In gruppo internazionale Bici e Barca / 2022
Cod. NL031
Belgio, Olanda / Da Amsterdam a Bruges
Due nazioni in battello
-
Itinerario
A bordo di Zwaantje, Princesse Royal, Magnifique II, III, IV
1. Amsterdam
L'imbarco e il check-in è previsto alle 14:00, dove il tuo equipaggio per la settimana ti aspetta per darti il benvenuto a bordo. Dopo aver disfatto i bagagli in cabina, avrete tempo per esplorare questa famosa città. Alle 17.30 è prevista un'introduzione al tour, durante la quale verrà presentato l'equipaggio e verrà servita la prima cena.
2. Amsterdam - Breukelen - Vianen (35/45 km)
Il primo giorno in bici prevede una pedalata fino alla storica città di Muiden, con il suo castello sul lungomare del XIV secolo. Segui il fiume Vecht in un'area famosa per le sue ville, i piccoli castelli, le case imponenti e i loro ampi giardini. Vicino a Vreeland puoi visitare un caseificio tradizionale. Dopo aver attraversato gli incantevoli villaggi di Loenen e Nieuwersluis, arrivi a Breukelen dove vi aspetta la nave. Verso le 17:00 la nave parte per Vianen e potete godervi la cena durante la crociera. Trascorrete la sera e la notte a Vianen, una piccola città fortificata sul fiume Basso Reno.
3. Vianen - Schoonhoven - Kinderdijk - Dordrecht (30/60 km)
Oggi pedalate fino a Schoonhoven, soprannominata Zilverstad ("Città dell'argento"), una città rinomata per i suoi talentuosi argentieri sin dal XVII secolo. Più tardi nel corso della giornata, pedalando attraverso la regione di Alblasserwaard, raggiungerete Kinderdijk, un villaggio famoso per la sua impressionante fila di 19 grandi mulini a vento. Tutti i mulini fanno parte del patrimonio culturale dell'UNESCO: avrete l'opportunità di visitarne uno, quindi non dimenticate di portare la macchina fotografica! Poi dalla vicina Alblasserdam prendete il “Waterbus”, un traghetto veloce, che porterà voi e la vostra bicicletta a Dordrecht, una delle città più antiche dell'Olanda.
4. Dordrecht - Willemstad - Tholen - Antwerp (35/45 km)
Mentre vi godete la colazione a bordo, la nave salpa per Willemstad dove inizierete la giornata in bicicletta. Willemstad è una bellissima città vecchia fortificata sul corso d'acqua Haringvliet. La bici vi porta a Tholen, una volta isola nel mezzo dei grandi ruscelli della Zelanda, dove molte persone pescavano per vivere. Oggi Tholen è collegata alla terraferma in vari modi, ma rimane un villaggio pittoresco con molte reliquie di un passato movimentato. Nel pomeriggio salite nuovamente a bordo della nave che fa rotta verso la città portuale di Anversa, situata sul fiume Schelda. Anversa è famosa per gestire fino all'80% dei diamanti grezzi del mondo ed è una città con una lunga lista di attrazioni come il municipio e lo storico mercato di Piazza Grote. Dopo cena potrete visitare il bellissimo centro storico.
5. Antwerp - St. Amands (35/50 km)
Il tour di oggi prevede una bellissima pedalata lungo il pittoresco fiume Schelde fino a St Amands, a seconda delle maree, la vostra casa per la notte. Il magnifico paesaggio naturale intorno alla Schelda è senza dubbio uno dei momenti salienti del tour.
6. St Amands - Ghent (50 km)
Oggi seguite il fiume Schelda fino a Ghent, dove la chiatta ormeggia per la notte in una chiusa nel sobborgo di Merelbeke. Ghent è una vivace città universitaria che vanta una ricca storia. Fin dall'epoca romana la sua posizione, alla confluenza dei fiumi Leie e Schelde, ha assicurato il suo successo come porto commerciale. In totale la città dispone di un Teatro dell'Opera, 18 musei, più di 100 chiese e oltre 400 edifici storici. Le principali attrazioni sono la Cattedrale di San Bavone, dove sono custoditi numerosi capolavori dell'arte medievale, tra cui la famosa "Adorazione dell'agnello mistico" di Jan van Eyck e il campanile di Ghent, alto 91 metri, una delle tre torri medievali che si affacciano il centro storico della città.
