Bici / Indipendente
Piemonte, Langhe e Monferrato
ad anello da Asti
- IT005 / Italia
- Bici Bici Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli
- Indipendente Indipendente Scegli la destinazione e viaggia al tuo ritmo. Noi ti diamo mappe e app per seguire il percorso in autonomia e ti forniamo assistenza. Dettagli
-
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Bronze
Silver
Gold
Platinum
Comfort e sistemazione
Quattro livelli di comfort per descrivere le diverse tipologie di alloggi.
Scopri di più sul comfort di questo viaggio alla voce comfort e partenze
- apr, mag, giu, lug, ago, set, ott
- 7 giorni
-
- ad anello da Asti
Da sapere
Perché sì
Una vacanza in bicicletta lungo percorsi poco turistici, alla scoperta dei sapori e della cultura del territorio piemontese: preparati a pedalare in mezzo a borghi autentici, vigneti rigogliosi, castelli e roccaforti, tra le colline caratteristiche ai piedi delle Alpi. Ad accompagnare il tutto? Una buona cucina e ottimi vini!
- Borghi pittoreschi sospesi nel tempo, immersi nel verde dei vigneti
- I deliziosi vini locali, le varietà di nocciola e il pregiato tartufo bianco di Alba
- Le Panchine Giganti dell’Associazione Big Bench Community Project
Cosa ti aspetta
Un tour in bici che richiede un po’ di allenamento e abitudine alla pedalata. I percorsi si sviluppano lungo terreni collinari, con diversi dislivelli e saliscendi. Le salite possono essere un po’ faticose, ma ne sarà valsa la pena per il panorama che ti regaleranno. Noleggia la bici elettrica per esplorare il territorio senza pensieri!
1° Arrivo individuale e primo pernottamento ad Asti
Benvenuti nel cuore del Monferrato! Asti è una città dall’animo vivace e ospitale, pronta ad accogliervi con le sue cento torri, la cattedrale gotica e gli edifici storici come Palazzo Alfieri, l’alloggio del famoso drammaturgo italiano. Qui vengono prodotti alcuni dei migliori vini italiani: non vi resta che provarli!
2° In bici tra borghi antichi, vigneti e buon vino fino a Monferrato
Siete pronti a immergervi nella fiorente campagna piemontese? Inizia ufficialmente il vostro viaggio in bici! Salutate Asti e seguite un piacevole percorso tra viali alberati, vigneti e borghi medievali. Qualche salita e si raggiunge Nizza Monferrato, culla della cultura vitivinicola del territorio: è qui che si produce il famoso Barbera, un vino rosso autoctono da provare in abbinamento ai piatti del territorio! Il centro è pieno di testimonianze storiche ed è sede di diversi eventi interessanti, dal tradizionale Palio alla stravagante Corsa delle botti. Lungo l’itinerario trovate la prima delle numerose Panchine Giganti sparse per il territorio piemontese: non si può che fare una foto ricordo!
3° Lungo sentieri panoramici fino ad Alba, culla della cultura enogastronomica
La giornata di oggi è caratterizzata da continui saliscendi, ma nessuna paura e si sale in sella! Dopo colazione lasciate Nizza Monferrato e iniziate a pedalare verso Costigliole d’Asti, dominato dal castello medievale. Arrivate poi a Castagnole delle Lanze, che con i suoi portici colorati e la sua architettura è stata dichiarata uno dei borghi più belli d’Italia. La prossima fermata è Neive, un borgo dall’aspetto quasi toscano, ricco di scorci panoramici nascosti, campanili e palazzi nobiliari. Durante il percorso troverete ben quattro Panchine Giganti: ciascuna vale una pausa fotografica! Di nuovo in bici e si parte per Barbaresco, famoso per il suo vino. Provare un suo calice è d’obbligo: il Barbaresco viene prodotto solo in questa zona! L’ultima tappa della giornata è Alba, che vi attende con la sua grande cultura enogastronomica: oltre al vino, provate i formaggi, il cioccolato e il profumato tartufo bianco.
4° Tra le vigne dell’Alta Langa fino alla patria del Re dei Vini
Oggi è una giornata un po’ impegnativa per la lunga salita iniziale, ma anche questa tappa ha delle vedute così belle da ripagare tutte le fatiche. Lasciata Alba, si inizia a pedalare nel cuore dell’Alta Langa: la terra delle nocciole vi aspetta! Pedalando circondati dai vigneti e dai noccioli si raggiunge Diano d’Alba, un piccolo paesino ornato dal verde delle vigne. Un altro piccolo sforzo e si arriva al castello di Monforte d’Alba, da cui potete godere di una stupenda vista dall’alto su tutta la valle. Continuate poi verso Barolo, un’affascinante borgo di origine medievale immerso nelle colline delle Langhe, patria dell’omonimo vino, famoso in tutto il mondo. Nel tragitto vi aspetta un’altra delle famose Panchine Giganti! A Barolo potete passeggiare tra i suoi incantevoli vicoli, assaggiare il “Re dei vini”, visitare il Museo del Cavatappi e approfondire i misteri e la cultura del frutto di Bacco al Castello Falletti. Il suo interno ospita una cantina storica, che ne dite di una buona degustazione di vino?
