Bici / Indipendente
Valencia e le Vías Verdes, in bici tra mare e collina
Elche - Alicante - Valencia
- ES027 / Spagna
- Bici Bici Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- Indipendente Indipendente Scegli la destinazione e viaggia al tuo ritmo. Noi ti diamo mappe e app per seguire il percorso in autonomia e ti forniamo assistenza. Dettagli
- Al mare Al mare Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari.
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- gen, feb, mar, apr, mag, giu, lug, ago, set, ott, nov, dic
- 8 giorni
-
- lineare Elche - Alicante - Valencia
- Partenza tutti i giorni
Da sapere
Perché sì
Un viaggio alla scoperta della Comunità Valenciana, da città famose come Valencia e Alicante a piccole gemme nascoste come Castalla, Gandía e Cullera. Un mix perfetto di parchi naturali, spiagge lunghissime dall’acqua cristallina e un entroterra collinare tutto da esplorare tra strade sterrate e Vías Verdes (Vie Verdi), i tracciati ferroviari dismessi, oggi divenuti sentieri per praticare trekking e cicloturismo. Qui il paesaggio cambia di continuo, dalle campagne aride intorno a Elche alle distese profumate e colorate di aranci e frutteti, passando per boschi di pini e distese infinite dedicate alla coltivazione del riso. E poi, siamo nella terra del piatto spagnolo con la P maiuscola… la Paella!
- Le città valenciane, con la loro storia e cultura
- Il Parco Naturale dell’Albufera, dove si coltiva il riso arroz de Valencia DOP
- La gastronomia locale: paella e fideuá
Cosa ti aspetta
Un percorso di media difficoltà, adatto a cicloturisti abituati a pedalare. Le tappe seguono l’itinerario della Eurovelo 8 su strade principalmente sterrate e Vías Verdes. Alcuni tratti saranno su strade secondarie a basso traffico. Le stagioni migliori per godersi a pieno questo itinerario sono la primavera e l’autunno, grazie al clima gradevole e sempre soleggiato. Attenzione al periodo estivo: le temperature possono diventare molto elevate.
1° Arrivo individuale e primo pernottamento a Elche
Benvenuti a Elche, terza città più grande della Comunidad Valenciana, che vanta un riconoscimento dell’UNESCO per il suo Palmeto, il più grande d’Europa, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2000. Imperdibile una visita al centro storico, che custodisce testimonianze della sua storia millenaria. Non perdete la Basilica di Santa Maria, dove ogni anno il 14 e 15 agosto si celebra la famosa Festa d’Elx (Mistero di Elche), una rappresentazione religiosa sull’Assunzione della Vergine, dichiarata Festa d’Interesse Turistico Internazionale.
2° Un assaggio di Costa Blanca: eccoci ad Alicante
La prima tappa in bici è una scenica discesa verso la splendida Costa Blanca, ideale per scaldare le gambe. Piantagioni di frutta e palme saranno le vostre compagne di viaggio di oggi e vi condurranno fino alla bella Alicante e alle sue spiagge bianche. Dedicate il pomeriggio alla scoperta di questo piccolo gioiellino spagnolo e non perdetevi il panoramico Castello di Santa Barbara, raggiungibile a piedi o con un ascensore direttamente dalla spiaggia El Postiguet. C’è tempo anche per gustarsi un buon bicchiere di tinto de verano fronte spiaggia, per terminare al meglio la giornata.
3° L'entroterra valenciano: da Alicante a Castalla
Vi aspetta una giornata più impegnativa: lasciate le splendide spiagge di Alicante e cominciate a scoprire l’entroterra valenciano. Vedete il paesaggio cambiare completamente per lasciare spazio al verde dei pini e alle colline, immergendovi nella zona protetta della Sierra del Maigmó e del Sid. Lasciatevi stupire dalle sue viste mozzafiato sulla costa alicantina e pedalate lungo la Greenway di Maigmó, vecchia linea ferroviaria tra Agost e Alcoy, oggi diventata Via Verde, e passate le sue numerose gallerie e viadotti, come quello di Forn del Vidre di 140 m di lunghezza, che rendono il paesaggio ancora più affascinante.
Il pernottamento è previsto a Castalla.
