Bici e barca
Atene e il Golfo di Egina
COD. GR019 / Grecia
-
Bici e barca
Bici e barca
Di giorno in bici, la sera a bordo di una barca-hotel che segue i ciclisti lungo il percorso. I tuoi bagagli restano in cabina e puoi restare in barca se non ti va di pedalare. Dettagli -
In gruppo internazionale
In gruppo internazionale
Viaggia in gruppo con altri partecipanti internazionali e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla inglese, talvolta anche italiano. Dettagli -
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - Platinum
- 21 ott 2023
- 8 giorni
-
- ad anello da Atene
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
Un vacanza in bici e barca, che attraversa 5.000 anni di storia greca. Preparati ad un salto nel tempo: veneziani, greci, romani e non solo hanno lasciato le loro tracce nel Peloponneso. Scopri siti archeologici medievali e lasciati sorprendere dall'unicità delle isole del golfo del Saronico. Accompagnato da aranceti, piantagioni e dal profumo di erbe aromatiche fai tappa nell'isola di Idra, dove l'unico traffico che incontri è fatto di...asini!
- il santuario della dea Aphaia, sull'isola di Egina
- la penisola vulcanica di Methana
- i profumi delle isole tra melograni, aranceti, pistacchi e spezie
Cosa ti aspetta
Una settimana in barca con escursioni giornaliere in bicicletta. Le tappe sui pedali si snodano su terreni collinari o di montagna e prevedono il raggiungimento di un’altitudine tra i 200/500 m s.l.m.. Le strade sono generalmente asfaltate e a basso traffico, ad eccezione dell'alta stagione. Ogni giorno puoi decidere se pedalare in autonomia, usando le cartine fornite, seguire una delle guide o restare bordo a rilassarti.
Sistemazione
Il pernottamento è previsto a bordo di uno yacht a motore a tre alberi: un vero e proprio hotel galleggiante pronto a seguirti durante le tappe in bici e ad accoglierti a bordo la sera. L'atmosfera è confortevole e studiata nei minimi dettagli per offrirti un soggiorno indimenticabile. La cucina a bordo è varia, ricca di specialità gastronomiche greche.
1° Arrivo ad Atene e imbarco sul veliero, nel porto del Pireo
Arrivo individuale a Marina Zeas, che nell’antica Grecia fu uno dei più grandi porti del Pireo. L’imbarco è previsto dalle ore 14:00. Il capitano e l’equipaggio vi accolgono per dare inizio alla vostra avventura sullo splendido veliero, che vi ospita per tutto il tour.
2° Sui pedali alla scoperta di Poros, l'isola di Poseidone
Iniziate la giornata con un tratto di navigazione verso Poros, considerata nell’antichità l’isola di Poseidone, il dio greco del mare. Prima di raggiungere il porto, avrete la possibilità di una pausa per un bagno. Arrivati nell’omonima capitale dell’isola, salite in sella alla vostra bici e pedalate costeggiando interamente l’isola, verso Russian Bay, baia dalle acque turchesi. Concludete la giornata nel vivace porto di Poros, dove svetta la torre dell’orologio.
3° Traghetto per il Peloponneso, poi in bici e in veliero verso Porto Heli
