Tours / In gruppo
Istanbul, Cappadocia e la costa Egea
da Istanbul a Izmir
- TR006 / Turchia
- Tours Tours Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli
- In gruppo italiano In gruppo italiano Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli
- 10-20 persone
- in italiano
- Al mare Al mare Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. Archeologia e storia Archeologia e storia Itinerario culturale che prevede la visita di siti archeologici o di rilevanza storica.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- ago
- 13 giorni
-
Tours / Facile Viaggio comodo, non richiede esperienza o allenamento
- lineare da Istanbul a Izmir
- Voli da Milano e Roma
- Volo A/R incluso
- Camere private o in condivisione
- Pacchetto pasti incluso
- No passaporto
Da sapere
Perché sì
Un tour che unisce i luoghi più imperdibili della penisola turca. Prima tappa: Istanbul, con le sue atmosfere magiche e una ricchezza culturale tutta da scoprire! A seguire: i paesaggi lunari della Cappadocia, le città sotterranee e le cascate pietrificate di Pamukkale. Infine, gli antichi centri romani lungo la costa del Mar Egeo dove potrai goderti anche qualche bella spiaggia e un'intera giornata di navigazione a bordo di una goletta turca.
- Istanbul: il tramonto sul Bosforo e la bellissima Moschea Blu
- Il Villaggio di Goreme e i fantastici Camini delle Fate
- Efeso, il più importante centro romano di tutta l’Anatolia
Cosa ti aspetta
Una vacanza facile che abbina interessanti escursioni culturali a gradevoli pause al mare, con una giornata in barca lungo la costa. Gli spostamenti sono sempre effettuati con un minibus privato. Alcune giornate prevedono dei trasferimenti un po' lunghi ma la fatica del viaggio è sempre ripagata dalla meraviglia dei luoghi. Anche le visite a piedi non sono particolarmente impegnative, tuttavia il caldo potrebbe renderle più faticose: ti basterà avere un po’ di resistenza, una borraccia piena d'acqua e delle buone scarpe per camminare.
Quando prenotare
In anticipo conviene! Questo viaggio include il volo, con posti bloccati alle migliori tariffe. Per non perderti questo vantaggio ti consigliamo di prenotare entro il 20.06.25.
Non è tutto: fino a 3 mesi dalla partenza avrai lo “sconto prenota prima” ed è sempre inclusa l’assicurazione annullamento.
La partenza che hai scelto non è ancora confermata? Blocca comunque il posto, una persona in più potrebbe fare la differenza e se il numero minimo non sarà raggiunto, ti restituiremo l’intero acconto o potrai decidere di cambiare viaggio. Hai dubbi? Contattaci
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamo1° Volo per Istanbul e prima passeggiata in città
Ritrovo con l’accompagnatore e il resto del gruppo a Milano Malpensa. Con un volo di linea diretto Turkish Airlines raggiungiamo Istanbul. Al nostro arrivo, un transfer privato ci porta direttamente in hotel per poterci rinfrescare e preparare alla prima passeggiata in città.
2° Istanbul: visita dei monumenti e dei siti più rappresentativi
Incontriamo la nostra guida locale e iniziamo la visita di Istanbul, spostandoci in parte a piedi, in parte a bordo del nostro bus. Ci dedichiamo al quartiere di Sultanahmet, partendo dalla Chiesa di Santa Sofia, magnifico monumento che rappresenta l’influenza delle due religioni islamica e cristiana; continuiamo con la Cisterna Basilica, l’Ippodromo Romano e la Moschea Blu, famosa per i suoi sei minareti. Dopo il pranzo libero, la scoperta della città continua con il Palazzo Imperiale Topkapi, dal 1453 residenza dei sultani ottomani. Concludiamo la giornata con una sosta presso la Moschea di Solimano il Magnifico e un’ultima tappa al Gran Bazaar, celebre mercato coperto, considerato una vera e propria istituzione della città.
3° Istanbul: proseguimento delle visite e mini-crociera sul Bosforo
Oggi attraversiamo il Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano, per ammirare gli antichi quartieri bizantini di Balat e di Fener, dove negli ultimi anni sono state ambientate molte fiction turche di successo. Visitiamo poi la Moschea di Rustempasa, edificata nel 1560 con grande esuberanza architettonica e rinomata per le sue maioliche. Terminiamo la mattinata fermandoci al Mercato delle Spezie, o Mercato Egiziano, pieno zeppo di bancarelle che vendono spezie di ogni tipo, oltre a dolci, frutta secca e caffè. Tempo libero per il pranzo nei pressi del Ponte di Galata dove potremo osservare il frenetico via vai dei traghetti e dei pescatori che qui arrivano con il loro “bottino” giornaliero. Al termine ci attende una suggestiva gita sul Bosforo per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Una volta rientrati sulla terraferma, facciamo un passaggio nel quartiere di Taksim, lungo la vivace Via Istiklal, tra negozi, bar, ristoranti e intraprendenti artisti di strada. Tempo permettendo, proseguiamo con una breve passeggiata nel quartiere di Pera per ammirare l’antica Torre di Galata, il Mercato di Pesce e l’immancabile Passaggio di Fiori.
