Tours / In gruppo
Primavera in Peloponneso, Grecia senza tempo
da Nafplio a Atene
- GR052 / Grecia
- Tours Tours Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli
- In gruppo italiano In gruppo italiano Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli
- 10-18 persone
- Al mare Al mare Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. Archeologia e storia Archeologia e storia Itinerario culturale che prevede la visita di siti archeologici o di rilevanza storica.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- 26 apr 2026
- 8 giorni
-
- lineare da Nafplio a Atene
- Volo A/R incluso
- Transfer aeroporto incluso
Da sapere
Perché sì
Viaggio alla scoperta del Peloponneso, un tour in uno dei luoghi più autentici della Grecia continentale, caratterizzato da uno scenario che alterna paesaggi incantevoli e poco battuti, tracce di una storia antichissima, villaggi rurali e un mare che affascina con le sue sfumature di blu. Dalle eleganti architetture di Nafplio al villaggio di pescatori di Gytheio, ti accompagniamo lungo un itinerario ricco di scoperte, dove ogni giorno si incontrano luoghi che raccontano la vera essenza di questa terra: l’antica città abbandonata di Mistra, le grotte di Diros con le loro stalattiti e i resti di animali che il tempo ha custodito. L’isola di Monemvasia è un viaggio indietro nel tempo con il suo villaggio medievale e il castello scolpito nella roccia. Attraversi la penisola del Mani, una delle regioni più aspre e selvagge della Grecia, in forte contrasto con la costa di Nafplio dove ci dedichiamo a una tranquilla passeggiata lungomare. Il mito e la storia antica si intrecciano nelle visite di Micene ed Epidauro, per concludere il viaggio ad Atene, dove l’Acropoli ci apre le porte della casa degli dei.
- La vista panoramica dalla fortezza abbandonata di Mystra
- La degustazione con delizie locali in una cantina di vini
- L’isola di Monemvasia: unica, incredibile e indimenticabile
Cosa ti aspetta
Viaggio di gruppo itinerante che abbina interessanti visite culturali-archeologiche ad affascinanti visite naturalistiche: talvolta le due cose si combinano in perfetta armonia. Gli spostamenti sono effettuati con un pulmino privato per tutta la durata del tour nel Peloponneso mentre ad Atene ci spostiamo a piedi o con i mezzi pubblici. Le visite alle località presenti nel programma (come Mystra, Monemvasia, le grotte di Diros) vengono svolte a piedi: non sono particolarmente impegnative ma richiedono una buona forma fisica e delle buone scarpe per camminare. È richiesto un po’ di spirito di adattamento ai frequenti spostamenti che però non superano mai le tre ore giornaliere.
Quando prenotare
Questo viaggio include il volo, con posti bloccati alle migliori tariffe. Per non perderti questo vantaggio ti consigliamo di prenotare:
entro il 23/02/26
Non è tutto: fino a 3 mesi dalla partenza avrai lo “sconto prenota prima” ed è sempre inclusa l’assicurazione annullamento.
La partenza che hai scelto non è ancora confermata? Blocca comunque il posto, una persona in più potrebbe fare la differenza e se il numero minimo non sarà raggiunto, ti restituiremo l’intero acconto o potrai decidere di cambiare viaggio. Hai dubbi? Contattaci
1° Volo per Atene e transfer per Nafplio
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo diretto per Atene. Qui ci aspetta il nostro bus privato che ci accompagna alla scoperta del Peloponneso. La nostra prima meta è la città costiera di Nafplio, antica capitale della Grecia, famosa per l’architettura veneziana e ottomana. Lungo la strada facciamo una prima tappa sul ponte pedonale del Canale di Corinto, un’opera di ingegneria che è una meraviglia: con i suoi 6 km separa il Peloponneso dalla Grecia continentale e le sue acque sono il punto di incontro tra Mar Egeo e Mar Ionio. Arriviamo a Nafplio nel tardo pomeriggio. Dopo il check-in in hotel, vistiamo l’affascinante centro e ci organizziamo per la nostra prima cena in una taverna caratteristica.