Dopo colazione un piccolo traghetto vi porta nella cittadina di Galatas, nella parte orientale della penisola del Peloponneso. Da qui, inizia il vostro percorso in bici lungo la costa e attraverso la verde campagna greca raggiungete il piccolo centro marittimo di Ermioni, dove vi aspetta il veliero. Salite a bordo per raggiungere Porto Heli durante il pomeriggio. Se il clima lo permette, sarà possibile godersi un bagno prima di attraccare al porto. Pernottamento a Porto Heli.
4° Da Porto Heli all'isola di Spetses
Durante la mattinata navigate verso Spetses e lungo la via godetevi un bagno rigenerante in una baia suggestiva. Prima del pranzo a bordo, potete esplorare il centro storico della cittadina di Spetses. I Veneziani hanno dato origine al nome dell’isola, chiamandola “isola delle spezie”. L’aroma di queste spezie vi accompagnerà infatti durante la pedalata pomeridiana, che vi porterà lungo strade panoramiche che seguono la costa dell’isola. Sosta in una delle spettacolari spiagge della zona per una lunga pausa per un bagno o un caffé e poi ritorno in barca, ormeggiata al vecchio porto di Spetses.
5° L'isola di Hydra e la penisola di Methana
Al mattino raggiungete l’isola di Hydra. Sin dai tempi antichi, gli asini sono sempre stati l’unico mezzo di trasporto su quest’isola unica, che ha conosciuto un periodo di splendore durante il Medioevo grazie al commercio via mare. Dopo la Guerra Greca di Indipendenza l’isola ha conosciuto un periodo di declino durato centinaia di anni. Nel 1957 divenne però set del film “Il ragazzo sul delfino” con Sophia Loren, che ha dato nuova vita all’isola attraendo molti artisti. Dopo aver esplorato il porto di Hydra, pedalate verso la penisola di Methana, di origine vulcanica: presenta infatti oltre 30 vulcani, di cui alcuni di questi ancora attivi, oltre a molte fonti termali. Nel tardo pomeriggio tutti in sella per un percorso panoramico e pausa caffè al pittoresco porticciolo di Vathy. Il pernottamento è a Methana.
6° L'isola di Egina e la sua città vecchia
Dopo colazione, pedalate nella penisola di Methana prima di salpare per l’isola di Egina nel pomeriggio. Egina è nota per i suoi eccellenti pistacchi, che potrete assaggiare nei numerosi prodotti acquistabili nelle tipiche botteghe del centro della città vecchia. Potete passeggiare per la città vecchia, oppure salire in sella alla vostra bici per un giro lungo la costa verso Perdika, un pittoresco villaggio di pescatori. Pernottamento nella cittadina di Egina per la notte.
7° Rientro verso Atene
Il tour in bicicletta di oggi vi porta fino al santuario della dea Aphaia, le cui torri, splendidamente conservate, si ergono a picco sul mare azzurro. Attraversate il centro dell’isola, passando per il grande monastero di San Nektarios, per poi raggiungere la città di Egina. Qui il veliero vi aspetta per riportarvi al Pireo, dove trascorrete la vostra ultima notte.
8° Atene: sbarco al Pireo e fine tour
Dopo colazione è previsto lo sbarco. Se vi rimane un po’ di tempo prima di salutare Atene, approfittatene per visitare la meravigliosa Acropoli.
- comfort Platinum
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- 20 ospiti, 10 cabine