4° Volo Istanbul-Kayseri e arrivo nella fiabesca città di Ürgüp, poi inizio delle visite in Cappadocia
Dopo colazione ci trasferiamo in aeroporto per prendere il volo interno che ci porterà direttamente nella magica Cappadocia, affascinante regione posta sull’altopiano anatolico. Atterrati all’aeroporto di Kayseri, iniziamo subito le visite raggiungendo la Valle dell’Amore dove si trovano delle incredibili costruzioni a forma di fungo, realizzate nella roccia. Ci spostiamo poi nella vicina Valle di Avcilar per ammirare il piccolo villaggio di Mustafapasa, l’antico Sinasos, un tempo abitato da famiglie di greci ortodossi: i suoi edifici scavati nella roccia, con gli splendidi colonnati e le porte finemente intagliate, ben testimoniano la ricchezza e la prosperità del luogo in epoca ellenica. Nel corso del pomeriggio facciamo anche una doverosa sosta da Chez Galip, una famosa galleria d’arte che nel tempo è diventata una sorta di museo della ceramica artistica dipinta a mano. Assieme al “maestro” Galip e ai suoi studenti, potremo sperimentare la creazione di alcune ceramiche, trasformando questa visita in una vera e propria esperienza culturale e umana. Raggiungiamo infine l’albergo di Ürgüp che ci ospiterà per le prossime tre notti.
5° Cappadocia: le Valli di Devrent, Goreme e Guvercinlik, la città di Uchisar e la Valle Rosa
Di primo mattino, possibilità di partecipare ad un’escursione in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio della Cappadocia all’alba (facoltativa, a pagamento, da € 250-€ 300 per persona). Dopo colazione, un po’ a piedi, un po’ in pullman, continuiamo a scoprire la regione. Passeggiando in un paesaggio lunare, ci lasciamo affascinare dalle bizzarre formazioni rocciose, dalle abitazioni troglodite e dalle chiese rupestri ricche di affreschi bizantini. Raggiungiamo subito la Valle di Devrent, con i suoi picchi e obelischi, per poi spostarci nel mondo fantastico dei “camini delle fate” e visitare il villaggio di Goreme, uno dei musei all’aperto più famosi dell’intera Turchia. Nel pomeriggio raggiungiamo Uchisar che, col suo enorme picco di tufo perforato da mille cavità, costituisce uno dei luoghi più affascinanti della regione. Proseguiamo poi nella Valle di Guvercinlik, chiamata anche “Valle dei Piccioni” per le forme scavate nel morbido tufo, e la Valle Rosa, uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia, punteggiata da formazioni rocciose di colore rosa. Prima di rientrare in hotel a Ürgüp, ci fermiamo in una cooperativa di tappeti per scoprirne la meticolosa lavorazione.
6° Cappadocia: le valli di Pasabag e Zelve, la città di Kaymakli e Cavusin, poi escursione in jeep al tramonto
Questa mattina raggiungiamo per prima la Valle di Pasabag, chiamata anche la Valle dei Monaci per le formazioni di tufo che in passato venivano scolpite e utilizzate come rifugio dagli eremiti. Facciamo poi una sosta a Zelve, un altro suggestivo villaggio rupestre situato al termine di una strada che corre tra spettacolari formazioni rocciose. Nel pomeriggio proseguiamo in bus verso la città sotterranea di Kaymakli, le cui abitazioni furono scavate dai primi cristiani per difendersi dagli invasori. Visitiamo infine a Cavusin, piccolo villaggio ai piedi di una muraglia alta 60 metri, traforata da aperture che danno accesso alle abitazioni scavate nella roccia: qui si trova la Chiesa di San Giovanni Battista, una delle chiese più antiche della Cappadocia. Prima di rientrare a Ürgüp, ci fermiamo in un laboratorio di pietre preziose, oro e argento per conoscere un’altra importante produzione artigianale del luogo. Concludiamo la giornata con un’emozionante jeep safari tra colline e pinnacoli, per goderci il meraviglioso paesaggio della Cappadocia al tramonto.
7° Verso Konya: l'Anatolia Centrale e il caravanserraglio di Sultanhani
Dopo colazione ripartiamo in bus diretti verso Ovest, attraversando l’Anatolia Centrale tra valli e catene montuose. Lungo il percorso, come i viaggiatori dei secoli passati facciamo una sosta al caravanserraglio di Sultanhani (XIII sec.), uno dei più belli di tutta la Turchia. La tappa successiva sarà Konya, l’antica Iconium romana, diventata un importante centro culturale durante il regno dei Selgiuchidi e città in cui il mistico Mevlana fondò l’ordine dei Sufi. Sufi non vi dice niente? Un giro su voi stessi vi svelerà che stiamo parlando nientemeno dei “Dervisci Ruotanti”. All’arrivo visitiamo il Mausoleo di Mevlanae il Monastero dei Dervisci Danzanti, prima di sistemarci in hotel per la notte.
8° Trasferimento a Pamukkale: visita della città e del sito di Hierapolis
Oggi raggiungiamo Pamukkale. Un nome tanto musicale non poteva non rispecchiare un paesaggio così affascinante: in turco, infatti, Pamukkale significa “castello di cotone”. Le bianche formazioni calcaree che rendono magica questa località, conosciute come le “cascate pietrificate”, sono opera del fluire dell’acqua che sgorga dalle sorgenti calde. Nel pomeriggio visitiamo il sito archeologico di Hierapolis: possiamo passeggiare all’interno di quest’antica città ellenistico-romana della Frigia, importante lungo il percorso che univa l’Anatolia interna al Mediterraneo. Successivamente possiamo rilassarci nelle calde acque della piscina dell’hotel.
