Multiattività / In gruppo
Turchia, costa sud e mito di Efeso
da Antalya a Izmir
- TR019 / Turchia
- Tours Tours Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli e Trekking Trekking Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- In gruppo italiano In gruppo italiano Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli
- 12-16 persone
- in italiano
- Al mare Al mare Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- 4 ott 2025
- 9 giorni
-
- lineare da Antalya a Izmir
- Voli da Milano e Roma
- Volo A/R incluso
- Camere private o in condivisione
- Transfer aeroporto incluso
- Pacchetto pasti incluso
- No passaporto
Da sapere
Perché sì
Un viaggio lungo la costa della Turchia, tra Egeo e Mediterraneo, ricca di gioielli della storia antica, spiagge dal mare colore turchese e sentieri tra verdi foreste e villaggi tradizionali. Un programma completo che include le tombe rupestri di Myra e Kaunos, la riserva naturale della laguna di Oludeniz e il tempio di Artemide di Efeso, una delle Sette Meraviglie del mondo. Una Turchia incredibile da scoprire con visite, trekking ed escursioni in barca, ti aspettiamo!
- L'escursione in barca nella laguna di Oludeniz, con pranzo a bordo
- I trekking, per godere di ritmi lenti con viste incredibili sul mare
- Un indimenticabile viaggio nella storia antica: il mito di Efeso e le tombe rupestri
Cosa ti aspetta
Viaggio di gruppo dinamico e attivo, caratterizzato da visite, escursioni in barca e trekking. Gli spostamenti in bus sono quasi sempre giornalieri, fino a un massimo di tre ore al giorno, fisiologici per poter visitare pienamente tutto quello che la regione offre, ma con la comodità di un bus privato. I trekking aggiungono un ritmo lento e di approfondimento, ma richiedono gambe e ginocchia già allenate per potersi godere il cammino, vista la presenza di dislivelli di 300-500 metri in salita e discesa. Il nostro accompagnatore dall'Italia e la guida locale esperta ti regalano un viaggio senza pensieri.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Volo per Antalya e transfer in centro città
Ritrovo con l’accompagnatore e il resto del gruppo a Milano Malpensa. Con un volo di linea Turkish Airlines raggiungiamo Antalya (Adalia) con breve scalo a Istanbul (per chi parte da Roma l’incontro sarà all’aeroporto di Istanbul). Al nostro arrivo all’aeroporto di Antalya incontriamo la nostra guida locale con la quale ci spostiamo con transfer privato nel centro storico della città, il quartiere di Kaleici. Ci immergiamo subito nella storia antica di Antalya, bella città costiera fondata da Attalo II, re di Pergamo, intorno al 150 a.C. che tuttora conserva testimonianze dell’epoca romana, ottomana e bizantina. Cena in hotel e pernottamento.
2° In viaggio da Antalya a Fethiye, con visita all'antica città di Myra e gita in barca nell'isola di Kekova
Di buon mattino lasciamo Antalya per raggiungere Fethiye. Durante il tragitto visitiamo prima l’antica città licia di Myra, a Demre, famosa per il suo anfiteatro romano e per le tombe rupestri scavate nel fianco della montagna. Queste tombe sono un’eccezionale testimonianza di architettura licia e forniscono una visione unica delle usanze funerarie di questa antica civiltà. Proseguiamo il nostro viaggio verso Ucagiz/Kekova, dove ci imbarchiamo per una panoramica gita in barca, ideale sia per il paesaggio costiero che per i siti archeologici ben conservati perché non facilmente accessibili. Una piacevole escursione in barca è il modo migliore per vedere le rovine sulla costa settentrionale dell’isola di Kekova, con alcune delle antiche case completamente sommerse a causa dei terremoti del periodo bizantino. Pranzo barbecue a bordo. In barca facciamo il giro dell’isola, per osservare i resti visibili fino a due metri di profondità, nella luce bluastra del fondale. Saliamo a piedi fino al castello di Simena, che ci regala una vista su tutto il perimetro e su numerose tombe rupestri. Completiamo questa splendida giornata con una passeggiata sull’isola di Tersane. Nel tardo pomeriggio lasciamo Ucagiz/Kekova per raggiungere Fethiye, dove pernottiamo in hotel.
