Bici
Ciclabile dell'Elba e della Moldava
COD. CZ004 / Repubblica Ceca, Germania
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - in lingua italiana
- 12-21 persone
-
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- 29 lug, 5 ago, 12 ago 2023
- 7 giorni
-
Medio-facile
Percorso per chi pedala abitualmente, in buona forma fisica- Prevalentemente pianeggiante
- Fondo quasi sempre asfaltato
- Fino a 70 km al giorno, con possibilità di abbreviare o saltare le tappe più lunghe
- Allenamento consigliato: qualche uscita prolungata
-
240 km lineare
Lineare
Inizio e fine viaggio in località diverse. Con i mezzi pubblici o un transfer privato puoi tornare al punto di inizio. - da Praga a Dresda
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
Un tour in bicicletta seguendo i corsi della Moldava e dell'Elba, attraversando due nazioni. La spettacolare Praga e l'inconfondibile Dresda sono i punti di partenza e arrivo, nel mezzo trovi luoghi magici, come il Castello rinascimentale di Mělník, i fitti boschi e il parco naturale di Hrensko. Lungo il percorso ammira i paesaggi ritratti dal Canaletto che visse proprio a Pirna e sali all’imperdibile fortezza di Konigstein. A Dresda lasciati accogliere dalle splendide terrazze sull'Elba, che Goethe descrisse come "il balcone d'Europa".
- Praga, la leggendaria Città delle Cento Torri
- Il Castello di Melnik, le sue stanze e le cantine
- Dresda e lo splendore dei suoi tesori culturali
Cosa ti aspetta
L'itinerario è perlopiù pianeggiante, si svolge su strade a basso traffico e piste ciclabili, in ambienti rurali e cittadini. Alcune tappe presentano più saliscendi, con alcune brevi salite che si possono comunque affrontare anche a piedi. Sono presenti dei tratti di sterrato ben battuto.
1° Benvenuti a Praga
Dopo la sistemazione in hotel e l’incontro di benvenuto, possiamo goderci la cena e poi il centro della città, lasciandoci tentare dalla leggendaria Praga “by night”!
2° Da Praga a Melnik, confluenza di Vltava ed Elba
Tutti sui pedali, si parte! Dallo stupendo parco pubblico Stromovka inizia la ciclabile che corre parallela alla Moldava. Zigzagando tra i campi di grano di Klecany, e lungo il corso del fiume, arriviamo al minuscolo abitato di Luzec, dove incontriamo David: il nostro amico traghettatore ci regala una breve e rilassante traversata sulla Moldava. Pedaliamo gli ultimi chilometri immersi nella campagna, fino a raggiungere l’altura dove sorge l’antica Melnik, con il suo castello rinascimentale e il suo ordinato centro storico.
3° Lungo l'Elba fino a Litomerice, cuore della Boemia
Lasciata Melnik seguiamo l’Elba e, con una breve deviazione, passiamo per il parco nazionale Kokorinsko, in cui sorgono alcuni dei castelli più belli della zona. Arrivati al paese di Steti, abbandoniamo i fitti boschi di conifere per raggiungere la cittadina barocca di Roudnice nad Labem, con la bellissima piazza del Castello. Tra campagne e coltivazioni di luppolo arriviamo poi a Terezin, tristemente famosa per il suo campo di concentramento, e infine a Litomerice, splendido centro culturale della Boemia. In giornata c’è spazio anche per il sapore: con un po’ di fortuna, durante il tragitto possiamo trovare prugne e ciliegie selvatiche, per gustare questa splendida campagna con tutti e cinque i sensi.
4° Da Litomerice a Decin, tra boschi e castelli
Da Litomerice pedaliamo verso Usti nad Labem, costeggiando l’Elba che serpeggia placidamente al vostro fianco, tra dolci colline ricoperte di boschi. È tempo di una tappa golosa a base di strudel: sosta quindi sul belvedere del tenebroso castello di Strekov, che ispirò Goethe e Wagner. Nel pomeriggio arriviamo a Decin, situata ai confini del grande parco nazionale della Svizzera Boema e circondata da una foresta: ci aspetta l’ultimo castello ceco, con un grande e profumato roseto, da visitare prima di entrare in Germania.
5° Attraverso il Parco Nazionale Narodni-Ceske Svycarsko e arrivo a Pirna
Dopo una breve pedalata, prima del confine con la Germania, traghettiamo sulla sponda sinistra dell’Elba dove troviamo il paesino di Hresko e il Parco Nazionale Narodni-Ceske Svycarsko, che esploriamo con una facile passeggiata. Il parco è un insieme di foresta e rocce arenarie, e la sua principale attrazione è il Monumento Nazionale alla Natura, il Pravcicka brana, un ponte naturale in pietra, unico in Europa. Nel pomeriggio raggiungiamo Bad Schandau, una delle più grandi località termali specializzate nelle cure Kneipp. Continuiamo poi fino a Pirna, dove in serata abbiamo l’opportunità di esplorare il suo centro storico.
6° Arrivo a Dresda, la "Firenze dell'Elba"
Durante la tappa in bici di oggi passiamo accanto al Castello di Pillnitz, con il suo grande parco, che fu la residenza estiva del re di Sassonia. Raggiungiamo poi presto Dresda, di modo da poter godere della città in tutta calma. Vi consigliamo di visitare la Frauenkirche e il Palazzo di Zwinger, oppure di andare all’opera… o semplicemente di godervi la vista sul centro storico seduti lungo l’Elba!
Il tour prevede 7 pernottamenti in hotel 3/4*. Le strutture, selezionate accuratamente per te, sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
29
lug
Numero minimo raggiunto
5
ago
Numero minimo raggiunto
12
ago
Numero minimo raggiunto
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Si pernotta in hotel 3/4*.
Pasti
- 6 colazioni
- 4 cene, bevande escluse. Le cene sono solitamente a tre portate e possono essere a menù fisso, a volte con una o due varianti, o a buffet.
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza (dove potresti aver lasciato l’auto)
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Praga e/o Dresda prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Transfer privato di rientro
Puoi prenotarlo per rientrare a Praga. - Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico, il tuo accompagnatore saprà aiutarti.