9° Verso la costa e l'Egeo: dalle rovine di Aphrodisias a Bodrum
Prima di raggiungere la costa e il Mar Egeo ci fermiamo per visitare le rovine di Aphrodisias. Quello che fu per secoli un importante centro della Caria, costituisce un’eccezionale scoperta dell’archeologia moderna: la città, consacrata al culto di Afrodite, ci appare in tutto il suo splendore grazie ad alcuni monumenti molto ben conservati, resi ancora più affascinanti dall’ambiente circostante. Al termine della visita raggiungiamo Bodrum, rinomata località di mare dove ci fermeremo per le prossime due notti.
10° Escursione a bordo di una goletta turca
Dopo colazione raggiungiamo il porto di Bodrum e saliamo a bordo di una goletta per una giornata di sole e mare tra le onde dell’Egeo. Navigando in tutta tranquillità, facciamo rotta verso la baia di Aquarium, una meraviglia della natura e luogo ideale per un tuffo nelle acque cristalline. Proseguiamo la navigazione verso l’isola di Karaada, per poi rientrare a Bodrum nel pomeriggio e concederci un altro po’ di relax in spiaggia o a bordo piscina, in hotel.
11° Trasferimento a Kusadasi: il tempio di Apollo a Didima, la città di Mileto e il sito di Priene
Questa mattina partiamo verso nord costeggiando la zigzagante costa Egea. Anche oggi la parte storico-culturale è ricca di scoperte e spunti interessanti: iniziamo con una sosta al santuario di Didima, dedicato ad Apollo; proseguiamo con la visita di Mileto dove nacquero e vissero i filosofi Talete, Anassimandro, Anassimene e l’urbanista Ippodamo; concludiamo con il sito archeologico di Priene e il suo meraviglioso tempio di Atena Poliade. Nel tardo pomeriggio arriviamo a Kusadası, un’altra moderna località di mare dove potremo rilassarci in spiaggia.
12° Visita di Efeso e arrivo a Izmir
Dedichiamo la penultima giornata del tour a una delle perle del mondo antico: Efeso! Posta in un sito di eccezionale bellezza, in fondo a una baia naturalmente protetta, questa città costituì il più importante centro romano di tutta l’Anatolia. Visitiamo l’intero complesso archeologico con il teatro, le dimore dei patrizi ricche di mosaici e la stupenda biblioteca di Celso. Al termine, raggiungiamo la località balneare di Izmir (Smirne) con i suoi bei palazzi d’epoca e la sua vivace vita notturna.
13° Volo Izmir-Istanbul-Italia
È giunto il momento di lasciare questo paese magico e solare. In mattinata, trasferimento all’aeroporto di Izmir e rientro in Italia con scalo a Istanbul.
Comfort Gold
Gli alloggi di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te: sono ottimi hotel 4* o 5*, con sistemazione in camere doppie con bagno privato. In Cappadocia le strutture sono posizionate in aree tranquille, comode alle visite. A Istanbul e nelle città costiere la posizione degli hotel sarà invece più centrale o in prossimità del mare.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Viaggio A/R
- Voli di linea a/r
- Assistenza al check-in in aeroporto a Milano Malpensa
Partenza da altri aeroporti su richiesta.
Le tasse aeroportuali, di circa 225 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
12 pernottamenti in camera doppia, in hotel 4*/5*
Pasti
- 12 colazioni
- 1 pranzo
- 7 cene
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore e guida
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
- Guida locale parlante italiano dal 1° al 13° giorno
L’accompagnatore ha il compito di guidare e coordinare i partecipanti e di offrire assistenza in caso di imprevisti.
La guida locale è di supporto per le visite indicate e offre il valore aggiunto al viaggio.
Ingressi ed escursioni
- Visite guidate indicate nel programma
- Ingressi ai siti e monumenti
- Battello privato per la crociera sul Bosforo (2 ore circa)
- Escursione Jeep Safari in Cappadocia (2 ore circa)
- Escursione in goletta a Bodrum (7 ore circa)
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- copia dell’assicurazione inclusa
- la lista hotel
- il biglietto aereo
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Transfer da/per gli aeroporti in Turchia
- Tutti i trasferimenti come da programma con pulmino
Servizi addizionali inclusi
- Tasse di soggiorno
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli)
Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, le penali vanno calcolate sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande
- Mezzi pubblici in città
- Mance (50 € circa)
L’accompagnatore e il gruppo possono formare una cassa comune per gestire più facilmente le spese sul posto.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione integrativa
Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Accompagnatori
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Adriano Ongaro