7. Ghent - Bruges (20/45 km)
Oggi pedalate da Ghent attraverso la bellissima campagna fiamminga delle Fiandre occidentali fino a Bruges, ampiamente descritta come la "Venezia del Nord". La città attira ogni anno più di due milioni di visitatori che vengono per l'atmosfera del centro storico, non per niente Patrimonio UNESCO. Esempio eccezionale di insediamento medievale del Medioevo, Bruges è riuscita a mantenere il suo tessuto storico così come si è evoluto nel corso dei secoli, con il risultato che oggi le originarie costruzioni gotiche della città costituiscono parte integrante dell'identità della città. Qui potete visitare uno dei tanti musei di Bruges o semplicemente ammirare la straordinaria bellezza e cultura di questa città indimenticabile mentre sorseggiate di un caffè all'aperto.
8. Bruges
Dopo colazione, fine dei servizi. Lo sbarco è previsto entro le 9:30.
---
A bordo di Fluvius e Lena Maria
1. Amsterdam - Vianen (15 km)
Arrivo ad Amsterdam ed imbarco entro le ore 13:00. Alle ore 14:00 la barca partirà alla volta di Vianen, cittadina fortificata sulle rive del fiume Lek. Qui potrete provare le votre bici per un breve giro nei dintorni.
2. Vianen - Dordrecht (55 km)
Dopo colazione la giornata inizierà con una pedalata fino alla cittadina di Schoonhoven, conosciuta anche come “la città dell’argento”. Da lì continuerete attraverso il polder fino a raggiungere Kinderdijk. Qui potrete osservare una lunghissima serie di mulini a vento posizionati tutti in fila, uno accanto all’altro e costruiti proprio in questo punto per drenare l’acqua del polder. Successivamente arriverete a Alblasserdam, dove prenderete un battello che in meno di dieci minuti vi porterà a Dordrecht, una delle più antiche città d’Olanda. Pernottamento nel suo storico porto.
3. Dordrecht - Anversa (20/35 km)
La mattina si parte in navigazione fino a Tholen, un tempo una vera e propria isola, oggi collegata alla terraferma. Qui scenderete dalla barca per proseguire in direzione sud fino alla chiusa Kreekraks, passando nella zona boschiva Wouwse Plantages. La barca vi aspetterà alla fine di questa diga e, una volta saliti a bordo, salperà alla volta di Anversa attraversando il confine tra Belgio e Olanda. Dopo cena non potrà mancare una passeggiata nel suo centro, ricco di gioielli come il municipio, il medievale castello di Steen e la piazza del mercato.
4. Anversa - Dendermonde (50/65 km)
Lasciate Anversa, conosciuta non soltanto come la patria dei diamanti, ma anche come la città natale del pittore Rubens. Inizierà poi la pedalata lungo il Zeescheldee e quindi troverete una bellissima ciclabile che corre lungo il fiume attraverso la campagna olandese fino a Dendermonde, accogliente e vivace cittadina sulla Schelde.
5. Dendermonde - Ghent (50 km)
In bici sempre seguendo il fiume Schele si parte alla volta di Ghent, vivace cittadina universitaria. Nel pomeriggio avrete la possibilità di scoprire il suo ricco passato che inizia con la fondazione ai tempi dell’Impero Romano, fino allo sviluppo di un importante centro di produzione tessile. Consigliamo la visita del Cloth Hall, il mercato di stoffe dal 1425 e la Cattedrale di San Bavone, costruita con diversi stili architettonici. Nella cattedrale potrete ammirare alcuni capolavori dell’arte medievale, tra i quali il più famoso è “L’adorazione dell’Agnello Mistico” di Jan Van Eyck.
6. Ghent - Bruges (45 km)
Questa giornata di pedalata parte dalla periferia di Ghent e prosegue tra i filari di alberi e verdissimi prati, dove pascolano indisturbate mucche e pecore, intervallati da numerosi canali e fiumi. La vostra meta di oggi è Bruges, probabilmente la più bella cittadina fiamminga. Il suo antico centro storico, costruito nel Medioevo, è ancora intatto, e le case, i suoi palazzi artistocratici, le antiche chiese lungo i canali sembrano ferme a cinque secoli fa, quando la cittadina era un importante centro commerciale e artistico.
