Bici
Amsterdam e le città olandesi
COD. NL033 / Olanda
- apr, mag, giu, lug, ago, set
- 8 giorni
-
- ad anello Amersfoort - L'Aia - Amersfoort
Perché sì
Una vacanza facile in bicicletta alla scoperta dell'Olanda del Sud, pensata per lasciarti tutto il tempo di assaporare la bellezza del cuore dei Paesi Bassi. Ti aspettano rilassanti pedalate lungo i canali, salutando gli antichi mulini a vento, e un incredibile tour nella storia, sulle tracce dei grandi dei pittori fiamminghi tra Amsterdam, Leiden e Utrecht.
- Il Rijksmuseum ed il museo di Van Gogh ad Amsterdam
- I tulipani in primavera e i mulini di Kinderdijk tutto l'anno
- Pause golose: il panino con l'aringa e le frittelle con burro e zucchero a velo
Cosa ti aspetta
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, per via di un pò di vento e pioggia! La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
Sistemazione
Il tour prevede 7 pernottamenti in hotel 3/4* in camere con servizi privati. Le strutture sono selezionate accuratamente per te e raggiungibili facilmente dalla ciclabile. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
1° Arrivo e primo pernottamento ad Amersfoort
Amersfoort è una piccola città dal cuore medievale. Visitate il suo centro storico, introdotto dalla magnifica Koppelpoort e racchiuso tra le antiche mura. Prendetevi il tempo di passeggiare tra le piccole stradine e i vicoli, ideali per chi ama fare shopping.
2° Dal centro medievale di Amersfoort ai musei di Amsterdam
Il vostro viaggio in bici inizia con una pedalata attraverso la famosa città fortificata di Naarden e lungo il lago interno di Ijssel, fino ad arrivare alla capitale olandese. Amsterdam, con i suoi numerosi canali, fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco ed è conosciuta come città della bici, della cultura e del commercio. Consigliamo la visita ad uno dei suoi Musei, dall’iconico Museo Van Gogh, al Rijksmuseum, all’arte moderna dello Stedelijk, o ai musei delle scienze, della fotografia, del cinema…
3° Verso Zandvoort o Noordwijkerhout, passando per il Keukenhof
Il percorso di oggi vi porta ad Haarlem, dove potete visitare le caratteristiche Hofjes, ospizi della carità costruiti attorno ad un cortile, risalenti al XVI e XVII secolo. Haarlem è la città dei fiori, del jazz e degli sport. Visitate il suo bellissimo centro storico ricco di storia con i molti edifici monumentali ed il Frans Hals Museum, un’ex casa di riposo dove si possono trovare i dipinti del famoso artista. Il tour continua e passate per il “Keukenhof”, un bellissimo giardino che non potete perdervi durante la stagione dei tulipani. Godetevi i paesaggi che vi offrono le dune e la spiaggia. Se passate la notte a Zandvoort visitate “Keukenhof” il giorno successivo.
4° Da Zandvoort o Noordwijkerhout fino a L’Aia o Delft
Prima meta della giornata è Leiden, conosciuta per la sua università e per gli interessanti musei che ospita, come ad esempio il Royal Museum of Ethnology (museo di etnologia). La Pieterskerk, dedicata a san Pietro, vi aspetta per accogliervi con il suo stile tardo gotico e la sua tradizione legata ai Padri Pellegrini. Più tardi passate per Scheveningen e la sua bellissima spiaggia. Pernotterete a L’Aia, centro governativo dell’Olanda. Passeggiando nel centro storico, questa magnifica città offre numerosi musei e attrattive culturali. Da non perdere la sede del Tribunale Internazionale e i magnifici palazzi e residenze, come la Catshuis, il Plaeis Noordeinde e la Mauritshuis.
5° In bici nel Kinderdijk, fino a Papendrecht
La giornata di oggi è densa di cose da vedere: Delft, Rotterdam e il “Kinderdijk”! Delft è una delle città più antiche dell’Olanda e, grazie ai bellissimi edifici e tesori nascosti, potrete assaporarne l’antica gloria, costruita nei secoli dai mercanti locali. Ciò che mantiene il carattere inconfondibile dell’antica città sono i tipici canali. Lasciata Delft vi dirigerete versola zona del Kinderdijk, una delle mete imperdibili dell’Olanda, famosa per i 19 maestosi mulini a vento. Infine vi aspetta Rotterdam, città che fonde architettura moderna con il suo cuore medievale.
6° Arrivo a Utrecht, gioiello medievale olandese
Continuate il vostro tour in bici passando attraverso Schoonhoven, una piccola città romantica sulle rive del Lek. Agricoltori ed allevatori locali sono i veri artefici della fortuna di questo paese, grazie alla produzione del leggendario formaggio di Gouda. Percorrendo i paesaggi suggestivi della regione arriverete a Utrecht, la quarta città dell’Olanda per estensione. Godetevi poi una passeggiata nel suo centro, per ammirare le maestose chiese o visitare uno dei tanti musei, come il Royal Musem.
7° Da Utrecht si rientra ad Amersfoort
Per l’ultima volta potrete deliziarvi coi meravigliosi scenari e panorami dell’Olanda. Se il primo giorno non avete avuto tempo di visitare la splendida città di Amersfoort, questo è il momento ideale per farlo!
Il tour prevede 7 pernottamenti in hotel 3/4* in camere con servizi privati. Le strutture sono selezionate accuratamente per te e raggiungibili facilmente dalla ciclabile. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
apr, mag, giu, lug, ago, set
tutte le partenze nel preventivo online
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
Trasporto bagagli
Il servizio include 1 bagaglo a persona, max 15 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- descrizione del percorso in inglese
- roadbook
- etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
Qui sotto trovi le bici e gli accessori disponibili per il noleggio dal nostro partner locale.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle ad Amersfoort prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

