Tours
Oman
COD. OM001 / Oman
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - 12-20 persone
- Silver
- 20 apr, 27 apr 2024
- 9 giorni
-
Medio-facile
Viaggio comodo, richiede buona forma fisica e abitudine alla vita attiva, per giornate intere di visite - ad anello da Muscat
- Volo A/R incluso
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
In 40 anni, sotto la guida del sultano Qaboos, l’Oman si è trasformato in uno stato moderno e aperto, il primo nella penisola arabica a concedere il voto alle donne. Grandiose moschee, antichi forti e colorati mercati si alternano ad aspri paesaggi montani, sconfinati deserti, oasi e spiagge protette, in un itinerario naturalistico ancora lontano dal turismo di massa.
Benvenuti in Oman, terra di splendidi paesaggi e di gente cordiale!
- Muscat, antica città portuale fortificata con la lussuosa Moschea del Sultano
- Wahiba Sands, uno sconfinato spettacolo di dune che raggiungono i 200 metri
- L’escursione notturna nella Riserva Marina di Ras Al Jinz, dove nidificano le tartarughe verdi Chelonia mydas
Cosa ti aspetta
Itinerario facile, anche se dal ritmo sostenuto, con spostamenti effettuati prevalentemente in fuoristrada 4x4 per affrontare al meglio il tipo di strade che incontrerai, a volte sconnesse. Solo a Muscat e a Mussanah, si utilizzerà un minibus privato.
Le visite non presentano particolari difficoltà, ad esclusione di un’unica escursione a piedi un po’ più impegnativa per raggiungere le cascate del Wadi Shab (livello medio, 3h circa a/r). Si tratta di una camminata lungo un sentiero roccioso con alcuni brevi tratti esposti e altri un po' scivolosi, alcuni piccoli guadi e qualche stretto passaggio tra le rocce che richiede un minimo di agilità. Il percorso non è lungo o difficile ma potrebbe diventarlo per chi non ha un minimo di allenamento al trekking o soffre di vertigini. Il caldo inoltre potrebbe rendere la camminata più difficoltosa.
1° Partenza per Muscat
2° Arrivo a Muscat e visita della capitale
Atterriamo nelle prime ore del mattino a Muscat e, dopo le formalità doganali, con un transfer raggiungiamo l’hotel per sistemare i bagagli. Dopo la colazione, iniziamo subito con un giro esplorativo della città. Visitiamo la magnifica Moschea del Sultano Qaboos con l’enorme lampadario a cascata di cristalli Swarowski, e continuiamo con il colorato mercato del pesce e delle verdure di Muttrah. Raggiungiamo poi la vecchia Muscat, circondata dalle ripide montagne dell’Hajar e affiancata dai forti Jalali e Mirani, le “sentinelle” della città. Dopo aver superato lo sfarzoso Palazzo Al Alam, dimora di rappresentanza del Sultano Qaboos, approfondiamo la storia e l’arte di questo affascinante sultanato visitando anche il Museo Bait Al Zubair. Facciamo infine un’imperdibile sosta al vecchio porto di Muttrah, una delle aree più interessanti e vivaci di Muscat, dove avremo il resto del pomeriggio per esplorare il coloratissimo souk.
3° Trekking nel Wadi Shab e Wadi Tiwi e arrivo a Sur
Dopo colazione raggiungiamo Bimah Sinkhole, una spettacolare dolina carsica piena di acqua cristallina le cui origini sono ancora sconosciute. Qualcuno pensa che questo fenomeno sia stato causato dalla caduta di un meteorite, altri da un cedimento naturale del terreno, mentre gli omaniti lo credono la casa del diavolo… La cosa sicura è che è sempre molto piacevole immergersi nelle sue acque per trovare refrigerio. Proseguiamo poi verso la spiaggia di Fins per un momento “foto di gruppo” e ci dirigiamo in seguito verso il Wadi Shab, dove ci inoltriamo a piedi fino a raggiungere uno dei suoi punti più panoramici. A seguire ci attende il Wadi Tiwi, un’altra profonda gola scavata nella montagna che possiamo esplorare con un breve trekking. L’ultima tappa della giornata sarà Sur, dove ci sistemiamo nelle camere. Dopo cena ci attende un’esperienza da non perdere: un’escursione notturna nella Riserva Marina di Ras Al Jinz dove nidificano le tartarughe verdi Chelonia mydas, in via di estinzione. Accompagnati da una guida della riserva, con un po’ di fortuna potremo osservare questi magnifici esemplari mentre tornano alla loro spiaggia per deporre le uova.
