Bici
Cammino portoghese
COD. PT070 / Portogallo
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - in lingua italiana
-
Bronze
Bronze
Strutture essenziali e pulite- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- 5 ago, 12 ago 2023
- 8 giorni
-
Medio
Percorso per chi fa già qualche escursione in bici e attività sportiva- Pianeggiante o collinare con vari saliscendi
- Fondo asfaltato e sterrato
- Fino a 70 km al giorno. Non è sempre garantita la possibilità di abbreviare o saltare le tappe
- Allenamento consigliato: qualche uscita su percorso ondulato
-
260 km lineare
Lineare
Inizio e fine viaggio in località diverse. Con i mezzi pubblici o un transfer privato puoi tornare al punto di inizio. - da Porto a Santiago
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
Perché il Cammino non è solo un percorso da A a B, il Cammino ha una sua umanità raccolta e custodita attraverso il passaggio nei secoli di tutti i viandanti che l'hanno solcato per i motivi più diversi: fede, speranza, ritrovare se stessi o gli altri. Tutto questo lo rende unico e non puoi non accorgertene guardando intorno a te: i paesaggi, gli antichi villaggi, le tradizioni, l'accoglienza che creano quest'atmosfera surreale che viene da molto, molto lontano ed è generatrice di bellezza, bellezza di umanità.
- Il cammino portoghese
- Le caratteristiche cittadine portoghesi
- Santiago, la città del cammino
Cosa ti aspetta
Una settimana in bici di difficoltà media lungo il tragitto del Cammino Portoghese. I percorsi seguono perlopiù strade secondarie a basso traffico, piste ciclabili asfaltate e con diversi tratti di sterrato. Scalda bene le gambe: lungo il percorso incontrerai alcune salite e un paio di tappe più lunghe. Al tuo fianco c'è l'accompagnatore, mentre il mezzo di supporto rimane nei paraggi e in caso di emergenza può raggiungere il gruppo.
Sistemazione
Il tour prevede il pernottamento in hotel 3* e un solo hotel 2*. Le camere hanno sempre i servizi privati, tuttavia aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
1° Arrivo a Porto
Bem-vindo ao Porto! Il consiglio è di trascorrere un po’ di tempo libero esplorando il centro storico alla ricerca degli spettacolari edifici ricoperti delle tipiche piastrelle blu e facendo un salto da Lello e Irmão, la libreria più bella del mondo. Incontro poi con il gruppo e cena insieme per conoscerci meglio.
2° Pedalando lungo l'oceano tra villaggi di pescatori fino all'antica Barcelos
Si comincia con la tappa più lunga del tour, ma la costa lungo l’oceano Atlantico vi ripagherà gli sforzi. Incontriamo villaggi di pescatori e la riserva naturale ornitologica di Mindelo. A Vila do Conde, lasciamo la costa per raggiungere Barcelos, la città oltre il fiume Cavado, la città legata ad uno dei simboli non ufficiali del Portogallo: il gallo nero con la cresta rossa, scopriamo insieme la sua leggenda.
3° Immersione nei vigneti e arrivo alla medievale Ponte de Lima
Dopo aver salutato il serioso gallo nero di Barcelos, proseguiamo con il nostro itinerario attraverso piccoli villaggi che adornano le verdeggianti colline ricoperte dai preziosi vigneti. La zona è infatti è dedita alla produzione di Vinho Verde (uva giovane) un vino fresco e frizzante fermentato con uva appena raccolta. Il lungo ponte romano ci da il benvenuto a Ponte de Lima, città medievale tra le più antiche del Portogallo.
4° Paesaggi di campagna, qualche saliscendi e la città frontiera Valença
L’itinerario di oggi attraversa le splendide valli della campagna portoghese. Ci sono anche un paio di salite, ma che sarà mai? Il traguardo oggi è fissato a Valença, racchiusa tra antiche mura che conserva intatte le caratteristiche della città fortificata del XVII-XVIII secolo. Situata ad un tiro di schioppo dalla Spagna, la città è composta da due imponenti cittadelle che all’epoca erano la prima linea difensiva contro le aggressioni spagnole. Infatti giusto al di là del fiume Miño c’è Tui, prima città spagnola nel nostro percorso.
5° Si arriva in Spagna: Tui e Pontevedra
Di prima mattina attraversiamo il confine con la Spagna sul vecchio ponte di metallo e siamo a Tui. Prima di procedere merita una visita il centro storico e la Cattedrale di Santa Maria che sovrasta dall’altro il colle. Procediamo per la nostra prima tappa spagnola fino a Pontevedra, città dalla lunga tradizione marittima e mercantile che conserva uno dei centri storici più importanti ed eleganti della Galizia. Città che riflette nel detto “Pontevedra dà da bere a chi vi passa” il suo spirito di accoglienza.
6° Attraverso la campagna galiziana, da Pontevedra a Padrón
Proseguiamo il nostro cammino verso nord attraverso la campagna galiziana. A metà del percorso incontriamo Caldas de Rei, piccolo angolo della Galizia famoso per i suoi bagni termali. Un ultimo colpo di pedali e raggiungiamo Padrón, la leggenda narra che Teodoro e Atanasio, i discepoli di Santiago, trasportarono le spoglie accedendo a terra proprio da Padrón.
7° Arrivo al traguardo: Santiago de Compostela
Ultimo giorno di pedalata, percorso breve che ci lascerà più tempo per goderci l’arrivo alla Plaza do Obradoiro dove assieme agli altri pellegrini celebreremo la fine del tour circondati dalla bellissima facciata della Cattedrale di Santiago. Ritirata la Compostela, godiamoci la vitalità di questa città che combina la sua storia e la sua ricca tradizione alla modernità e al savoir vivre: dicono che il Cammino di Santiago sia un’avventura che cambia la vita e pare che il segreto sia proprio in questa città che possiede qualcosa che conquista. È ora di lasciarsi sorprendere, voi che dite?!
- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
5
ago
Prenota in scioltezza
12
ago
Prenota in scioltezza
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
- 6 cene, bevande escluse. Le cene sono solitamente a tre portate e possono essere a menù fisso, alle volte con una o due varianti, o a buffet. La cena a Santiago è esclusa.
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagagli a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Servizi addizionali inclusi
- Mezzo di supporto
- Passaporto del pellegrino
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
- Mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori dal nostro fornitore locale.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in cabina singola
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Mountain bike
- ruota 29″
- 10 velocità
- copertoni antiforatura

