Individuale Bici e Famiglia
Cod. AT052
Austria / Ciclabile della Drava
Da San Candido ai laghi della Carinzia
-
Itinerario
1° Arrivo a Lienz, la "città del sole"
Arrivo individuale a Lienz, capoluogo del Tirolo Orientale, conosciuta come la "città del sole" sia per il clima in prevalenza mite, sia per la sua atmosfera vivace grazie all’ampia offerta culturale e sportiva. Vi consigliamo una passeggiata in centro e lungo il fiume Drava, dove potete trovare campi da tennis, piscine e mini golf o di proseguire la visita fino al castello di Bruck, che ospita mostre di artisti contemporanei e non. Non lontano dal castello, trovate un lunghissimo scivolo... per la gioia dei più piccoli!
Sistemazione hotel
2° Treno per San Candido e rientro in bici a Lienz: la fabbrica dei Loacker e il parco avventura nella Galitzenklamm
Si inizia con una tappa in treno per raggiungere San Candido (biglietto incluso), dove trovate le biciclette ad attendervi: tutti in sella per la partenza. Salutate il castello di Heinfels, che si erge a guardia della valle per dirigervi, pedalando lungo pascoli e boschi, in picchiata verso Lienz. Sul percorso incontrate la fantastica fabbrica della Loacker... Volete diventare veri e propri pasticceri? Prenotate il workshop sul sito! Proseguite a pedalare fino alla Galitzenklamm, la Gola della Galizia, dove con una bella passeggiata su passerelle di legno potete raggiungere la cima della cascata. Rientrate quindi a Lienz per il pernottamento.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 45 km, Transfer treno - 40 minuti
3° Pedalata lungo la Drava, sulle tracce della Storia, fino in Carinzia
Nella tappa odierna pedalate in direzione di Lavant e il monastero di St. Ulrich, per poi raggiungere i resti dell'antica cittadina romana di Auguntum. Il sito merita senza dubbio una sosta: visitate le rovine della città e l'interessante museo interattivo, che con video e giochi vi illustra com'era strutturato un castrum romano. Proseguendo a pedalare, la ciclabile diventa sterrata, ma comunque di facile percorrenza e vi conduce direttamente nella regione della Carinzia fino al caratteristico centro di Oberdrauburg, dominato dall’alto dalle rovine del castello di Hohenburg. Lo sterrato prosegue fino a Dellach per poi ritornare ciclabile. In base alla disponibilità delle strutture il pernottamento è previsto a Oberdraubur o a Dellach.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30/45 km - Oberdrauburg/Dellach
4° In sella alla scoperta di una valle incantevole, relax al lago di Millstatt e il misterioso castello di Porcia
Oggi incontrate un po’ di saliscendi, ma la bellezza della valle, la vegetazione e i piccoli paesini agricoli che attraversate, vi fanno sopportare al meglio la fatica. Arrivate in discesa fino a Sachsenburg, dove nelle giornate più calde potete fare una pausa in piscina. Per arrivare a Spittal, meta finale della giornata, avete due possibilità: proseguire verso Baldramsdorf e visitare il suo interessante museo dei mestieri oppure pedalare verso il lago di Millstatt e approfittarne per un altro bel tuffo. Una volta arrivati a Spittal, vi attende il maestoso castello di Porcia, forse ancora abitato dal fantasma di Katharina von Salamanca. Pernottamento a Sachsenburg o a Spittal.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50/60 km - Sachsenburg/Spittal
5° Percorso nella natura lungo le sponde della Drava e arrivo nella città termale di Villach
Dopo colazione, proseguite a pedalare lungo la Drava, che oramai diviene un fiume in piena regola con il suo corso che si fa placido nell’ampia valle. Seguite lo sterrato di facile percorrenza che costeggia gli argini tra l'incantevole vegetazione: una completa immersione nella natura, dove non mancano piacevoli luoghi per fare una pausa. Al termine della tappa, la vivace città di Villach vi attende per il pernottamento. Di origine romana, Villach si distingue oggigiorno per il suo incantevole centro storico, decorato da edifici barocchi e per il vicino centro termale, dove i piccoli ciclisti possono divertirsi tra le rapide e i genitori concedersi un po' di relax in sauna.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 40 km
6° Dai rapaci del castello di Landskron alle piccole spiagge del lago di Ossiach
Oggi potete raggiungere le rive del lago di Ossiach, il terzo più grande della Carinzia. Arrivate ben presto alle rovine del castello di Landskron, dove potete assistere ad un’esibizione con i rapaci. Proseguite lungo la riva nord, in un percorso inizialmente un po’ saliscendi e ammirate la vivace vita del lago tra pesca, vela e vari sport acquatici, magari fermandovi in qualche lido per un tuffo. In alternativa potete pedalare fino a Rosegg e al suo castello con l'incantevole parco, che ospita diversi animali e un labirinto. Rientro a Villach per il pernottament
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 45 km
7° Treno per Lienz e fine tour
Dopo colazione, un transfer in treno da Villach vi riporta a Lienz. Arrivederci alla prossima pedalata!
