Bici
Pisa, Firenze e borghi della Toscana
COD. IT006 / Italia
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
Gold
Strutture comode e curate- Hotel e pensioni
- Camere spaziose
- Bagno in camera
- Aria condizionata disponibile
- Possibile area wellness, lounge bar, piscina
- apr, mag, giu, lug, ago, set
- 8 giorni
-
Facile
Percorso alla portata di tutti, in condizioni di buona salute- Pianeggiante
- Fondo asfaltato
- Fino a 45 km al giorno, con possibilità di abbreviare o saltare le tappe
- Allenamento consigliato: qualche pedalata per abituarsi alla sella
-
225 km
Ad anello
Inizio e fine viaggio nella stessa località, comodo se devi recuperare l'auto al punto di partenza. - ad anello da Pisa
- Sconto terza persona in camera
Perché sì
Scopri in bici lo splendido paesaggio toscano ed entra in una storia millenaria pedalando da Pisa a Firenze, lungo un susseguirsi di città d’arte e piccoli borghi. Dalla famosa Torre Pendente all’iconico Ponte Vecchio, attraverso le terre di Leonardo, Puccini e molti altri personaggi eccellenti che sono stati ispirati dalla bellezza di questa regione. Un luogo dove appagare mente e spirito, senza dimenticare il gusto e i profumi dell'ottima cucina locale e dei tanti pregiati vini!
- Grandi e piccole città d'arte immerse in una natura senza tempo
- La romantica e rilassata atmosfera della campagna toscana
- La magnificenza di Firenze, culla del Rinascimento
Cosa ti aspetta
Una settimana sui pedali lungo un itinerario pianeggiante con alcuni tratti collinari, che non richiedono un allenamento particolare. Le tappe si sviluppano su strade secondarie a basso traffico con brevi parti di sterrato. In alcune giornate sono proposte delle pedalate opzionali o dei collegamenti in treno per accorciare i percorsi.
Sistemazione
Gli hotel di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
1° Arrivo a Pisa
Vi accoglie la città famosa in tutto il mondo per la sua Torre pendente. Dopo esservi sistemati in hotel, potete raggiungere la scenografica Piazza dei Miracoli per ammirare da vicino questo bizzarro campanile, l’antistante Duomo cittadino, il Battistero e il Campo Santo. L’intero complesso è annoverato fra i Patrimoni dell’UNESCO e offre, oltre ai suoi preziosi monumenti, anche una simpatica e vitale atmosfera di città universitaria.
2° Sui pedali verso Lucca, attraverso la campagna del fiume Serchio
Il percorso di oggi è quasi completamente pianeggiante: una tappa facile che vi porta verso nord pedalando lungo il fiume Serchio e attraversando la campagna pisana fino a raggiungere il borgo di Ripafratta e la città di Lucca. I più allenati possono scegliere un percorso leggermente più lungo e impegnativo (45km, dislivello 100 m) che costeggia i Monti Pisani sul lato orientale e per un tratto il Lago di Massaciuccoli. Arrivati a Lucca, avete il resto della giornata e l’intera serata per esplorare la splendida architettura e i giardini della città. Non perdetevi il Duomo con il suo bel campanile, l’imponente Piazza Anfiteatro e l’incredibile giardino pensile sulla Torre Guinigi, un angolo di verde che svetta nel cielo.
Accorciare la tappa Potete accorciare la tappa dalla stazione di Ripafratta.
3° Direzione Montecatini tra dolci saliscendi, storiche ville e visita a Collodi
