Bici e barca
Isole ioniche
COD. GR034 / Grecia
-
Bici e barca
Bici e barca
Di giorno in bici, la sera a bordo di una barca-hotel che segue i ciclisti lungo il percorso. I tuoi bagagli restano in cabina e puoi restare in barca se non ti va di pedalare. Dettagli -
In gruppo internazionale
In gruppo internazionale
Viaggia in gruppo con altri partecipanti internazionali e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla inglese, talvolta anche italiano. Dettagli -
Al mare
Al mare
Il programma di viaggio lascia spazio a tuffi, relax in spiaggia o attività al mare. - in lingua straniera
-
Silver
Silver
Barca semplice e confortevole- Cabine con letti bassi e/o a castello
- Bagno in cabina
- Aria condizionata negli spazi comuni e spesso anche in cabina
- apr, mag, giu, ago, set, ott
- 8 giorni
-
Medio
Percorso per chi fa già qualche escursione in bici e attività sportiva- Pianeggiante o collinare con vari saliscendi
- Fondo asfaltato e sterrato
- Fino a 70 km al giorno, con possibilità di saltare la tappa restando in barca
- Allenamento consigliato: qualche uscita su percorso ondulato
-
175 km
Ad anello
Inizio e fine viaggio nella stessa località, comodo se devi recuperare l'auto al punto di partenza. - ad anello da Corfù
- Sconto terza persona in camera
- Mezza pensione
Perché sì
Terra di miti e leggende, dove regnano natura pura, acque turchesi e coste bagnate dallo scintillante Mar Ionio. Le protagoniste di questo tour bici e barca sono le Isole ioniche, al largo della costa occidentale della Grecia. A bordo di uno yacht a motore salperai da un'isola all'altra per scoprire la parte più verde del territorio greco: Corfù, oasi di pace di Sissi; Itaca, leggendaria patria di Ulisse, paesaggi montuosi e collinari e tanti altri luoghi nascosti dalle rotte più turistiche.
- La piccola Paxos, che ospita più alberi di ulivo che persone
- Le stalattiti millenarie di Melissani
- Meganisi e le antiche tradizioni dei suoi villaggi
Cosa ti aspetta
Una settimana di navigazione con tappe in bicicletta adatte a chi ha una buona dose di allenamento. Alcuni percorsi si snodano anche su terreni collinari e montuosi e sono presenti alcune salite. La maggior parte delle strade sono asfaltate e raramente frequentate. La guida ti informerà ogni giorno sui dettagli del tour e se non te la senti di partecipare ad alcune pedalate, puoi saltarle e goderti il sole a bordo.
Sistemazione
Il pernottamento è previsto in un accogliente yacht a motore in legno. A disposizione degli ospiti: uno spazioso salone che all’ora dei pasti diventa ristorante, un ampio ponte sole dotato di comodi materassini, un ombreggiato ponte posteriore e confortevoli cabine con servizi privati e aria condizionata.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in cabina doppia
- Lenzuola e asciugamani
Pasti
- 7 colazioni
- 2 giorni in pensione completa e 5 giorni in mezza pensione (bevande escluse) in base al programma giornaliero
È previsto un supplemento per le diete che richiedono un iter di preparazione speciale dei pasti, ad esempio per celiaci o senza lattosio.
Trasporto bagagli
La barca segue i ciclisti lungo il percorso e tornerai sempre nella stessa cabina a fine tappa: non c’è bisogno del trasporto bagagli (e non dovrai rifare le valigie ogni sera!).
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante inglese in gruppo internazionale
L’accompagnatore fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
I partecipanti provengono da tutto il mondo e l’accompagnatore guida il gruppo parlando inglese (ma spesso sa anche altre lingue).
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Servizi addizionali inclusi
- Entrata ai musei e siti archeologici (solo per le visite di gruppo)
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Vedi dettagli.
Penali di annullamento
- fino a 90 gg. prima dell’inizio del viaggio: 10% sull’importo totale
- da 89 a 60 gg. prima dell’inizio del viaggio: 40% sull’importo totale
- da 59 a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 60% sull’importo totale
- da 29 a 7 gg. prima dell’inizio del viaggio: 85% sull’importo totale
- nei 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Covid-19
- Cancellazione gratuita se nei 14 giorni precedenti la data di partenza le autorità governative (del paese d’origine o del paese di destinazione), per motivi legati a Covid-19, impongono un divieto di viaggio dall’Italia o in ingresso nel proprio Paese.
- Cancellazione gratuita se nei 14 giorni precedenti la data di partenza viene stabilita una quarantena obbligatoria di più di 48 ore per motivi legati a Covid-19, sia nel paese in cui si svolge il tour, sia al ritorno a casa.
In tutti gli altri casi valgono i termini di cancellazione standard.
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande
- Supplemento forfettario per acqua in bottiglia, tasse turistiche/portuali: € 50 per gli adulti, € 25 per bambini fino ai 16 anni
- Accesso alle attrazioni non previste dal programma
- Eventuali mance
Fuori Italia la mancia è quasi sempre attesa da personale di servizio come camerieri, autisti, personale degli hotel, guide locali…
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto: le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali.
Il casco è obbligatorio, ti consigliamo di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in cabina singola
- Notti extra
È possibile prenotare notti extra in hotel a Corfù prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Transfer
È possibile prenotare un transfer dall’aeroporto o dall’hotel di Corfù al punto di attracco e viceversa (solo nei giorni di imbarco e sbarco) - Assicurazione bici
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare polizze per coprire le spese di annullamento viaggio o estendere il massimale delle spese mediche. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
1° Arrivo individuale a Corfù e imbarco
Arrivo individuale a Corfù. L’imbarco è previsto dalle 14:00 al porto di Marina Gouvia. A bordo vi aspettano il capitano e l’equipaggio, che vi accoglieranno con la prima cena di benvenuto.
2° Alla scoperta della costa tra Sivota e Parga e in barca fino a Nidri
Si inizia ufficialmente la navigazione verso Sivota, piccolo villaggio di pescatori in una baia incantata sulla terraferma greca. Qui partirete per la prima pedalata: arriverete fino a Parga, città costiera con casette color pastello e una fortezza veneziana che domina la città vecchia. Tornerete poi a bordo per qualche ora di navigazione e, attraverso un ponte girevole che collega l’isola di Lefkas con la terraferma greca, raggiungerete la vivace Nidri.
3° Le bellezze naturali dell'isola di Lefkas e arrivo a Cefalonia
Dopo colazione è il momento di salire in sella. Prima fermata: una cascata vicino a Nidri, dove potrete fare una nuotata rigenerante. Il resto della pedalata è su strade tranquille fino a Sivota. Da qui tornerete in barca per approdare alla prossima isola.
Famosa anche per “Il mandolino del capitano Corelli”, Cefalonia è l’isola più grande delle ionie e sarà amore a prima vista: ricca di luoghi naturali, coste frastagliate e un porto davvero chic, Fiskardo.
4° Le montagne di Cefalonia, la grotta di Melissani e Itaca
Fate il pieno di energie a colazione, perché oggi si pedala su una strada di montagna sulla costa occidentale dell’isola. La fatica sarà ben ripagata dal panorama mozzafiato sulla penisola di Assos che vedrete dalla cima e da un’esperienza incredibile: visiterete la grotta di stalattiti millenarie di Melissani su una piccola barca a remi. Tra i colori cangianti delle acque e i fantastici giochi di luce animati dal sole vi sembrerà di essere in un mondo fatato. A Sami tornerete a bordo per salpare alla volta di Itaca.
5° Itaca e la sua parte più autentica e navigazione verso Meganisi
Giorno dedicato alla scoperta della parte più autentica dell’isola di Itaca. Pedalerete tra le sue colline e fuori dai sentieri turistici, dove le lancette del tempo sembrano essersi fermate. Da Vathy attraverserete paesaggi ricchi di ulivi nodosi, acqua cristallina e isolani amichevoli. Prima di tornare a bordo potete scegliere se accettare la sfida e affrontare una vera salita, o se prendervela con più calma e godervi un giro panoramico che arriva solo fino a metà. La Panagiota vi aspetta a Frikes per levare le ancore e navigare verso Meganisi.
6° Il paradiso naturale di Meganisi e la più piccola delle ioniche: Paxos
Meganisi sembra un dipinto: ulivi e pini dominano il territorio, la costa è piena di fiordi e non mancano i villaggi pittoreschi. Oggi esplorerete questo paradiso naturale sulle due ruote attraverso un giro panoramico lungo strade appartate, toccando i tre villaggi dell’isola dove regna ancora la vita tradizionale. Una nuotata sulla spiaggia di Spartochori e si torna a bordo per raggiungere la prossima isola. Presto all’orizzonte vedrete Paxos, la più piccola delle ioniche. Nell’isola ancora oggi restano tracce delle passate invasioni bizantine, veneziane e inglesi. Per la serata vi attendono le accoglienti taverne di Gaios, porto naturale davvero unico.
7° Paxos, l'isola degli ulivi lunga 11 km, e rientro a Corfù
La piccola Paxos brilla del verde argentato degli ulivi, che crescono fitti in tutta l’isola. Salite in sella e scopritela in lungo e in largo, godendovi anche una nuotata rigenerante. Nel pomeriggio il vostro hotel galleggiante approderà a Corfù e per cena potrete deliziarvi il palato e trascorrere in allegria l’ultima serata insieme ai compagni di viaggio e all’equipaggio.
Barche marittime per itinerari tra isole, spiagge e una terra con una storia millenaria. Sali a bordo per una vacanza bici e barca tra le isole della Grecia.