4° Vista sui paesaggi alpini del Parco Naturale Carrascal de la Fuente Roja fino ad Alcoy
Il percorso di oggi vi porta ancora alla scoperta dell’entroterra e delle sue colline. Costeggiate il Parque Natural del Carrascal de la Fuente Roja, un’oasi verde tra le meglio preservate della zona, dove la natura si mostra in tutta la sua bellezza e tranquillità. Già dalle pendici del parco si può distinguere il suo ambiente fresco e quasi alpino, dominato da una vegetazione montana e da vette che offrono scorci sulla pianura, molto diverso dal tipico paesaggio costiero valenciano. Meta della tappa è la città di Alcoy con il suo fascino modernista, famosa per essere stata tra le pioniere durante la rivoluzione industriale spagnola.
5° In sella di nuovo verso la costa: le spiagge di Gandía
La tappa segue il serpeggiante corso del fiume Serpis attraverso le valli della vecchia ferrovia per Villalonga. Perdetevi nella natura lussureggiante e lasciatevi condurre fino alla costa, dove si apriranno davanti ai vostri occhi lunghissimi arenili di sabbia bagnati da un mare cristallino. A Gandía potete visitare il Palazzo Ducale, vecchia residenza della famiglia Borgia e testimonianza del periodo di maggiore splendore della città. Immancabile una cena con il famoso piatto tipico della città, la fideuá, simile alla paella ma con degli spaghetti corti al posto del riso.
6° Da Gandía a Cullera: le località balneari della bassa valenciana
Dopo colazione vi aspetta una rilassante tappa pianeggiante che vi porta verso un’altra piccola gemma della costa valenciana: Cullera. Durante il percorso potete ammirare distese di piantagioni di arance e altri frutti che si alternano a risaie e zone paludose. Siamo nella regione patria della paella e qui la coltivazione del riso è molto importante e rinomata, soprattutto nel vicino Parco Naturale dell’Albufera, tanto che la varietà qui coltivata, l’arroz de Valencia, è certificata DOP.
A Cullera vi dà il benvenuto il suggestivo castello, che spicca arroccato sul monte, da cui si può godere di una vista pazzesca sul mare e sul paesaggio circostante, fatto di risaie e natura.
7° Bienvenidos a Valencia!
Ultima fatica della settimana verso una delle città più belle della Spagna. Il paesaggio è caratterizzato dal contrasto tra il verde della natura e il giallo della spiaggia, con pedalate immerse tra le risaie del Parco Naturale dell’Albufera e le bellissime spiagge del litorale tra Cullera e Valencia. Vi aspetta un’entrata al capoluogo valenciano in grande stile, attraverso la Città delle Arti e della Scienza (in valenciano Ciutat de les Arts i les Ciències), una delle attrazioni turistiche più famose di Valencia e della Spagna. Prendetevi il vostro tempo per visitare il centro storico con la sua Cattedrale, la Loggia della Seta, patrimonio dell’UNESCO, e i quartieri storici come quello del Carmen e gustatevi il piatto tipico spagnolo per eccellenza, la paella, che nasce proprio qui.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamoComfort Silver
- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
2026
Partenze tutti i giorni
vai al preventivo online
Scarica info e prezzi
-
Info vacanza
(568 KB)Scarica tutte le info sulla vacanza
-
Prezzi 2026
(117 KB)Scarica il listino prezzi e l'elenco delle partenze
calcola preventivo
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 7 colazioni
Trasporto bagagli
Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- copia dell’assicurazione inclusa
- la lista hotel
- tracce gpx
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- descrizione del percorso in inglese
- mappe del tour in inglese
- etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli).
Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno.
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
La bici non è compresa, puoi noleggiarla dal nostro partner locale o portare la tua.
Il casco è obbligatorio, ti consigliamo di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Elche e/o Valencia prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione integrativa
Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Biciclette
Mountain bike
- ruota 28”
- Shimano 12 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Mountain bike
- ruota 28”
- Shimano 12 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto
E-mountain bike
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
E-mountain bike
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- lucchetto
Porta cellulare, quale scegliere?
- Attacchi generici
- Attacco SP Connect™, il migliore sul mercato
Porta cellulare, quale scegliere?
