Trekking / In gruppo
Capodanno in Salento
ad anello da Lecce
- IT245 / Italia
- Trekking Trekking Viaggio a piedi con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- In gruppo italiano In gruppo italiano Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli
- 7-16 persone
- guida GAE
- Con l'esperto Con l'esperto L'accompagnatore del gruppo è uno specialista che trasmette ai partecipanti la sua passione e le sue conoscenze, trasformando il viaggio in un'esperienza. Al mare Al mare Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- 30 dic 2025
- 6 giorni
-
- ad anello da Lecce
Da sapere
Perché sì
Un Capodanno a piedi alla scoperta dei sentieri più panoramici del basso Salento, immersi in una rigogliosa e verdeggiante macchia mediterranea. Dalla meravigliosa città di Lecce, dove trionfa tutto lo splendore del barocco, ti sposti nella città fortificata di Otranto, con la Cattedrale che conserva intatto il famoso pavimento mosaicato. Ogni giorno percorri a piedi i sentieri più rappresentativi del territorio per visitare, tra gli altri, i faraglioni di Sant’Andrea, i magici colori della cava di bauxite, l’immensa pineta di Porto Selvaggio o la solitaria torre di Sant’Emiliano. Il tutto condito da una ricca gastronomia, una calorosa ospitalità e la conoscenza approfondita del territorio della guida GAE. Serve altro a convincerti?
- Il borgo medievale di Gallipoli, la Perla dello Ionio
- Punta Palascìa e il faro più a est d'Italia
- Otranto, riconosciuto come uno dei "Borghi più belli d'Italia"
Cosa ti aspetta
Trekking semi-stanziale con escursioni giornaliere che richiedono un discreto allenamento alla camminata e un equipaggiamento adeguato. I percorsi si svolgono su sentieri sterrati, tratturi, scogliere e in alcuni casi anche su sabbia. Da segnalare che alcuni tratti in prossimità del faro di Punta Palascìa richiedono un passo sicuro e una buona dimestichezza con i sentieri sconnessi, data la presenza di rocce. I dislivelli e i chilometri giornalieri sono contenuti, ma se non hai precedenti esperienze di trekking o non fai regolare esercizio fisico, potrebbero non essere adatti a te. Ogni giorno sono previsti dei trasferimenti in minibus privato per raggiungere l'inizio dei percorsi e rientrare in hotel.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Arrivo a Lecce e prima passeggiata in città
Ritrovo alle ore 16:00 presso la stazione Ferroviaria di Lecce, da dove raggiungiamo a piedi l’hotel per sistemarci nelle camere. A seguire ci immergiamo tra le vie del centro alla scoperta del fastoso barocco leccese: ammiriamo la piazza del Duomo con la sfarzosa Cattedrale e il suo alto campanile, e proseguiamo verso la Basilica di Santa Croce, simbolo dello stile della città. Da non perdere l’anfiteatro romano, costruito nel II secolo d.C., di cui oggi è visibile solo una parte dell’intera struttura oltre alle imponenti porte di accesso al centro storico. Rientriamo infine in hotel per la presentazione del viaggio e ci prepariamo per la prima cena libera tutti assieme presso un ristorante del centro.
2° Trekking nel Parco Naturale di Porto Selvaggio e visita di Gallipoli
Dopo colazione, con un transfer raggiungiamo le rovine di Torre Uluzzo, da dove parte la nostra escursione nel Parco Naturale di Porto Selvaggio. Il sentiero segue dapprima la costa, da dove ammiriamo i magnifici panorami sulla baia, per poi immergersi nella rigogliosa macchia mediterranea tra antiche grotte e incantevoli calette. Raggiungiamo infine la Torre dell’Alto con la sua imponente scalinata, una delle torri più scenografiche della costa jonica. Rientriamo infine a Torre Uluzzo, attraversando la folta pineta, e con un transfer raggiungiamo Gallipoli. Passeggiamo tra gli stretti vicoli di questo bellissimo borgo medievale circondato da possenti mura e bastioni, che si prepara alla notte dell’ultimo dell’anno. Rientriamo infine a Lecce dove ci prepariamo ai festeggiamenti della notte di Capodanno. Buon 2026!