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- leggio anteriore porta mappa
- lucchetto

Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21/24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21/24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- leggio anteriore porta mappa
- lucchetto
Riccardo Guberti – Che dire di Riccardo? Un ciclone estivo, un romagnolo doc con la musica e la compagnia nel sangue. È accompagnatore esperto della Praga-Dresda e lungo il percorso non vedono l’ora di riabbracciarlo e di sentirlo cantare nelle piazze la sera, quando tutto intorno tace.
Riccardo Guberti

Caratteristiche percorso
- Livello: medio-facile
- Chilometri totali: 240 km
- Terreno: strade a basso traffico con alcuni tratti di sterrato e piste ciclabili
Come arrivare
Praga è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Praga (PRG) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Praga:
- bus Airport Express fino alla stazione centrale, durata 40 minuti circa
- bus Airport Express fino alla stazione Nádraží Veleslavín + metro A fino alla stazione Můstek, durata 40 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Praha Hlavni Nadrazi è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio per l’intera durata del viaggio. In alternativa puoi cercare parcheggi a pagamento nelle vicinanze della struttura.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il ceco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Repubblica Ceca il prefisso è 00420.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Corona ceca (CZK).
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Contanti: porta con te una limitata quantità di contanti per le piccole spese. Puoi cambiarli sul posto o prelevarli agli sportelli automatici nella valuta locale.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 14 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,20 €
Birra 0,30 cl: 1,30 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Judith
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 31 Ago 2019
Una bella vacanza per chi è mediamente allenato in bici. E’ evidente che Praga offre il suo fascino, ma anche Dresda merita tanto: abbiamo prolungato la vacanza di un giorno per goderci la città.
Marcello
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 30 Ago 2019
Consiglio vivamente questa vacanza
Angela
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 29 Ago 2019
Prima volta con Girolibero-Zeppelin mi sono trovata benissimo. Ovviamente sintonizzarsi con i componenti del gruppo dipende anche dalla fortuna; idem avere un ottimo accompagnatore.
In passato sono andata con amiche x conto mio con treno e bici Danubio, Reno, Olanda e Belgio.
Europa in bicicletta
Le piste ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissime: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare
Scopri i percorsiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!