Bici da corsa
Giro delle Fiandre
COD. BE002 / Belgio
-
Bici da corsa
Bici da corsa
Vacanza in bici da corsa sulle strade del Ciclismo, con pernottamento in hotel e trasporto bagagli. Itinerari disegnati dall'ex professionista Andrea Ferrigato. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - Silver
- 29 mar 2024
- 4 giorni
-
Impegnativo
Percorso per appassionati della bici da corsa, con allenamento intenso- Collinare e montano, con salite impegnative
- Fondo asfaltato
- Più di 70 km al giorno
- Allenamento consigliato: uscite con salite impegnative per migliorare la resistenza
- ad anello da Izegem
Perché sì
Pronto a pedalare i temibili muri del Giro delle Fiandre 2024 e a vivere in diretta la gara dei professionisti sul muro del Kwaremont? Allora puoi iscriverti e pedalare con Andrea Ferrigato: il nostro uomo in fuga! Vedi il suo video-racconto del viaggio.
- Pedalare sui muri delle Fiandre il giorno prima della Granfondo
- L'emozionante gara dei prof in diretta
- I momenti di festa insieme dopo la Granfondo e sul muro Kwaremont
Cosa ti aspetta
Un tour impegnativo dedicato agli amanti della bici da corsa e a gambe molto allenate. Andrea Ferrigato è al tuo fianco durante tutto il tour per pedalare sui famosi muri delle Fiandre. L'itinerario prevede tappe che richiedono una buona dose di impegno e diverse sfide da affrontare.
1° Arrivo all'hotel di Izegem
Arrivo individuale a Izegem nel pomeriggio. Andremo noi a ritirare il vostro pacco gara, voi dovrete solo arrivare in hotel nel tardo pomeriggio per incontrare Andrea e posizionare la bici.
2° Granfondo Giro delle Fiandre
Il numero l’abbiamo attaccato e quindi… via, si parte! I 17.000 ciclisti partiranno alla francese (dalle 7 alle 9 del mattino) e tre saranno le possibilità di circuito per noi di Girolibero: 179, 144 o 75 km del percorso medio e corto con partenza ed arrivo ad Oudenaarde.
Scaliamo i mitici muri: Grammont, Kwaremont, Paterberg, Koppenberg e molti altri. Il nostro van sarà a disposizione per eventuale assistenza meccanica a Oudenaarde. A pedalare con noi ci sarà Andrea Ferrigato, raccontandoci anche aneddoti e insidie del mitico Giro delle Fiandre. Ricco buffet ristoratore all’arrivo.
3° Il Giro delle Fiandre professioniste/i
Partenza alle 9:30 per assistere alla Classica più bella del mondo. Trasferimento in bus presso l’area stand sul muro Kwaremont con mega schermo , sfileranno davanti a noi tutti i campioni per ben 3 volte… e tutte le campionesse per 2 volte: all’ultimo passaggio mancheranno solo 10 km all’arrivo…Van Aert, Van Der Poel… Chi sarà il vincitore?
Il tour prevede il pernottamento al Parkhotel Izegem 3* a Izegem. Le camere hanno i servizi privati. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
29
mar
Il gruppo si sta formando
Sistemazione
- 3 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 3 colazioni
- 1 cena, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
Il tour è accompagnato da Andrea Ferrigato, ex professionista, ora viaggiatore. Ha gareggiato per 15 anni con i più grandi campioni della bici da corsa con 8 Giri d’Italia, 4 Tour de France, 17 vittorie internazionali, 90 classiche monumento.
Renderà il viaggio una vera esperienza, condividendo con il gruppo i suoi racconti e la sua grande passione.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Transfer
- Bus fino alla partenza della Granfondo (sabato 30/03)
- Bus fino all’area stand sul muro Kwaremont (domenica 31/03)
Servizi addizionali inclusi
- Van di supporto
- Festa con prosecco salame e formaggio dopo la Granfondo
- Festa sul muro Kwaremont
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pranzi
- 2 cene
- Tasse di soggiorno
- Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
La bici non è inclusa, è necessario portare la propria. Puoi richiederci di trasportare la tua bici dall’Italia:
- dalla sede Girolibero (Vicenza) 50 €
- da città limitrofe 100 €
Servizi addizionali esclusi
- Iscrizione alla Granfondo, da fare sul sito We Ride Flanders
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Andrea Ferrigato – Ha gareggiato per 15 anni con i più grandi campioni della bici da corsa e ora, dopo 8 Giri d’Italia, 4 Tour de France, 17 vittorie internazionali, 90 classiche monumento, disegna gli itinerari in bici da corsa di Girolibero e pedala per viaggiare. Conosci Andrea Ferrigato.
Andrea Ferrigato

