Bici
Rotterdam e il Sud per famiglie
COD. NL006 / Olanda
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Per famiglie
Per famiglie
In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe facili e possibilità di noleggiare bici e accessori per i più piccoli. - Silver
- apr, mag, giu, lug, ago, set
- 8 giorni
-
- ad anello da Zoetermeer
- Sconto famiglie
- Partenza tutti i giorni
- Sconto terza persona in camera
Perché sì
Una vacanza sui pedali per tutta la famiglia. In una settimana puoi scoprire alcune delle più incantevoli cittadine dell’Olanda, senza farti mancare una giornata di relax al mare o una gita in uno dei numerosi parchi divertimenti della regione. L’Aia, Delft, Rotterdam e i mulini di Schiedam sono solo alcune delle mete più interessanti. Fare tutto questo in sella ad una bicicletta, nel paese considerato “il paradiso dei ciclisti”, non può che rendere il tuo viaggio ancora più speciale!
- L’idilliaco paesaggio della campagna olandese
- La modernità di Rotterdam e l’Aia e la tradizione artistica di Delft
- I mulini a vento di Kinderdijk, affascinanti costruzioni Patrimonio UNESCO
Cosa ti aspetta
Una settimana sulle due ruote in Olanda, dove il territorio è completamente piatto, e la rete delle piste ciclabili è segnalata in modo eccellente. Pedalerai su piste ciclabili quasi tutte asfaltate o ben lastricate. Il tour è stato disegnato pensando ai bambini e a chi affronta la prima vacanza in bici, infatti il chilometraggio giornaliero è molto limitato. L'unica variabile da tenere d'occhio è il meteo: un po' di vento o pioggia potrebbe rendere più avventurosa la tua pedalata.
Cerchi altre famiglie con cui partire? Incontrale sul gruppo facebook Famiglie in vacanza con Girolibero
1° Arrivo a Zoetermeer
Rimasta un villaggio fino agli anni ’60, Zoetermeer è diventata una bella cittadina sviluppatasi a sud del Zoeter Meer, il lago dolce, bonificato nel XVII secolo. Nonostante sia a tutti gli effetti una città moderna, il suo grazioso centro, con le case antiche e il campanile medievale, offre diverse attrattive. I suoi dintorni non sono da meno: potete ancora trovare tradizionali fattorie circondate da edifici contemporanei. Per una veduta d’insieme, concedetevi una piacevole passeggiata fino al lago, da dove si distinguono in maniera evidente le due facce di questa cittadina.
2° Pedalata nella campagna di Wassenaar verso Scheveningen, passando per la bella città di Den Haag (L’Aia)
Questa prima tappa in bici vi porta attraverso la campagna intorno a Wassenaar, dove per secoli nobili e ricchi borghesi hanno costruito le loro residenze estive. Anche il re Willem-Alexander, la Regina Maxima e le loro tre figlie vivono nei dintorni, in un bel palazzo a Eikenhorst. Non lontano si trova anche il parco divertimenti di Duinrell dove montagne russe, scivoli e un vero acquapark sono a disposizione di grandi e piccini. Ma la meta imperdibile di oggi è la terza città d’Olanda: l’Aia. Non rinunciate ad una passeggiata tra le sue belle piazze e i palazzi istituzionali, godendovi la vivace atmosfera di Het Plein e Grote Markt. E se vi avanza un po’ di tempo, visitate la Pinacoteca Reale Mauritshius dove è custodito il famoso quadro di Vermeer “La ragazza con l’orecchino di perla”. Di nuovo in sella alla vostra bici, raggiungete infine la vicina località balneare di Scheveningen, una delle spiagge più famose d’Olanda, dove vi sistemate per la notte.
3° Relax e mare a Scheveningen o breve tour in bici opzionale a Madurodam
Giornata di relax nella località di mare più apprezzata dei Paesi Bassi: quale occasione migliore per riposarvi in spiaggia, prendere il sole e magari provare a fare un po’ di surf? Se il tempo non è dei migliori, vi consigliamo di visitare l’acquario SeaLife, dove i bambini potranno toccare una stella marina e incontrare le grandi tartarughe di mare, Bert e Ernie. Sul lungomare di Sheveningen, inoltre, potete ammirare una collezione di 23 gruppi di sculture ispirate alle favole. Se invece non volete rinunciare alla bicicletta, pedalate fino al parco tematico di Madurodam, dove si trova una vera e propria Olanda in miniatura: la fedele rappresentazione racconta la storia di dighe e canali.
4° Da Scheveningen a Delft, la città delle maioliche
Oggi cambiate scenario e, sempre in sella alla vostra bici, vi spostate a Delft, città molto famosa per le sue ceramiche bianche e blu. Prima di arrivare, vi consigliamo di fare un’altra sosta a L’Aia per visitare l’insolito Museo Escher dove la falsa prospettiva, le situazioni impossibili e le illusioni ottiche sono le caratteristiche peculiari dei numerosi quadri e disegni. Raggiungete quindi la vicina Delft, città natale del pittore Vermeer. Anche qui le attrazioni non mancano: dopo un giretto tra i canali e gli edifici del caratteristico centro storico, divertitevi a scoprire i laboratori artigiani della famosa ceramica blu e bianca, tra i vicoli intorno alla chiesa Nieuwe Kerk. Un’altra angolo interessante della città è di sicuro l’Università di Scienze, dove sono esposte le creazioni dei vari studenti. Per concludere la giornata in bellezza, appena fuori dalla città vi aspetta un lago balneabile, il Delftse Hout, dove divertirsi nei numerosi parchi gioco.
5° In bici verso Rotterdam, attraverso la campagna olandese e i mulini di Schiedam
La tranquilla e ordinata campagna olandese è la protagonista della vostra mattinata sui pedali. L’arrivo a Schiedam, dopo essere stati immersi nella natura, regala un colpo d’occhio davvero notevole: un piccolo paesino attorno al quale si raccolgono cinque tradizionali mulini a vento e sullo sfondo gli alti edifici moderni di Rotterdam. Prendetevi il tempo per scoprire la storia e la funzione di questi meravigliosi mulini, i più grandi al mondo con oltre 30 m di altezza. L’altezza è la protagonista anche arrivati a Rotterdam, salendo sull’Euromast, la torre della città: dai 100 m della piattaforma panoramica o dai 185 m dell’Euroscoop, si gode di un panorama magnifico. Vi consigliamo poi di esplorare la città con una piccola imbarcazione a noleggio e seguire i canali ammirando gli antichi edifici del centro e del porto. Oggi vi attende un pernottamento speciale a bordo di una barca da crociera attraccata in centro città.
6° Giornata libera a Rotterdam
Dopo colazione, con i vostri bambini potete scoprire come funziona una nave da crociera partecipando alla visita guidata (non inclusa nella quota) che vi conduce attraverso il vostro hotel galleggiante, con la sala macchine, la sala radio, la sala nautica e molto altro. Al termine, potete salire a bordo del Waterbus con le vostre biciclette e decidere dove fermarvi e cosa visitare. Tra le tante attrazioni: il Blijdorp Zoo, per vedere animali di ogni tipo, o i famosi mulini a vento di Kinderdijk, Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Per le famiglie più avventurose consigliamo un’arrampicata al Climbing Park Fun Forest di Rotterdam (bambini 8+/130 cm di altezza minima), dove trovate anche un parco giochi per i più piccoli.
7° Rientro a Zoetermeer, pedalando tra bei panorami lungo il corso del fiume Rotte
Lasciatevi alle spalle la vivace città di Rotterdam per godervi la vostra ultima tappa in bici. Il percorso vi conduce lungo una delle strade più belle del paese, accompagnati dal corso del fiume Rotte, tra fattorie, campi e numerose dighe. Una serie di piccoli e caratteristici villaggi tipici vi accompagnano nel rientro a Zoetermeer, dove vi fermate per l’ultimo pernottamento in terra olandese.
8° Fine tour a Zoetermeer
Dopo colazione, fine dei servizi. Se invece avete qualche altro giorno a disposizione, vi consigliamo di aggiungere qualche pernottamento ad Amsterdam per approfondire la conoscenza del Paese.
Sistemazione in hotel 3/4*, in camere con servizi privati. Le strutture sono situate in posizione comoda al percorso, in modo che ogni giorno tu possa raggiungere facilmente i punti di interesse del tour. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
- Tasse di soggiorno
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- le tracce GPS
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- descrizione del percorso in italiano
- etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Ingressi alle attrazioni
- Mance
Quasi sempre attese dal personale di servizio
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Zoetermeer prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione locale contro furto bici: € 21 bici touring, € 42 bici elettrica
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa anteriore
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa anteriore
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Bici bimbo
- +/- 7 velocità
- freno contropedale e manubrio
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Bici bimbo
- +/- 7 velocità
- freno contropedale e manubrio
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Consigliata per bambini di altezza min 115 e max 145 cm.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 35 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 35 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di età 1-5 anni, peso max 35 kg.

