Tours
Islanda
COD. IS011 / Islanda
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo internazionale
In gruppo internazionale
Viaggia in gruppo con altri partecipanti internazionali e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla inglese, talvolta anche italiano. Dettagli - in lingua straniera
- 4-25 persone
-
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- lug, ago, set
- 8 giorni
- ad anello da Reykjavík
Perché sì
Non c’è dubbio, l’Islanda è un piccolo paradiso in terra, uno dei paesi nordici più affascinanti da visitare. Anche in una sola settimana puoi scoprire l’energia di questa terra misteriosa, tra vulcani, ghiacciai, balene e spiagge di sabbia nera: il posto ideale per lasciarti alle spalle lo stress della vita quotidiana e immergerti in un ambiente naturale idilliaco, quasi fuori dal tempo. Il tutto a meno di 5 ore dall’Italia e con tantissime ore di luce che illuminano le notti d’estate!
- Hraunfossar, le "Cascate di Lava", scaturite dal profondo della terra
- Il Parco Nazionale di Skaftafell e il contrasto tra sabbia e ghiaccio
- La Laguna Blu, una delle attrazioni più famose d'Islanda
Cosa ti aspetta
Un'immersione totale nella natura islandese insieme ad un tour leader locale e ad altri partecipanti di diverse nazionalità. Un viaggio adatto a chi ama l'avventura e vuole farsi stupire da paesaggi ancora incontaminati e introvabili altrove. Il tour prevede diverse visite naturalistiche e vari spostamenti in bus. Se hai un buon spirito di adattamento e il tuo sogno è scoprire quest'isola magica, allora questo è il viaggio che fa per te!
Sistemazione
Per questo tour sono stati selezionati hotel di buon livello. In Islanda non esiste una classificazione ufficiale in stelle, tuttavia possiamo equiparare gli hotel previsti da programma alle nostre categorie 3*/4*.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
- 4 cene, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
Dal 2° al 6° giorno sarai guidato da un esperto accompagnatore di lingua italiana/spagnola.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta puoi fare affidamento sulla guida. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Bus GT a disposizione dal 2° al 6° giorno
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Servizi addizionali inclusi
- Visita panoramica di Reykjavík con l’accompagnatore
- Safari avvistamento balene (3h)
- Escursione in “Amphibian Boat” sulla Laguna Glaciale
- Circolo d’Oro
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Vedi dettagli.
Penali di annullamento
- fino a 40 gg. prima dell’inizio del viaggio: 30% sull’importo totale
- da 39 a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- nei 29 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Covid-19
- Cancellazione gratuita se nei 14 giorni precedenti la data di partenza le autorità governative (del paese d’origine o del paese di destinazione), per motivi legati a Covid-19, impongono un divieto di viaggio dall’Italia o in ingresso nel proprio Paese.
- Cancellazione gratuita se nei 14 giorni precedenti la data di partenza viene stabilita una quarantena obbligatoria di più di 48 ore per motivi legati a Covid-19, sia nel paese in cui si svolge il tour, sia al ritorno a casa.
In tutti gli altri casi valgono i termini di cancellazione standard.
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati
- Bevande
- Eventuali mance. Fuori Italia la mancia è quasi sempre attesa da personale di servizio come camerieri, autisti, personale degli hotel, guide locali…
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
1° Arrivo a Reykjavík
Arrivo in autonomia all’aeroporto di Keflavík e trasferimento libero in hotel. Se avete un po’ di tempo, approfittatene per fare una prima passeggiata in questa piccola capitale, che è anche una delle più settentrionali del mondo.
2° Incontro con l’accompagnatore, visita città e partenza verso Hraunfossar
Questa mattina incontrate in hotel il vostro tour leader e il resto del gruppo, iniziando il tour con una visita panoramica della capitale islandese. Con quasi 24 ore di luce diurna durante l’estate, Reykjavík diventa davvero la città che non dorme mai! La città è circondata da paesaggi incredibili dove si scorgono meraviglie naturali e storiche: tra queste ultime, meritano sicuramente attenzione la Cattedrale e il Parlamento. Al termine del giro si parte verso il nord-ovest dell’Islanda, verso il distretto occidentale di Borgarörur dove potete ammirare le splendide cascate di Hraunfossar. Meta finale della giornata sarà il villaggio di Laugarbakki.
