Piste ciclabili, percorsi, consigli di viaggio Germania in bicicletta

17 viaggi vedi tutti

IN BREVE

Repubblica Federale Ciclabile

Con i suoi diversi paesaggi e la fitta rete di piste ciclabili ben segnalate e generose di servizi, la Germania è una destinazione perfetta per gli amanti della bici.

Le piste ciclabili sono oltre 200, per uno sviluppo complessivo di circa 700.000 km e coprono l’intero territorio nazionale, dalle sponde dei laghi di Monaco alle coste del Mar Baltico, includendo anche le città, basti pensare a Berlino con le sue piste e corsie ciclabili urbane. Filo conduttore di ogni itinerario è l’acqua… ma lo sono anche la birra e gli ottimi vini del territorio!

DA SAPERE

Un fiume, una ciclabile

In Germania il rapporto è di 1 : 1, a ogni fiume corrisponde una pista ciclabile! Secondo la ADFC (Allgemeiner Deutsche Fahrrad Club), associazione che si occupa della mobilità ciclabile nazionale, le ciclabili più amate dai tedeschi sono proprio quelle che seguono i fiumi. I motivi? Seguendo il corso d’acqua si pedala principalmente in discesa, il fiume offre un facile punto di orientamento e guida il cicloturista attraverso paesi e città ricchi di storia, nati sul fiume e fioriti proprio grazie alla vicinanza all’acqua.

Viaggi

Lago di Costanza (2 viaggi)

Questo grande lago tocca il confine di ben tre nazioni ed è costeggiato da una famosa pista ciclabile che regala panorami a 360°, con le Alpi sempre sullo sfondo. La ciclabile offre un percorso sicuro e ben segnalato, sempre pianeggiante, l’ideale per una vacanza in bici con i bambini. E quando sei stanco di pedalare, puoi sempre fermarti in spiaggia per un tuffo rinfrescante!

Ciclabile della Mosella (2 viaggi)

Una pista ciclabile totalmente pianeggiante che segue il corso del fiume e si insinua tra ardite colline vinicole e inaspettati tesori culturali. Vuoi un’anteprima? La città romana di Trier, i castelli arroccati sulle alture, l’antica Coblenza e l’eccellente Riesling locale.

Ciclabile della Moldava e dell’Elba (2 viaggi)

Due fiumi, due nazioni e due imponenti città: Praga e Dresda. Un meraviglioso percorso ciclabile che unisce Repubblica Ceca e Germania. Nel mezzo, ogni pedalata è un interessante passaggio nella storia e nella natura, tra boschi, castelli e morbide colline.

Ciclabile del Mar Baltico (1 viaggio)

Qui è bello pedalare guardando il mare, con il vento tra i capelli. Il percorso è tutto pianeggiante, perfetto anche per cicloturisti in erba. Il paesaggio è sempre vario, una continua sorpresa. Da non perdere: le belle spiagge di sabbia bianca, le piccole isole con una natura straordinaria, i caratteristici villaggi di pescatori e le meravigliose Città Anseatiche, ricche di architetture medievali e romantica atmosfera.

Romantische Strasse

Da Füssen alla storica Würzburg, dalle Alpi alla fertile valle del fiume Meno: la Strada Romantica è l’itinerario turistico più antico e più famoso della Germania. Quasi 460 km di ciclabile perlopiù pianeggiante che scorre tra vigneti, boschi e montagne, toccando belle cittadine medievali dalle fortificazioni fiabesche. Da non perdere: il castello di Neuschwanstein e i centri storici di Rothenburg e Augusta.

Ciclabile del Reno

Pedalare lungo questo fiume maestoso rende bene l’idea della sua importanza naturalistica, economica e culturale sia oggi che in passato. Coblenza, Magonza, Heidelberg, Colonia, i castelli medievali e i magnifici vigneti hanno fatto entrare di diritto la Valle del Reno nel Patrimonio UNESCO. La ciclabile segue ogni ansa offrendo facili deviazioni. E se ami circondarti d’acqua, una vacanza in bici e barca ti assicura un posto prima fila!

Ciclabile del Meno

Con le sue tortuose anse, il fiume Meno si snoda per 524 km nelle fertili regioni della Franconia e dell’Essen per sfociare infine nel Reno. Seguire il fiume in bicicletta lungo la sua ciclabile a 5 stelle (tutta in piano!) è davvero facile e divertente. Moltissimi i graziosi villaggi, le foreste e i vigneti in cui fare tappa per una degustazione. Senza dimenticare le belle città storiche, tra cui Bamberga, Würzburg e Aschaffenburg, eleganti centri urbani tutti da scoprire.

Assistenza
Trasporto bagagli
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
 
Materiale informativo
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Se invece scegli un viaggio in gruppo non dovrai preoccuparti del percorso: sarà l’accompagnatore a guidare i partecipanti!
 
Serve aiuto?
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i nostri numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
 
Assicurazione inclusa
Tutti i viaggi includono l’assicurazione medico-bagaglio. Per coprire le spese di annullamento del viaggio e estendere i massimali a copertura delle spese mediche, puoi richiedere una polizza facoltativa.
Approfondimenti
Le dritte dei viaggiatori

Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri cicloturisti in Germania sul nostro Blog

Happytobehere.it
Iscriviti alla newsletter

Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!

Hai qualche
dubbio?

Cerca per argomento e trova le risposte alle tue domande su vacanze e servizi Girolibero.

Hai altre domande?
Compila il form

Un nostro esperto ti risponderà via email.
Oppure contattaci.










    Ho letto l'informativa sulla privacy di Girolibero






    Vorrei ricevere la newsletter con novità e ispirazioni viaggio