La pedalata di oggi inizia lungo la pista ciclabile del fiume Serchio per poi inoltrarsi nella tranquilla campagna toscana in un paesaggio di colline, vigne e oliveti. Il percorso vi guida verso le antiche dimore storiche dei nobili lucchesi, abitate nel tempo da famiglie aristocratiche, cardinali e ricchi mercanti. Raggiungete Villa Reale, Villa Grabau e Villa Mansi: un patrimonio architettonico che ancor oggi si può visitare assieme agli splendidi giardini progettati come vere e proprie opere d’arte. Attraverso una strada panoramica, raggiungete poi il piccolo borgo di Collodi dove l’autore di Pinocchio trascorse la sua infanzia: qui potete visitare il famoso Parco di Pinocchio, oltre allo storico giardino di Villa Garzoni. Qualche altra pedalata e giungete alla cittadina di Pescia, dove potete fermarvi per una passeggiata tra chiese e dimore rinascimentali o per una visita all’originale orto botanico Hesperidarium, il Giardino degli Agrumi. A fine giornata vi accoglie per il pernottamento la città termale di Montecatini, con il suo bel centro storico pedonale e la vivace vita notturna.
Accorciare la tappa Potete accorciare la tappa dalla stazione di Pescia.
4° Giornata relax a Montecatini Terme o in bici tra le colline con visita a Vinci
La giornata odierna vi offre due scelte: riposarvi in una delle più famose città termali d’Europa oppure rimettervi in sella per un tour circolare nei dintorni di Montecatini. Nel primo caso, il relax è assicurato con un ingresso alle Terme Redi e con una passeggiata tra le viuzze del borgo medievale di Montecatini Alto, raggiungibile con la storica funicolare e i trenini rossi, Gigio e Gigia. Nel secondo caso, vi proponiamo un bel circuito in bicicletta che si inoltra nel tipico paesaggio toscano tra ville medicee, oliveti, vigneti e splendide cascine storiche fino a raggiungere il borgo di Vinci, il luogo di nascita di Leonardo. Qui vale la pena fare una passeggiata tra le vie del centro medievale e visitare l’interessante Museo Leonardiano, per poi riprendere la pedalata e rientrare a Montecatini.
Accorciare la tappa Per chi non è ben allenato, consigliamo vivamente di accorciare la tappa prendendo il treno per Pistoia accorciando così la tappa di 15 km, ed evitando così i primi 6 km, una parte molto collinare. Da Pistoia a Firenze la tappa è di 50 km.
5° Verso Firenze: la "scalata" al Monsummano o la bella città di Pistoia
L’itinerario di oggi è un po’ più impegnativo degli altri ma se preferite una giornata più “soft” potete accorciare la pedalata con un breve trasferimento in treno fino a Pistoia, città ricca di monumenti romanici e rinascimentali e con una delle più suggestive piazze d’Italia: piazza del Duomo. Sono i primi chilometri dopo Montecatini a richiedere un ottimo allenamento, con la “scalata” del Monsummano, una salita panoramica tra gli ulivi che vi conduce al borgo medievale di Montevettolini. Scendendo lungo la piana del torrente Ombrone, il percorso si unisce poi con quello principale proveniente da Pistoia. Immersi nella pianura toscana, pedalate lungo strade di campagna tra coltivazioni e vivai fino a raggiungere il fiume Arno che vi “accompagna” nel cuore di Firenze, di fronte al famoso Ponte Vecchio. La città di Dante, capitale del Rinascimento, vi ospita per le prossime due notti: dovete solo decidere come spendere il tempo in una delle più belle città al mondo!
Se scegliete il percorso più breve, il dislivello è di 150m e i km sono 50.
6° Giornata libera a Firenze o tour in bicicletta sulle colline circostanti
Se volete godere di panorami stupendi sulla città e sulle colline che la circondano, anche oggi potete pedalare lungo un breve itinerario circolare che offre un bel mix di ville rinascimentali, pievi romaniche, cipressi e ulivi secolari: un condensato di tutto ciò che la parola “Toscana” può evocare! Se invece volete scoprire la città, avete la possibilità di raggiungere a piedi i principali monumenti che hanno reso Firenze una “città gioiello”: il Duomo, il Battistero, il Campanile di Giotto. E ancora, l’elegante Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, il David di Michelangelo e tutta l’arte racchiusa nel Museo degli Uffizi. Non perdetevi, infine, una visita alla grandiosa Basilica di Santa Croce, che può diventare la perfetta conclusione di una giornata all’insegna della bellezza.
