Tours
Pasqua in Armenia
COD. AM001 / Armenia
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - 2-15 persone
- Silver
- 28 mar 2024
- 6 giorni
-
Medio-facile
Viaggio comodo, richiede buona forma fisica e abitudine alla vita attiva, per giornate intere di visite - a margherita da Yerevan
- Pacchetto pasti incluso
- Escursioni guidate incluse
- Transfer aeroporto incluso
Perché sì
Un viaggio tra le tradizioni armene, durante una delle festività più importanti, la Zatik, Pasqua in armeno. Puoi assistere a cerimonie suggestive e toccanti, come la fiaccolata della veglia di Pasqua e prendere parte alle loro tradizioni preparando con le tue mani piatti tipici o decorando la ceramica, ma allo stesso tempo scoprire luoghi storici e religiosi, in questa terra ricca di antichi monumenti, chiese e monasteri immersi in una natura affascinante.
- L’affascinante e misterioso Monastero di Geghard, patrimonio UNESCO
- Le esperienze a contatto con la popolazione locale
- Un viaggio senza pensieri con guida locale esperta e mezzo privato
Cosa ti aspetta
Viaggio facile alla portata di tutti. I trasferimenti vengono effettuati con auto, minubus o bus a seconda del numero di partecipanti. Le strade e le autostrade in generale sono buone, ma ci sono alcune zone, in particolare nelle aree montuose e di periferia a nord di Yerevan, dove le strade potrebbero essere dissestate.
È prevista la presenza di una guida locale parlante italiano durante le escursioni, che incontrerai la mattina del secondo giorno. Dopo il rientro in hotel sei libero di vivere Yerevan in autonomia. Il viaggio è in collaborazione con altri tour operator e si effettua con un minimo di due persone.
1° Partenza individuale per Yerevan
Partenza in autonomia per l’aeroporto di Yerevan con arrivo in tarda serata o nel cuore della notte. Transfer per l’hotel e tempo a disposizione per qualche ora di riposo.
2° Visita del centro storico e inizio delle cerimonie pasquali
Dopo colazione, incontro con la guida per iniziare le visite. Si comincia con un giro panoramico dei luoghi di maggiore rilevanza nella capitale, come il Teatro Nazionale Accademico dell’Opera e del Balletto, la gigantesca statua di Madre Armenia situata nel Parco della Vittoria e il complesso Cascade, un sistema di enormi scalinate con fontane coronate dall’obelisco dell’Armenia Rinnovata. Visita del Museo di Matenadaran, che custodisce una collezione di più di 1700 manoscritti antichi ma anche archivi e documenti diplomatici dal XIV al XIX secolo. Dopo pranzo, visita del museo e memoriale di Tsitsernakaberd dedicato alle vittime del Genocidio Armeno avvenuto nel 1915. Nel tardo pomeriggio, presso la chiesa di Surb Zoravor Astvatsatsin, assisterete alla cerimonia delle esequie del Signore: una tomba simbolica di Gesù decorata di fiori viene portata in processione intorno alla chiesa. Cena libera e pernottamento a Yerevan.
3° Verso il Lago Sevan e rientro a Yerevan per la Veglia di Pasqua
Dopo colazione partenza per il Lago Sevan, situato a quota 1900 m, uno dei più elevati laghi di acqua dolce al mondo. Visita del monastero di Sevanavank, che sorge in posizione panoramica sul lago ed è caratterizzato da un cortile disseminato da tipici khachqar armeni, delle antiche croci incise su pietra. Proseguite poi verso Noratus, dove si trova un antico cimitero che contiene oltre mille khachqar, ognuna caratterizzata da ornamenti unici scolpiti a mano dai più famosi artigiani del tempo, oltre a numerose tombe antiche che si differenziano tra di loro a seconda dell’epoca e delle tradizioni. Dopo il pranzo, rientro a Yerevan per la visita al mercato artigianale di Vernissaj. Verso sera, vi immergerete nella magia della Veglia Pasquale, prendendo parte, dopo la messa presso la chiesa di San Sarghis, a una fiaccolata di circa 30 minuti fino a piazza della Repubblica, al termine della quale poserete sulla piazza le fiaccole ancora accese componendo una grande croce di luci. Al termine, cena libera e pernottamento.
4° Escursione a Edjmiatsin e alle rovine di Zvartnots