7. Bruges - Mare del Nord (40/50 km)
L’ultimo giorno del tour vi porterà a pedalare sempre immersi nel romantico paesaggio delle Fiandre. Passerete per le belle cittadine di Damme, Groot Ter Doest con la sua bella abbazia di Ter Doest, e poi Lissewege, con le sue tipiche case bianche. Infine, scorgerete il Mare del Nord, dove vi attendono una spiaggia, numerosi caffè e l’attraente paesaggio di dune del “Het Zwin”, unica riserva naturale del suo genere. Dopo pranzo ritorno in bici a Bruges.
8. Bruges
Dopo colazione fine dei servizi. Lo sbarco è previsto per le ore 9:30.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L’Olanda e il Belgio sono notoriamente il regno delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
Amsterdam è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia. Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel/ punto di imbarco esatto.
In aereo
Amsterdam (AMS) è l'aeroporto di riferimento.
• dall'aeroporto di Amsterdam: treno diretto Dutch Railways (NS), durata 20 minuti circa
In treno
Amsterdam Centraal è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento in centro o nelle vicinanze dell'aeroporto.
-
Pernottamento e pasti
La quota comprende 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e 7 cene a bordo di Fluvius e Lena Maria, mentre a bordo di Zwaantje, Princesse Royal, Magnifique II, III e IV le cene sono 6.
Magnifique II
Lunga 63 metri e larga 7, ha 13 cabine sotto ponte (11 mq) e una cabina "premium" un po' più grande (14 mq), tutte con due letti bassi separati che su richiesta anticipata possono essere uniti.
Gli oblò non si possono aprire per questioni di sicurezza.
Sopra ponte, invece, ci sono 4 suite doppie (14 mq) con due letti bassi separati e salottino e finestra parzialmente apribile.
È possibile aggiungere un letto sospeso (per ragazzi fino a 16 anni) in 2 cabine doppie sotto ponte e in una suite sopra ponte. Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata TV e phon.
Aree comuni
Sul ponte si trovano gli spazi comuni: sala ristorante, bar, salottino con TV e area relax. Sedie, tavolini e una piccola vasca idromassaggio sono a disposizione sul terrazzo esterno.
Guarda la foto gallery di Magnifique IIMagnifique III
Lunga 67 metri e larga 7, è stata varata nel 2018.
Sotto ponte ha 14 doppie (12 mq) con due letti bassi separati e 2 cabine singole (9 mq) con oblò non apribile per questioni di sicurezza. Sopra ponte ci sono 5 suite doppie (16 mq) con due letti bassi separati, salottino e porta-finestra apribile.
Nella maggior parte delle cabine i letti possono essere affiancati a formare un matrimoniale, basta richiederlo in anticipo. È possibile aggiungere un terzo letto sospeso (per ragazzi fino a 16 anni) in una delle suite e in una delle doppie. Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata TV e phon.
Aree comuni
Sul ponte si trovano la sala ristorante, il bar, un salottino con TV e area relax. Sedie, tavolini e una piccola vasca idromassaggio sono a disposizione sul terrazzo esterno.
Guarda la foto gallery di Magnifique III.
Magnifique IV
Questa barca misura 67 m e può ospitare fino a 36 passeggeri.
Sotto ponte ci sono 8 cabine doppie (12 mq) con letti bassi e separati e oblò non apribili per motivi di sicurezza. Sopra ponte ci sono 10 suite molto spaziose (16 mq) con letto matrimoniale, salottino, terrazzo e porta-finestra. Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata, TV, cassaforte e phon.
Aree comuni
Salone, lounge area e bar si trovano sopra ponte, e qui è disponibile la rete Wi Fi. All'esterno potrete rilassarvi sul ponte sole parzialmente coperto, oppure godervi la vasca di acqua calda sul ponte a prua. Il ristorante invece si trova sotto ponte e la cucina è a vista, potrete vedere i cuochi in azione!
Guarda la foto gallery di Magnifique IV
Fluvius
Lunga 70 metri e larga 5, sotto ponte ha 14 cabine doppie (11 mq) con due letti bassi separati e una cabina doppia più piccola (10 mq) con oblò non apribile per questioni di sicurezza.