2° Il teatro greco di Epidauro, l'antica città di Micene e passeggiata lungo la spiaggia di Karathona
Dopo colazione andiamo alla scoperta di due siti archeologici tra i più importanti della Grecia Continentale: Micene ed Epidauro, entrambi Patrimonio UNESCO. Con il prezioso aiuto di una guida scopriamo il teatro greco di Epidauro dall’acustica perfetta e il Santuario del IV sec a.C. Proseguiamo poi verso l’antica città di Micene, che secondo la mitologia venne fondata da Perseo, figlio di Zeus e Diana. Mito e storia sembrano intrecciarsi tra loro: gli antichi credevano che le mura della città fossero state costruite dai Ciclopi e per questo motivo oggi si usa il termine “mura ciclopiche”… non a caso raggiungono i 6-8 metri di spessore! Famose sono la Porta dei Leoni e le testimonianze funerarie come le tombe di Agamennone e di Clitennestra. Nel pomeriggio, possiamo farci accompagnare alla lunga spiaggia di Karathona e tornare a Nafplio con una bella e facile passeggiata lungomare di circa un’ora, prima di rientrare in hotel. Cena libera, una bella occasione per assaggiare uno dei tanti piatti tipici: souvlaki o pesce fresco?
3° Il panorama dalla fortezza di Palamidi, la città bizantina abbandonata di Mistra e la pittoresca Gytheio
Cominciamo la giornata andando a visitare la fortezza di Palamidi, contando i 999 gradini che ci portano ad ammirare i suoi antichi bastioni e a godere della splendida vista su Nafplio e il suo golfo. Qui ci viene a prendere il nostro bus per proseguire il nostro viaggio fino alla leggendaria Sparta. Nonostante l’antica città greca sia stata completamente distrutta, verso la fine del IV secolo d.C. dall’invasione dei Goti, una visita in loco è comunque interessante per osservare con i propri occhi il panorama della valle degli antichi guerrieri spartani. Proseguiamo verso la città bizantina di Mistra, città che fu abbandonata dagli abitanti nel 1950 per diventare un sito archeologico. Il suo patrimonio architettonico è straordinario, con chiese bizantine, palazzi, fortezze e monasteri. Colpisce l’armonia tra le costruzioni e il contesto naturalistico in cui gli edifici sono inseriti: uno splendido contrasto tra il verde delle piante e le mura color ocra che sorgono sulla collina e che si raggiungono percorrendo sentieri sterrati. Camminando tra le antiche vie del XIII secolo scopriamo i segreti delle chiese bizantine, dei monasteri e del castello franco abbarbicato in cima, con una vista sulla vallata della Laconia. Arriviamo nel pittoresco villaggio costiero di Gytheio nel tardo pomeriggio e, dopo il check-in in hotel, cena sul lungomare in una delle tante taverne.
4° Alla scoperta della regione del Mani: le stalattiti delle Grotte di Diros, il villaggio di Vathia e Aeropoli
Oggi ci spostiamo verso la regione del Mani, rimasta immutata nel tempo, con le sue rocce aspre e selvagge in un paesaggio quasi austero. Ma proprio qui si trovano forse i gioielli più preziosi: visitiamo le grotte lacustri di Diros, tra le più belle del mondo, dove stalattiti e stalagmiti variano dal bianco al rosa, sulle pareti e sotto il livello dell’acqua. Penetrando dalle fenditure della roccia calcarea, sciogliendola, l’acqua ha dato forma goccia a goccia a tutte le decorazioni. Dentro la grotta sono stati trovate ossa fossilizzate di pantera, iena, leone, cervo, donnola, oltre al più importante ritrovamento di ossa di ippopotamo d’Europa. Visitiamo poi il villaggio tradizionale di Vathia, con le caratteristiche case-torre, emblema di questa terra arida e dalla lunga storia. Il villaggiо si trova su una collina con vista mare ed è diventato una sortа di simbοlo dеlla regione cоn le sue сase in piеtra e lе tοrri cоme picсοli bastiоni. Proseguiamo poi per Aeropoli, la capitale del Mani, e il porticciolo di Limeni prima di tornare a Gytheio.
