Das Roadbook war sehr gut, an zwei Punkten hatte ich allerdings andere Entfernungen, das könnt ihr nochmal nachprüfen und ggfs. verbessern.
Mit Sicherheit werden wir mal wieder einen Radurlaub bei Euch buchen,
bis dann viele Grüße
Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT014
Dalle Dolomiti all'Adriatico
1° Bolzano
Arrivo individuale a Bolzano. La città bilingue è un importante centro commerciale, turistico e soprattutto è il centro del collegamento culturale, storico e linguistico tra l'Italia e la Germania.
2° Bolzano – Brunico – Dobbiaco/San Candido (30 km)
Al mattino un transfer privato vi porterà fino a Brunico. Conosciuta anche come "la perla della Val Pusteria", Brunico è un città viva con un bellissimo centro storico e una importante area rurale, dominata dall'alto dal Castello Vescovile. La strada è in leggera salita su pista ciclabile lungo il fiume Rienza fino a Dobbiaco/San Candido.
3° Dobbiaco/San Candido – Cadore (45/65 km)
Dalla Val Pusteria pedalate su pista ciclabile lungo la Val di Landro da dove si possono ammirare le Tre cime di Lavaredo. Con calma e in leggera salita arrivate a Passo Cimabanche. In discesa verso sud, raggiungete prima Cortina d'Ampezzo, la regina delle Dolomiti, e infine la vallata del Cadore.
4° Cadore – Belluno (65/45 km)
La tappa di oggi è prevalentemente in leggera discesa e segue il corso del fiume Piave. L’ultima parte del percorso odierno è su strade secondarie con qualche saliscendi fino ad arrivare a Longarone, tristemente conosciuta per la tragedia del Vajont. Finalmente arrivate a Belluno.
5° Belluno – Valdobbiadene (60 km)
Da Belluno (dal celtico = città brillante) pedalate su un territorio leggermente collinoso che ricorda le terre toscane. Arrivate a Valdobbiadene, nel cuore dei famosi vigneti del Prosecco.
6° Valdobbiadene – Treviso (65 km)
Da Valdobbiadene pedalate in direzione sud fino al ponte sul fiume Piave all'entrata della valle del Po. Da qui fino a Treviso, città d'acqua, situata alla confluenza tra il fiume Sile e il fiume Botteniga. Sulla strada passate per Maser dove potrete ammirare la più sontuosa delle ville Palladiane: Villa Barbaro.
7° Treviso – Mestre/Venezia (45 km)
Lasciate Treviso alle spalle e seguite il corso del fiume Sile fino a Casale. Incontrate l'interessante Cimitero dei Burci (chiatte e barche semi distrutte e affondate lungo il canale, un vero paradiso per gli uccelli, piante e animali acquatici). Alla fine Venezia vi aspetta per una serale e notturna passeggiata lungo i canali e le viuzze; il pernottamento è a Mestre, con un supplemento si può richiedere il pernottamento a Venezia.
8° Mestre/Venezia
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.
Il tracciato si svolge per la maggior parte su piste ciclabili e strade a basso traffico, da prestare però attenzione all'entrata e uscita dalle città di Treviso e Mestre.
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Bolzano a piedi o in taxi.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Bolzano è quello di Verona ed è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto per raggiungere Bolzano potete prendere un bus navetta ATV fino alla stazione di Verona Porta Nuova (costo: 6 € a bordo, durata: 15 minuti). Per maggiori informazioni consultate il seguente sito. Da qui prendete un treno fino a Bolzano (costo: ca. 15 €, durata: ca. 1 ore e mezza). Per maggiori informazioni consultate il sito: www.trenitalia.com
In treno
Potete raggiungere facilmente Bolzano in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe: Trenitalia
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Bolzano. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete lasciare l’auto direttamente presso il garage del primo hotel o nelle sue vicinanze al costo di ca. 60/140 € a settimana.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile seguendo le indicazioni del roadbook e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete in hotel 3/4*.
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati. Alcuni hotel nelle zone montuose del nord Italia potrebbero non avere l’aria condizionata in camera.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:
- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
Su richiesta è possibile prenotare l’ultima notte del tour a Venezia invece che a Mestre (con consegna delle bici a noleggio a Mestre).
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bicicletta touring 27 rapporti Shimano Deore
- bicicletta touring 7 rapporti Shimano Nexus con freno contropedale
- bicicletta ibrida 27 rapporti Shimano Deore
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
Caratteristiche:
- telaio in alluminio
- parafanghi (tranne per la bicicletta ibrida)
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com (modello diverso per la bicicletta ibrida)
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Assicurazione
Il noleggio delle biciclette comprende l’assicurazione contro furto e danno. In caso di comportamento negligente o improprio, l'assicurazione non copre alcun costo.
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
1 contachilometri
1 borsa laterale Ortlieb
1 borsa manubrio o 1 portamappa
1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE).
Per permettervi di viaggiare autonomamente ma senza pensieri, prepariamo con cura il materiale informativo del percorso ciclabile.
Prima della partenza invieremo il pacchetto informativo via corriere: chi ha seguito la prenotazione riceverà un pacchetto per camera.
Riceverete a casa:
- descrizione del percorso in italiano
- mappe del tour
- l’assicurazione medico/bagaglio
- depliant informativi
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda del viaggio
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- il documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo:
- i voucher degli hotel
- le etichette bagaglio
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci.
In caso di prenotazioni sotto data riceverete via email una parte dei documenti e tutto il resto vi verrà consegnato all'arrivo.
La mattina del secondo giorno, tra le 07:30 e le 08:00, è previsto il transfer da Bolzano a Brunico.
Durante il transfer potrete chiedere ulteriori informazioni sul tour e all'arrivo a Brunico vi verranno consegnate le bici a noleggio.
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
Thomas
Vacanza del 2018
Pubblicazione 21 settembre 2018
Andrea Riccardo
Vacanza del 28 maggio - 04 giugno 2017
Pubblicazione 09 giugno 2017
Rosemarie S. - DEUTSCHLAND
Vacanza del 2009
Pubblicazione 03 marzo 2010
Dettagli vacanza
da 650 €
8 giorni, hotel 3/4*
Prenota 4 mesi prima e riceverai uno sconto del 4% o l'assicurazione annullamento Globy Giallo inclusa: la più completa, non la solita polizza base!
chiudi XFormula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni domenica dal 26.04 al 27.09.2020
Partenze extra possibili con un minimo di 5 persone.
Quota per persona in doppia
650 € hotel 3/4*
Quota comprende
Quota non comprende
Supplementi per persona
230 € camera singola
80 € media stagione (24.05 - 27.06 e 6.09 - 19.09.2020)
120 € alta stagione (28.06 - 5.09.2020)
Notti extra in doppia/singola con colazione:
75/100 € a Bolzano
70/100 € in Mestre
da 90/150 € a Venezia*
*su richiesta pernottamento a Venezia anziché a Mestre (con consegna bici a Mestre).
70 € transfer Mestre-Bolzano (bici incl., min. 2 persone), possibile solo domenica (altri giorni su richiesta).
Biciclette Girolibero a noleggio (assicurazione contro furto e danno inclusa):
85 € bicicletta touring
125 € bicicletta ibrida
195 € bici elettrica
Altri accessori su richiesta:
15 € caschetto (misure 54-61 cm)
Riduzioni
120 € terza persona in camera