3° Trekking fino al villaggio abbandonato di Kayaköy e la riserva naturale della laguna di Oludeniz
In mattinata è previsto un breve trasferimento al vicino villaggio di Kayaköy, originariamente chiamato “Karmilassos”, descritto dall’UNESCO come villaggio mondiale dell’amicizia e della pace. Qui iniziamo il nostro trekking salendo fino alle rovine dell’antico villaggio greco abbandonato alla fine della Prima Guerra Mondiale. Oggi questo luogo senza tempo, situato in una valle lussureggiante circondata da foreste e con alcuni vigneti nelle vicinanze, è conosciuto come una sorta di città fantasma. Passeggiamo per le sue strade vuote, lungo le sue case di pietra in rovina e ci prendiamo il tempo di visitare una delle sue ammirevoli chiese, godendo dell’aria di mistero e dell’atmosfera surreale del villaggio. In seguito, un sentiero nella foresta, con splendide viste panoramiche sulle limpide acque turchesi, ci conduce direttamente a Oludeniz. L’incredibile laguna, con la sua appartata baia sabbiosa, è una riserva naturale nazionale e l’edificazione è severamente vietata. Famosa per le sue sfumature di turchese e acquamarina, Oludeniz è una spiaggia ufficiale con bandiera blu, spesso classificata tra le prime cinque spiagge del mondo da viaggiatori e riviste turistiche e una delle più fotografate del Mediterraneo. Nel tardo pomeriggio, dopo aver trascorso un po’ di tempo libero in spiaggia, torniamo al nostro alloggio a Fethiye.
4° Da Ovacik a Faralya con trekking da Kozagac e Kirme tra villaggi tradizionali con vista sul mare
Dopo la colazione, un breve trasferimento ci permette di raggiungere il punto di partenza del sentiero vicino al villaggio di Ovacik. Dai piedi meridionali del monte Babadag iniziamo la nostra passeggiata lungo la costa e seguiamo un piccolo sentiero con una splendida vista panoramica sulla baia blu di Oludeniz. Il nostro cammino ci porta lungo i campi dove pascolano le pecore e tra piccoli villaggi autentici dell’area mediterranea. Passiamo il piccolo villaggio di Kozagac e continuiamo la nostra passeggiata fino a Kirme, da cui seguiamo piccoli sentieri e strade stabilizzate fino a Faralya.
Alla fine dell’escursione riprendiamo l’autobus per tornare al nostro alloggio a Fethiye.
5° Da Fethiye al villaggio di Dalyan passando per Kaunos e la spiaggia di Iztuzu e ritorno ad Akyaka
Oggi ci dirigiamo verso il villaggio costiero di Dalyan. Durante il tragitto, ci fermiamo a visitare le tombe rupestri di Amyntas, scavate in un ripido pendio roccioso ai piedi della montagna a sud di Fethiye (l’antica Telmessos). Ci dirigiamo poi all’antico sito di Kaunos, uno dei più affascinanti della Turchia grazie alle sue incredibili tombe scavate nella roccia. La città licia/cariana di Kaunos era uno stato separato, poi divenne parte della Caria e successivamente della Licia. Secondo la mitologia, Kaunos fu fondata dal re omonimo, figlio del re cario Mileto e di Kyane, e nipote di Apollo. Alcuni dei reperti più affascinanti della città antica includono l’Acropoli, uno dei teatri più antichi ancora esistenti, i bagni romani e l’agorà del porto. Proseguiamo in barca (privata) fino alla spiaggia di Iztuzu, uno stretto lembo di terra che forma una barriera naturale tra il delta d’acqua dolce del fiume Dalyan e il Mediterraneo. È anche una delle principali zone di riproduzione delle tartarughe marine Caretta caretta. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Dalyan, che a differenza di altre località balneari non si affaccia direttamente sul mare, ma sorge qualche chilometro più all’interno, lungo le rive del fiume, un breve e tortuoso corso d’acqua che collega il Mar Mediterraneo al Lago di Köyceğiz. Trascorriamo la notte a Dalyan in hotel.