Dopo colazione, partenza per la città di Edjmiatsin, il cuore della Chiesa Armena Apostolica: qui infatti risiede il Catolikos di Tutti gli Armeni, il capo supremo della chiesa armena. Il nome del luogo significa “L’Unigenito è disceso” poiché, secondo la leggenda, Cristo, nel 301, apparve a San Gregorio l’Illuminatore e con un martello dorato, indicò il luogo dove sarebbe dovuta essere costruita la prima chiesa cristiana. Visita alla chiesa di Santa Hripsime, una delle 37 vergini che furono lapidate e martirizzate per la loro fede cristiana, e alla cattedrale di Echmiadzin, costruita nel IV secolo, dove potrete partecipare alla Santa Messa della Domenica di Pasqua. A seguire visita ai resti del tempio di Zvartnots, costruito nel VII secolo e crollato a causa di un terremoto alla fine del X secolo. Il sito, oggi ridotto in rovina, forma una collina di ruderi inesplorati. Infine oggi vi attende uno speciale pranzo di Pasqua, durante il quale assaggerete i piatti tipici pasquali e parteciperete alla masterclass del piatto ’Chamichov Plav’’, costituito da riso bianco con uvetta e frutta essicata, e alla cottura del dolce tradizionale “Gata” nel tonir, un forno sotterraneo in terracotta. Infine decorerete il tipico albero di Pasqua armeno.
Rientro a Yerevan, per la visita del museo dedicato a Sergei Parajanov, un famoso regista sovietico che utilizzava uno stile cinematografico surrealista. Negli ultimi anni della sua vita si trasferì a Yerevan, e qui scelse di creare un suo museo, all’interno della quale collocare le sue opere d’arte e letterarie, tra le quali installazioni, disegni, collage, sceneggiature inedite e varie opere create durante i suoi anni di prigionia.
Cena libera e pernottamento.
N.B. Nel caso in cui la chiesa di Edjmiatsin sia ancora in restauro parteciperete alla messa di Pasqua nella Cattedrale di San Gregorio l’Illuminatore a Yerevan, che viene celebrata dal Catolikos, e a seguire verranno effettuate le visite da programma.
5° Escursione ai monasteri di Khor Virap e di Noravank
Oggi visitate il monastero di Khor Virap dove, secondo la leggenda, venne imprigionato per 13 anni San Gregorio l’Illuminatore, colui che predicò il Cristianesimo in Armenia e diventò il Primo Catolikos di tutti gli Armeni. Dal monastero si apre una splendida veduta sul mitico monte Ararat. Proseguite poi verso il monastero di Noravank, situato in un luogo eccezionale, in totale isolamento nella pittoresca gola di Amaghu. L’ambiente è aspro e roccioso, ma allo stesso tempo grandioso e solenne, e vi si percepisce l’armonia tra natura e architettura. Dopo il pranzo rientro a Yerevan e resto della serata libera.
6° Il tempio di Garni e il monastero di Gheghardavanq
La giornata di oggi inizia con la visita e la degustazione del pregiatissimo cognac armeno nella distilleria di Ararat a Yerevan. A seguire partenza per la visita del tempo pagano di Garni, dedicato al dio Mitra, l’unico tempio del periodo ellenistico conservato in tutta l’Armenia dopo la conversione al Cristianesimo. Proseguite con la visita del monastero di Gheghardavanq, la perla dell’architettura armena religiosa. Il complesso è famoso per le chiese scavate direttamente nella roccia e perchè qui un tempo era conservata la lancia con la quale venne trafitto Gesù durante la crocifissione, portata in Armenia dai due apostoli Taddeo e Bartolomeo.
Per chi lo desidera, possibilità di organizzare un piccolo concerto di musica sacra armena tra le rocce del monastero di Gheghard (extra da pagare in loco, ca. 160 € da suddividere tra i partecipanti). Rientro a Yerevan e visita del mercato coperto, che racchiude all’interno una grande varietà di colori e profumi dati dalle ricchezze gastronomiche armene. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Per chi lo desidera, in base ai voli possibilità di aggiungere una notte extra a Yerevan con supplemento.
Hotel 3* a Yerevan situato in zona centrale, a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni. Camere semplici ma confortevoli, dotate tutte di bagno privato.
28
mar
Prenota in scioltezza
Sistemazione
- 5 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 5 colazioni
- 5 pranzi, bevande eslcuse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Guida locale parlante italiano in gruppo italiano dal 2° al 6° giorno
