The scenery was often spectacular, the towns lovely, people friendly, and the route well thought out.
Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT004
Croazia, Italia, Slovenia / Da Venezia a Parenzo
Le terre della Serenissima Repubblica
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Mestre
Inizierete la vostra vacanza in bici pedalando da Venezia a Trieste (in senso inverso) un tratto della Ciclovia Adriatica, un progetto di circa 1.800 km che dovrebbe in futuro collegare Trieste ai meravigliosi lidi di Leuca. Da Mestre sarà facilissimo raggiungere Venezia, città dallo splendore inarrivabile: resterete incantati dalle luci soffuse di calli e canali, dai ponti in pietra e da un mondo sull’acqua dove le auto non esistono.
2° Mestre – Jesolo/Caorle o dintorni (40/65 km)
Pedalerete per alcuni chilometri fino all’imbarco del vaporetto per il Lido e poi per Punta Sabbioni, a nord della città di Venezia. Da qui in bici lungo il litorale, non mancheranno gradevoli soste per un bagno! Il percorso si snoda fra le infinite distese della pianura e la costa, in un regno fatto di canneti e antichi casoni di pesca. Bellissimo il colpo d’occhio all’arrivo a Caorle, con il suo Santuario della Madonna dell’Angelo tutto proiettato in mare. Da non perdere una camminata sul lungomare, dove gli scogli vengono scolpiti da illustri artisti ogni due anni.
3° Jesolo/Caorle o dintorni – Portogruaro (60/40 km)
Lasciata la colorata Caorle, cambierete decisamente rotta dirigendovi verso l’entroterra e le Alpi Giulie. Dapprima incontrerete una moltitudine di valli da pesca e casoni per poi immergervi gradualmente nella tranquillità della pianura fino a Portogruaro, centro molto importante nel periodo della Serenissima.4° Portogruaro – Palmanova/Aquileia (60/70 km)
Oggi pedalerete tra Veneto e Friuli in un regno di acqua e storia. Superata Aquileia con i suoi bellissimi scavi romani, approderete a Palmanova: la sua pianta a nove punte le ha valso il nome di città stellata. La tappa può essere ridotta di 20 km prendendo un treno da Portogruaro a Latisana (non incluso).5° Palmanova/Aquileia – Trieste (70/50 km)
Attraversato l’Isonzo, luogo di storiche battaglie, pedalerete in direzione Trieste, antico porto dell’impero asburgico. Prima di giungere alla meta consigliamo la visita dei castelli di Duino e Miramare, quest’ultimo costruito magnificamente per volere di Massimiliano d’Asburgo. Potete accorciare il giro di 30 km prendendo un treno da Monfalcone a Trieste (non incluso).
6° Trieste – Pirano/Portorose (45 km)
Lasciate Trieste alle vostre spalle e, dopo aver superato il confine, attraversate la Slovenia verso Capodistria e Pirano, antichi domini veneziani. La costa in questo tratto di Adriatico è splendida, pedalerete a bordo mare concludendo la giornata a Portorose, rinomata città termale.
7° Pirano/Portorose – Parenzo (55 km)
Direzione Sud, sorpassando le saline di Secovlje, habitat ideale per numerose specie di uccelli. Dall’Istria vi troverete a varcare il confine croato proseguendo in bici fino a raggiungere Parenzo, capitale turistica della Croazia, con la basilica Eufrasiana dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997.
8° Parenzo
Dopo colazione fine dei servizi.Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.
-
Caratteristiche
- Chilometri totali: 315/340 km
- Dislivello complessivo: 1.390 m
- Terreno: 92 % asfaltato, 8 % non asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: NO
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: giorni 4 e 5.
Il percorso si snoda per i primi tre giorni nella pianura veneta e friulana, mentre le ultime tre tappe sono leggermente più collinari. La maggior parte del tour si svolge su stradine secondarie ben segnalate. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Mestre in taxi o in bus.
In aereo
Gli aeroporti più vicini a Mestre sono quello di Venezia o di Verona.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Venezia è collegata con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Dall’aeroporto per raggiungere Mestre potrete prendere il bus navetta 15 della ACTV fino alla stazione di Mestre (costo: 8 € a bordo, durata: 75 minuti). Per maggiori informazioni consultate il sito: actv.avmspa.it.