Pasti colazione, Transfer treno, ca. 1h40
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Un tour facile, che parte da San Candido lungo la famosa ciclabile, in discesa fino a Lienz. Da Lienz il percorso alterna tratti asfaltati e sterrati di facile percorrenza, a qualche strada secondaria poco trafficata. Le tappe, adatte anche ai più piccoli, si sviluppano principalmente in piano, con il primo tratto in discesa e alcune brevi salite. La segnaletica è chiara e ben visibile e si è quasi sempre accompagnati dal fiume Drava.
Livello in dettaglio
L’unico tratto nel quale bisogna fare attenzione al traffico sono i 10 km prima di arrivare a Spittal: la ciclabile (in lieve salita) è stretta e separata dalla strada con una semplice striscia bianca. Consigliamo, soprattutto per chi ha bambini piccoli, che pedalano autonomamente, di evitare questo tratto prendendo il treno a Sachsenburg per raggiungere Spittal. Trovi qualche facile saliscendi, anche, se intraprendi il tour circolare dell’Ossiachersee.
-
Come arrivare
Ecco come arrivare a Lienz:
In aereo
Gli aeroporti di riferimento sono: Venezia e Monaco di Baviera.
Per raggiungere la città di inizio viaggio:
- dall’aeroporto di Venezia: bus navetta Atvo fino alla stazione di Venezia Mestre e da qui treno Öbb con 1 cambio fino alla stazione di Lienz, durata 5h30 circa
- dall'aeroporto di Monaco: treno DB Bahn/Öbb con 3 cambi fino alla stazione di Lienz, durata 6h circa
In treno
La stazione ferroviaria di riferimento è: Lienz in Osttirol Bahnhof
In auto
In Austria per circolare sulle autostrade è necessario acquistare la vignetta autostradale, disponibile online, negli ACI Club provinciali e in tutti gli autogrill prima del confine.
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso l'hotel o cercare parcheggi nelle sue vicinanze. Ti consigliamo di verificare direttamente con la struttura se è possibile prenotare un posto auto.
Il nome dell'hotel ti sarà comunicato alcuni giorni prima della partenza nel materiale informativo.
RIENTRO
Come fare rientro a casa
In aereo
Gli aeroporti di riferimento sono: Venezia e Trieste.
Per raggiungerli dalla città di fine viaggio:
- aeroporto di Venezia: treno o bus diretto Öbb fino alla stazione di Venezia Mestre e da qui bus navetta Atvo, durata 4h circa
- aeroporto di Trieste: treno Trenitalia/Öbb con 1 cambio, durata 3h circa
In treno
La stazione di riferimento è: Villach Hauptbahnhof.
Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Come recuperare l’auto al punto di partenza
Dalla stazione di Villach treno diretto Öbb per Lienz, durata 1h30 circa.
Il biglietto del treno Villach-Lienz è incluso nella quota.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione
Il tour prevede il pernottamento in comode pensioni a gestione locale e hotel 3* e 4* accuratamente selezionati, in camera doppia con servizi privati. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova località in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Comfort in dettaglio
In ogni città collaboriamo con più strutture ricettive; in ogni caso il livello di comfort è sempre rispettato.
