Bici / Indipendente
Terme Euganee per famiglie
a margherita da Galzignano Terme
- IT038 / Italia
- Bici Bici Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- Indipendente Indipendente Scegli la destinazione e viaggia al tuo ritmo. Noi ti diamo mappe e app per seguire il percorso in autonomia e ti forniamo assistenza. Dettagli
- Per famiglie Per famiglie In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe adatte ai viaggiatori più piccoli.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- mar, apr, mag, giu, lug, ago, set, ott, nov
- 6 giorni
-
- a margherita da Galzignano Terme
- Sconto famiglie
- Sconto terza persona in camera
- Pacchetto pasti incluso
- Partenza tutti i giorni
Da sapere
Perché sì
Preparati a vivere l'incantevole Veneto con un tour in bicicletta adatto alle famiglie. Il comprensorio termale di Galzignano Terme è il più grande d'Europa ed è ideale da scoprire attraverso una rete di piste ciclabili sempre più fitta. Tra un giro in bicicletta e l'altro, i più piccoli si divertiranno anche grazie a un paio di facili trekking e qualche visita culturale, creando l'equilibrio perfetto per una vacanza all'insegna della natura.
- I benefici delle acque termali nel cuore del Parco Naturale dei Colli Euganei
- Ville, abbazie e castelli: la ricchezza di una regione piena di sorprese
- Percorsi facili e sicuri per un viaggio spensierato in famiglia
Cosa ti aspetta
Tre percorsi facili, tutti relativamente pianeggianti con qualche leggero saliscendi. Il quarto giorno a te la scelta: potrai pedalare lungo la pista ciclabile dei Colli Euganei, trascorrere la giornata nella località termale oppure prendere il treno per Padova o Venezia. Il percorso si snoda su piste ciclabili sicure o su strade poco trafficate e alla portata di grandi e piccini, così come i due facili trekking previsti nel programma.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamoVideo
1° Arrivo indipendente e primo pernottamento a Galzignano Terme
Benvenuti a Galzignano Terme, borgo immerso nel verde delle colline del Parco regionale dei Colli Euganei, nel comprensorio termale più grande d’Europa.
2° Un po' in bicicletta e un po' a piedi fino a Villa Barbarigo, Arquà Petrarca e Monselice
Iniziate a pedalare attraverso le cosiddette “Valli Selvatiche” fino alla seicentesca Villa Barbarigo a Valsanzibio, famosa per il suo bellissimo giardino allegorico all’italiana con biglietto incluso. Proseguite poi per Arquà Petrarca, dove il poeta Petrarca trascorse i suoi ultimi giorni. Classificato tra i borghi medievali più belli d’Italia, il paese vi accoglie con la sua atmosfera autentica e un’ottima degustazione di vino e olio locali. Da qui un facile trekking di 30 minuti (5 km, dislivello +200m/-200m) vi porta sull’altopiano del Mottolone per ammirare uno dei punti panoramici più suggestivi dei Colli Euganei. Proseguite poi verso la città murata di Monselice, con il suo involucro medievale che conserva un cuore tutto veneziano. Tra le antiche mura, nell’oasi verde del Parco Buzzacarini, i bambini trovano un laghetto e tanti giochi con cui divertirsi prima del rientro in hotel.
3° Tour in bicicletta a Battaglia Terme e Montegrotto, tra borghi e castelli
Tornati sui pedali, raggiungete Battaglia Terme per visitare l’interessante Museo della Navigazione, che racconta la storia dei barcaioli (i cosiddetti “barcari”), che trasportavano le merci dai Colli Euganei a Venezia. Percorrendo la pista ciclabile del canale Vigenzone arrivate al borgo di Pontemanco con i suoi mulini. A Mezzavia trovate il Castello di San Pelagio, che ospita il Museo dell’Aria la cui collezione ripercorre la storia del volo, da Leonardo ai fratelli Montgolfier fino a Neil Armstrong. Mentre a Montegrotto Terme potete visitare il Butterfly Arc che ospita collezioni di farfalle provenienti da tutto il mondo. Dopo Montegrotto Terme, sulla via del ritorno in hotel, non perdetevi la visita al magnifico Castello del Catajo (biglietto incluso) con le sue sale affrescate e il Giardino delle Delizie.
4° Anello dei Colli Euganei
Oggi potete scegliere tra una divertente pedalata lungo la pista ciclabile dei Colli Euganei, che abbraccia tutta la loro catena, correndo tra boschi, abbazie e piccoli centri come Este e Bastia. Oppure, se non avete voglia di pedalare, potete trascorrere la giornata godendo dei benefici delle cure termali… dopotutto siete nel parco termale più grande d’Europa! O ancora, potete anche decidere di salire sul treno e trascorrere la giornata a Padova o Venezia. In questo caso consigliamo di lasciare la bici in hotel.