Verona è collegata con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
- Volotea da Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Napoli, Olbia e Palermo
- Mistralair da Brindisi
- Ryanair da Cagliari e Palermo
- Meridiana da Cagliari e Olbia
- Alitalia da Roma.
Dall’aeroporto di Verona per raggiungere Mestre potrete prendere un bus navetta ATV fino alla stazione di Verona Porta Nuova (costo: 6 € a bordo, durata: 15 minuti). Per maggiori informazioni consultate il sito delle ATV. Da qui prendete un treno che vi porta alla vostra meta, Mestre (costo: ca. 8-27 €, durata: ca. 120 minuti). Per maggiori informazioni consultate il sito www.trenitalia.com
In treno
Potete raggiungere facilmente Mestre in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe consultate il sito www.trenitalia.comIn auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Vicenza: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.Parcheggio
A seconda dell’hotel prenotato potete parcheggiare nei posti auto della struttura oppure in un parcheggio pubblico nelle vicinanze dell’hotel.Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
A seconda della categoria scelta pernotterete in:- Categoria A: per lo più hotel 4*, con qualche hotel 3*
- Categoria B: hotel 3*
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati. Nella categoria B potrebbero esserci hotel senza aria condizionata.
Per questo tour utilizziamo diversi hotel nelle molteplici località turistiche lungo il percorso. Per questo motivo in alcuni giorni i chilometri da percorrere in bici possono variare a seconda della località in cui siete stati prenotati. Tuttavia il chilometraggio complessivo del tour non cambia in quanto le distanze giornaliere vengono bilanciate tra le varie tappe.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
-
Bici e accessori
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bicicletta touring 27 rapporti Shimano Deore
- bicicletta touring 7 rapporti Shimano Nexus con freno contropedale
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
- tandem www.pedalpower.de
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE). -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- etichette bagaglio
Il biglietto ACTV per il trasporto pubblico a Venezia (esclusa bici) viene consegnato in loco. -
Al vostro fianco
Incontro di benvenuto
A Mestre incontrerete un nostro collaboratore che sarà a vostra disposizione per:
- presentarvi il tour
- consegnarvi le biciclette a noleggio
- rispondere ad eventuali domande (ca. 30 minuti)
L’orario e il luogo esatto dell’incontro di benvenuto sarà specificato nel Documento Finale. Per favore fateci sapere se non potete essere presenti all’incontro.Assistenza
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00. -
-
Willa
Vacanza del 14-21 settembre 2019
Pubblicazione 26 settembre 2019
We were six in our group with an age range from 32 to 72. I can speak for all of us when I say that from meeting with Rafael the first evening in Mestre to the last kilometer in Poreç, we had a wonderful time.
The scenery was often spectacular, the towns lovely, people friendly, and the route well thought out. -
Jim
Vacanza del 08-15 settembre 2019
Pubblicazione 20 settembre 2019
Very enjoyable — a great way to see the northern Adriatic coast. -
Silvia Maria
Vacanza del 31 agosto - 07 settembre 2019
Pubblicazione 13 settembre 2019
Percorso interessante, peccato la frequenza di tratti su strade molto trafficate specialmente nella parte croata -
Emanuela
Vacanza del 17-24 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
Percorso impegnativo ma magico! Coniuga pedalate lungo ciclabili che attraversano paesaggi lagunari, riserve naturali, vigneti e uliveti, con attrazioni culturali ed artistiche uniche al mondo.
Percorso vario che passa dalla laguna, alle colline per raggiungere le bianche spiagge croate.
Intenso ma appagante al 100%!!! -
Luciano
Vacanza del 17-24 agosto 2019
Pubblicazione 01 settembre 2019
Very, very good. -
Marco
Vacanza del 13-20 luglio 2019
Pubblicazione 27 luglio 2019
Percorso molto bello e giro ben organizzato. Solo un poco di incertezza a Venezia visto i molto turisti dovendo prendere dei mezzi pubblici.