Incontro con il gruppo
L'incontro con il gruppo è al Parkhotel Izegem a Izegem nel tardo pomeriggio.
Come arrivare
Parkhotel Izegem a Izegem è il punto di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
In aereo
Bruxelles National a Zaventem (BRU) e Bruxelles Charleroi (CRL) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto Bruxelles National a Zaventem: treno fino a Izegem (diretto o con cambio a Bruges, 2h e 30 circa)
- dall'aeroporto di Bruxelles Charleroi (CRL): bus fino a Bruxelles Midi e poi treno fino a Izegem (diretto o con cambio a Bruges, 3h circa totali)
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Bruxelles Midi è la stazione ferroviaria di riferimento.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
Le lingue ufficiali sono l’olandese, il francese e il tedesco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Belgio il prefisso internazionale è 0032.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Polizia di Stato: 101
Vigili del Fuoco: 100 o 112
Soccorso sanitario: 100 o 112
Ambasciata d’Italia
28, rue Emile Claus 1050 Bruxelles
tel.+32.2.6433850
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8,50 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
Cosa portare
Documenti
- Iscrizione alla Granfondo, essenziale per accedere all'evento. Iscriviti sul sito We Ride Flanders
Abbigliamento
- caschetto bici
- comodo e a strati
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole
- guantini da ciclista
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Servizi esclusi
- L’iscrizione alla Granfondo non è compresa. Effettua l’iscrizione sul sito We Ride Flanders e ricorda di portare con te la conferma.
- I voli e il trasporto della bici non sono inclusi. Su richiesta possiamo organizzare il transfer della tua bici dall’Italia
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 31 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Ti aspettiamo in forma per affrontare questo itinerario: verifica bene il livello di difficoltà e le caratteristiche del percorso, e chiedici aiuto in caso di dubbi.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alla struttura la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
mirco
Pubblicazione: 11 Apr 2023
Luca
Pubblicazione: 11 Apr 2023
Mauro
Pubblicazione: 11 Apr 2023
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Primavera a Madeira
8 gg, a margherita da Funchal

Costa degli Etruschi
6 gg, a margherita da San Vincenzo

Armenia e Georgia
10 gg, da Yerevan a Tbilisi

Penisola Sorrentina
4 gg, a margherita da Sorrento

Irlanda del nord
8 gg, da Donegal a Cushendall

Bulgaria
8 gg, da Bansko a Govedartsi

Cammino Portoghese
8 gg, da Vigo a Santiago de Compostela

Armenia
8 gg, ad anello da Yerevan

Etna e Monti Peloritani
8 gg, ad anello da Catania
_Paolo-Colognesi/pre_IT083_ITALIA_TREKKING_2019_IMG_20190831_101357508~2 (3)_Paolo-Colognesi.jpg?_i=AA)
Salento
7 gg, a margherita da Otranto

Ischia
5 gg, a margherita da Ischia Porto

Peloponneso
12 gg, ad anello da Atene
Vedi tutti i viaggi
Il Ferri ti racconta il viaggio
4 giorni indimenticabili raccontati da Andrea Ferrigato: arrivo a Oudenaarde, la Granfondo, il passaggio dei professionisti e… tanta festa!
Guarda il videoFiandre Masterclass
In questi video realizzati per VisitFlanders, Andrea Ferrigato, l’ex campionessa italiana Alessandra Cappellotto e Alessandro Ballan ti aiutano a preparati al Ronde.
Guarda i tutorial e allenati con noiViaggi in bici da corsa
Abbiamo allungato le tappe, alleggerito il telaio e abbassato l’impugnatura del manubrio per portarti a scoprire le strade che hanno fatto la storia del Ciclismo
Leggi di piùIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!