Itinerari, percorsi, viaggi organizzati

Polonia in bicicletta

In breve

Grandi foreste, bellezze architettoniche e piste ciclabili

Con le sue pianure sconfinate e le grandi foreste, le spiagge di sabbia e le dune giganti, le sue grandi città e i siti patrimonio Unesco, la Polonia sorprende ogni cicloturista. Soprattutto quelli che arrivano fino alla selvaggia Masuria, nel nord-est della Polonia, dove la natura regna sovrana. Sorprendono anche le belle ciclabili. C’è l’Eurovelo 10 che passa lungo la costa baltica, e da Stettino si può arrivare a Danzica, la “perla del Baltico”. O si può pedalare lungo la Vistola, il fiume più lungo della Polonia. Attraversa l’intero paese, da sud a nord, e sulle sue sponde sono nate le più importanti città polacche, tra cui la capitale Varsavia e la bellissima Cracovia. Vieni a pedalare in Polonia?

Da sapere

Perché fare un viaggio in Polonia

La Polonia ha tanti motivi per diventare la tua prossima meta in bici. A cominciare dalle bellezze architettoniche e la cultura delle sue città, come Cracovia e Varsavia. C’è poi tanta natura: dalle spiagge del Baltico alla Masuria, fino ai suoi laghi, tanti laghi, che le hanno valso il nome di “terra dei mille laghi” (anche se sono ben 2600!). Qui si trova anche la “Tana del Lupo”, a testimoniare un pezzo di storia, quello della seconda guerra mondiale. Il cibo è un altro motivo per pedalare in Polonia, dopo la fatica puoi divertirti tra i sapori della cucina polacca: pierogi, zuppe saporite e carne stufata… con una buona birra!

Tour in bici organizzati

Abbiamo selezionato i più bei percorsi in Polonia, adatti a chi è abituato a pedalare e non teme tratti sterrati e qualche saliscendi.

Scegli se pedalare al tuo ritmo o unirti ad uno dei nostri gruppi.

Viaggi

Polonia in gruppo

Da Varsavia a Cracovia seguendo la Vistola, ma anche fino alle foreste della Masuria, la regione dei mille laghi. Quest’estate parti con noi alla scoperta di una Polonia inaspettata con un viaggio di gruppo e segui l’accompagnatore lungo il percorso.

Polonia al tuo ritmo

Non c’è esperienza più bella che pedalare respirando a pieni polmoni e la Polonia è ideale per questo: pedala al tuo ritmo da Stettino a Danzica lungo la costa accarezzata dal Mar Baltico, oppure tra le fitte foreste della Masuria.

Nei viaggi indipendenti ti forniamo le mappe del percorso, trasporto bagagli e assistenza!

DOMANDE FREQUENTI

In aereo, treno o auto! Per chi viaggia in aereo, gli aeroporti di riferimento sono quelli di Varsavia Chopin (WAW), Varsavia Modlin (WMI) o di Cracovia (KRK), da cui partono bus o treni per raggiungere il centro. Per chi preferisce il treno, le stazioni più comode sono quelle di Warszawa Central, Szczecin Główny o Krakow Glowny. Vuoi spostarti in auto? Puoi cercare parcheggio, gratuito o a pagamento, nelle vicinanze dell’hotel!

Da segnare per il prossimo viaggio: la regione selvaggia della Masuria con i suoi laghi, la pittoresca Varsavia, nata lungo la Vistoia, e l’inaspettata Danzica, con la sua Città Vecchia.

I mesi che vanno da maggio a settembre sono perfetti per scoprire la Polonia in bici: clima mite, giornate lunghe e luminose e natura rigogliosa!

Se ami pedalare immerso nella natura o tra città ricche di storia e cultura come Cracovia e Varsavia, non ci sono dubbi: la Polonia fa per te!

Se viaggi con Girolibero non devi preoccuparti di nulla! Se scegli un viaggio indipendente avrai a disposizione le mappe e la descrizione del percorso. Preferisci viaggiare in gruppo? A guidarti sarà uno dei nostri accompagnatori!

Con Girolibero puoi noleggiare la bici più adatta a te al punto di partenza e riconsegnarla poi all’ultima tappa. Devi solo scegliere: e-bike o muscolare?

Assistenza

Trasporto bagagli
I viaggi itineranti includono il servizio di trasporto bagagli: ogni mattina lasci le valigie alla reception, per ritrovarle all’alloggio successivo. Viaggiare leggeri fa la differenza!
 
Materiale informativo
Te lo inviamo prima di partire: contiene informazioni pratiche, dettagli su come raggiungere il punto di partenza, lista degli hotel e le risposte a ogni dubbio frequente.
In un viaggio indipendente riceverai anche mappe dettagliate e roadbook, in formato cartaceo o digitale, per seguire il percorso in autonomia.
Se invece scegli un viaggio in gruppo non dovrai preoccuparti del percorso: sarà l’accompagnatore a guidare i partecipanti!
 
Serve aiuto?
Organizziamo il tuo viaggio con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta avrai a disposizione i nostri numeri di assistenza 7 giorni su 7: chiamaci e sapremo aiutarti.
 
Assicurazione inclusa
Tutti i viaggi includono l’assicurazione annullamento e medico-bagaglio. Per estendere i massimali a copertura delle spese mediche e una più ampia copertura dei casi di annullamento viaggio, puoi acquistare una polizza integrativa.

Approfondimenti

Vacanze facili in bicicletta

Vacanze su piste ciclabili e sui migliori percorsi di cicloturismo in Italia e in Europa, con pernottamento in strutture selezionate, servizio di trasporto bagagli, materiale informativo, noleggio bici, assistenza

Tutti i viaggi in bici Girolibero

Cicloturismo senza confini

I percorsi e le ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissimi: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare

Scopri l'Europa in bicicletta

Le dritte dei viaggiatori

Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro blog

Leggi il Blog

Iscriviti alla newsletter

Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!

Sì, voglio iscrivermi!
Hai qualche
dubbio?

Cerca per argomento e trova le risposte alle tue domande su vacanze e servizi Girolibero.

Visita il nostro help center e compila il form per inviarci la tua richiesta dettagliata.

prezzi
info-vacanza