3° Trasferimento a Otranto e trekking fino al Faro di Punta Palascìa
Dopo colazione, con un transfer ci spostiamo nella cittadina di Otranto, la nostra meta per i prossimi pernottamenti. Dopo aver lasciato le valigie in hotel, iniziamo l’escursione che ci porta verso il solitario Faro di Punta Palascìa, il punto più a est d’Italia. Dal Colle della Minerva raggiungiamo dapprima la cava di bauxite, autentico gioiello naturalistico che spicca per le sue sfumature rosso vivo a contrasto con i colori della pineta e del cielo, e poi proseguiamo seguendo un sentiero panoramico che costeggia il mare e che ci conduce direttamente al faro. Qui riposiamo un po’ le gambe e ci gustiamo il nostro pranzo al sacco, per poi rientrare a Otranto seguendo un percorso che ci regala splendidi panorami su Baia dell’Orte. Cena in hotel e pernottamento.
4° I faraglioni di Sant’Andrea e la Baia dei Turchi
Con un breve transfer, raggiungiamo la lunga spiaggia di Frassanito da dove inizia l’escursione di oggi. Attraversando piccole baie e deliziose calette, ci dirigiamo verso la Marina di Sant’Andrea dove possiamo ammirare gli imponenti e spettacolari faraglioni che si stagliano in mezzo al mare. Proseguendo lungo costa arriviamo a Torre dell’Orso, dove siamo accolti dalle “Due Sorelle”, un pittoresco scoglio a ridosso della riva legato a una misteriosa leggenda: due sorelle, attratte della bellezza del mare, ci caddero dentro trasformandosi nei due faraglioni, stretti come in un abbraccio. Dopo il pranzo libero, prendiamo un sentiero che dalla bianca spiaggia di Alimini prosegue attraversando una fitta vegetazione di ginepro, fino a giungere a una scogliera bucherellata che crea simpatici giochi d’acqua. Ci immergiamo infine all’interno della folta e bellissima pineta della Baia dei Turchi dove termina la nostra escursione. Rientriamo a Otranto con un transfer, per la cena e il pernottamento.
5° Porto Badisco e la Grotta della Zinzulusa
Dopo colazione, con un breve trasferimento, arriviamo a Punta Palascìa per iniziare la camminata di oggi. Dal faro, percorriamo il pianoro di roccia calcarea che costituisce l’ossatura della penisola salentina e, dopo aver incontrato la grotta del Pastore, proseguiamo per la solitaria Torre Sant’Emiliano. Arriviamo infine a Porto Badisco, caratteristico fiordo salentino con una incantevole insenatura naturale, dove abbiamo del tempo libero per un pranzo nel tipico bar “da Carlo”. A seguire con il nostro minibus ci spostiamo a Castro, per visitare la grotta della Zinzulusa, che racchiude testimonianze preistoriche oltre a una grande varietà di specie marine e terresti. Rientro infine a Otranto per la cena e il pernottamento.
6° Trasferimento a Lecce e fine del viaggio
Comfort Silver
Sono previsti 2 pernottamenti a Lecce in un hotel 3* e 3 pernottamenti a Otranto in un hotel 4*S. Le strutture sono dotate di camere accoglienti con bagno privato e dispongono di tutti i comfort necessari per trascorrere una piacevole vacanza, come TV, frigo bar, asciugacapelli e cassaforte. L'albergo 4*S offre, solo su prenotazione, una SPA con centro benessere.