Conosce il posto come le sue tasche e ha il compito di coordinare i partecipanti durante le escursioni, fare strada lungo il percorso e offrire assistenza in caso di imprevisti.
La incontrerai la mattina del 2° giorno e ogni giorno lascerà il gruppo a fine escursione, dopo il check-in nella struttura ricettiva, per poi ritrovarla la mattina seguente.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- i biglietti aerei, se richiesti al momento della prenotazione
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sulla guida. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Transfer da/per l’aeroporto di Yerevan
- Tutti i trasferimenti come da programma
Servizi addizionali inclusi
- Tutti gli ingressi come da programma
- 1 bottiglietta di acqua naturale al giorno
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande ai pasti
- Altri ingressi
- Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- concerto nel monastero di Gheghard (160€ da suddividere tra i partecipanti)
- Notti extra
Puoi prenotarle a Yerevan prima e/o dopo il viaggio. L’assicurazione medico-bagaglio non offre copertura nelle giornate extra. - Assicurazioni facoltative.
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Come arrivare
Yerevan è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Yerevan (EVN) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Yerevan un transfer ti condurrà in hotel.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Rientro
Come fare rientro a casa
L’ultimo giorno, un transfer ti porterà in aeroporto a Yerevan per il volo di rientro.
Documenti, norme sanitarie
• Passaporto
• Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
Il passaporto deve essere in buono stato e deve avere una validità residua non inferiore al periodo di permanenza del paese: se devi rinnovarlo o sostituirlo perché danneggiato, contatta con ampio anticipo la questura.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Non è necessario il visto per una permanenza nel Paese fino a massimo 180 giorni.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è l’armeno. È molto diffuso anche il russo e sta iniziando a diffondersi anche l’inglese.
+3 rispetto all’Italia
Coordinate universali:
Ora solare: UTC+04 tutto l’anno
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Armenia, il prefisso internazionale è 00374.
I cellulari con la rete GSM utilizzata in Europa funzionano normalmente. Per le chiamate e per navigare in internet i costi da considerare sono quelli di roaming internazionale: chiedete maggiori informazioni sulle tariffe previste al vostro operatore telefonico.
In quasi tutte le strutture alberghiere è possibile usufruire del servizio Wi-Fi gratuito o a pagamento.
Elettricità
Il voltaggio è a 220-240 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C, F o L.
Consigliamo un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Dram armeno.
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 2 €
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- scarpe comode per le camminate ed escursioni
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Per chi viaggia da solo non sarà possibile richiedere la condivisione della camera, sarà necessario prenotare la camera singola.
Sistemazioni
- In alcuni casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
- Tutti i musei a Yerevan sono chiusi il lunedì, il Matenadaran anche la domenica.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Norvegia tour breve
9 gg, da Oslo a Stavanger

Oman
9 gg, ad anello da Muscat

Isole Azzorre estate
10 gg, da Ponta Delgada a Terceira

Armenia e Georgia
10 gg, da Yerevan a Tbilisi

Uzbekistan
10 gg, da Urgench a Tashkent

Armenia
8 gg, ad anello da Yerevan

Etna e Monti Peloritani
8 gg, ad anello da Catania

Peloponneso
12 gg, ad anello da Atene

Georgia
8 gg, ad anello da Tbilisi

Madeira
8 gg, a margherita da Funchal

Namibia
15 gg, ad anello da Windhoek

Paros e Santorini
8 gg, da Atene a Fira
Vedi tutti i viaggi
Tours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti.
Scopri i viaggiIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!