7° Rientro a Pisa con sosta nel caratteristico centro storico di Empoli
La giornata prevede il rientro a Pisa da Firenze: per farlo vi suggeriamo due itinerari alternativi, evitando una lunga tappa in bici di oltre 100 km. La prima possibilità è prendere un treno da Firenze per Empoli e da lì proseguire a pedalare verso Pisa. Il tratto che vi aspetta, è molto panoramico e si sviluppa su terreno piano, lungo l’Arno.
In alternativa, iniziate la vostra giornata pedalando direttamente da Firenze a Empoli (65 km, dislivello 300 m) per poi prendere un treno per Pisa o terminare la tappa sui pedali. Scegliendo questa opzione vi attende una salita di qualche chilometro per raggiungere il punto più alto del percorso, a 286 m sul livello del mare. Dopo una lunga discesa fino a Montelupo Fiorentino, seguite il fiume fino alla piccola e accogliente cittadina di Empoli. Seppur meno famosa delle vicine Pisa e Firenze, una passeggiata attraverso il suo ordinato centro storico può farvi scoprire capolavori architettonici di tutto rispetto, oltre ad eleganti negozi e locali storici.
8° Fine tour a Pisa
Prima di lasciare Pisa, potete dedicare ancora qualche ora alla visita del suo centro storico raggiungendo la meravigliosa Piazza dei Cavalieri, gli importanti edifici del Lungarno Mediceo e il famoso murales “Tuttomondo” lasciato da Keith Haring durante il suo passaggio in città nel 1989.
- Hotel 3* e un hotel 2* a conduzione familiare a Lucca
- Bagno in camera
- Area condizionata disponibile
apr, mag, giu, lug, ago, set
tutte le partenze nel preventivo online
- Principalmente hotel 4*, con qualche hotel 3*
- Bagno in camera
- Area condizionata disponibile
apr, mag, giu, lug, ago, set
tutte le partenze nel preventivo online
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
- Disponibili i comfort Silver e Gold
Silver: hotel 3*, con un hotel 2* di conduzione familiare a Lucca
Gold: per lo più hotel 4*, con qualche hotel 3*
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza (dove potresti aver lasciato l’auto)
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista e i voucher degli hotel
- link per scaricare dagli store l’App con le mappe, la descrizione del percorso, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- etichette bagaglio
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma ma in caso di imprevisto puoi contattare il nostro numero di assistenza. Lo riceverai prima di partire nel documento finale.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Biglietti del treno
- Pasti non menzionati
- Ingressi
- Tasse di soggiorno: 20-25 € ca. a persona per l’intera durata della vacanza (notti extra escluse)
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione. - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori Girolibero: i nostri meccanici le conoscono fino all’ultimo bullone, le assemblano e le sottopongono a continue revisioni nella nostra sede o nella più vicina base operativa.
Puoi anche viaggiare con la tua bici, accertati che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Pisa prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Touring bike, elettriche, tandem, accessori: i nostri meccanici le conoscono fino all’ultimo bullone, le assemblano e le sottopongono a continue revisioni nella nostra sede o nella più vicina base operativa. Scopri di più sulle bici Girolibero.
Il noleggio delle biciclette marca Girolibero comprende un’assicurazione contro il furto e il danno irreparabile.