In base alla disponibilità delle strutture nelle date richieste, in alcuni giorni i chilometri da percorrere in bici possono variare a seconda di dove si trova l’hotel. Tuttavia il chilometraggio complessivo del tour non cambia in quanto le distanze giornaliere vengono bilanciate tra le varie tappe.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
- le camere quadruple possono essere sostituite da due camere doppie
Pasti
Comfort in dettaglio - Pasti
Il pacchetto include sempre la colazione (indicato con B&B/ ÜF).
È possibile prenotare le cene (bevande escluse) con supplemento al momento della prenotazione. Solitamente a tre portate, possono essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet. Nel voucher saranno indicate con la sigla HB/HP.
Il pranzo è libero: lungo il percorso trovi negozi o ristoranti dove rifocillarti. Ti consigliamo in ogni caso di partire sempre con acqua te acqua e qualche snack.
Da sapere:
- il pane è spesso considerato un extra all'estero
- la cena viene solitamente servita entro le 20:00
- la cena può essere servita nella struttura stessa o in un ristorante vicino
- divieto assoluto di preparare panini per il pranzo con il buffet della colazione, eventualmente chiedi prima l'autorizzazione e il costo all'hotel
-
Bici e accessori
Le bici previste per questo tour sono:
- citybike a 21/24 rapporti con freno a manubrio, copertoni antiforatura e sella confortevole. Non è prevista alcuna cauzione.
- a pedalata assistita a 7 rapporti con freno a manubrio. È prevista una cauzione pari a 180 €.
- bici bimbo con ruote da 20" ( da 110 a 120 cm) e da 24” ( da 130 a 150 cm). Non sempre queste biciclette sono dotate di marce. Non è prevista alcuna cauzione.
Gli accessori per i bambini sono la soluzione più comoda per i viaggi in famiglia, richiedono solo un po' di pratica nei primissimi chilometri. Ecco quelli disponibili per le diverse fasce di età:
- da 0 a 4 anni (max 30 kg): carrellino coperto da 1 o 2 posti.
- da 1 a 3 anni (max 20 kg): seggiolino posteriore.
- da 4 a 6 anni: cammellini. Ideale per bambini alti tra i 120 e 135 cm, che non sanno pedalare autonomamente e quindi sono sempre al traino dei genitori. La ruota è da 20”.
- dai 4 ai 7 anni: FollowMe tandem. Un pratico gancio che permette di agganciare la bicicletta del bambino a quella dell’adulto. Ideale per bambini alti tra i 120 e 135 cm.
- family tandem, un vero e proprio tandem con un posto per l’adulto e uno post bambino.
Le bici per gli adulti sono equipaggiate con:
- lucchetto a chiave.
- borse laterali (una a bici da adulto)
Per questo tour il casco è obbligatorio per i bambini sotto i 14 anni. Generalmente preferiamo non noleggiarli per questioni di sicurezza (ogni casco funziona infatti solo se della misura giusta), e per questioni igieniche. -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- la lista degli hotel
Riceverete all’arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel e dei servizi prenotati
- le etichette bagaglio
- descrizione del percorso in italiano
- la lista dei punti per la sostituzione delle bici
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti del referente locale
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì -
-
Elisa
Vacanza del 16-22 agosto 2020
Pubblicazione 31 agosto 2020
Bellissima vacanza in movimento. Abbiamo viaggiato con nostra figlia di 8 anni che ha apprezzato, come noi, ogni tappa del tour e ha affrontato con entusiasmo tutti i kilometri percorsi senza alcun problema. Le distanze erano adeguate e ci hanno permesso di godere pienamente della bellezza del paesaggio ad un ritmo decisamente slow. Assolutamente da ripetere! -
Bruno
Vacanza del 16-22 agosto 2020
Pubblicazione 28 agosto 2020
Sicuramente una bella esperienza per chi ama la vacanza in mezzo alla natura ! -
Marta
Vacanza del 09-15 agosto 2020
Pubblicazione 23 agosto 2020
Ottima vacanza in bici, peasaggio molto affacinante tra dolomiti, boschi, campi e argine della Drava; tante persone nella prima tappa, poi una meraviglia.