6° Transfer al villaggio di Gokbel e trekking fino a Dalyan passando per la spiaggia di Iztuzu
Dopo colazione transfer privato fino al villaggio di Gokbel. Da una terrazza affacciata sul fiume, ammirando la luce del mattino sulle pareti calcaree, raggiungiamo a piedi il villaggio di Gokbel. Che spettacolo! Davanti a voi, la spiaggia sabbiosa di Iztuzu, i canali del delta del Dalyan, il lago Koycegiz e il riflesso del monte Sandras sul lago; dietro, la costa di Sarigerme e il monte Babadag. Proseguite attraverso una pineta per raggiungere la spiaggia delle tartarughe. Dopo la nostra pausa per fare il bagno in spiaggia, abbiamo l’opportunità di visitare l’ospedale delle tartarughe. Il Centro di ricerca, salvataggio e riabilitazione delle tartarughe marine è stato fondato nel 2009 dopo la firma del protocollo tra le parti interessate. Nel corso dell’anno, il Consiglio dell’istruzione superiore della Turchia ha riconosciuto ufficialmente il centro di salvataggio e questo statuto è stato pubblicato sul giornale ufficiale turco. Rientriamo a Dalyan per il pernottamento.
7° Il Tempio di Artemide di Efeso, una delle Sette Meraviglie del Mondo e arrivo a Selcuk
Oggi lasciamo Dalyan e ci dirigiamo verso Selcuk, dove visitiamo per prima cosa la casa della Vergine Maria, un luogo sacro considerato l’abitazione di Maria di Nazaret, accompagnata qui dall’apostolo Giovanni, dove visse fino alla sua Assunzione. La Chiesa cattolica romana non si è mai pronunciata sull’autenticità della casa per mancanza di prove accettabili, ma comunque mantiene un flusso costante di pellegrinaggi dalla sua scoperta. Proseguiamo fino all’antico Tempio di Artemide di Efeso, situato nel quartiere Selçuk di İzmir: una delle Sette Meraviglie del mondo! Oggi se ne possono ammirare solo i resti, ma rimane un importante simbolo del mondo antico e al tempo della costruzione era il tempio più grande esistente, composto da 127 colonne con un’altezza di 17 metri. Pernottamento nella vicina città di Selcuk.
8° L'antica città di Efeso, il grazioso villaggio di Sirince e rientro a Selcuk
Il mattino presto raggiungiamo la vicina città antica di Efeso, una delle dodici della Lega Ionica durante l’epoca greca classica e sede di una delle Sette Chiese dell’Asia citate. In epoca romana fu per molti anni la seconda città dell’Impero Romano, dopo Roma. Efeso contiene la più grande collezione di rovine romane del Mediterraneo orientale e si stima che solo il 15% sia stato scavato. Le rovine visibili danno un’idea dello splendore originario della città e i nomi loro associati sono evocativi della sua vita passata. Durante la nostra visita ci dirigiamo anche tra le case terrazzate di Efeso, situate sulla collina di fronte al tempio di Adriano. Chiamate anche “le case dei ricchi”, queste case, con mosaici e affreschi sorprendenti, sono coperte da tetti protettivi che ricordano i palazzi romani. Nel tardo pomeriggio è possibile fare una breve passeggiata nel centro storico della città, famoso per la cultura e lo stile di vita tradizionali turchi. Il vecchio quartiere, noto come collina di Ayasoluk, domina l’area circostante con diversi edifici storici sulle sue pendici, tra cui la Moschea di Isa Bey, la grande fortezza e la Basilica di San Giovanni Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù secondo il Nuovo Testamento, risalente al VI secolo. Dopo aver visitato l’antica Efeso, ci dirigiamo al piccolo e grazioso paesino di Sirince caratterizzato da splendidi panorami, cibo meraviglioso e calda ospitalità: la sintesi perfetta di un villaggio tradizionale turco e di un villaggio tradizionale greco. Il resto del pomeriggio è libero nel centro di Selcuk dove pernottiamo anche questa notte.