5° La sorprendente isola di Monemvasia
Escursione a Monemvasia, isola vasta e imponente con le sue scogliere a picco sul mare. È un piccolo e incantevole borgo di antichissime origini e uno dei più incredibili angoli del Peloponneso. Passeggiamo sull’isola e visitiamo il suo magico borgo medievale. Camminiamo nella città bassa percorrendo vicoli stretti su cui si affacciano antiche case molto ben restaurate e una chiesa bizantina del XII secolo. Possiamo poi uscire dalle mura, camminando fino alla punta e al piccolo faro di Monemvasia. La città alta è raggiungibile da un ripido sentiero ed è cosparsa di rovine di antiche caserme, palazzi e chiese, oltre a regalare una vista spettacolare sulla città e sul golfo. Rientriamo a Gytheio per il pernottamento.
6° Visita a una cantina di vini con degustazione e transfer per Atene; pomeriggio alla scoperta della capitale
Dopo colazione partiamo con destinazione finale Atene. Ma prima di salutare il Peloponneso ci fermiamo nella regione di Nemea, dove è in programma una visita in una cantina con degustazione di vini tradizionali e un pranzo leggero tipico a base di formaggi locali, torta salata e stuzzichini. Nel pomeriggio arriviamo nella capitale greca dove visitiamo la zona moderna del centro partendo da Piazza Syntagma, dove ancora oggi si può vedere il cambio della guardia presidenziale. Attraversiamo poi il Giardino Nazionale, con i suoi scorci segreti, fino ad arrivare allo Stadio Panatenaico, il luogo dove si svolsero le prime Olimpiadi moderne. Passiamo l’Arco di Adriano, lo storico passaggio tra la città antica e quella romana. Tempo permettendo saliamo sulla cima della Collina Filopappo, detta anche collina delle muse, per ammirare il panorama e il tramonto sul golfo Saronico, prima di andare a cena in una taverna tradizionale.
7° Viaggio nella storia antica: l'Acropoli, i miti, le leggende e le meraviglie del museo Archeologico Nazionale
In mattinata un’esperta guida ci accompagna a visitare il Museo Archeologico Nazionale, che ospita i reperti più importanti rinvenuti nei siti archeologici di tutta la Grecia, tra cui quelli trovati a Micene, che abbiamo visitato. Dopodiché coi mezzi pubblici e accompagnati dalla guida locale ci spostiamo verso l’Acropoli, il luogo sacro agli dei. Inserita in un’enorme area pedonale, l’Acropoli ci permette di scoprire la grandezza e la storia del Partenone che, ancora oggi, domina sopra lo sterminato paesaggio urbano della capitale greca. Dopo pranzo possiamo decidere di andare a visitare anche il Museo dell’Acropoli in autonomia, magari godendoci un caffè con vista dalla terrazza. Concludiamo la nostra ultima sera in Grecia cenando in una delle tante taverne locali, tra i viali di Plaka e Monastiraki.
8° La collina del Licabetto, il quartiere di Kolonaki
Questa mattina saliamo sulla collina più alta di Atene: non si tratta dell’Acropoli, ma del Licabetto. Sulla sua cima si trova una chiesa dedicata a San Giorgio e si gode di una vista impareggiabile dalla terrazza panoramica. Camminiamo lungo la via Stadiou passando in rassegna i tre splendidi esempi di architettura neoclassica: l’Università di Atene, l’Accademia e la Biblioteca Nazionale, ovvero il cosiddetto trittico. Attraversiamo poi Kolonaki, il quartiere elegante e vivace di Atene, con le sue piazze e i suoi caffè affollati, prima di tornare in hotel per prendere le valigie e il transfer che ci porta in aeroporto per il nostro volo di rientro in Italia. Geia sou Grecia!