Tutti molto accoglienti e cucina sorprendentemente buona. Perfetto anche anche per bambini (forse non per i più piccoli per la presenza di sterrati di alcuni brevi saliscendi su strade secondarie).
Organizzazione Girolibero sempre ottima, anche in relazione alla complessità dell'estate 2020 -
Nicola
Vacanza del 09-15 agosto 2020
Pubblicazione 22 agosto 2020
secondo vacanza con Girolibero, e non siamo rimasti delusi -
Vittorio
Vacanza del 08-14 agosto 2020
Pubblicazione 20 agosto 2020
Vacanza super! Secondo anno con girolibero e ulteriore conferma di un'organizzazione perfetta.
L’itinerario è meraviglioso e adatto a tutti, soprattutto bambini. Tantissime le cose da fare lungo il percorso...laghi, terme, piscine! Consigliatissimo -
Cinzia
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
voto generale 8.
Ideale per iniziare una vacanza sportiva ma non impegnativa, itinerante, sostenibile e in mezzo alla natura!
È facile fare amicizia con gli altri partecipanti ma se si vuole stare soli è possibile anche questo! -
Guido
Vacanza del 17-23 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Veramente una bella esperienza, soprattutto per chi è con famiglia e alle prime armi con la bici. Molto ben organizzato. Da ripetere! -
Roberta
Vacanza del 11-17 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Organizzazione perfetta -
Massimo
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Percorso piacevolissimo dal punto di vista paesaggistico e adatto sia come itinerario che come soste a bambini anche piccoli (i nostri avevano 3 e 5 anni). -
Alessandro
Vacanza del 11-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Ottimo viaggio, raccomandato a famiglie con bambini, un piacere fare cicolturismo in Austria! -
Paola
Vacanza del 10-16 agosto 2019
Pubblicazione 21 agosto 2019
Lasciate che i vostri occhi gustino le bellezze dei paesaggi e godetevi il tempo libero con le tante cose che si possono fare! -
Daniele
Vacanza del 21-27 luglio 2019
Pubblicazione 01 agosto 2019
Bellissima prima esperienza. Adatto a famiglie! -
Nicola
Vacanza del 06-12 luglio 2019
Pubblicazione 17 luglio 2019
Vacanza attiva, tappe ideali per la famiglia (noi avevamo mia figlia di 8 anni che si è divertita moltissimo) di una lunghezza media di 45-50 km, piste spesso lontane dalle altre strade, paesaggi montani e rurali, natura e tante attrazioni durante il percorso. -
Alessandro Marco
Vacanza del 17-21 giugno 2019
Pubblicazione 26 giugno 2019
Bella esperienza adatta per famiglia con bambini. Noi eravamo in 3 con bambino di 10 anni. Ci siamo trovati bene e la consiglio a tutti. -
Stefano
Vacanza del 08-14 giugno 2019
Pubblicazione 19 giugno 2019
Un bel giro in mezzo alla natura e molti divertimenti per i bambini -
Elisa
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Bel giro, anche i più piccoli ce l'hanno fatta!
Noi eravamo in 3 famiglie per un totale di 12 ! Tutto è andato alla grande grazie anche alle supportive e pazienti ragazze di Girolibero! -
Patrick
Vacanza del 19-25 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Il viaggio lungo la Drava è un percorso adatto alle famiglie: semplice e non troppo faticoso anche per chi non è allenato fisicamente.
Il paesaggio è fiabesco e lungo il percorso di trovano da aree attrezzate a luoghi di ristoro, a monumenti a giardini e case magnifiche il tutto in un sistema di sicurezza straordinario sia per noi ciclisti che per tutti gli altri. -
Alessandra
Vacanza del 10-16 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Vacanza perfetta per famiglie. Strutture ricettive valide. Tutto molto positivo. -
Lara
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 29 agosto 2018
PROVATE ANCHE VOI UNA VACANZA CON GIRO LIBERO -
Lorenzo
Vacanza del 17-22 agosto 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
E' stata una bellissima esperienza.