9° Transfer per l'aeroporto di Izmir e rientro in Italia
Dopo colazione è tempo di salutare questa incredibile terra, transfer per l’aeroporto di Izmir e volo di rientro in Italia con breve scalo a Istanbul. Arrivederci Turchia!
Comfort Silver
Gli alloggi di questo tour sono hotel 3* accuratamente selezionati, con sistemazione in camere doppie e bagno privato. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
4
ott
sab 4 ott 2025 - dom 12 ott 2025
Scarica info e prezzi
-
Info vacanza
(851 KB)Scarica tutte le info sulla vacanza
-
Prezzi 2025
(27 KB)Scarica il listino prezzi e l'elenco delle partenze
calcola preventivo
Viaggio A/R
- Voli di linea A/R
Le tasse aeroportuali, di 140 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
- 8 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 8 colazioni
- 1 cena, bevande escluse
- pranzo barbecue a bordo dela barca del 2° giorno
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Guida
- Guida locale parlante inglese per tutta la durata del viaggio
La guida locale è esperta del posto e ti accompagna in tutte le escursioni e visite previste nel programma.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
L’accompagnatore ha il compito di guidare e coordinare i partecipanti e di offrire assistenza in caso di imprevisti.
Ingressi ed escursioni
- Escursione in barca del 2° giorno
Materiale informativo
Prima della partenza (circa una settimana prima) riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- i biglietti aerei
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Bus privato da/per l’aeroporto
- Bus privato per tutti i trasferimenti indicati nel programma
Servizi addizionali inclusi
- Tratta in barca (mezzo pubblico) del 5° giorno
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli)
Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, le penali vanno calcolate sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Mance alla guida e all’autista (circa 50-80 € per persona totali): la mancia in Turchia è prassi comune e va considerata come un costo effettivo del viaggio da pagare sul posto.
- Ingressi menzionati nel programma (circa 70 € per: antica Myra, Castello di Simena, villaggio di Kaykoy, antica Kaunos, templio della Vergine Maria, antica Efeso)
L’accompagnatore e il gruppo possono formare una cassa comune per gestire più facilmente le spese sul posto.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione integrativa Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli.
- La quota non include quanto non specificato
Accompagnatori
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Alessandra Piovene

Adriano Ongaro

Caterina Pilon
Alessandro Volpato
Cristina Bascone
Silvia Camagni

Giuseppe Greco

Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Itinerario: facile (T) e medio-facile (T/E)
- Lunghezza tappe a piedi: 6-12 km
- Durata: 3 – 5 h
- Dislivelli complessivi: da +195 a +556 m e da -350 a -573 m
- Terreno: sentieri battuti e sterrati
- Clima: temperature medie di 24-29°C che di sera/notte possono scendre a 15-19°C, precipitazioni rare, possibile presenza di brezza o un po' di vento nelle località costiere.
Volo aereo
Andata sab. 31.05.25 - Volo Turkish Airlines / TK1874
Milano Malpensa h 10:50 - Istanbul h 14:45
In coincidenza sab. 31.05.25 - Volo Turkish Airlines / TK2428
Istanbul h 17:30 - Antalya h 19:00
Ritorno dom. 08.06.25 - Volo Turkish Airlines / TK2321
Izmir h 13:15 - Istanbul h 14:45
In coincidenza dom. 08.06.25 - Volo Turkish Airlines / TK1875
Istanbul h 16:15 - Milano Malpensa h 18:15
Andata sab. 31.05.25 - Volo Turkish Airlines / TK1862
Roma Fiumicino h 10:55 - Istanbul h 14:45
In coincidenza sab. 31.05.25 - Volo Turkish Airlines / TK2428
Istanbul h 17:40 - Antalya h 19:00
Ritorno dom. 08.06.25 - Volo Turkish Airlines / TK2321
Izmir h 13:15 - Istanbul h 14:45
In coincidenza dom. 08.06.25 - Volo Turkish Airlines / TK1863
Istanbul h 16:40 - Roma Fiumicino h 18:20
Andata sab. 04.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK1874
Milano Malpensa h 10:45 - Istanbul h 14:50
In coincidenza sab. 04.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK2430
Istanbul h 17:25 - Antalya h 19:00
Ritorno dom. 12.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK2319
Izmir h 12:00 - Istanbul h 13:30
In coincidenza dom. 12.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK1875
Istanbul h 16:15 - Milano Malpensa h 18:10
Andata sab. 04.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK1862
Roma Fiumicino h 10:45 - Istanbul h 14:35
In coincidenza sab. 04.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK2430
Istanbul h 17:25 - Antalya h 19:00
Ritorno dom. 12.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK2319
Izmir h 12:00 - Istanbul h 13:30
In coincidenza dom. 12.10.25 - Volo Turkish Airlines / TK1863
Istanbul h 16:40 - Roma Fiumicino h 18:20
Incontro con il gruppo
Aeroporto, area check-in del volo, 2 ore e mezza prima della partenza.
