ci aspetta l’ultima tappa in pullman, prossima destinazione: Atene.
6° Atene e l'Acropoli
In mattinata un’esperta guida ci accompagna sul punto più alto della città, il luogo sacro agli dei: l’Acropoli. Inserita in una enorme area pedonale, l’Acropoli ci permette di scoprire la grandezza e la storia del Partenone, che ancora oggi domina sopra lo sterminato paesaggio urbano della capitale greca. Prima di visitare il nuovo museo dell’Acropoli, passiamo per Monastiraki e per la Plaka, due quartieri storici ai piedi dell’Acropoli e luoghi dove le vestigia dell’antichità si integrano agli edifici delle epoche successive e che ci mostrano come sia cambiata la città nei secoli. Nel pomeriggio abbiamo qualche ora libera per visitare altri angoli di Atene o per trovare gli ultimi souvenir. Alla sera cena libera in una delle taverne tradizionali del centro, alle pendici dell’Acropoli magnificamente illuminata, godendo di una delle splendide serate estive di Atene.
7° Volo di rientro per l'Italia
Prima mattina libera per preparare i bagagli e per gli ultimi acquisti, ritrovo col gruppo e partenza con transfer privato verso l’aeroporto: geia sou Grecia!
Gli alloggi di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te: sono hotel 3* e 4* in ottima posizione e camere con bagno privato. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
25
apr
Il gruppo si sta formando
Viaggio A/R
- Voli di linea A/R
Le tasse aeroportuali, di 80 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 6 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano.
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- la copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- i biglietti aerei
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Bus privato dall’aeoporto di Salonicco all’hotel
- Bus privato dal 3° al 5° giorno
- Bus privato dalla città di Atene all’aeroporto
Servizi addizionali inclusi
- Visita guidata di Salonicco (mezza giornata)
- Visita guidata a Vergina (2 ore 30 minuti circa)
- Visita guidata alle Meteore (3 ore e 30 minuti circa)
- Visita guidata di Delfi (2 ore 30 minuti circa )
- Visita guidata dell’Acropoli e del suo museo (mezza giornata)
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno: 10 € ca. a persona per l’intera vacanza (notti extra escluse)
- Ingressi menzionati nel programma: 75 € ca. a persona per l’intera durata della vacanza (Museo Archeologico Salonicco, Sito Archeologico e Museo Vergina, ingresso 2 monasteri alle Meteore, Sito Archeologico e Museo di Delfi, Sito Archeologico e Museo Acropoli)
- Eventuali mance a guide ed accompagnatore
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- L’assicurazione medico-bagaglio non offre copertura nelle giornate extra.
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Angela Izzo

Luca Dolfino

Massimo Grolla

Silvia Pezzetti

Alberto Lovo

Alessandra Piovene

Alessandro Volpato

Cristina Bascone

Volo aereo
Voli di linea Aegean Air
Andata
Gli orari dei voli possono variare fino a qualche giorno prima della partenza: ti comunicheremo eventuali modifiche.
Incontro con il gruppo
Aeroporto Milano Malpensa, area check-in del volo, 2h30 ore prima della partenza.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera
- giacca a vento
- scarpe da ginnastica comode per le visite
- scarpe comode per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- tappi per le orecchie
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare il supplemento per la camera singola (200 €).
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Alessandra
Pubblicazione: 20 Apr 2023
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Norvegia tour breve
9 gg, da Oslo a Stavanger

Oman
9 gg, ad anello da Muscat

Isole Azzorre estate
10 gg, da Ponta Delgada a Terceira

Armenia e Georgia
10 gg, da Yerevan a Tbilisi

Uzbekistan
10 gg, da Urgench a Tashkent

Armenia
8 gg, ad anello da Yerevan

Etna e Monti Peloritani
8 gg, ad anello da Catania

Peloponneso
12 gg, ad anello da Atene

Pasqua in Armenia
6 gg, a margherita da Yerevan

Georgia
8 gg, ad anello da Tbilisi

Madeira
8 gg, a margherita da Funchal

Namibia
15 gg, ad anello da Windhoek
Vedi tutti i viaggi
Viaggi in Grecia
Atene, le città della Grecia Classica e itinerari sulle isole: la Grecia è sempre una buona idea, qui la nostra selezione di percorsi da non perdere.
Scopri tutti i viaggi in GreciaTours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti.
Scegli il tuo TourIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!