4° Un tuffo nel Wadi Bani Khalid e il deserto Wahiba Sands
Dopo colazione, visitiamo un cantiere di dhow, la tipica imbarcazione omanita. Poi indossiamo i nostri costumi da bagno e andiamo a tuffarci nelle fresche acque del Wadi Bani Khalid, un vero e proprio paradiso circondato da rocce e sabbia. Proseguiamo verso un accampamento tradizionale nell’immenso Wahiba Sands, uno dei più affascinanti e misteriosi deserti nella regione del Golfo Arabo, dimora di migliaia di Beduini che da oltre 7.000 anni vi abitano. Enormi dune corrono fino al mare arabo, dove potrete camminare nel deserto, salire le ampie colline di sabbia e ammirare lo spettacolo indimenticabile del tramonto. In serata ci attende una cena nella tenda beduina, sotto una luminosa coltre stellata.
5° Il Castello di Jabrin, la fortezza di Bahla e infine Nizwa
Facciamo colazione tra le dune del deserto e partiamo per raggiungere Ibra, dove ogni mercoledì mattina si svolge il “mercato delle donne”, un momento di quotidianità femminile chiamato così perché qui l’accesso è vietato agli uomini. Proseguiamo per Jabrin, per visitarne il Castello, piccolo ma assolutamente degno di nota. Costruito durante la dinastia di Al Ya Ruba, nella prima metà del 1600, è un fine esempio di architettura islamica con magnifiche incisioni nel legno e soffitti dipinti laboriosamente. A seguire ci spostiamo a Bahla, il centro della produzione di ceramiche del nord del paese. Questa piccola cittadina è famosa per i manufatti di terracotta e per il suo forte imponente che con i 12 chilometri di mura è il più antico del paese. Si pensa infatti sia stato costruito in epoca pre-islamica ed è patrimonio mondiale dell’Unesco. Il forte non viene visitato al suo interno in quanto è vuoto, facciamo quindi solo una passeggiata nel circondario e lo fotografiamo da ogni prospettiva. Raggiungiamo infine Nizwa, l’antica capitale dell’Oman, con il suo meraviglioso centro storico dalle origini antichissime.
6° I villaggi di Al Hamra e Misfat e la montagna Jebel Shams
Dopo colazione ci addentriamo nel variopinto e rumoroso suq di Nizwa dove possiamo comprare i tradizionali pugnali omaniti o le saporite spezie. Visitiamo anche lo storico forte della città, dalla cui sommità avremo ai nostri piedi il panorama variopinto di un paesaggio che si trasforma da cittadino a rurale. Al termine proseguiamo verso Al Hamra, chiamata anche Al Hamra Abryeen perchè abitata da una tribù che si può trovare solo in questo luogo, quella di Al Abri. Passeggiamo tra le più antiche case del sultanato, ancora oggi intrise di storia e ben conservate. Proseguiamo poi verso Misfat Al Arbeieen, uno dei villaggi più pittoreschi dell’Oman. Se osservate sotto un particolare punto di vista, le sue case farebbero quasi pensare ad un paesello medievale italiano. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo lo spettacolare Grand Canyon dell’Oman: un baratro enorme si apre davanti ai nostri occhi fra le montagne brulle della catena del Jebel Shams, la “montagna del Sole”.
7° Trasferimento a Mussanah, passando per il Canyon Wadi Bani Awf
Dopo colazione partiamo in direzione di Mussanah, la nostra tappa finale della giornata. Lungo il percorso sosta per qualche foto panoramica a uno dei villaggi più remoti del paese, Bilad Sayt. Per raggiungerlo, percorriamo in auto una strada un po’ tortuosa e a picco sulla montagna, attraverso il selvaggio canyon del Wadi Bani Awf. La vista del paesino ci accoglie con il suo meraviglioso panorama fatto di palmeti e giardini terrazzati tra le mura antiche del villaggio. Arriviamo infine Mussanah, autentico paradiso per il relax finale.
