Su misura Bici
Cod. IT290
Italia / Sabbioneta - Mantova
Le città dell’UNESCO
-
Itinerario
Un itinerario ciclabile promiscuo, ovvero che utilizza strade percorribili anche dalle auto ma dove le auto passano raramente. Il tracciato è stato individuato con l’obiettivo di incrociare le emergenze artistiche e naturalistiche del territorio,
Un percorso pensato per perdersi nelle bellezze del paesaggio, tra vigneti e frutteti di mele, ombrosi boschi di latifoglie ed enormi distese di campi coltivati. Scoprire piccoli tesori al di fuori dei soliti circuiti.
Partiamo da Sabbioneta (edificata tra il 1556 e il 1591 per volere di Vespasiano Gonzaga), la “piccola Atene” del Rinascimento, “la città ideale”, come è stata definita per arrivare a Mantova, capitale dei Gonzaga, circondata da bellissimi laghi.
Molti i punti di interesse: Buscoldo con la chiesa parrocchiale tardo barocca; Torre d’Oglio e il ponte di barche e l’oratorio del Correggioli; San Matteo delle Chiaviche (km. 28, nel comune di Viadana) con l’area golenale, il cui nome si rifà all’impianto idrovoro che prende acqua dall’Oglio per irrigare le fertili campagne circostanti. -
Caratteristiche
Facile, 44 km circa su strade a basso traffico, fondo per lo più asfaltato – 6 Km sterrato facile
-
Bici e accessori
Citybike robuste e affidabili, dotate di cambio a 21/27 rapporti con comandi a leva posti sul manubrio.