Le perplessità sulla tenuta del gruppo, specie dei bambini, si sono dissolte subito, lasciando spazio a puro divertimento -
Ivano
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
Devo riconoscere a Girolibero la sua serietà, che si vede nei momenti critici: arrivati a Lienz non c'erano i vaucher ed il resto, era domenica ed ho chiamato subito l'assistenza che ha provveduto in poco tempo ad inviare il duplicato di tutto via mail presso l'hotel, che ha provveduto a stamparlo. Tutto il materiale è stato accettato ovunque (treno, hotel, nolo bici etc.) e non ho avuto alcun problema. Riguardo alla vacanza consiglio una permanenza prolungata a Villach (noi siamo stati tre notti), ci sono ciclabili ovunque soprattutto verso i laghi, se uno vuole può anche andare a Tarvisio e tornare. Da non perdersi le terme nuovissime ed un bagno nel Faaker see, un lago bellissimo verde smeraldo! -
Michela
Vacanza del 03-09 agosto 2018
Pubblicazione 25 agosto 2018
Bellissimo viaggio in famiglia con due bambini di 7 e 9 anni. Praticamente impossibile perdersi. Accolti con molta gentilezza in tutti gli hotel. Stanze molto pulite e alcune davvero grandi. Il sistema con i voucher ha funzionato bene. Grazie a Girolibero per l'organizzazione. -
Ugo
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Si è trattata di una vacanza entusiasmante, abbiamo visitato posti molto belli e curati, ottima la descrizione del percorso impossibile perdersi,ti alzi e sai cosa devi fare in quella giornata, hai l'obbiettivo della giornata, cambi di paese tutti i giorni si visitano del posti bellissimi con i ritmi lenti della pedalata, pace serenità, ci si ferma si fa uno spuntino si riparte. Bisogna essere un pò esigenti se si affittano le bici non bisogna fidarsi dell'esercente. Stiamo già progettando il prossimo giro. -
Francesca
Vacanza del 10-15 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
Bellissima esperienza, organizzazione perfetta! percorso molto facile -
Roberto
Vacanza del 05-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
Vacanza da fare -
Tiziana
Vacanza del 22-28 luglio 2018
Pubblicazione 07 agosto 2018
Come sopra: ottimo a parte le bici "austriache" della PAPIN. Se in futuro le bici saranno ancora quelle il consiglio potrebbe essere di portarsi le proprie. -
Benedetta
Vacanza del 16-22 giugno 2018
Pubblicazione 30 giugno 2018
Bella vacanza, molto immersi nella natura, persone cordiali, i nostri bambini (9-7) erano felici! -
Pierfrancesco
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2017
Pubblicazione 13 settembre 2017
bella vacanza da fare con la famiglia come primo tour in bicicletta -
Simona
Vacanza del 25-31 agosto 2017
Pubblicazione 05 settembre 2017
Vacanza fantastica. Soddisfatti tutti i componenti della famiglia anche quelli più scettici al momento della partenza (figlia dodicenne). Abbiamo pedalato lungo piste ciclabili molto belle. Ritengo che comunque un minimo di allenamento bisognerebbe averlo se si vuole apprezzare ogni cosa che offre la vacanza.
Vorrei evidenziare tre luoghi che a noi sono piaciuti moltissimo... La piscina con scivoli che si trova un po' prima di Lienz, le piscine Badesse Greifenburg si trovano a metà strada tra Oberdrauburgh-Sachsenburg bisogna fare una deviazione di un km e il lido attrezzatissimo di Ossiach, dove abbiamo passato l'ultima giornata e si trova a 17 km da Villach. Hotel carini gradevoli e disponibili. Menù quasi sempre in italiano (noi abbiamo scelto l'opzione mezza pensione). Per i pranzi abbiamo optato per panini tranne la domenica dove tutti i supermercati erano chiusi, e a tal proposito evidenzio il Gasthaus Marinelli dove abbiamo trovato piatti di carne buonissimi... Attenzioni alle porzioni... Enormi!!!