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamoComfort Silver
Le sistemazioni del tour sono hotel 3* selezionati in ottime posizioni centrali. Nel Peloponneso dormirai nelle città costiere di Nafplio e Gytheio, mentre ad Atene in un albergo comodissimo per le visite in programma. Tutte le camere hanno i servizi privati e la colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
26
apr
dom 26 apr 2026 - dom 3 mag 2026
Scarica info e prezzi
-
Info vacanza
(644 KB)Scarica tutte le info sulla vacanza
-
Prezzi 2026
(114 KB)Scarica il listino prezzi e l'elenco delle partenze
calcola preventivo
Viaggio A/R
- Voli di linea A/R
Le tasse aeroportuali, di 60 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
- 1 pranzo leggero
Accompagnatore
- Accompagnatore che parla italiano in gruppo italiano
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Ingressi ed escursioni
- Ingresso Acropoli
- Ingresso Museo Archeologico Nazionale di Atene
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la copia dell’assicurazione inclusa
- la lista hotel
- i biglietti aerei
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Transfer da/per l’aeroporto di Atene
- Bus privato dal 1° al 6° giorno
Servizi addizionali inclusi
- Visita guidata di Micene (1 ora 30 minuti circa) con guida che parla italiano
- Visita guidata di Epidauro (1 ora e 30 minuti circa) con guida che parla italiano
- Visita grotte di Diros
- Visita ad una cantina vinicola
- Visita guidata Museo Archeologico ed Acropoli ad Atene (4 ore circa) con guida che parla italiano
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli)
Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, le penali vanno calcolate sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
18 € ca. a persona in camera doppia; 35 € a persona in camera singola per l’intera vacanza - ingressi Micene ed Epidauro (ca. 40 € totali)
- mezzi pubblici ad Atene (ca. 10 € totali)
- Mance per guide locali e autista (è a discrezione, calcolare circa 20 € per ogni partecipante)
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Accompagnatori
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Adriano Ongaro
Alessandra Piovene
Emanuele Confortin
Valentina De Marchi
Stefania Corà
Luca Dolfino
Silvia Camagni
Maria Sartori
Info pratiche
Volo aereo
Andata dom. 26.04.26 - Volo Aegean Airlines / A3661
Milano Malpensa h 10:15 - Atene h 13:40
Ritorno dom. 03.05.26 - Volo Aegean Airlines / A3664
Atene h 16:50 - Milano Malpensa h 18:30
Incontro con il gruppo
Aeroporto Milano Malpensa, area check-in del volo, 2 ore e mezza prima della partenza.
Come arrivare
Milano Malpensa è l’aeroporto di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il punto di ritrovo del gruppo esatto.
In treno
Treno diretto Trenord da Milano Centrale o Milano Porta Garibaldi o Milano Cadorna, durata da 40 a 60 minuti circa.
In bus
- bus diretto Terravision, durata 1 h circa
- Malpensa Bus Express, durata 1 h circa
- Malpensa Shuttle da Milano Centrale, durata 1 h circa
In auto
All’interno dell’aeroporto è attivo il servizio di parcheggio ViaMilano Parking, con posti coperti e scoperti. Nei dintorni si trovano inoltre numerosi parcheggi “low-cost” con navetta di collegamento fino ai Terminal 1-2.
Collegamenti con altri aeroporti
Da Milano Bergamo:
- bus diretto Orio Shuttle fino a Milano Malpensa (questa linea prevede una frequenza limitata di corse), durata 1h45 circa
- bus diretto Orio Shuttle fino a Milano Centrale e da qui treno o bus fino all’aeroporto, durata 2h circa.
Da Milano Linate:
- bus diretto Malpensa Shuttle fino a Milano Malpensa (questa linea prevede una frequenza limitata di corse), durata 1h30 circa.
- bus ATM con cambio fino a Milano Centrale e da qui bus o treno fino all’aeroporto, durata 1h circa.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, mance, costo della vita
Moneta
Euro.
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
- Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
- Panino + bibita: 6 €
- Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
- Birra 0,30 cl: 4 €
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, copriscarpe)
- giacca a vento di spessore adeguato in base alle temperature previste
- scarpe comode per le escursioni
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Bagagli in aereo
Bagaglio da stiva
Una valigia del peso massimo di 23 kg; dimensioni totali max 158 cm (larghezza + altezza + profondità). Indica sul bagaglio il tuo nome e indirizzo, con recapito telefonico sia di casa che della destinazione del viaggio.