Alessandra Piovene

Emanuele Confortin

Angela Izzo
Giuseppe Greco

Maria Sartori

Info pratiche
Volo aereo
Incontro con il gruppo
Aeroporto di Milano Malpensa, area check-in del volo, 2h30 prima della partenza.
Documenti, norme sanitarie
- Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, con validità residua di almeno cinque mesi dall’ultimo giorno di permanenza nel Paese
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza. Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
In Turchia c’è una notevole varietà di climi, molto diversi tra le varie zone del paese. L’estate è in generale secca e soleggiata un po’ ovunque, con precipitazioni abbastanza scarse.
Nella zona di Istanbul i mesi estivi possono essere talvolta afosi, con temperature medie che vanno da un minimo di 20°C a un massimo di 29°C.
Lungo la costa occidentale, il clima è di tipo mediterraneo con temperature minime di 22°C e massime che variano dai 33°C ai 39°C. Il caldo è spesso mitigato dal meltemi, un vento secco che rende l’estate molto più sopportabile.
Nell’area della Cappadocia, il clima è simile, ma con temperature medie leggermente più elevate (min. 22°C, max 32°C).
Qualunque sia la stagione o la regione, le condizioni meteo possono però cambiare da un giorno all’altro, quindi è d’obbligo un abbigliamento vario se non si vogliono sorprese, ed è sempre opportuno verificare le previsioni meteorologiche qualche giorno prima di partire, così da non trovarsi impreparati in caso di perturbazioni in arrivo (www.3bmeteo.com).
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Turchia il prefisso internazionale è 0090.
I cellulari con la rete GSM utilizzata in Europa funzionano normalmente. Per le chiamate e per navigare in internet i costi da considerare sono quelli di roaming internazionale: chiedete maggiori informazioni sulle tariffe previste al vostro operatore telefonico.
Può essere utile, per ridurre i costi di chiamata, acquistare delle sim locali prepagate da utilizzare durante la permanenza.
In alcune strutture alberghiere è possibile usufruire del servizio Wi-Fi gratuito o a pagamento.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, mance, costo della vita
Moneta
Lira turca.
Si possono cambiare gli Euro senza problemi all’arrivo, sia in aeroporto che negli uffici di cambio delle città che in hotel. In alternativa si può prelevare valuta locale nei bancomat internazionali presenti sia nelle grandi che nelle piccole cittadine.
Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque, ad eccezione dei piccoli negozi o bazar.
Mance
In Turchia la mancia è una consuetudine: è impensabile usufruire di un servizio senza lasciare almeno un arrotondamento rispetto al conto totale. La mancia è da prevedere un po’ ovunque, in taxi, nei bar e nei ristoranti: non lasciare almeno un 5%-10% di mancia significa non aver gradito il pasto o il servizio.
Anche guide e autisti si aspettano una ricompensa per il loro lavoro e la loro disponibilità, in segno di gradimento dei servizi offerti.
Costo della vita
- Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 1.300 TL circa (dai 20 ai 30 €)
- Panino + bibita: 150-200 TL (circa 5 €)
- Bottiglietta d’acqua 0,33 cl: 1-2 €
- Birra 0,30 cl: 120-250 TL (3-5 €)
- Branzino alla griglia: 600-800 LT (13-18 )
Cosa portare
Abbigliamento
- estivo, comodo e a strati
- più pesante per la sera, o per i locali con aria condizionata
-
per visitare le moschee, occorre avere spalle e gambe coperte, e piedi scalzi
-
per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne nelle aree rurali e non turistiche.
- giacca a vento o k-way in caso di pioggia
-
scarpe comode per le visite giornaliere (una robusta scarpa da ginnastica o, meglio, uno scarponcino basso da trekking)
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
-
sciarpa o foulard contro il vento (o per coprirsi le spalle nei luoghi sacri)
- cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- telo mare
Bagagli in aereo
Bagaglio da stiva