L'organizzazione Girolibero è stata SUPER. Anche in un piccolo disagio incontrato, Girolibero è stato subito pronto a risolverlo, pur essendo già tardi. Bici e assistenza TOP. -
Federico
Vacanza del 11-17 agosto 2017
Pubblicazione 04 settembre 2017
:-) -
Gioele Alessandro
Vacanza del 12-18 agosto 2017
Pubblicazione 03 settembre 2017
Consigliatissimo per le famiglie. -
Carla
Vacanza del 18-24 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Bellissimo itinerario. -
Roberta
Vacanza del 18-24 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Il mio voto è 10 siamo stati benissimo, esperienza da consigliare a tutti, precisione e disponibilità dello staff, paesaggi da favola, biciclette e assistenza impeccabili, sistemazioni e cibo di qualità..e i miei ragazzi contenti.. grazie! -
Laura
Vacanza del 18-24 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Una vacanza alternativa, comunque rilassante. Superare insieme ai propri famigliari le difficoltà incontrate lungo il percorso (leggasi stanchezza e cattivo tempo) ci ha unito maggiormente! -
Luisella
Vacanza del 07-12 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
La nostra prima esperienza di vacanza in bicicletta, con Girolibero, è stata molto positiva. I giorni di pedalata sono stati rilassanti e spensierati, abbiamo abbinato agli spostamenti in bici, le visite di musei, intrattenimenti, giochi per le bambine e la vista di luoghi paesaggisticamente molto interessanti. Ne abbiamo approfittato per assaporare le specialità gastronomiche locali in graziose locande che si incontrano lungo il percorso. Un'esperienza da provare e ripetere in futuro. -
Milena
Vacanza del 14-20 agosto 2017
Pubblicazione 27 agosto 2017
Viaggiare in bicicletta è stato bellissimo, tuttavia sarebbe importante capire prima dove si pernotterà esattamente, così da pianificare meglio i punti di interesse.
Grazie Milena! Di norma la lista hotel viene inviata dopo la ricezione del saldo vacanza, circa una decina di giorni prima di partire. A presto!Girolibero risponde
-
Marco
Vacanza del 13-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Una vacanza ideale per trascorrere con la propria famiglia momenti bellissimi al contatto con realtà bellissime, scorci e panorami splendidi. -
Dario
Vacanza del 12-18 agosto 2017
Pubblicazione 23 agosto 2017
Bellissima vacanza! -
Nicolò
Vacanza del 11-17 agosto 2017
Pubblicazione 23 agosto 2017
Una vacanza diversa dalle altre. Da provare almeno una volta nella vita. -
Claudio
Vacanza del 11-17 agosto 2017
Pubblicazione 22 agosto 2017
Percorso immerso nella natura, a parte qualche tratto. Molto suggestivo specialmente nella prima metà. -
Erika
Vacanza del 06-12 agosto 2017
Pubblicazione 22 agosto 2017
Buongiorno,
abbiamo fatto questa bellissima esperienza insieme alle nostre bimbe di 8 e 11 anni, è stato favoloso! L'organizzazione è stata perfetta, si vede la grande esperienza di Girolibero!
Abbiamo contattato l'ufficio durante il viaggio per una consulenza circa una variante al percorso e sono stati super disponibili!