Panagiota
- comfort Silver
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- 20 ospiti, 10 cabine
















Panagiota
- comfort Silver
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- 20 ospiti, 10 cabine
La barca Panagiota è uno yacht a motore in legno a due alberi completamente rinnovato nel 2001.
All’esterno gli spazi per rilassarsi non mancano: tavolini e sedie per un aperitivo serale e comodi materassi dove stendersi a prendere il sole
Perché salire a bordo? Per l’atmosfera accogliente, le piccole dimensioni e il fascino di dormire a bordo di una barca.
Cabine
- 6 doppie sul ponte inferiore (sotto ponte) con finestre apribili. Due cabine possono diventare triple.
- 4 doppie sul ponte superiore (sopra ponte) con porte che danno sull’esterno
Tutte le cabine misurano 6-8 mq, hanno letto alla francese (200 x 140 cm) e alcune anche un terzo letto singolo o a castello, servizi privati, aria condizionata. È prevista la pulizia giornaliera della cabina e il cambio degli asciugamani a metà settimana.
Spazi comuni
- ristorante in stile marinaro
- ponte sole con materassini, tavoli e sedie
A bordo sono accettati solo pagamenti in contanti.
A bordo della barca trovi la tua bici a noleggio: scegli tra una bici da cicloturismo o un’elettrica, valido aiuto se non ti senti abbastanza allenato per trascorrere più giorni in sella.

Bici touring unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)

Bici touring unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- borraccia

E-bike unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb
- carica batteria
- lucchetto

Bici touring uomo
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Bici touring uomo
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- borraccia

Borsa laterale
- impermeabile
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Borsa laterale
- impermeabile
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera
Imbarco
L’imbarco è previsto dalle ore 14:00 al porto di Marina Gouvia a Corfù. Qui incontrerai l’accompagnatore e gli altri partecipanti.
Come arrivare
Corfù è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il punto di imbarco esatto.
In aereo
Corfù (CFU) è l’aeroporto di riferimento.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Transfer
Per questo viaggio puoi prenotare un transfer privato dall’aeroporto al luogo di imbarco.
Rientro
Come fare rientro a casa
Corfù è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Corfù (CFU) è l’aeroporto di riferimento.
Transfer
Puoi prenotare un transfer privato dal punto di sbarco all’aeroporto.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive

Vacanze in bici e barca
Una vacanza lungo fiumi, canali e itinerari costieri, con giornate in bicicletta e pernottamenti in un hotel-galleggiante che segue i ciclisti tappa dopo tappa
Iscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!