5° Tour ad anello: Barolo e il balcone delle Langhe
Oggi si pedala tra borghi dall’atmosfera autentica, con una spettacolare vista sulle Langhe. Con un tratto in salita passate di nuovo per Monforte d’Alba, un piccolo villaggio dominato da un suggestivo anfiteatro di origine naturale, l’Auditorium Horszowski, che nel 1986 è stato intitolato al grande pianista russo Horszowski in occasione di un suo memorabile concerto. Foto di rito sulle Panchine Giganti e si sale di nuovo in sella, destinazione Dogliani: passeggiate nel centro storico, perdetevi tra i piccoli vicoli, le enoteche e le chiese dalla forma particolare, opere dell’eclettico e stravagante architetto Giovanni Battista Schellino. Proseguite poi verso La Morra, il balcone delle Langhe: qui si pedala su ripide strade in salita, ma immerse nel verde delle colline e circondate da vigne rigogliose, che vi fanno dimenticare la fatica. E poi, da Piazza Castello la veduta è indimenticabile! Rientrate a Barolo e lasciatevi di nuovo stupire da questo bellissimo paesino, patrimonio UNESCO.
6° Grinzane Cavour, borghi tra le colline e rientro ad Asti
L’ultimo giorno vi aspetta un lunga tappa! Salutate Barolo e pedalate alla volta di Grinzane Cavour, il borgo che ospita il famoso castello dove abitò Camillo Benso di Cavour, uno dei personaggi più significativi dell’Unità d’italia. Circondato da infiniti terrazzamenti di viti, il castello vanta un’enoteca e uno splendido percorso in vigna, pronto a lasciarvi sbalorditi: una bella ricompensa alla salita affrontata per arrivarci! Passate poi per borghi come Roddi, Magliano Alfieri e Govone, situati nel cuore delle colline piemontesi: c’è qualche dislivello, ma pedalare con vista sui loro imponenti castelli fa proprio un altro effetto! Infine, eccovi ad Asti, cittadina ricca di storia, famosa per il suo spumante e per il Palio.
Scopri chi siamo
Se hai cliccato qui, probabilmente vuoi saperne di più su Girolibero e capire meglio perché dovresti prenotare un viaggio proprio con noi, che magari siamo solo dei perfetti sconosciuti. Ti stai chiedendo: chi c’è dietro? Perché proprio Girolibero? E se ho bisogno di aiuto? Ti rispondiamo.
Dal 1998 organizziamo viaggi itineranti in bici, a piedi e in barca in tutto il mondo. Tracciamo ogni metro del percorso e collaboriamo con professionisti di cui ci fidiamo ciecamente. Tra di noi c’è chi seleziona hotel e chi cerca voli, chi definisce il programma e chi risolve imprevisti, chi fa funzionare il sito e chi si prende cura delle bici.
A Vicenza, la nostra sede è qui. Siamo presenti per rendere facili e leggere le tue vacanze, per rispondere ai dubbi, per offrirti assistenza. Ma c’è di più.
Chi siamoComfort Gold
- Hotel e pensioni
- Camere spaziose
- Bagno in camera
- Aria condizionata disponibile
- Possibile area wellness, lounge bar, piscina
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 6 colazioni
Trasporto bagagli
Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg ciascuno.
Non è previsto in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto.
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF tutte le informazioni e i dettagli della tua vacanza
- la copia dell’assicurazione inclusa
- la lista e i voucher degli hotel
- il link per scaricare dagli store l’App con le mappe, la descrizione del percorso, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- le etichette bagaglio
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il nostro numero di assistenza. Lo riceverai prima di partire nel documento finale.
Assicurazione inclusa
Assicurazione annullamento viaggio in caso di:
- malattia (non pregressa), infortunio, decesso dell'assicurato, di un suo familiare, del contitolare dell'azienda o studio professionale
- impossibilità di raggiungere il luogo di partenza del viaggio a seguito di incidente occorso al mezzo di trasporto durante il tragitto, o per calamità naturale
- pandemia che colpisca l'assicurato, un suo familiare o compagno di viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato (massimali spese mediche in viaggio: Italia € 1.000,00 – Europa € 10.000,00 – Mondo € 50.000,00)
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
La polizza è valida solo per i viaggiatori residenti in Italia. Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla e di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. L’assicurazione annullamento inclusa nella quota (solo per cittadini residenti in Italia), ti permetterà di richiedere il rimborso delle penali nei limiti e modalità previste dalla polizza (qui i dettagli).
Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
NB. il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi, escluso il giorno dell’annullamento, e incluso il giorno della partenza. Dal conteggio sono sempre esclusi il sabato e i festivi.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera, della stagione e vanno pagate direttamente alla struttura - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
La bici non è compresa, puoi noleggiarla dal nostro partner locale o portare la tua.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Ad Asti prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione integrativa
Puoi acquistare la polizza integrativa che aumenta il massimale delle spese mediche in viaggio (Italia € 5.000,00 – Europa e Mondo € 170.000,00) e offre una più ampia copertura dei motivi di annullamento viaggio (malattie preesistenti e la revoca delle ferie di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato). È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Biciclette
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.
Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24 velocità
- telaio Alluminio
- freni Shimano
- cambio Shimano Deore XT
- pneumatici antiforatura
Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24 velocità
- telaio Alluminio
- freni Shimano
- cambio Shimano Deore XT
- pneumatici antiforatura
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
- porta borraccia
Accessori in dotazione
- borsa posteriore
- caschetto
- kit di riparazione (pompa, camera d’aria, brugola, lucchetto)
- kit di primo soccorso
- porta cellulare
E-bike unisex
- ruota 28″
- freni a disco
- cambio Shimano 8 rapporti posteriori
- pneumatici antiforatura
E-bike unisex
- ruota 28″
- freni a disco
- cambio Shimano 8 rapporti posteriori
- pneumatici antiforatura
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
- porta borraccia
Accessori in dotazione
- borsa posteriore
- caschetto
- kit di riparazione (pompa, camera d’aria, brugola, lucchetto)
- kit di primo soccorso
- porta cellulare
Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24 velocità
- telaio Alluminio
- freni Shimano
- cambio Shimano Deore XT
- pneumatici antiforatura
Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24 velocità
- telaio Alluminio
- freni Shimano
- cambio Shimano Deore XT
- pneumatici antiforatura
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
- porta borraccia
Accessori in dotazione
- borsa posteriore
- caschetto
- kit di riparazione (pompa, camera d’aria, brugola, lucchetto)
- kit di primo soccorso
- porta cellulare
Info pratiche
Caratteristiche percorso
- Livello: medio-impegnativo
- Chilometri totali: 230 km
- Terreno: 95% asfaltato, 5% non asfaltato
L’itinerario presenta diverse salite, consigliamo di intraprendere il tour con un buon allenamento, la bici elettrica ti sarà sicuramente d’aiuto.
Come arrivare
Asti è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Gli aeroporti di riferimento sono quelli di Torino Caselle (TRN) e Genova (GOA).
Dall’aeroporto di Torino Caselle (TRN):
- bus Arriva linea 268 fino a Piazza Carlo Felice (45 min circa) e treno da Torino Porta Nuova ad Asti (45 min circa).
- treno da Torino Aeroporto di Caselle a Torino Lingotto (40 min circa). Da qui treno per Asti (30 min circa).
- Ogni due ore, treno diretto fino ad Asti (1h 30 circa).
Dall’aeroporto di Genova (GOA):
- treno da Genova Sestri Ponente Aeroporto a Genova Piazza Principe (20 min circa). Da qui treno per Asti (1h 30 circa).
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Asti è la stazione ferroviaria di riferimento.
In macchina
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio per l’intera durata del viaggio. In alternativa puoi cercare parcheggi a pagamento o gratuiti nelle vicinanze della struttura.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet, telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Area geografica simile
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questa vacanza.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti
Terme Euganee per famiglie
6 gg in bici
a margherita da Galzignano Terme
tutte le partenze in promo
sconto fino a 33 €
Dal Lago di Garda a Venezia
6 gg in bici
da Peschiera del Garda a Venezia
tutte le partenze in promo
sconto fino a 39 €
Venezia e le sue terre
8 gg in bici
Venezia - Vicenza - Venezia
tutte le partenze in promo
sconto fino a 42 €
Approfondimenti
Alla scoperta dell'Italia in bici
Abbiamo messo a punto un’attenta selezione di percorsi, piste ciclabili e strade secondarie a basso traffico per le tue vacanze in bici in Italia, da nord a sud
Vacanze in bicicletta in ItaliaViaggi in bici organizzati nel dettaglio
Viaggiare in bici è nella tua lista dei desideri, ma non sai da dove partire? Niente paura: abbiamo tanti percorsi pensati per chi come te ha tanta voglia di iniziare a scoprire il mondo pedalando
Vacanze in bicicletta con GiroliberoLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire fai un salto nel nostro blog, dove condividiamo consigli, storie di altri viaggiatori, curiosità sulle destinazioni e molto altro
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!