3° Lungo la costa Nord: tra fiordi e balene verso Dalvík e Akureyri
Oggi viaggiate sulle coste del nord tra i fiordi di Eyjafjörur e Skagafjörður, fino ad arrivare a Dalvík, una tipica cittadina del Nord dell’Islanda dove la pesca e la lavorazione del pesce sono le attività principali. Qui vi imbarcate per una fantastica avventura: l’avvistamento delle balene! Al termine dell’escursione, si riparte verso Akureyri, la seconda città dell’Islanda, che nonostante conti poco più di 17.000 abitanti riesce comunque a far parlare di sé grazie alla vivace vita notturna!
4° Verso i fiordi dell’est: cascate, crateri, rocce laviche e fonti bollenti
Partenza verso la zona del Lago Myvatn con sosta alla famosa Godafoss, la “Cascata degli Dei”. Oggi avete anche l’occasione di ammirare gli impressionanti crateri di Skutustadagigar, le curiose formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla.
Continuazione per la cascata di Dettifoss, la più imponente cascata d’Europa alta 45 m e larga ben 100 m! Infine, proseguimento attraverso indimenticabili paesaggi fino ai fiordi dell’est e al piccolo villaggio di Breiðdalsvík.
5° I ghiacciai di Jökulsárlón, gli iceberg e la spiaggia nera di Reynisfjara
Oggi vi dirigete alla laguna glaciale di Jökulsárlón e alla sua Diamond Beach, una striscia di sabbia nera appartenente alla grande pianura glaciale Breiðamerkursandur. Qui, gli iceberg che riempiono la laguna si innalzano a riva, in piedi, abbaglianti e ribelli in netto contrasto con la spiaggia di sabbia nera. Avrete la magnifica opportunità di navigare tra gli enormi iceberg nel pittoresco scenario della laguna e con un po’ di fortuna potrete persino avvistare le bellissime foche che si trovano nella laguna. Al termine, il tour prosegue verso Vík e la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara, situata accanto al piccolo villaggio di pescatori di Vík í M rdal. Con le sue enormi cataste di basalto, le onde ruggenti dell’Atlantico e panorami mozzafiato, Reynisfjara è considerata la più bella spiaggia di sabbia nera dell’Islanda.
6° Verso Reykjavík: magnifiche cascate, vulcani e il Circolo d’oro
Di nuovo in viaggio lungo la costa meridionale, potete ammirare le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss e i vulcani Katla e Eyjaallajökull. Percorrete poi il famoso “Circolo d’oro” avvicinandovi alla regina delle cascate islandesi, Gullfoss. Il programma continua nella famosa area geotermica di Geysir dove si trova il geyser più attivo d’ Islanda, lo Strokkur, che erutta regolarmente ogni 5-10 minuti. Concludete questa splendida giornata al Parco Nazionale di Thingvellir, un’area di grande importanza sia storica che geologica dove si riuniva l’Anthingi, la forma parlamentare più antica al mondo, fondata nell’anno 930. Solo una cinquantina di chilometri vi separano da Reykjavík, dove sarete alloggiati nelle ultime due notti.
7° Giornata libera a Reykjavík
Per trascorrere delle ore di puro relax vi consigliamo di visitare uno dei centri benessere più visitati dell’Islanda, la famosa Laguna Blu, situata nella penisola di Reykjanes.
8° Ultimo giorno a Reykjavík
Incontro con il gruppo
Incontrerai l'accompagnatore la mattina del 2°giorno in hotel.
Come arrivare
Reykjavík è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Keflavík (KEF) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Keflavík al centro città: Flybuss, durata 40 minuti. Per un’alternativa più economica: bus pubblico Strætó, linea 55, durata 90 minuti circa.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il l’islandese. L’inglese, considerata una seconda lingua, è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
2 h indietro rispetto all’Italia
L’ora legale non viene applicata.
Coordinate universali:
UTC +0
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Islanda il prefisso internazionale è 00354. Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Corona islandese (ISK).
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Contanti: porta con te una limitata quantità di contanti per le piccole spese. Puoi cambiarli sul posto o prelevarli agli sportelli automatici nella valuta locale.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 50 € a persona
Panino + bibita: 12 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,80 €
Birra 0,30 cl: 7 €
In valigia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking per le camminate ed escursioni
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Tours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti
Scopri di piùLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio sull’Islanda e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!