Viaggi a piedi organizzati La Rota Vicentina
4 viaggi vedi tutti
Un trekking entusiasmante lungo la costa portoghese
La Rota Vicentina è un itinerario nel sud del Portogallo che attraversa parte del Parco Naturale dell’Alentejo e la costa occidentale dell’Algarve. I percorsi escursionistici sono percorribili dal 2013 e ogni anno attirano ben 25-30.000 persone da tutto il mondo. I sentieri corrono vicino al mare, mentre alcune sezioni si addentrano nell’entroterra e offrono occasioni di contatto con la gente del posto, contribuendo così all’economia locale e rendendo la Rota Vicentina un percorso intrecciato con la sostenibilità.
La Rota Vicentina: km e percorsi
- Cammino dei pescatori: 226,5 km in 13 tappe, da S.Torpes a Lagos,
- Cammino Storico: 263 km in 13 tappe, da Santiago do Cacém, a Cabo Sao Vincente
- Itinerari circolari: 263 km suddivisi in 24 tappe
Quale parte della Rota percorrere?
Abbiamo selezionato per te i migliori tratti della Rota Vicentina che combinano escursionismo alla voglia di mare. I viaggi comprendono un mix tra il Cammino dei Pescatori e il Cammino Storico. Scegli il tuo percorso preferito, allaccia gli scarponi e lascia le tue orme sulla sabbia!
L'Alentejo, la parte nord della Rota Vicentina
La prima parte della Rota Vicentina si snoda nella regione dell’Alentejo, la meno popolata del Paese e ancora ricca di autenticità e antiche tradizioni folkloristiche. Inizia il tuo cammino da Porto Covo e raggiungi Odeceixe, godendoti la giornata libera per tanti tuffi nell’oceano. Oppure opta per la variante fino ad Arrifana, arrivando così a toccare un pezzettino di Algarve. Preparati a scoprire aree naturali incontaminate abitate da cicogne e altre specie di uccelli, piccoli borghi costieri dedicati alla pesca e splendide spiagge.
L'Algarve, la parte sud della Rota Vicentina
Immense spiagge, imponenti scogliere e il grande blu sullo sfondo: questo percorso attraversa la soleggiata Algarve, scrigno di località uniche illuminate da intensi colori e una forte biodiversità. Percorri la Rota Vicentina nella sua parte finale, da Zambujeira do Mar a Sagres, seguendo i sentieri del Cammino Storico e il Cammino dei Pescatori.
Da Porto Covo a Sagres, il percorso completo
L’itinerario ideale se il tuo desiderio è fare il pieno di colori, paesaggi naturali e onde spumeggianti, senza rinunciare ad addentrarti tra i villaggi e immergerti nella vita quieta nell’entroterra. Parti dai piccoli villaggi del tranquillo Alentejo e in 11 giorni arriva fino alle coste selvagge e le aspre scogliere dell’Algarve.
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
Nel viaggio Rota Vicentina da Porto Covo a Odeceixe avrai il roadbook in italiano e le mappe del percorso, negli altri viaggi ti verrà fornito il roadbook in inglese e, dove disponibili, le tracce gpx da poter usare sul tuo cellulare.
Il tuo viaggio è organizzato con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma in caso di necessità avrai a disposizione i numeri di assistenza del fornitore locale.
Tutti i viaggi includono l’assicurazione medico-bagaglio. Per coprire le spese di annullamento del viaggio e estendere i massimali a copertura delle spese mediche, puoi richiedere una polizza facoltativa.
Quando andare?
I nostri percorsi lungo la Rota Vicentina sono disponibili da aprile a giugno e riprendono da settembre ad ottobre. In luglio e agosto i viaggi sono in pausa a causa delle alte temperature.
Vuoi viaggiare a luglio e agosto? Puoi optare per il Cammino dei Pescatori da Porto Covo a Odeceixe, con partenze tutti i giorni da aprile ad ottobre e un giorno libero per poterti godere anche il mare, le spiagge e la brezza dell’oceano.
Trekking in Portogallo
Dalle spiagge di Algarve, Azzorre e Madeira, fino ai sentieri del Cammino Portoghese e della Rota Vicentina, questa nazione dal clima eternamente mite è una vera gioia per gli escursionisti di tutto il mondo
Vai ai viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!













