Austria in bici
30 viaggi vedi tutti
In breve
La vacanza in Austria? È sulle due ruote!
L’Austria è tra le destinazioni più amate per una vacanza bicicletta: migliaia di chilometri di piste ciclabili attraversano tutto il Paese, lungo fiumi, attraverso campagne e Parchi Naturali. Scegli una vacanza in bici tra i laghi balneabili della Carinzia, del Salisburghese o intorno al Lago di Costanza. Lasciati incantare dalle piccole città storiche d’Austria e fai il tuo ingresso trionfale a Vienna in bicicletta lungo la ciclabile del Danubio! Grazie alla facilità e sicurezza dei percorsi, l’Austria è anche una meta adatta a viaggi in bicicletta con bambini di tutte le età.
Da scoprire
Percorsi nella natura
Pascoli verdi, boschi, prati e campagna ti accompagnano in ogni tappa. I fiumi sono spesso affiancati da una pista ciclabile (che ne prende il nome), offrendo un utile segnavia e ristoro nelle giornate più calde. In Austria puoi dimenticare il caos della città e pedalare immerso nella natura.
Divertimento per tutte le età e pause golose
Se i laghi balneabili, le fattorie, mucche e cavalli al pascolo non bastano… fermati in uno dei tantissimi parchi gioco! Lungo le piste ciclabili in Austria puoi trovare bellissime aree dove far giocare i bambini più piccoli, ma anche campi da calcio, da beach volley e parchi acquatici per i ragazzi più grandi. E poi ristori, bici-grill, accoglienti locande per un piatto caldo o uno spuntino al volo. Dopo la tappa, eccoti il premio: immancabile una Radler, la birra e limonata servita in ogni bar, e per i più giovani un succo di frutta con una fetta di torta.
Tour in Austria con mappe e trasporto bagagli
Se ami pedalare lungo le ciclabili, in Austria avrai l’imbarazzo della scelta: dalla Ciclabile del Danubio, la regina indiscussa delle ciclabili, alla Ciclabile dei Tauri nel bel mezzo delle Alpi. E ancora la Ciclabile della Drava, i laghi della Carinzia e il Lago di Costanza… quale scegli?
Viaggi
Ciclabile del Danubio (11 viaggi)
Quello austriaco da Passau a Vienna è il tratto più famoso della ciclabile che segue il fiume Danubio, dalle sorgenti nella Foresta Nera, a Budapest: oltre 300 km di pista ciclabile in leggera discesa ti guidano fino alla maestosa capitale Vienna tra paesini, vigneti, abbazie, traghetti sul fiume e accoglienti ristori per ciclisti. Scopri di più sulla Ciclabile del Danubio Passau Vienna.
Ciclabile del Lago di Costanza (2 viaggi)
Adagiato tra Austria, Germania e Svizzera, il lago di Costanza è un vero gioiellino ciclabile. Perfettamente segnalata come Bodensee Radweg, la pista ciclabile segue il lungolago per 260 km con punti ristoro, parchi gioco, lidi e tutto il supporto logistico di cui il cicloturista può avere bisogno. Da non perdere l’isola fioritissima di Mainau e le impressionanti cascate di Schaffausen. Scopri di più sulla Ciclabile del Lago di Costanza.
Ciclabile della Drava (6 viaggi)
Forse è più nota per il suo breve tratto San Candido Lienz, ma la ciclabile della Drava è un percorso di ben 366 km, che corre dall’Italia alla Slovenia.
È indicata con la sigla R1 e accompagna il fiume Drava che, da Dobbiaco, dopo 12 km incontra l’Austria e qui prosegue nel Tirolo Orientale e nella soleggiata Carinzia, regione amata per i suoi laghi balneabili. La ciclabile è immersa nel bellissimo paesaggio alpino delle Dolomiti e degli Alti Tauri. Scopri di più sulla Ciclabile della Drava
Giro dei laghi della Carinzia (3 viaggi)
Wörthersee, Klopeinersee, Ossiachersee, Faakersee, Milstättersee, Weissensee sono solo i più grandi e noti: temperatura dell’acqua che raggiunge i 28°, spiagge attrezzate, parchi gioco e scivoli li rendono un’attrazione per grandi e piccoli ciclisti. A collegarli c’è una rete di 340 km di piste ciclabili incorniciate dalle alte montagne del Tirolo e degli Alti Tauri.
Ciclovia Alpe Adria (3 viaggi)
Un percorso in bici che collega l’Austria e le Alpi al mare Adriatico.
Dall’incantevole Salisburgo, la città di Mozart, si pedala fin sotto le vette e i ghiacciai perenni. E poi in sella lungo vecchie strade ferrate, attraverso tunnel ciclabili fino alla città termale di Villach e attraverso il Friuli Venezia Giulia fino a Grado. Scopri di più sulla Ciclovia Alpe Adria.
Ciclabile dei Tauri (3 viaggi)
Da Krimml a Passau, passando per Salisburgo, lungo un’incantevole ciclabile tra terre piane e dolci colline sul confine austro-tedesco, dove la natura sprigiona un’incredibile energia. Pedala circondato da maestose montagne, ruscelli, laghi e cascate. E se sei fortunato magari riesci ad ammirare anche qualche aquila in volo! Scopri di più sulla Ciclabile dei Tauri.