il senso di libertà che si prova percorrendo la ciclabile della Drava è indescrivibile... -
Massimo
Vacanza del 04-10 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Giudizio più che positivo, su viaggio e organizzazione; percorso e luoghi degni di nota. Vacanza in famiglia con 2 bambini di 3 e 1 anno che ha soddisfatto le nostre attese. Da ripetere. -
Marialaura
Vacanza del 04-10 agosto 2017
Pubblicazione 19 agosto 2017
Una bella vacanza nel verde della Carinzia, tante le escursioni facoltative presso parchi avventura, piscine, siti romani, cascate e la sera si gode di una temperatura gradevole. -
Andrea
Vacanza del 05-11 agosto 2017
Pubblicazione 16 agosto 2017
Ottima esperienza per cominciare vacanze in bici. Posti bellissimi e buona organizzazione. -
Luca
Vacanza del 30 giugno - 06 luglio 2017
Pubblicazione 23 luglio 2017
Un giro assolutamente da provare. -
Francesco
Vacanza del 01-07 luglio 2017
Pubblicazione 12 luglio 2017
-
Davide
Vacanza del 25 giugno - 01 luglio 2017
Pubblicazione 06 luglio 2017
Veramente una bella esperienza. Posti bellissimi a contatto con la natura ed i tempi rilassati di un percorso in biciletta non particolarmente impegnativo -
Noemi Maria Maddalena
Vacanza del 11-17 giugno 2017
Pubblicazione 28 giugno 2017
E' stata la nostra prima esperienza di vacanza in bicicletta, ci siamo divertiti molto, paesaggi bellissimi e organizzazione perfetta. La nostra bambina (7anni mezzo) ha pedalato più delle nostre aspettative e quando era stanca agganciavamo la sua bici alla bici del papà con il follow me tandem (facile da usare). -
Francesco
Vacanza del 22-26 agosto 2016
Pubblicazione 27 ottobre 2016
Ottima! Ripeteremo! -
Marta
Vacanza del 08-14 agosto 2016
Pubblicazione 14 settembre 2016
Molto bella dal punto di vista paesaggistico -
Alessandro
Vacanza del 20-26 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
piste ciclabili fantastiche e ben segnalate a parte alcune zone nelle quali era difficile orientarsi, soprattuto nelle città più grosse.
In generale esperienza molto piacevole e rilassante soprattutto da un punto di vista paesaggistico. -
Iliana
Vacanza del 08-14 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
In viaggio con bimba di 4 anni e bimbo di 16 mesi ad agosto 2016..alternativamente sul seggiolino o insieme nel trailer. Nonostante i primi due giorni di acqua e freddo..i bambini nel trailer non si sono mai bagnati e hanno ben sopportato le tappe. Abbiamo avuto una leggera difficoltà a causa di un sottopasso vicino a fiume e ferrovia dopo oberdrauburg chiuso per allagamento che ci ha costretti a deviazione su statale molto trafficata perchè le indicazioni stradali per ricongiungersi con la ciclabile non erano chiare.
Con il senno di poi sconsiglio vivamente di percorrere l'ultimo tratto verso spittal (a partire dal bivio con le indicazioni per R1 via Baldramsdorf), perchè la strada ha dei dislivelli pesanti per chi viaggia con il trailer ed è molto pericolosa, perchè le auto sfrecciano ai 70 km orari...
Noi abbiamo sempre pedalato, ma volendo si possono accorciare le tappe facilmente perchè ci sono molte stazioni del treno lungo il tracciato ferroviario che corre vicino alla ciclabile.
Le biciclette ed il trailer erano in ottimo stato, come nuovi!
Materiale informativo in abbondanza...
Ottima accoglienza e trattamento negli alberghi.
A noi e' piaciuta particolarmente la pedalata intorno al lago di ossiach dove ci siamo concessi una lunga sosta con bagno in una delle aree attrezzate presenti sulla sponda settentrionale.
vacanza consigliatissima!!
ciao!
iliana tito annalisa e mario -
ATTENZIONE
Le seguenti impressioni sono state pubblicate prima del nuovo sistema di ratingSilvia
Vacanza del 2016
Pubblicazione 29 agosto 2016
Siamo partiti in 8 (4 adulti e 4 bambini tra gli 8 e gli 11 anni). La ciclabile è assolutamente adatta a tutti, anche senza particolari allenamenti. Lievi saliscendi di tanto in tanto e poi percorso pianeggiante lungo la Drava. Lungo il tragitto, anche perché i km al giorno non sono eccessivi, c'è la possibilità di deviazioni (molto belli i laghi dove abbiamo fatto il bagno, noleggiato la barca per brevi giri) e momenti "culturali" (bello il sito romano di Aguntum, dove i bambini possono anche vestirsi da veri antichi romani). Belle le cascate con parco avventure prima di Lienz. A Villach consigliamo le terme. Un giro consigliato a tutte le famiglie. In molti posti non c'è neppure il problema della lingua (essendo il percorso vicino al confine è stato più facile incontrare persone che parlavano italiano che inglese, oltre ovviamente al tedesco). Consigliatissima.
-
-
2 Varianti