Si può partire a cuor leggero...il resto lo dobbiamo mettere noi viaggiatori...poi, sugli itinerari, ci sono le preferenze personali...e qui è un altro capitolo!!!
Individuale Bici / 2022
Cod. FR168
Francia / Da La Rochelle a Bordeaux
Le meraviglie dell’Atlantico francese
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a La Rochelle. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
La Rochelle con i suoi 4 porti è la città atlantica per eccellenza. Le torri di St. Nicolas e de la Chaine sorvegliano il vecchio porto dove potrete passeggiare e godere della brezza atlantica e del bellissimo centro storico.
2° La Rochelle – Marennes (60/70 km)
Oggi pedalerete lungo la costa attraversando le vivaci cittadine di Chatelaillon e Fouras. L’itinerario prosegue poi nella Riserva naturale della Baia di Yves, un bellissimo mosaico di ambienti, tra dune, laguna, siepi e boschetti di tamerici. Da Fouras avrete la possibilità di prendere un traghetto (non incluso) per l’isola di Aix.
Lungo il tragitto per Marennes vi imbatterete nella cittadina di Rochefort, godetevi il paesaggio di una delle più belle coste francesi!
3° Marennes – Royan (50 km)
La pedalata di oggi vi porterà tra le pinete lungo la costa selvaggia di Palmyre, dove potrete visitare lo zoo. Meta finale: Royan! Lungo il tragitto potrete vedere Saint Palais, le spiagge di Vaux sur Mer, Pontaillac e il vivace porto turistico.
4° Royan – Mortagne (35 km)
Lasciate Royan prendendo il “Boulevard Garnier” e le sue ville del XIX secolo. Dalle scogliere potrete godere una magnifica vista dell’estuario e scorgere numerosi porticcioli. Scoprirete poi Talmont sur Gironde con la sua chiesa e le sue strade in fiore. Da visitare il Parco dell’estuario, polo naturale della Charente Maritme e l’estuario della Garonda. Più a sud sarà possibile visitare l’azienda vinicola di Mortagne per scoprire e assaggiare i rinomati vini della zona: Pinot, Charentais e Cognac. Pernottamento e cena a Mortagne.
5° Mortagne – Blaye (60 km)
Dopo colazione, proseguite il vostro giro seguendo l’estuario fino a Vitrezay. Dopo una visita alla riserva ornotologica “Terres d’Oiseaux”, la pista ciclabile vi condurrà alla Cittadella di Blaye, complesso fortificato circondato da muri di cortina. Dal 2008 è considerato dall’Unesco Patrimonio dell’umanità.
6° Blaye – Bordeaux (50 km)
Una breve visita alla famosa cittadella costruita da Vauban e poi via si parte col traghetto fino a Lamarque! La vostra giornata in bicicletta continua sul lato Medoc nel cuore dei vigneti di Margaux e Haut Medoc. Dopo vari paesaggi, tra piccoli porti e insenature si prosegue verso Bordeaux, città di rara eleganza e patrimonio mondiale dell’Unesco.
7° Bordeaux.
Dopo colazionePer motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
La Vélodyssée è una delle migliori ciclabili da pedalare in Francia, non a caso è stata nominata "Itinéraire Vélo 2017" per la qualità del percorso, ed è entrata a pieno titolo nel circuito Eurovelo.
Scende giù dalla Bretagna fino al confine spagnolo, per la bellezza di 1.200 km.
Non temete, noi ve ne faremo pedalare solo una parte lungo la costa delle regioni della Gironda e della Charente Maritime. Qui le salite non sono difficili, ma frequenti. Il vento alle volte può rendere difficile la pedalata. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione in taxi o a piedi.
In aereo
L’aeroporto di Bordeaux Merignac è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:- Ryanair da Bologna, Milano Bergamo, Roma Ciampino, Bari, Napoli, Palermo e Lamezia Terme
- Volotea da Cagliari,Napoli, Olbia, Palermo, Pisa e Venezia
- Easyjet da Milano e Venezia
- Air France da Roma.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto potete prendere il bus nr 1 fino alla stazione centrale di Bordeaux. Il tragitto durerà 45/60 minuti, il costo di ca. 2 €. Per i dettagli controllate il sito www.infotbc.com. In alternativa potete prendere una navetta diretta della durata di ca. 30/45 minuti, al costo di 9 €. Per maggiori informazioni: 30direct.com
Dalla stazione di Bordeaux St. Jean diversi sono i treni intercity diretti in direzione di La Rochelle Ville (durata 2.30 h) oppure treni con cambio (durata 4 h). Per ulteriori informazioni consultate il sito Sncf.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a La Rochelle. Il collegamento più veloce è raggiungere Parigi e da qui prendere il treno in direzione di La Rochelle. Consultate il sito Sncf.In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere La Rochelle. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Sarà possibile parcheggiare nelle vicinanze dell’hotel. Maggiori dettagli nel Documento Finale. -
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni
- 1 cena a Mortagne (bevande escluse).
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- ibride con freno a manubrio.
- a pedalata assistita
Le bici sono equipaggiate con:- borsa laterale
- lucchetto
- borsa laterale
- borsa anteriore
- caschetto
Il casco è obbligatorio fino a 12 anni. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, per cui è buona cosa portare il vostro da casa. Consigliamo comunque anche agli adulti di usarlo sempre.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la scheda del viaggio
- l'assicurazione medico/bagaglio
- la lista degli hotel
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- le tracce GPS
Riceverete all'arrivo (uno per camera):- i voucher del traghetto
- le etichette bagaglio
- le mappe del tour
- la descrizione del percorso in inglese
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci. -
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
-
-
Maddalena
Vacanza del 19-25 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
L'organizzazione è impeccabile...ringrazio l'organizzazione di Girolibero per la cura nel rispondere alle richieste e domande riguardanti le proposte e le possibili variazioni, seguendo il desiderio specifico dei viaggiatori...e l'assistenza anche in viaggio!!
Si può partire a cuor leggero...il resto lo dobbiamo mettere noi viaggiatori...poi, sugli itinerari, ci sono le preferenze personali...e qui è un altro capitolo!!!
-