L'accompagnatore parte da Milano Malpensa.
I partecipanti che partono da Roma incontreranno l'accompagnatore e il resto del gruppo all'aeroporto di Istanbul (per maggiori dettagli consultare il capitolo "Leggere prima di prenotare - Per chi parte da Roma).
Documenti, norme sanitarie
- Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di almeno cinque mesi dall’ultimo giorno di permanenza nel Paese
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza. Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
In Turchia c’è una notevole varietà di climi, molto diversi tra le varie zone del paese. L’estate è in generale secca e soleggiata un po’ ovunque, con precipitazioni abbastanza scarse.
Nella zona di Istanbul i mesi estivi possono essere talvolta afosi, con temperature medie che vanno da un minimo di 20°C a un massimo di 29°C.
Lungo la costa occidentale, il clima è di tipo mediterraneo con temperature minime di 22°C e massime che variano dai 33°C ai 39°C. Il caldo è spesso mitigato dal meltemi, un vento secco che rende l’estate molto più sopportabile.
Nell’area della Cappadocia, il clima è simile, ma con temperature medie leggermente più elevate (min. 22°C, max 32°C).
Qualunque sia la stagione o la regione, le condizioni meteo possono però cambiare da un giorno all’altro, quindi è d’obbligo un abbigliamento vario se non si vogliono sorprese, ed è sempre opportuno verificare le previsioni meteorologiche qualche giorno prima di partire, così da non trovarsi impreparati in caso di perturbazioni in arrivo (www.3bmeteo.com).
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Turchia il prefisso internazionale è 0090.
I cellulari con la rete GSM utilizzata in Europa funzionano normalmente. Per le chiamate e per navigare in internet i costi da considerare sono quelli di roaming internazionale: chiedete maggiori informazioni sulle tariffe previste al vostro operatore telefonico.
Può essere utile, per ridurre i costi di chiamata, acquistare delle sim locali prepagate da utilizzare durante la permanenza.
In alcune strutture alberghiere è possibile usufruire del servizio Wi-Fi gratuito o a pagamento.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, mance, costo della vita
Moneta
Lira turca.
Si possono cambiare gli Euro senza problemi all’arrivo, sia in aeroporto che negli uffici di cambio delle città che in hotel. In alternativa si può prelevare valuta locale nei bancomat internazionali presenti sia nelle grandi che nelle piccole cittadine.
Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque, ad eccezione dei piccoli negozi o bazar.
Mance
In Turchia la mancia è una consuetudine: è impensabile usufruire di un servizio senza lasciare almeno un arrotondamento rispetto al conto totale. La mancia è da prevedere un po’ ovunque, in taxi, nei bar e nei ristoranti: non lasciare almeno un 5%-10% di mancia significa non aver gradito il pasto o il servizio.
Anche guide e autisti si aspettano una ricompensa per il loro lavoro e la loro disponibilità, in segno di gradimento dei servizi offerti.