Su richiesta anticipata, si può aggiungere un lettino per i bambini in 2 delle cabine.
Sul ponte ci sono 3 cabine doppie (11 mq) con due letti bassi separati e 4 cabine matrimoniali (12 mq, con letto 140 x 200 cm).
Le cabine doppie hanno un oblò non apribile per motivi di sicurezza, mentre le matrimoniali hanno una finestra panoramica apribile. Tutte le cabine hanno servizi privati, TV e aria condizionata.
Aree comuni
Sul ponte si trovano gli spazi comuni: sala ristorante e bar con rete Wi-Fi. Sedie e tavolini sono a disposizione degli ospiti sul terrazzo esterno.
Guarda la foto gallery di Fluvius.
Zwaantje
Lunga 40 metri, conta in totale 12 cabine.
Sotto ponte ha 12 cabine di cui 10 doppie di 7mq con letti bassi separati, e 2 matrimoniali di 6 mq. Hanno tutte servizi privati, riscaldamento e aria condizionata. Gli oblò delle cabine doppie sono chiusi per motivi di sicurezza, mentre possono essere aperti quelli delle matrimoniali.
Aree comuni
Sul ponte c'è un salone accogliente, il ristorante, l'area relax e il bar. È disponibile la rete Wi Fi. All'esterno invece troverete un ponte sole con tavoli e sedie dove guastarsi il panorama durante la navigazione.
Guarda la foto gallery di Zwaantje.
Lena Maria
Lunga 45 metri e larga 6,6 m, conta 12 cabine doppie con letti bassi e servizi privati. Sul ponte si trovano il salone, il bar e lo spazioso ponte esterno.
Princesse Royal
Lunga 62 m sotto ponte conta 16 cabine, di cui: 11 doppie con due letti bassi separati (11 mq), 4 cabine doppie "premium" con due letti bassi separati (14 mq) e 1 cabina singola (7 mq).
La maggior parte dei letti può essere accostata a formare un matrimoniale, e su richiesta in alcune cabine si può aggiungere un terzo letto sospeso (per ragazzi fino a 16 anni). Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata, TV, phon e oblò (non apribili per questioni di sicurezza).
Aree comuni
Sul ponte si trovano la sala ristorante, il bar e un salottino con TV e area relax, con rete Wi-Fi disponibile. Sedie, tavolini e una piccola vasca idromassaggio sono a disposizione sulle terrazze esterne.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- unisex a 7/21 rapporti con freno a manubrio
- unisex a pedalata assistita con freno a manubrio.
Al momento della prenotazione a bordo di Fluvius e Lena Maria è possibile stipulare un’assicurazione furto per la bicicletta. (€ 10 per bici muscolare; € 25 per bici pedalata assistita).
Tale polizza copre:
- il furto della bici, solo presentando la chiave del lucchetto;
- il danno alla bici, se non causato da negligenza da parte del cliente.
Le biciclette sono equipaggiate con:
1 borsa laterale
1 lucchetto.
Per ogni cabina vi verranno forniti una pompa e un kit di riparazione.
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo sempre di utilizzarlo.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
In loco riceverete la mappa con la descrizione del percorso (uno per cabina) e le tracce GPS.
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto. Alcuni sono professionisti, altri lo fanno semplicemente per passione, ma in entrambi i casi il comune denominatore è la buona conoscenza di una lingua e il sapersela cavare in “quasi” ogni situazione. Vi ricordiamo che i partecipanti provengono da tutto il mondo, pertanto la lingua di comunicazione sarà l’inglese.
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
La quota comprende 7 pernottamenti con colazione, pranzo al sacco e 6 cene.
-
-
Rosanna
Vacanza del 25 agosto - 01 settembre 2018
Pubblicazione 07 settembre 2018
Bellissima vacanza, luoghi interessante, città magnifiche. -
Stefano
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Gran bella vacanza. -
Michele
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
Percorso bellissimo e vario. La nostra guida ha saputo farci apprezzare pienamente sia i magici paesaggi, sia i monumenti e le diverse città, ma soprattutto ci ha permesso di immergerci completamente nella vita e cultura di Fiandre e Olanda.
-