Ciclabile del Salzkammergut (3 viaggi)
Laghi cristallini e alte vette incorniciano il percorso: sei nel Salzkammergut, l’antica via del Sale e regione di Salisburgo. La Ciclabile dei laghi del Salisburghese è un anello di 345 km totali, segnalato perfettamente come R2, percorribile in entrambi i sensi di marcia e quasi completamente asfaltato.
Viaggi
Anche trekking? Certo!
Il paradiso delle due ruote, ma anche di chi ama i percorsi a piedi! C’è davvero da perdersi tra i sentieri e le Vie segnate in Austria, noi quest’anno ti portiamo a camminare tra i laghi in Carinzia e nel Salisburghese.
Temi
Per famiglie (7 viaggi)
Piste ciclabili immerse nella natura, tra fattorie, laghetti e parchi gioco: in Austria le vacanze per famiglie sono divertenti, facili e sicure. A renderle ancora più facili e leggere pensiamo noi: bagagli trasportati da hotel a hotel, bici a noleggio con accessori per il trasporto dei piccoli, mappe e direzioni facili da seguire o un accompagnatore che guida un piccolo gruppo di mamme, papà e bambini. Impossibile annoiarsi! Leggi di più sulle vacanze in bici con bambini.
DOMANDE FREQUENTI
Quali sono le più belle ciclabili austriache?
Impossibile non citare la ciclabile del Danubio, quella della Drava o l’Alpe Adria, ma davvero belle sono anche la Greenway Praga Vienna o la rete di ciclabili attorno a Salisburgo. L’Austria è davvero un luogo perfetto per una vacanza in bici!
Quali sono i percorsi in Austria più adatti ai principianti?
Oltre alle famose ciclabili del Danubio, del Lago di Costanza, della Drava o dei Tauri, una scelta facile e originale è quella nella zona del Salzkammergut, tra laghi e paesaggi montani. Una proposta a margherita da Bad Goiser.
Come posso orientarmi lungo il percorso?
Se viaggi con Girolibero ti mettiamo a disposizione le mappe e le tracce del percorso: sarà impossibile perdersi!
Perché scegliere l'Austria per una vacanza in bicicletta?
Ecco un elenco: l’Austria è un paese verde e immerso nella natura, le sue città sono ricche di storia e la sua fitta rete ciclabile, organizzata e sicura, è una coccola per tutti i ciclisti.
Quali sono le ciclabili adatte a famiglie con bambini?
La ciclabile della Drava è sicuramente una delle ciclabili più divertenti per le famiglie in Austria, ma anche quella della Carinzia e del Lago di Costanza: la facilità delle sue tappe rendono questo giro la vacanza perfetta per i principianti e, soprattutto, per le famiglie. Altre due certezze con i bambini sono la ciclabile dei Tauri e la famosissima ciclabile del Danubio.
Biciclette
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.
Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- lucchetto
E-bike unisex
- ruota 28”
- 7/8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in memory-foam
E-bike unisex
- ruota 28”
- 7/8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in memory-foam
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- lucchetto
Touring bike uomo
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Touring bike uomo
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- lucchetto

E-bike uomo
- ruota 28”
- 7 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in memory-foam

E-bike uomo
- ruota 28”
- 7 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in memory-foam
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- lucchetto
Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- 21 velocità
Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- 21 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20”
- 14 velocità
Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20”
- 14 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino.
Consigliato per trasportare un bambino di 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg.
Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto.
Consigliato per trasportare un bambino di 1-5 anni, peso max 22 kg.
FollowMe tandem + bici 20"
- età: 6-8 anni
- peso: max 30 kg
- altezza: min 120, max 135 cm
- include gancio + bici bimbo 20″
FollowMe tandem + bici 20"
- età: 6-8 anni
- peso: max 30 kg
- altezza: min 120, max 135 cm
- include gancio + bici bimbo 20″
Accessorio composto da un gancio (da applicare alla parte posteriore della bici adulto) e da una bici bimbo 20″.
Se il bambino vuole pedalare in autonomia, il gancio si stacca dalla bici bimbo e si ripiega sulla bici adulto.
Consigliato per trasportare bambini di 6-8 anni, altezza min 120 e max 135 cm, peso max 30 kg. Si può montare solo su touring bike a noleggio.
Assistenza
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i nostri numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
Tutti i viaggi includono l’assicurazione annullamento e medico-bagaglio. Per estendere i massimali a copertura delle spese mediche e una più ampia copertura dei casi di annullamento viaggio, puoi acquistare una polizza integrativa.
Approfondimenti
Vacanze facili in bicicletta
Vacanze su piste ciclabili e sui migliori percorsi di cicloturismo in Italia e in Europa, con pernottamento in strutture selezionate, servizio di trasporto bagagli, materiale informativo, noleggio bici, assistenza
Tutti i viaggi in bici GiroliberoVienna, le dritte dei viaggiatori
La capitale austriaca è punto di partenza e arrivo per chi sceglie di fare un viaggio in bici lungo il Danubio o attraverso le ciclabili che partono da Praga. Ecco una guida di Vienna per sapere quando andare, cosa vedere e cosa mangiare
Leggi la guida di ViennaIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!
