5° Bike e trekking tra Villa dei Vescovi, Abbazia di Praglia e il sentiero delle Terre Bianche
La tappa di oggi vi porta in bicicletta alla maestosa Villa dei Vescovi, l’esempio più compiuto del Rinascimento sui Colli Euganei: potete ammirare gli affreschi ben conservati e rilassarvi nel giardino (biglietto incluso). Dalla villa si può partire a piedi lungo il sentiero delle Terre Bianche che risale il Monte Pirio, tra vigneti e uliveti, fino alla chiesetta degli Alpini (5 km, dislivello +190/-190 m). Di nuovo sui pedali, attraversate il Biotopo di San Daniele e cogliete l’occasione per fare una breve passeggiata attorno ai laghetti che ospitano colonie di tartarughe. Raggiungete infine l’Abbazia benedettina di Praglia, importante centro mondiale di restauro del libro antico: un luogo di religiosità e silenzio dove potete far riposare il corpo e lo spirito prima di tornare in hotel.
Comfort Gold
Il pernottamento è al Galzignano Resort Terme & Golf, un bellissimo resort nel cuore del parco naturale dei Colli Euganei, a pochi chilometri da Padova. Il resort è composto da tre strutture: Hotel Majestic, Hotel Sporting e Hotel Splendid. Sono tutti hotel a 4 stelle con ristorante, piscine termali, spa, centro benessere, campo da golf e tennis club.
2025
Più partenze settimanali
vai al preventivo online
Scarica info e prezzi
-
Info vacanza
(562 KB)Scarica tutte le info sulla vacanza
-
Prezzi 2025
(127 KB)Scarica il listino prezzi e l'elenco delle partenze
calcola preventivo
Sistemazione
- 5 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 5 colazioni
- 5 cene, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista e i voucher degli hotel
- link per scaricare dagli store l’App con le mappe, la descrizione del percorso, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- il voucher per la degustazione
- i biglietti d’ingresso
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il nostro numero di assistenza. Lo riceverai prima di partire nel documento finale.
Servizi addizionali inclusi
- Degustazione olio e vino ad Arquà Petrarca
- Entrata ai giardini di Villa Barbarigo
- Entrata al Castello Catajo
- Entrata a Villa dei Vescovi
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli).
Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno (6 € ca. a persona)
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Mance
Noleggio bici e accessori
La bici non è compresa, puoi noleggiare una bici Girolibero o portare la tua.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Galzignano Terme prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione integrativa Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli.
- La quota non include quanto non specificato
Biciclette
Touring bike unisex
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
- regolazione rapida altezza manubrio
Touring bike unisex
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
- regolazione rapida altezza manubrio
Bici assemblata dai nostri meccanici, con componenti e accessori che la rendono affidabile e facile da pedalare, perfetta compagna di viaggio per i percorsi di cicloturismo. Il telaio a ingresso basso facilita la salita e la discesa dalla sella.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
- attacco SpeedLifter® per regolazione rapida dell’altezza manubrio
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- kit riparazione (1 a camera)
- borsa manubrio (1 per camera)
- lucchetto
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.
E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio
E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio
Offre il giusto supporto a chi non si sente abbastanza allenato a trascorrere più giorni in sella. Puoi regolare facilmente l’assistenza del motore elettrico: da un lieve supporto alla pedalata, a una spinta più intensa, utile soprattutto nelle partenze e in salita. La carica della batteria copre un’intera giornata o più, se non la usi sempre al massimo della potenza, e la puoi ricaricare all’alloggio di fine tappa.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- lucchetto a telaio
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
- attacco SpeedLifter® per regolazione rapida dell’altezza manubrio
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- borsa manubrio (1 per camera)
- carica batteria
- chiave serratura batteria
- kit riparazione
- lucchetto
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.
Touring bike uomo
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio
Touring bike uomo
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio
Bici assemblata dai nostri meccanici, con componenti e accessori che la rendono affidabile e facile da pedalare, perfetta compagna di viaggio per i percorsi di cicloturismo.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
- attacco SpeedLifter® per regolazione rapida dell’altezza manubrio
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto
- borsa manubrio (1 per camera)
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.
Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20″
- 7 velocità
Bici bimbo 20’'
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120-max 135 cm
- ruota 20″
- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- kit riparazione
Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- 7 velocità
Bici bimbo 24’'
- età: 8-10 anni
- altezza: min 135-max 148 cm
- ruota 24”
- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- kit riparazione
FollowMe tandem + bici 20"
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120, max 135 cm
- peso: max 30 kg
- include gancio + bici bimbo 20″
- compatibile solo con bici a noleggio unisex non elettrica
FollowMe tandem + bici 20"
- età: 6-8 anni
- altezza: min 120, max 135 cm
- peso: max 30 kg
- include gancio + bici bimbo 20″
- compatibile solo con bici a noleggio unisex non elettrica
Accessorio composto da un gancio (da applicare alla parte posteriore della bici adulto) e da una bici bimbo 20". Se il bambino vuole pedalare in autonomia, il gancio si stacca dalla bici bimbo e si ripiega sulla bici adulto. Consigliato per trasportare bambini di 6-8 anni, altezza min 120 e max 135 cm, peso max 30 kg. Si può montare solo su touring bike unisex a noleggio.

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 6-8 anni
- ruota 26”
- 11 velocità

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 6-8 anni
- ruota 26”
- 11 velocità
Tandem per trasportare un adulto e un bambino di 6-8 anni. L’adulto seduto dietro guida, il bambino siede davanti e può anche non pedalare.
Consigliato per altezza: adulto min 155 e max 200 cm; bambino min 120 e max 135 cm.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- lucchetto
- kit riparazione
Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
- compatibile solo con bici a noleggio unisex non elettrica
Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
- compatibile solo con bici a noleggio unisex non elettrica
Appendice da applicare alla parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino, copertura in tessuto semi impermeabile antivento, finestra in pvc trasparente. Consigliato per trasportare un bambino di 11 mesi-4 anni, max 35 kg. Su richiesta è possibile inserire la seduta “amaca” per trasportare un bambino di età inferiore agli 11 mesi. Si può montare solo su touring bike unisex.
Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
- schienale reclinabile
- compatibile solo con bici a noleggio unisex non elettrica
Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
- schienale reclinabile
- compatibile solo con bici a noleggio unisex non elettrica
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Lo schienale è reclinabile, utile quando il bambino si addormenta. Omologato per un bambino di 1-5 anni, peso max 22 kg. Si può montare solo su touring bike unisex.
Casco da bici
- dimensioni: L (58-61)
- peso: 260 g
- certificazione: TUV-GS and EN1078
Casco da bici
- dimensioni: L (58-61)
- peso: 260 g
- certificazione: TUV-GS and EN1078
Casco da bici con imbottitura interna consigliato per pedalare in sicurezza. Offre una ventilazione ottimale con 10 aperture, una zanzariera e una visiera all’occorrenza rimovibile.
Borsa manubrio
- dimensioni: 27cm x 18cm
- profondità: 6cm
- 4 strappi
Borsa manubrio
- dimensioni: 27cm x 18cm
- profondità: 6cm
- 4 strappi
Borsa Ortlieb
- materiale: PD620/PS490 impermeabile
- dimensioni: 30×25×14 cm. (HxWxD)
- peso: 1300 g.
- capacità: 12 l.
Borsa Ortlieb
- materiale: PD620/PS490 impermeabile
- dimensioni: 30×25×14 cm. (HxWxD)
- peso: 1300 g.
- capacità: 12 l.
Borsa posteriore impermeabile, le cui dimensioni compatte la rendono il partner ideale per brevi viaggi o shopping. Attraverso il sistema QL1 di montaggio, può essere rapidamente e facilmente agganciata alla bici.
Kit di riparazione
Il kit include:
- 1 pompa
- 1 camera d’aria
- 2 chiavi a brugola
- leve
- toppe
- mastice sigillante
Kit di riparazione
Il kit include:
- 1 pompa
- 1 camera d’aria
- 2 chiavi a brugola
- leve
- toppe
- mastice sigillante
Per ogni prenotazione è previsto un kit di riparazione (uno ogni due bici) contenente il necessario per cambiare la camera d’aria in caso di foratura.

Porta cellulare, quale scegliere?
- Borsa manubrio Girolibero
- Attacchi generici
- Attacco SP Connect™, il migliore sul mercato



Porta cellulare, quale scegliere?
- Borsa manubrio Girolibero
- Attacchi generici
- Attacco SP Connect™, il migliore sul mercato
Per fissare al manubrio il tuo smartphone hai 3 possibilità:
- usare la borsa portadocumenti da manubrio Girolibero fornita gratuitamente (1 per camera)
- acquistare in negozi di articoli sportivi o principali e-commerce un attacco porta cellulare: con 18-25 € consigliamo i modelli che a mo’ di morsa con pomello zigrinato stringono il cellulare e la sua cover.