Una valigia del peso massimo di 23 kg; dimensioni totali max 158 cm (larghezza + altezza + profondità). Indica sul bagaglio il tuo nome e indirizzo, con recapito telefonico sia di casa che della destinazione del viaggio.
Bagaglio a mano
Una borsa o zaino del peso massimo di 8 kg; dimensioni max di 55 x 40 x 23 cm.
Va sistemato sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero.
Puoi portare un secondo piccolo articolo personale come uno zainetto, una borsa della macchina fotografica o simili max 30 x 40 x 10 cm.
Porta nel bagaglio a mano:
- documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.)
- fotocopia dei documenti di identità
- contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore
- numeri telefonici per bloccare le carte di credito dall’estero
- chiavi dei lucchetti con cui hai chiuso la valigia
- chiavi di casa, della macchina, ecc.
- indirizzi, mappe e contatti utili (albergo, accompagnatore, ecc)
- macchina fotografica o altri accessori fragili
- cellulare e caricabatterie
Non inserire nel bagaglio a mano: pinzette, lamette, forbici, coltellini e ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso. Non passano il controllo di sicurezza!
Attenzione ai liquidi!
Nel bagaglio a mano i liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti di max 100 ml o equivalenti e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica (max 1 a passeggero) trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 l.
Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza.
Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici: dovrai in questo caso portare con te la prescrizione medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di liquidi nel bagaglio da stiva.
Leggere prima di prenotare
Tasse aeroportuali e adeguamenti carburante/valutari
- Le tasse aeroportuali non sono incluse nella quota base e possono subire variazioni fino a 20 giorni dalla partenza.
- Fino a 20 giorni dalla partenza possono essere applicate variazioni al prezzo del pacchetto turistico per: adeguamento carburante nei costi di trasporto; variazione dei tassi di cambio applicati al pacchetto (non superiore all’8% dell’ammontare originario). Vedi dettagli al par. 7 “prezzo” delle condizioni di vendita.
- In questo viaggio tutti i prezzi sono espressi in Euro e calcolati sulla base dei cambi e delle tariffe in vigore al 24.01.25.
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare la metà del supplemento singola.
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture e alla compagnia aerea la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
15 Recensioni
Silvia
Pubblicazione: 28 Ago 2025
Silvia
Pubblicazione: 28 Ago 2025
Jutta
Pubblicazione: 28 Ago 2025
Altri viaggi volo incluso
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Capodanno in Finlandia
7 gg trekking
a margherita da Vuokatti
Risparmia 72 €
giorni di promo rimanenti 2 9

Capodanno in Cambogia
14 gg tours
ad anello Phnom Penh - Siem Reap - Phnom Penh
Risparmia 112 €
giorni di promo rimanenti 2 2

Cappadocia e Istanbul
8 gg trekking
da Cavusin a Istanbul
Risparmia 84 €
giorni di promo rimanenti 1 6 9

Capodanno in Senegal
11 gg tours
ad anello da Dakar
Risparmia 98 €
giorni di promo rimanenti 2 9

Capodanno in Tunisia
10 gg tours
ad anello da Tunisi
Risparmia 60 €
giorni di promo rimanenti 2 9
Approfondimenti
Scoperte, incontri, esperienze
I nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti
Viaggi culturali e naturalisticiViaggi tra le capitali europee
Punto di partenza, di arrivo, o comoda base per esplorare i dintorni: scegli la tua capitale e preparati a visitarla da una prospettiva diversa, in bici, a piedi, o con un tour culturale
Scopri tutti i viaggiLe dritte dei viaggiatori
La Cappadocia è famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi surreali, i camini delle fate e le coloratissime mongolfiere che volano tra i suoi cieli
Visitare la CappadociaIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!