L'unica vera nota negativa da rilevare è che sono state toccate alcune zone trafficate. Per fortuna non molte.
Queste situazioni erano indicate nelle varie informative, ma purtroppo vivendole creano un poco di malumore in particolare a Trieste. -
Gunnar
Vacanza del 29 giugno - 06 luglio 2019
Pubblicazione 17 luglio 2019
This was amazing tour. -
Trevor
Vacanza del 15-22 giugno 2019
Pubblicazione 29 giugno 2019
The cycling worked perfectly for us and we had a great time thanks to the excellent organisation and attention to detail. Thank you -
Kelly
Vacanza del 15-22 giugno 2019
Pubblicazione 28 giugno 2019
It was very nice, unforgetable. -
Anna
Vacanza del 26 maggio - 02 giugno 2019
Pubblicazione 10 giugno 2019
We were travelling as a family of 5 and enjoyed our trip very much. Were a bit unlucky with the weather on days 1 and 2 (very heavy rain and wind), but that is just how it is and it did not prevent us from enjoying the experience.
Everything was according to what had been promised and described prior to our arrival.
Personally, I prefer the smaller hotels to the big resort ones. The one in Porec was however good to end in, especially since there were not that many guests at the time. The Marigolf hotel in Caorle, while clean and friendly, was a bit off for me as was the surrounding area.
All in all, we enjoyed the trip very much and would definitely use Girolibero again :) -
Catherine
Vacanza del 18-25 maggio 2019
Pubblicazione 31 maggio 2019
My friend and I thoroughly enjoyed the tour.
The route and materials were well organized, the quality of accommodations and breakfasts was very good.
We especially appreciated the hard work of the staff when our luggage went missing. They were persistent in solving the problem and communicated well throughout the process.
Thank you so much for taking such good care of us. -
Margherita
Vacanza del 20-27 aprile 2019
Pubblicazione 12 maggio 2019
Abbiamo trovato questo viaggio molto interessante, abbiamo attraversato posti bellissimi e lo raccomando. -
Fiona
Vacanza del 2019
Pubblicazione 03 maggio 2019
We were a group of 4 and this was our first trip with Girolibero but I don’t think it will be our last.
Everything went very well, we were very pleased with all aspects of the holiday; communication was good, always in English, the bikes were in first class condition, the accommodation was all to a high standard and the information was very clear and detailed. -
Flavio
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 04 ottobre 2018
con un po' di spirito di avventura si risolve tutto -
Giorgio
Vacanza del 18-25 agosto 2018
Pubblicazione 27 settembre 2018
da consigliare -
Ermanno
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 26 settembre 2018
è un viaggio da consigliare che merita essere fatto per la bellezza dei luoghi -
cecilia
Vacanza del 25 agosto - 01 settembre 2018
Pubblicazione 25 settembre 2018
Viaggio alla portata di tutti per i pochi dislivelli e le tappe non troppo lunghe con la possibilità di coniugare buona tavola, mare e cultura. -
Michael, USA
Vacanza del 2017
Pubblicazione 04 agosto 2017
Everyone had a great trip! They’re ready to do it again!
We had no real problems on either trip! We had a great time.
We owned the Lake Garda ferry. It was like a private excursion! Very few other people. It was very pleasurable!
Sometimes we couldn’t locate a hotel but with GPS and phones we worked through those issues. A couple of hotels were a little warm because
of the hot weather and their weak AC systems. But food and wine solves those problems quickly!
We did have to split the group on the 2nd ferry crossing going from Venice. It would have been very difficult if we travelled on a busy day! The first ferry from Venice was very confusing for us as there was at least a .5 Km line of traffic stopped to pay tolls and waiting in line. We just pushed through on our bikes and walked up to the toll station to get our bike tickets. I would recommend that you tell your customers to do this as there was no guidance or information for bikers. Just push through, get your ticket, then wait by the ramp/boarding area. The second crossing utilizes a large and a small ferry. We needed to split into 2 groups to cross at this point. No problem. It just takes time.