- ordinare il miglior prodotto sul mercato, SP Connect™ con uno sconto. L'attacco SP Connect™ va fissato al manubrio ed è compatibile con un'apposita cover porta-cellulare. La cover, da usare tutti i giorni, è poco più spessa delle normali e si fissa al supporto da manubrio con un semplice click. Il vantaggio principale è la facilità nell’aggancio-sgancio, così da poter usare immediatamente lo smartphone per foto, chiamate o per metterlo in tasca durante una sosta al bar. Mille poi gli accessori possibili, anche per l’auto e la scrivania. Noi ti consigliamo l'attacco con il velcro a 29,90 € (la cover compatibile va acquistata a parte, prezzo variabile in base al modello di cellulare), che puoi acquistare con uno sconto speciale del 20% (visita il sito ufficiale SP Connect™ e usa il codice sconto TRAVEL20, valido su tutti i prodotti).
Mappe del percorso
Il viaggio è indipendente e seguirai il percorso in autonomia: ti mettiamo a disposizione l’App gratuita Ride with GPS. Potrai seguire il percorso con il tuo cellulare, anche offline, leggere indicazioni sui punti di interesse e trovare altre informazioni utili in lingua italiana. Prima della partenza riceverai istruzioni dettagliate sull’utilizzo dell’App.
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 150 km
- Chilometri totali della versione più breve: 85 km
- Chilometri totali del trekking: 20 km
- Terreno: 85% asfaltato, 15% non asfaltato
Potrai dover modificare l'ordine delle tappe giornaliere in base al programma della degustazione di vino/olio e ai giorni di apertura dei monumenti inclusi.
Come arrivare
Galzignano Terme è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
In aereo
Venezia, Treviso e Verona sono gli aeroporti di riferimento.
Dall'aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE):
- bus ATVO/bus ACTV linea 15 dall'aeroporto alla stazione di Venezia Mestre (20/25 min circa). Da qui treno fino alla stazione Terme Euganee-Abano-Montegrotto (30/50 min circa) e taxi fino all'hotel
Dall'aeroporto di Treviso Canova (TFS):
- taxi o bus Airlink dall'aeroporto alla stazione di Treviso (10 min circa). Da qui treno fino alla stazione Terme Euganee-Abano-Montegrotto con cambio a Venezia Mestre (1/1,5 ore min circa) e taxi fino all'hotel
Dall'aeroporto di Verona Villafranca Catullo (VRN):
- bus Airlink dall'aeroporto alla stazione di Verona Porta Nuova (15 min circa). Da qui treno fino alla stazione Terme Euganee-Abano-Montegrotto con cambio a Venezia Mestre (1/1,5 ore min circa) e taxi fino all'hotel
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Terme Euganee-Abano-Montegrotto è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Se arrivi in auto puoi parcheggiare per tutta la durata del tour presso l’hotel.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Gli indispensabili in bici
- porta cellulare da manubrio (noi ti consigliamo il sistema SP Connect™: puoi acquistarlo online e con il codice TRAVEL20 avrai uno sconto del 20%)
- caricabatterie portatile di supporto (power-bank)
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- pantaloncini da ciclista
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
- foulard o fascia antivento per il collo
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
7 Recensioni
Dante
Pubblicazione: 04 Ago 2025
Davide
Pubblicazione: 21 Lug 2021
Bella gita, il paesaggio è piacevole e ci sono molte cose interessanti da vedere/fare.
Consiglio però di spostare ad un giorno successivo la prima tappa ad Arquà Petrarca altrimenti rischia di iniziare in salita tutta la vacanza!
Alessandro
Pubblicazione: 20 Ago 2020
Se volete andare a un museo controllate che sia aperto il giorno che volete fare quel percorso. Consiglio di non fare il percorso più lungo il primo giorno
Altri viaggi per famiglie
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti
Approfondimenti
Piccoli ciclisti, tutti in sella!
Una media di 35 km al giorno da percorrere in tutta calma su piste ciclabili in Europa, con tante occasioni per una sosta: paesini, musei, castelli, ma anche parchi giochi, parchi-avventura, spiagge, fattorie…
Viaggi in bici per famiglieCicloturismo in Italia
Un’attenta selezione di percorsi, piste ciclabili e strade secondarie a basso traffico permette di pedalare in alcune delle regioni più belle da nord a sud
Viaggi in bici in ItaliaLe dritte dei viaggiatori
Scopri i racconti di altre famiglie e i nostri consigli per una vacanza con bambini e ragazzi sul blog
Consigli dal BlogIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!