Mountain bike
- ruota 29″
- 10 velocità
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- portapacchi posteriore
- cavalletto
Accessori in dotazione
- cambio: Shimano Deore M4100, 10 velocità
- freni: a disco idraulico Tektro HD-M275
- sospensione anteriore: SR Suntour XCT 30
- pedali: flat
- ruota: 29”

E-bike
- Kalkhoff Endeavour 1.B Move
- ruota 28″
- 8 velocità Altus
- copertoni antiforatura

E-bike
- Kalkhoff Endeavour 1.B Move
- ruota 28″
- 8 velocità Altus
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- luci anteriore/posteriore
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore
- carica batteria

Borsa laterale
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Borsa laterale
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera
Caratteristiche percorso
- Livello: medio
- Chilometri totali: 260 km
- Terreno: piste ciclabili e strade secondarie asfaltate e non. Il percorso segue il tragitto del cammino portoghese. Un paio di tappe lunghe e con qualche salita sono da mettere in conto.
Incontro con il gruppo
Il ritrovo con l'accompagnatore e il resto del gruppo è previsto all'hotel di Porto.
Come arrivare
Porto è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Porto (OPO) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Porto:
- metro linea E fino alla fermata Trinidade, durata 30 minuti circa.
- bus Stcp fino all’autostazione Cordoaria, durata 45 minuti circa.
- shuttle bus Get Bus fino a Terminal Rodoviário do Campo 24 de Agosto, durata 30 minuti circa.
Rientro
Come fare rientro a casa
Santiago de Compostela è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Santiago de Compostela (SCQ) è l’aeroporto di riferimento.
Per raggiungerlo: bus Empresa Tralusa, durata 45 minuti circa.
Transfer
Per questo viaggio è possibile prenotare un transfer privato dall’hotel all’aeroporto di Santiago de Compostela.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Portogallo continentale e Madeira
1 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Azzorre
2 h indietro rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC -1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +0
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Portogallo il prefisso internazionale è 00351.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico per le emergenze (Polizia, Pompieri, Ambulanza): 112.
Ambasciata d’Italia a Lisbona
L.go Conde Pombeiro 6,1150 100 Lisbona
Tel. 00351 213 515320
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1 €
Birra 0,30 cl: 2 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Viaggi di gruppo in bici
Pedalare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, ti forniamo la bici a noleggio, prenotiamo gli alloggi, trasportiamo il tuo bagaglio da una tappa all’altra
Scopri di piùIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!