Porec was beautiful and the hotel was very nice, Great buffet for breakfast and supper! Actually, the hotels were all very good. We didn’t want to leave Hotel Rosa or Crystal Hotel. Beautiful and so relaxing! The staff at Hotel Al Pini were super helpful and patient with us.
You (and company) did a fantastic job with reservations and taking care of the electric bike switch for three of us. Your attention to detail is commendable as we had no reservation problems. And that was a lot of rooms to get right!
The bikes worked well and were in excellent shape. All of the restaurant reservations went smoothly and the food was fine and Ristorante Paccagnella was the stand-out favorite. They had some really special foods for us.
The guide books worked well especially once we realized to read them carefully in advance! In English we put our adjectives before the noun but in Italian the adjective goes after the noun - and remains like that in the translation.
That’s where we had some confusion if we read to quickly while biking. It's a little thing but it can cause a few problems! Nice job on the arrows. A few had become hidden but we worked through that problem with guide.
So, we thank you for all the work you did and for ordering the beautiful weather ( a little hot some days!) That’s two years that we carried our raincoats and didn’t need them.
I hope we can meet again. I’m working on 2018 trip now. Some people want to get to Norway, Sweden, Finland. Some want France, Spain. Who knows where we will end up! -
Carla Agnese
Vacanza del 24 giugno - 01 luglio 2017
Pubblicazione 10 luglio 2017
Primo viaggio tra i tanti gia fatti con girolibero che facciamo in Italia. Organizzazione come sempre ottima, la parte ciclistica è il vostro punto forte. Alberghi italiani secondo me di qualità inferiore a quelli di Francia o Austria, a parita di categoria.
Punti di forza del tracciato il ponte sulla laguna di Venezia ed i due passaggi in ferry e motobattello, Lio Piccolo con la sua laguna, Aquileia e le due tappe in terra straniera, Slovenia e Croazia. A me è molto piaciuta Torviscosa, ma è un parere molto personale in quanto amo l'archeologia industriale. Bellissima Parenzo e anche il rientro con un battello velocissimo, credo un catamarano, in due ore e quarantacinque eravamo gia' a Venezia.
Da migliorare: alcuni alberghi sono davvero troppo lontani dal paese, forse quando si chiede se A o B bisognerebbe avvisare che è possibile essere dislocati fuori paese, e avere piu' spiegazioni per ricongiungersi dal tratto che porta a Grado. Ci siamo persi ed abbiamo trovati altri stranieri in difficolta'.
Grazie del riscontro Carla Agnese!!Girolibero risponde
-
Carmen
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Vacanza bellissima, abbiamo visto città meravigliose che non conoscevamo prima ( soprattutto in Italia) e paesaggi sempre stupendi. E' stato divertente fare nuove amicizie on the road.
Abbiamo adorato le tappe il Slovenia e Croazia per i saliscendi che, nonostante la fatica, ci hanno entusiasmato e messo alla prova il nostro allenamento. Il chilometraggio è adeguato ( abbiamo fatto tutte le deviazioni consigliate, oltre ai chilometri stabiliti al giorno, quindi abbiamo pedalato un pò di più). Gli itinerari suggeriti dalle deviazioni sono stati, tra l'altro, tra i più incantevoli (Lio Piccolo indimenticabile). In alcuni tratti abbiamo però pedalato in mezzo a tanto traffico. Gli hotel dove siamo stati sistemati erano quasi tutti belli, puliti e con personale gentile.
Consigliato. -
ATTENZIONE
Le seguenti impressioni sono state pubblicate prima del nuovo sistema di ratingJohn, Ireland
Vacanza del 2016
Pubblicazione 29 luglio 2016
"Hi Anna, I am writing to you to thank you and Girolibero for another wonderful cycling trip, this time from Venice to Porec. Everything worked out amazingly, we enjoyed the cycling very much, the hotels were great and the company along the way was also great fun." -
Gary, Canada
Vacanza del 2016
Pubblicazione 15 luglio 2016
Hi Katia:
Just a quick note to say that my family and I had a wonderful time on our Venice -- Porec cycling trip. The weather was great (but a little too hot), the hotels and food were excellent, and I've become a big fan of spritz Aperol. We're already looking forward to our next Girolibero trip!.
best
-