Costo della vita
- Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 1.300 TL circa (dai 20 ai 30 €)
- Panino + bibita: 150-200 TL (circa 5 €)
- Bottiglietta d’acqua 0,33 cl: 1-2 €
- Birra 0,30 cl: 120-250 TL (3-5 €)
- Branzino alla griglia: 600-800 LT (13-18 )
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- giacca antivento
- scarponcini da trekking per le camminate ed escursioni
- calzini tecnici
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Bagagli in aereo
Bagaglio da stiva
Una valigia del peso massimo di 23 kg; dimensioni totali max 158 cm (larghezza + altezza + profondità). Indica sul bagaglio il tuo nome e indirizzo, con recapito telefonico sia di casa che della destinazione del viaggio.
Bagaglio a mano
Una borsa o zaino del peso massimo di 8 kg; dimensioni totali max di 55 x 40 x 23 cm.
Va sistemato sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero.
Puoi portare un secondo piccolo articolo personale come uno zainetto, una borsa della macchina fotografica o simili.
Porta nel bagaglio a mano:
- documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.)
- fotocopia dei documenti di identità
- contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore
- numeri telefonici per bloccare le carte di credito dall’estero
- chiavi dei lucchetti con cui hai chiuso la valigia
- chiavi di casa, della macchina, ecc.
- indirizzi, mappe e contatti utili (albergo, accompagnatore, ecc)
- macchina fotografica o altri accessori fragili
- cellulare e caricabatterie
Non inserire nel bagaglio a mano: pinzette, lamette, forbici, coltellini e ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso. Non passano il controllo di sicurezza!
Attenzione ai liquidi!
Nel bagaglio a mano i liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti di max 100 ml o equivalenti e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica (max 1 a passeggero) trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 l.
Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza.
Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici: dovrai in questo caso portare con te la prescrizione medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di liquidi nel bagaglio da stiva.
Leggere prima di prenotare
Tasse aeroportuali e adeguamenti carburante/valutari
- Le tasse aeroportuali non sono incluse nella quota base e possono subire variazioni fino a 20 giorni dalla partenza.
- Fino a 20 giorni dalla partenza possono essere applicate variazioni al prezzo del pacchetto turistico per: adeguamento carburante nei costi di trasporto; variazione dei tassi di cambio applicati al pacchetto (non superiore all’8% dell’ammontare originario). Vedi dettagli al par. 7 “prezzo” delle condizioni di vendita.
- In questo viaggio tutti i prezzi sono espressi in Euro e calcolati sulla base dei cambi e delle tariffe in vigore a 25.09.24
Per chi parte da Roma
- Incontrerai l’accompagnatore e il resto del gruppo all’aeroporto di Istanbul, al gate di imbarco del volo successivo. In caso di ritardo o cancellazione del volo, dovrai essere in grado di rapportarti con il personale della compagnia aerea, anche in inglese, per la riprogrammazione del viaggio. La gestione di eventuali disservizi aerei è affidata al personale aeroportuale e questo ci impedisce di intervenire sulla prenotazione. Per questo motivo, chi non parte assieme all’accompagnatore dovrà essere in grado di gestire in autonomia la situazione.
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare il 50% del supplemento camera singola (215 €)
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture e alla compagnia aerea la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
6 Recensioni
Maria
Pubblicazione: 23 Giu 2025
Giulia
Pubblicazione: 17 Giu 2025
Luca
Pubblicazione: 16 Giu 2025
Altri viaggi volo incluso
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Capodanno in Senegal
11 gg tours
ad anello da Dakar
Risparmia 131 €
giorni di promo rimanenti 5 9

Laos
11 gg tours
da Vientiane a Luang Prabang
Risparmia 105 €
giorni di promo rimanenti 2 7

Capodanno in Tunisia
10 gg tours
ad anello da Tunisi
Risparmia 80 €
giorni di promo rimanenti 5 9

Canarie, isola di La Palma
8 gg trekking
a margherita da Los Llanos de Aridane
Risparmia 58 €
giorni di promo rimanenti 3

Maldive con la biologa marina
10 gg tours
a margherita da Dhangethi
Risparmia 85 €
giorni di promo rimanenti 9
Approfondimenti
Scoperte, incontri, esperienze
I nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti
Scopri tutte le destinazioniIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!