Thalassa
- comfort Platinum
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- 20 ospiti, 10 cabine
Thalassa è uno yacht a motore a tre alberi costruito nel 2002 come il tradizionale caicco turco. Una nave con le migliori attrezzature, che unisce l’eleganza ad un grande comfort.
Il salone e le cabine per gli ospiti sono spaziosi. L’ampio ponte offre comodi posti a sedere.
La cucina di bordo offre una grande varietà di piatti autentici, che vi farà conoscere la tradizionale cucina greca.
Cabine
- 10 doppie con letto alla francese (200 x 140 cm) o due letti singoli
Tutte le cabine misurano 9-12 mq e hanno servizi privati, aria condizionata, phon.
Spazi comuni
- ponte esterno con due grandi tavoli e sedie
- sala ristorante arredata in legno
A bordo sono accettati solo pagamenti in contanti.










21
ott
Prenota in scioltezza
Sistemazione
- 7 pernottamenti in cabina doppia
- Lenzuola e asciugamani
Pasti
- 7 colazioni
- 2 giorni in pensione completa e 5 giorni in mezza pensione (bevande escluse) in base al programma giornaliero.
È previsto un supplemento per le diete che richiedono un iter di preparazione speciale dei pasti, ad esempio per celiaci o senza lattosio.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante inglese in gruppo internazionale
Fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
I partecipanti provengono da tutto il mondo e l’accompagnatore guida il gruppo parlando inglese (ma spesso sa anche altre lingue).
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Servizi addizionali inclusi
- Ingressi di gruppo in musei e siti archeologici
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 84 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 83 a 42 gg. prima dell’inizio del viaggio: 40% sull’importo totale
- da 41 a 28 gg. prima dell’inizio del viaggio: 60% sull’importo totale
- da 27 a 1 gg. prima dell’inizio del viaggio: 90% sull’importo totale
- il giorno dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande
- Supplemento forfettario per acqua in bottiglia: € 25 per gli adulti, € 15 per bambini fino ai 16 anni
- Accesso alle attrazioni non previste dal programma
- Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto: le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali.
Il casco è obbligatorio, ti consigliamo di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in cabina singola
- Transfer
Puoi prenotarlo dall’aeroporto o dall’hotel di Atene al punto di attracco e viceversa (solo nei giorni di imbarco e sbarco) - Assicurazione locale contro furto e danni alla bici (danni da negligenza esclusi): € 10 bici touring, € 20 bici elettrica
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
A bordo della barca trovi la tua bici a noleggio: revisionata, regolata in base all’altezza che hai indicato e pronta per te!

Bici touring unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)

Bici touring unisex
- ruota 28”
- 21/24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale

E-bike unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb
- carica batteria
- lucchetto

Borsa laterale
- impermeabile
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera

Borsa laterale
- impermeabile
- da agganciare al portapacchi
- ideale per trasportare oggetti utili per la tappa giornaliera
Caratteristiche percorso
- Livello: medio
- Chilometri totali: 185 km
- Altitudine massima: 500 m
- Terreno: strade asfaltate e a basso traffico
Imbarco
L’imbarco è previsto dalle ore 14:00 a Marina Zeas, porto del Pireo ad Atene. Qui incontrerai l’accompagnatore e gli altri partecipanti.
Come arrivare
Pireo è la località di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il punto di imbarco esatto.
In aereo
Atene (ATH) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Atene:
- bus diretto Athens Airport Bus fino a Dēmotiko e da qui a piedi fino al porto Marina Zeas, durata 2h circa.
- treno diretto Trainose fino a Piraeus e da qui a piedi fino al porto di Marina Zeas.
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Transfer
Per questo viaggio puoi prenotare un transfer privato dall’aeroporto o dalla città di Atene fino al punto di imbarco.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
Cosa portare
Valigia
- borsoni morbidi (da preferire alla valigia rigida per lo spazio limitato in cabina)
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Curiosità
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario in bici potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
- Il capitano, per ragioni di sicurezza, potrà modificare l’itinerario di navigazione e determinare variazioni al programma.
- Impedimenti logistici, come lavori a chiuse o variazioni del livello dell’acqua, potrebbero allungare i tempi di navigazione, variare i luoghi di attracco e, di conseguenza, richiedere trasferimenti con mezzo di trasporto alternativo per raggiungere la destinazione prevista.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo al personale di bordo la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Laura
Pubblicazione: 18 Ago 2023
Paolo
Pubblicazione: 24 Lug 2023
Sue Ellen
Pubblicazione: 22 Lug 2021
This holiday was a dream come true for me. I could not have asked for a better crew to guide me – Kostas and Catherina were friendly, capable, knowledgable, thorough, and made all the incredibly hard work they did on our behalf seem easy. They handled unexpected challenges and “emergency” situations with grace and aplomb, making it seem as though these were commonplace events and nothing to stress over. Achilleas, Stavros and Photis were friendly, effective, and pleasant all the time. I feel like I left friends behind when I disembarked.
Vacanze in bici e barca
Una vacanza lungo fiumi, canali e itinerari costieri, con giornate in bicicletta e pernottamenti in un hotel-galleggiante che segue i ciclisti tappa dopo tappa
Scopri di piùIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!