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino. Consigliato per trasportare un bambino di età 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg.

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 4-8 anni
- ruota 28”
- 11 velocità

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 4-8 anni
- ruota 28”
- 11 velocità
Tandem per trasportare un adulto e un bambino 4-8 anni. L’adulto seduto dietro guida, il bambino siede davanti e può anche non pedalare.
Consigliato per altezza: adulto min 155 e max 200 cm; bambino min 105 e max 130 cm
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- lucchetto
- kit riparazione
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 115 km
- Terreno: piste ciclabili quasi tutte asfaltate o ben lastricate
Come arrivare
Zoetermeer è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Amsterdam (AMS) è l’aeroporto di riferimento.
- dall’aeroporto di Amsterdam: treno diretto Dutch Railways (NS) fino a L’Aia e da qui tram HTM fino a Zoetermeer, durata 1h15 circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta. Per maggiori dettagli su come raggiungere questa destinazione, dai un occhio al nostro blog.
In treno
Zoetermeer è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio a pagamento per l’intera durata del viaggio.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è l’olandese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare nei Paesi Bassi il prefisso internazionale è 0031.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico di emergenza: 112
Ambasciata d’Italia a L’Aia
Alexanderstraat 12, 2514 JL Den Haag
Tel.: +31 (0)70 30 21 030
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2 €
Birra 0,30 cl: 4,50 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici, consigliato per adulti e bambini
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Sistemazioni
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza e integrità.
Eleonora
Pubblicazione: 23 Ago 2023
Viaggi in bici per famiglie
Vacanze in bicicletta per chi parte con bambini e ragazzi, con percorsi adatti a tutte le età, facili e lontani dal traffico
Scopri i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori in bici in Olanda sul Blog di Girolibero
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!