E-Bike unisex
- ruota 28”
- 7 velocità
- freni a manubrio
- copertoni antiforatura

E-Bike unisex
- ruota 28”
- 7 velocità
- freni a manubrio
- copertoni antiforatura
Accessori in dotazione
- borsa laterale
- lucchetto

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 7/21 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 310/370 km
- Terreno: 90% asfaltato, 10% non asfaltato
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: frequenti
Come arrivare
Amersfoort è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Amsterdam (AMS) è l’aeroporto di riferimento.
- dall’aeroporto di Amsterdam: treno Intercity per Amersfoort Dutch Railways (NS), durata 40 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Amersfoort è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento in centro o nelle vicinanze dell’aeroporto.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è l’olandese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare nei Paesi Bassi il prefisso internazionale è 0031.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numero unico di emergenza: 112
Ambasciata d’Italia a L’Aia
Alexanderstraat 12, 2514 JL Den Haag
Tel.: +31 (0)70 30 21 030
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2 €
Birra 0,30 cl: 4,50 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Daniele
Pubblicazione: 29 Ago 2017
Seconda esperienza di ciclabile, il Danubio è sicuramente più facile, in Olanda ci sono più ciclabili che strade per autovetture, quindi è facile sbagliare, ogni tappa permette di vedere un aspetto diverso dell’Olanda; anche se per degli amanti della montagna come noi desolatamente piatta ma questo si sapeva.
Andrea
Pubblicazione: 29 Lug 2017
I V/s viaggi sono sempre interessanti e piacevoli, nello spirito dell’andare in bici. Abbiamo notato molta differenza tra quelli organizzati direttamente da Voi e quelli da altri operatori
Risposta di Girolibero
Vacanza:
Daniele
Pubblicazione: 30 Giu 2017
Bellissima esperienza in Olanda, consigliassimo agli amanti del cicloturismo, ma anche a chi vuole provare una vacanza diversa, ottima organizzazione.
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Paesi Baschi e Navarra
7 gg, da Vitoria-Gasteiz a San Sebastián

Connemara e Isola di Inishbofin
8 gg, da Westport a Clifden

Polonia e la costa baltica
8 gg, da Stettino a Danzica

Catalogna e Costa Brava
8 gg, da Girona a Figueres

Laghi Masuri
9 gg, ad anello Varsavia - Krutyn - Varsavia

Tra Umbria e Toscana
8 gg, ad anello Assisi - Orvieto - Assisi

Fiordi e natura a Oslo
6 gg, a margherita da Oslo

Isola di Fyn
8 gg, ad anello da Odense

Greenway Praga Vienna
8 gg, da Praga a Vienna

La Vélodyssée
8 gg, da La Rochelle a Bordeaux

Copenaghen e Mare del Nord
7 gg, ad anello da Copenaghen

Tirolo e Romantische Strasse
7 gg, da Lech am Arlberg a Augusta
Vedi tutti i viaggi
Olanda in bicicletta
L’Olanda è davvero la meta perfetta per una vacanza in bici. La rete di piste ciclabili è capillare: oltre 37.000 chilometri di percorsi sicuri e ben segnalati permettono di pedalare tra città e campagna.
Scopri i percorsiIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!