8° Relax a Mussanah e volo di rientro
Giornata libera in questo super resort! Su richiesta, è possibile organizzare un’escursione in barca nella riserva naturale protetta delle isole Daymaniyat: una giornata all’insegna dello snorkeling per ammirare l’incredibile barriera corallina che circonda queste isole (escursione facoltativa con supplemento da pagare sul posto). Le camere saranno a vostra disposizione fino alla sera. In tarda serata, raggiungiamo l’aeroporto per il nostro volo di rientro in Italia.
Gli alloggi di questo tour sono stati selezionati accuratamente per voi: 5 pernottamenti sono in hotel a 3* o 4* (categoria del paese ospitante) in camere doppie con servizi privati; 1 pernottamento in un campo attrezzato in bungalow doppi con servizi privati (toilette/doccia in muratura in alcuni casi con soffitto aperto); una notte in Lodge di montagna, in bungalow doppi con servizi privati.
Le strutture sono a volte semplici, ma con tutto il necessario per il vostro comfort.
20
apr
Il gruppo si sta formando
27
apr
Il gruppo si sta formando
Viaggio A/R
- Voli di linea A/R
- Assistenza al check-in in aeroporto a Milano Malpensa
Partenza da Roma su richiesta.
Le tasse aeroportuali, di circa 295 €, sono escluse dalla quota.
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
- Early check-in il 2° giorno
Pasti
- 7 colazioni
- 3 cene, bevande escluse
- 2 pranzi, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Accompagnatore parlante italiano in gruppo italiano
- Guida locale parlante italiano (dal 2° al 7° giorno)
L’accompagnatore ha il compito di guidare e coordinare i partecipanti e di offrire assistenza in caso di imprevisti.
La guida locale è di supporto per le visite nei giorni indicati.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- i biglietti aerei
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Transfer da/per l’aeroporto di Muscat
- Trasferimenti in minibus privato il 2°
- Trasferimenti in jeep 4×4 dal 3° al 7° giorno
Servizi addizionali inclusi
- Ingressi ed escursioni come da programma
- Visita alla riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz
- Bottiglia d’acqua durante le escursioni
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Nei pacchetti con biglietto aereo, treno o marittimo incluso: se il biglietto è già stato confermato o emesso, la penale va calcolata sull’importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. Più info
Penali di annullamento
- fino a 35 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 34 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 10 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande
- Eventuali mezzi pubblici per spostamenti in città
- Altri ingressi
- Mance (circa 70 €)
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Escursione facoltativa in barca nelle Daymaniyat Island da richiedere e pagare sul posto (102 $)
- Assicurazioni facoltative.
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. È acquistabile solo in fase di prenotazione. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Volo aereo
Voli di linea Turkish Airlines, via Istanbul
Partenza del 20/04/2024
20.04.24 TK1876 Milano Malpensa - Istanbul h. 19:45-23:40
21.04.24 TK 860 Istanbul - Muscat h. 01:05-06:55
28.04.24 TK 775 Muscat - Istanbul h. 01:20-05:35
28.04.24 TK1873 Istanbul - Milano Malpensa h. 07:50-09:50
Partenza del 27/04/2024
27.04.24 TK1876 Milano Malpensa - Istanbul h. 19:45-23:40
28.04.24 TK 860 Istanbul - Muscat h. 01:05-06:55
05.05.24 TK 775 Muscat - Istanbul h. 01:20-05:35
05.05.24 TK1873 Istanbul - Milano Malpensa h. 07:50-09:50
Gli orari del volo possono variare fino a qualche giorno prima della partenza: ti comunicheremo eventuali modifiche.
Incontro con il gruppo
Aeroporto di Milano Malpensa, area check-in del volo, 2h30 prima della partenza.
Come arrivare
Milano Malpensa è l’aeroporto di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il punto di ritrovo del gruppo esatto.
In treno
Treno diretto Trenord da Milano Centrale o Milano Porta Garibaldi o Milano Cadorna, durata da 40 a 60 minuti circa.
In bus
Bus diretto da Milano Stazione Centrale con le compagnie:
• bus diretto Terravision, durata 1h40 circa
• Malpensa Bus Express, durata 1h10 circa
• Malpensa Shuttle da Milano Centrale, durata 1h10 circa
In auto
All’interno dell’aeroporto è attivo il servizio di parcheggio ViaMilano Parking, con posti coperti e scoperti. Nei dintorni si trovano inoltre numerosi parcheggi “low-cost” con navetta di collegamento fino ai Terminal 1-2.