Bagaglio a mano
Una borsa o zaino del peso massimo di 8 kg; dimensioni totali max di 55x40x20 cm.
Va sistemato sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero.
Puoi portare un secondo piccolo articolo personale come uno zainetto, una borsa della macchina fotografica o simili.
Porta nel bagaglio a mano:
- documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.)
- fotocopia dei documenti di identità
- contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore
- numeri telefonici per bloccare le carte di credito dall’estero
- chiavi dei lucchetti con cui hai chiuso la valigia
- chiavi di casa, della macchina, ecc.
- indirizzi, mappe e contatti utili (albergo, accompagnatore, ecc)
- macchina fotografica o altri accessori fragili
- cellulare e caricabatterie
Non inserire nel bagaglio a mano: pinzette, lamette, forbici, coltellini e ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso. Non passano il controllo di sicurezza!
Attenzione ai liquidi!
Nel bagaglio a mano i liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti di max 100 ml o equivalenti e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica (max 1 a passeggero) trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 l.
Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza.
Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici: dovrai in questo caso portare con te la prescrizione medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di liquidi nel bagaglio da stiva.
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- non sostenere in alcun modo il turismo sessuale o altre forme di sfruttamento, violenza o abuso, in particolare nei confronti di bambini e adolescenti
- se identifichi comportamenti sospetti, segnalali alle autorità competenti
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Tasse aeroportuali e adeguamenti carburante/valutari
- Le tasse aeroportuali non sono incluse nella quota base e possono subire variazioni fino a 20 giorni dalla partenza.
- Fino a 20 giorni dalla partenza possono essere applicate variazioni al prezzo del pacchetto turistico per: adeguamento carburante nei costi di trasporto; variazione dei tassi di cambio applicati al pacchetto (non superiore all’8% dell’ammontare originario). Vedi dettagli al par. 7 “prezzo” delle condizioni di vendita.
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare una parte del supplemento camera singola pari a 150 €.
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture e alla compagnia aerea la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Altri viaggi volo incluso
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti
Giordania
8 gg tours
ad anello da Amman
Risparmia 70 €
giorni di promo rimanenti 1 9
Primavera in Thailandia
12 gg tours
ad anello da Bangkok
Risparmia 112 €
giorni di promo rimanenti 1 2
Rota Vicentina e Algarve in primavera
9 gg tours
da Lisbona a Faro
Risparmia 92 €
giorni di promo rimanenti 4 3
Madeira
8 gg trekking
a margherita da Funchal
Risparmia 86 €
giorni di promo rimanenti 3 6
Primavera a Rodi
8 gg trekking
a margherita da Lardos
Risparmia 70 €
giorni di promo rimanenti 5 0
Primavera a Creta
8 gg trekking
ad anello da Chania
Risparmia 76 €
giorni di promo rimanenti 3 0
Cappadocia e Istanbul
8 gg trekking
da Mustafapasa a Istanbul
Risparmia 84 €
giorni di promo rimanenti 4 3
Tunisia del Nord
9 gg tours
ad anello da Tunisi
Risparmia 59 €
giorni di promo rimanenti 2 2
Istanbul, Cappadocia e costa Egea
13 gg tours
da Istanbul a Izmir
Risparmia 120 €
giorni di promo rimanenti 1 5 5
Safari in Tanzania
11 gg tours
da Arusha a Materuni
Risparmia 220 €
giorni di promo rimanenti 1 5 1
Approfondimenti
Piccoli gruppi, volo incluso
Trekking e tour culturali in gruppo, un itinerario vario e interessante, alloggi confortevoli, assistenza e… volo già incluso nella quota!
Viaggi di gruppo volo inclusoIn vacanza tra Atene e le più belle isole greche
Un viaggio in Grecia puoi dire quando inizia, mai quando finisce: ti porterai sempre dentro la meraviglia provata sull’Acropoli, il sapore dell’ouzo e della moussaka, i sorrisi della gente e il blu intenso del mare
Viaggi di gruppo in GreciaLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!