30
dic
mar 30 dic 2026 - dom 4 gen 2026
Scarica info e prezzi
-
Info vacanza
(467 KB)Scarica tutte le info sulla vacanza
-
Prezzi 2025
(120 KB)Scarica il listino prezzi e l'elenco delle partenze
calcola preventivo
Sistemazione
- 5 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 5 colazioni
- 3 cene, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Guida
- Guida escursionistica locale parlante italiano in gruppo italiano
Conosce il posto come le sue tasche e ha il compito di coordinare i partecipanti durante le escursioni, fare strada lungo il percorso e offrire assistenza in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la copia dell’assicurazione inclusa
- la lista hotel
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Trasferimenti come da programma con minibus 19 posti dal 2° al 6° giorno.
Nel caso in cui il gruppo sia al di sotto degli 8 partecipanti, il minibus sarà sostuito da un minivan guidato dalla guida (spese per il carburante non incluse e da suddividere tra i partecipanti).
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli)
Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, le penali vanno calcolate sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno. Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione
- Ingresso alla grotta di Zinzulusa
- Eventuali altri ingressi
- Mance
L’accompagnatore e il gruppo possono formare una cassa comune per gestire più facilmente le spese sul posto.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione integrativa
Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Itinerario: medio-facile (E)
- Lunghezza tappe: 9 – 13 km
- Durata: 4 – 6 h
- Dislivelli complessivi: da +125 a +290 m e da -120 a -290 m
- Terreno: sentieri sterrati, tratturi, scogliere e sabbia.
Incontro con il gruppo
Ritrovo con l’accompagnatore e il resto del gruppo alle ore 16:00 alla Stazione Ferroviaria di Lecce. Da qui si raggiungerà a piedi l'hotel.
Come arrivare
Lecce è la città da raggiungere in autonomia.
In aereo
Bari (BRI) e Brindisi (BDS) sono gli aeroporti di riferimento.
Dall’aeroporto di Bari:
- treno Ferrovie Nord Barese/Ferrotramviaria fino a Bari Centrale e da qui treno diretto Trenitalia fino a Lecce, durata 2h circa
Dall’aeroporto di Brindisi:
- bus diretto Pugliairbus, fino al Terminal dei bus Foro Boario, durata 40 minuti circa. Da qui bus M1 della compagnia SGM per la stazione ferroviaria, durata 15 minuti circa.
- bus STP fino a Brindisi Centrale e da qui treno diretto Trenitalia fino a Lecce, durata 40 minuti circa
In treno
Lecce è la stazione ferroviaria di riferimento.
Rientro
Come fare rientro a casa
Lecce è la città di fine viaggio, da qui puoi fare ritorno a casa. Il transfer ti riporterà in stazione verso le ore 10:00.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera
- giacca a vento, k-way o mantellina antipioggia
- scarponcini da trekking per le camminate ed escursioni
- calzini tecnici
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole
- foulard o fascia antivento per il collo
- berretto
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- cerotti per le vesciche
- crema per il viso protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- zaino per le escursioni
- copri-zaino per la pioggia
- borraccia
- bastoncini da trekking, se abituato ad usarli
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare il 50% del supplemento camera singola.
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità e integrità.
1 recensione
Marco
Pubblicazione: 22 Gen 2020
il voto ottimo, la vacanza è più adatta a chi, come me , cercava una scoperta del territorio oltre le camminate.
Viaggi simili
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti
Approfondimenti
Cosa fai a Capodanno?
Non vedi l’ora di fare il conto alla rovescia per il nuovo anno in abiti eleganti dopo un super cenone? O sei alla ricerca di idee alternative per abbuffarti di natura, cultura e cibi locali? Se sei tra i secondi, allora… eccoci!
Tutti i viaggi di CapodannoIn cammino con nuovi amici
Camminare in compagnia e fare nuove amicizie: due ottime ragioni per partire! Noi ci aggiungiamo lo studio dei percorsi, un accompagnatore che fa strada al gruppo, prenotiamo gli alloggi e ci occupiamo del tuo bagaglio da una tappa all’altra
Altri viaggi trekking di gruppoLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori in Salento sul nostro blog.
Leggi il BlogIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!