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Bici assemblata dai nostri meccanici, con componenti e accessori che la rendono affidabile e facile da pedalare, perfetta compagna di viaggio per i percorsi di cicloturismo. Il telaio a ingresso basso facilita la salita e la discesa dalla sella.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- kit riparazione (1 a camera)
- borsa manubrio (1 per camera)
- lucchetto
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.

E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Offre il giusto supporto a chi non si sente abbastanza allenato a trascorrere più giorni in sella. Puoi regolare facilmente l’assistenza del motore elettrico: da un lieve supporto alla pedalata, a una spinta più intensa, utile soprattutto nelle partenze e in salita. La carica della batteria copre un’intera tappa o più, se non la usi sempre al massimo della potenza.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- lucchetto a telaio
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- borsa manubrio (1 per camera)
- carica batteria
- chiave serratura batteria
- kit riparazione
- lucchetto
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Bici assemblata dai nostri meccanici, con componenti e accessori che la rendono affidabile e facile da pedalare, perfetta compagna di viaggio per i percorsi di cicloturismo.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto
- borsa manubrio (1 per camera)
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.

Borsa manubrio
- dimensioni: 27cm x 18cm
- profondità: 6cm
- 4 strappi

Borsa manubrio
- dimensioni: 27cm x 18cm
- profondità: 6cm
- 4 strappi

Borsa Ortlieb
- materiale: PD620/PS490 impermeabile
- dimensioni: 30×25×14 cm. (HxWxD)
- peso: 1300 g.
- capacità: 12 l.

Borsa Ortlieb
- materiale: PD620/PS490 impermeabile
- dimensioni: 30×25×14 cm. (HxWxD)
- peso: 1300 g.
- capacità: 12 l.
Borsa posteriore impermeabile, le cui dimensioni compatte la rendono il partner ideale per brevi viaggi o shopping. Attraverso il sistema QL1 di montaggio, può essere rapidamente e facilmente agganciata alla bici.

Kit di riparazione
Il kit include:
- 1 pompa
- 1 camera d’aria
- 2 chiavi a brugola
- leve
- toppe
- mastice sigillante

Kit di riparazione
Il kit include:
- 1 pompa
- 1 camera d’aria
- 2 chiavi a brugola
- leve
- toppe
- mastice sigillante
Per ogni prenotazione è previsto un kit di riparazione (uno ogni due bici) contenente il necessario per cambiare la camera d’aria in caso di foratura.
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 225/280 km
- Dislivello complessivo: 950/1.190 m
- Terreno: 88% asfaltato, 12% non asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: ogni giorno
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: 2°, 3°, 5° e 7° giorno.
Come arrivare
Pisa è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Pisa (PSA) e Firenze (FLR) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto di Pisa: People Mover fino alla stazione ferroviaria Pisa Centrale, durata circa 15 minuti
- dall’aeroporto di Firenze: tramvia GEST fino a Firenze Alemanni – Stazione Santa Maria Novella o in alternativa navetta Volainbus fino all’autostazione Busitalia. Da qui treno diretto Trenitalia fino a Pisa Centrale, durata totale circa 1h30
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Pisa Centrale è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi gratuiti o a pagamento nelle vicinanze dell’hotel.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- caricabatterie portatile di supporto
- porta cellulare da manubrio
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Susan
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 23 Giu 2019
Another great holiday to do with a group of Friends slightly more testing than we thought but most of that was due to high temperatures.
Dianne
Vacanza: 2018 - Pubblicazione: 11 Lug 2018
Girolibero runs a very efficient cycling business both self guided and guided. I recommend Girolibero for guided, self guided, and bike and barge cycling tours.
We had an opportunity in the fall of 2018 to ride their self guided tour for a week from Pisa to Florence and back to Pisa. The accommodations were excellent, the transfer of gear reliable, and the ride with gps routes as well as the hard copy of the routes made it doable to navigate this countryside even when you have never been here. Five of us rode together, we all enjoyed the Pisa to Florence to Pisa loop.
In addition to meeting the groups needs, I am a below the knee double amputee who rides a tandem bicycle. Girolibero organized our hotel accommodations so that my physical needs concerning bathrooms were accommodated. This made the trip doable for me and my captain.
I have a suggestion for expanding the options for the Pisa to Florence to Pisa loop. I would suggest that Girolibero consider doing the Pisa to Florence to Pisa route over an extended period of time, such as two weeks, so those people who like to cycle (and are slow) can be tourists too. The possible activities that can occur at each site are endless and the information packet given to each couple makes you want to stay and enjoy each small town and its historical gifts. For those of us who are retired and somewhat slow, this would be a fun option.
John
Vacanza: 2018 - Pubblicazione: 25 Giu 2018
Hein is mistaken. It did not go just “well”….it went “exceptionally well!” in fact so well I would say it was FANTASTICO! The trip exceeded all of my expectations. My two children were thrilled as well. I’ve copied all the adults that “funded” the trip so they can provide their own independent feedback directly to you.
All parts of the trip including biking, hotels, restaurants, wine, beer, wine tasting, bus, pasta making, fit together perfectly. The hotels selected were excellent and above my expectations. The hotel is Bevegna as well as the hotel pool in Montecatini were highlights. I did not note or experience any issues or problems during the entire trip.
Italia in bicicletta
Un’attenta selezione di percorsi, piste ciclabili e strade secondarie a basso traffico permette di pedalare in alcune delle regioni più belle da nord a sud
Scopri gli altri itinerariIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!