Per il resto poco interessante.
Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT018
Italia / Ciclabile dell’Adige
Da Bolzano a Verona
-
Itinerario
1° Bolzano
Arrivo individuale a Bolzano e primo pernottamento. La città bilingue è un importante centro industriale e turistico, ma rappresenta anche il fulcro del collegamento culturale, storico e linguistico tra l'Italia e l’Austria. Bolzano custodisce un centro delizioso fatto di stradine acciottolate sulle quali si affacciano case colorate in tipico stile tirolese.
2° Bolzano – Trento (65/70 km)
Comincerete a pedalare costeggiando il fiume Adige, tra frutteti e vigneti ai piedi delle Alpi. Attraverserete i paesini di Ora, Egna e Salorno, immersi nel verde della vallata. La pista ciclabile prosegue verso Trento, dove potrete ammirare la bellezza di piazza Duomo, dagli edifici affrescati, via Belenzani e la chiesa di Santa Maria Maggiore. Custode della città ed in posizione dominante è il Castello del Buonconsiglio, costruito a partire dal 1200 e da dove si ha una veduta unica su Trento e la valle sottostante.
3° Trento – Desenzano/Peschiera (50 km in bici + traghetto)
Compagno di viaggio anche oggi è l’Adige, che segna la strada verso Rovereto e Mori. Qui abbandonerete il fiume ma non l’acqua, perchè la prossima tappa sarà il lago di Garda. Dopo un pò di salita, una bellissima discesa vi porta fino ai graziosi paesi di Torbole e Riva del Garda, ideali per una pausa relax in “spiaggia”. Prenderete poi il traghetto con destinazione Peschiera o Desenzano del Garda, attraversando così il lago da Nord a Sud con una veduta d’eccezione sui paesini lungo le rive e sulle montagne circostanti.
4° Desenzano/Peschiera – Verona (60/35 km)
Sempre in sella arriverete a Verona, un centro medievale compatto tagliato in due dal fiume Adige, uno dei più belli ed importanti di tutta la regione Veneto. Verona custodisce un patrimonio artistico ed architettonico di rara ricchezza, da non perdere la visita alla celebre Arena romana, conosciuta per la rassegna operistica estiva, alla chiesa di San Zeno e alla casa di Giulietta. Un consiglio per il dopo cena? La camminata fino a Ponte Vecchio, favoloso nella sua veste by night.
5° Verona
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.
In caso di sciopero, avverse condizioni meteorologiche, guasti tecnici o alla sicurezza o altri motivi che non permettano la partenza del traghetto (da Riva del Garda a Peschiera/Desenzano), la compagnia può ritardare, cancellare o deviare la navigazione del traghetto senza preavviso. In caso di cancellazione si provvederà ad un mezzo di trasporto alternativo (solitamente un trasferimento in bus). Lo stesso vale nel caso in cui non sia prevista la partenza del traghetto, ad esempio a fine stagione. -
Caratteristiche
- Chilometri totali: 150/180 km
- Dislivello complessivo: 310/650 m
- Terreno: 95% asfaltato, 5% non asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: ogni giorno
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: giorni 2 e 3.
Percorso prevalentemente pianeggiante con qualche breve salita, su piste ciclabili asfaltate o stradine secondarie a basso traffico. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Bolzano a piedi o in taxi.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Bolzano è quello di Verona ed è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
- Volotea da Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Olbia e Palermo
- Ryanair da Cagliari e Palermo, Brindisi
- Alitalia da Roma.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto per raggiungere Bolzano potete prendere un bus navetta ATV fino alla stazione di Verona Porta Nuova (costo: 6 € a bordo, durata: 15 minuti). Per maggiori informazioni consultate il seguente sito. Da qui prendete un treno fino a Bolzano (costo: ca. 15 €, durata: ca. 1 ore e mezza). Per maggiori informazioni consultate il sito: www.trenitalia.com
In treno
Potete raggiungere facilmente Bolzano in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe: www.trenitalia.comIn auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Bolzano: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.Parcheggio
Potrete lasciare l’auto direttamente presso il garage del primo hotel o nelle sue vicinanze al costo di ca. 70/140 € a settimana.Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete per lo più in hotel 4*, con qualche hotel 3*.
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati. Alcuni hotel nelle zone montuose del nord Italia potrebbero non avere l’aria condizionata in camera.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
-
Bici e accessori
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici touring 27 rapporti Shimano Deore
- bici touring 7 rapporti Shimano Nexus con freno contropedale
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
- tandem www.pedalpower.de
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Altre biciclette e accessori:- bici bimbo | con ruote 20” e 24”
- seggiolino | max. 22 kg | 1-5 anni
- carrellino | max. 35 kg | 1-4 anni | 1 posto | www.croozer.com
- follow-me tandem per bici bimbo con ruote 20” | max. 30 kg | 6-8 anni | www.followmetandem.co.uk
- Family Tandem | 1 adulto + 1 bambino di 6-8 anni
Questi accessori possono essere montati solo sulle bici touring 27 rapporti, con telaio unisex.
AccessoriTutte le nostre bici adulto sono dotate di:
- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE). -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- voucher del traghetto Riva - Peschiera/Desenzano
- etichette bagaglio
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci. -
Al vostro fianco
Incontro di benvenuto
A Bolzano incontrerete un nostro collaboratore che sarà a vostra disposizione per:
- presentarvi il tour
- consegnarvi le biciclette a noleggio
- rispondere ad eventuali domande (ca. 30 minuti)
L’orario esatto dell’incontro di benvenuto sarà specificato nel Documento Finale. Per favore fateci sapere se non potete essere presenti all’incontro.Assistenza
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Enrico
Vacanza del 24-28 agosto 2019
Pubblicazione 04 settembre 2019
La bellezza delle città non si discute anche se c'è poco tempo per visitarle.
Per il resto poco interessante. -
William
Vacanza del 24-28 luglio 2019
Pubblicazione 02 agosto 2019
Wonderful way to visit this part of Italy. -
Philip
Vacanza del 22-26 maggio 2019
Pubblicazione 06 giugno 2019
Well worth it! -
Francesca
Vacanza del 19-23 maggio 2019
Pubblicazione 05 giugno 2019
Even though we had quite a bit of rain, the trip was very good.
We would have liked to have the use of ponchos when we started in Bolzano. Coming from overseas we did not have a lot of rain gear and had to go and buy our own ponchos. Our previous trip in Europe provided us with inexpensive (Ikea) ponchos, which we returned at the end of our trip.
Thanks Francesca, you gave us an idea for the future :)Girolibero risponde
-
Massimo
Vacanza del 19-23 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Giro semplice ed adatto a tutti.
Ciclabili eccellenti, specialmente la prima parte -
Sergio
Vacanza del 01-05 agosto 2017
Pubblicazione 10 agosto 2017
ottimo.
-
-
3 Da combinare