- Attacchi generici
- Attacco SP Connect™, il migliore sul mercato
Per fissare al manubrio il tuo smartphone hai 2 possibilità:
- acquistare in negozi di articoli sportivi o principali e-commerce un attacco porta cellulare: con 18-25 € consigliamo i modelli che a mo’ di morsa con pomello zigrinato stringono il cellulare e la sua cover.
- ordinare il miglior prodotto sul mercato, SP Connect™ con uno sconto.
L’attacco SP Connect™ va fissato al manubrio ed è compatibile con un’apposita cover porta-cellulare. La cover, da usare tutti i giorni, è poco più spessa delle normali e si fissa al supporto da manubrio con un semplice click.
Il vantaggio principale è la facilità nell’aggancio-sgancio, così da poter usare immediatamente lo smartphone per foto, chiamate o per metterlo in tasca durante una sosta al bar. Mille poi gli accessori possibili, anche per l’auto e la scrivania. Noi ti consigliamo l’attacco con il velcro a 29,90 € (la cover compatibile va acquistata a parte, prezzo variabile in base al modello di cellulare), che puoi acquistare con uno sconto speciale del 20% (visita il sito ufficiale SP Connect™ e usa il codice sconto TRAVEL20, valido su tutti i prodotti).
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Livello: medio
- Chilometri totali: 275 km
- Terreno: strade sterrate e piste ciclabili lungo la Eurovelo 8
Come arrivare
Elche è la città di inizio viaggio. A qualche giorno dalla partenza ti verrà comunicato il nominativo dell’hotel di pernottamento.
In aereo
Alicante (ALC) e Valencia (VLC) sono gli aeroporti di riferimento.
- Dall’aeroporto di Alicante: bus diretto R11 fino a Elche. Durata 30 minuti circa.
- Dall’aeroporo di Valencia: metro m3 fino alla fermata Xátiva. Uscite dalla metro e siete alla stazione Valencia Nord. Da qui treno diretto per Elche (durata 3 ore circa).
In treno
Elche-Parque è la stazione ferroviaria di riferimento
Rientro
Come fare rientro a casa
Valencia è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare ritorno a casa.
In aereo
Valencia (VLC) è l’aeroporto di riferimento.
Dalla stazione Valencia Nord metro m3 fino all’aeroporto. Durata 20 minuti circa.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Clima
Clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e secche, con temperature spesso superiori ai 30 °C e inverni miti e relativamente piovosi nella zona del Sud. La zona centrale è invece caratterizzata da forti escursioni termiche tra estate e inverno e tra giorno e notte, con estati molto calde e secche, con massime spesso oltre i 35 °C, e inverni freddi.
Le precipitazioni sono in generale scarse e irregolari, concentrate in autunno e primavera.
Fuso orario
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Spagna il prefisso è 0034.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri utili
Numero unico per le emergenze (Polizia, Pompieri, Ambulanza): 112.
Cancelleria Diplomatica
Calle Lagasca, n. 98 – 28006 Madrid
Tel.: 0034 91 4233300
Centralino automatizzato consolare (dalla Spagna): 902 050 141
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, mance, costo della vita
Moneta
Euro.
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
- Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
- Panino + bibita: 8 €
- Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,20 €
- Birra 0,30 cl: 3 €
Cosa portare
Gli indispensabili in bici
- porta cellulare da manubrio (noi ti consigliamo il sistema SP Connect™: puoi acquistarlo online e con il codice TRAVEL20 avrai uno sconto del 20%)
- caricabatterie portatile di supporto (power-bank)
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- pantaloncini da ciclista
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
- foulard o fascia antivento per il collo
- borraccia
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- non sostenere in alcun modo il turismo sessuale o altre forme di sfruttamento, violenza o abuso, in particolare nei confronti di bambini e adolescenti
- se identifichi comportamenti sospetti, segnalali alle autorità competenti
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Area geografica simile
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti
Approfondimenti
Spagna, qué bonita
Le montagne verdi dei Paesi Baschi, le spiagge dorate della Costa Brava, i sentieri storici del Cammino di Santiago: da nord a sud, da ovest a est, la Spagna è sempre una certezza per una bella vacanza!
Scopri i viaggi in SpagnaIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!