Collegamenti con altri aeroporti
Da Milano Bergamo:
• bus diretto Orio Shuttle fino a Milano Malpensa (questa linea prevede una frequenza limitata di corse), durata 1h45 circa
• bus diretto Orio Shuttle fino a Milano Centrale e da qui treno o bus fino all’aeroporto, durata 2h circa.
Da Milano Linate:
• bus ATM o o metro con cambio fino a Milano Centrale e da qui bus o treno fino all’aeroporto, durata 1h circa.
Documenti, norme sanitarie
- Passaporto
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Non è necessario il visto per una permanenza nel Paese fino a massimo 14 giorni.
Lingua, clima, fuso orario
L’Oman non adotta il sistema di ora legale.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC+04 tutto l’anno
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
I cellulari con la rete GSM utilizzata in Europa funzionano normalmente. Per le chiamate e per navigare in internet i costi da considerare sono quelli di roaming internazionale: chiedete maggiori informazioni sulle tariffe previste al vostro operatore telefonico.
Può essere utile, per ridurre i costi di chiamata, acquistare delle sim locali prepagate da utilizzare durante la permanenza. La compagnia più affidabile e con più copertura di rete su tutto il territorio è Omantel, ma sono delle valide alternative anche Renna Mobile e Ooredoo. Le sim possono essere acquistate in aeroporto.
Come in tutti i paesi arabi, non è possibile chiamare numeri italiani da Whatsapp; per chi desidera farlo, dovrà valutare di scaricarsi una VPN e geolocalizzarsi in Italia.
Nella maggior parte delle strutture alberghiere è possibile usufruire del servizio Wi-Fi gratuito o a pagamento.
Elettricità
Il voltaggio è 240V e 50 Hz.
Prese di corrente di tipo C (2 fori rotondi) e G (a tre lamelle piatte).
Necessario un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 8 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1 €
Birra 0,30 cl: 10 €
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- scarponcini da trekking per le camminate ed escursioni
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Bagagli in aereo
Bagaglio da stiva
Una valigia del peso massimo di 30 kg; dimensioni totali max 158 cm (larghezza + altezza + profondità). Indica sul bagaglio il tuo nome e indirizzo, con recapito telefonico sia di casa che della destinazione del viaggio.
Bagaglio a mano
Una borsa o zaino del peso massimo di 8 kg; dimensioni totali max di 55 x 40 x 23 cm.
Va sistemato sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero.
Puoi portare un secondo piccolo articolo personale come uno zainetto, una borsa della macchina fotografica o simili; peso massimo di 4 kg, dimensioni massime 40 x 30 x 15 cm.
Porta nel bagaglio a mano:
- documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.)
- fotocopia dei documenti di identità
- contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore
- numeri telefonici per bloccare le carte di credito dall’estero
- chiavi dei lucchetti con cui hai chiuso la valigia
- chiavi di casa, della macchina, ecc.
- indirizzi, mappe e contatti utili (albergo, accompagnatore, ecc)
- macchina fotografica o altri accessori fragili
- cellulare e caricabatterie
Non inserire nel bagaglio a mano: pinzette, lamette, forbici, coltellini e ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso. Non passano il controllo di sicurezza!
Attenzione ai liquidi!
Nel bagaglio a mano i liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti di max 100 ml o equivalenti e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica (max 1 a passeggero) trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 l.
Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza.
Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine e i liquidi prescritti a fini dietetici: dovrai in questo caso portare con te la prescrizione medica.
Non ci sono limitazioni per il trasporto di liquidi nel bagaglio da stiva.
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Tasse aeroportuali e adeguamenti carburante/valutari
- Le tasse aeroportuali non sono incluse nella quota: prima della partenza ti inviteremo a saldarle comunicandoti l’esatto importo.
- Fino a 20 giorni dalla partenza possono essere applicate variazioni al prezzo del pacchetto turistico per: adeguamento carburante nei costi di trasporto; variazione dei tassi di cambio applicati al pacchetto (non superiore all’8% dell’ammontare originario). Vedi dettagli al par. 7 “prezzo” delle condizioni di vendita.
- In questo viaggio tutti i prezzi sono espressi in Euro e calcolati sulla base dei cambi e delle tariffe in vigore al 16/11/2023.
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare dal 50 al 100% del supplemento camera singola (massimo 490 €)
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture e alla compagnia aerea la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Fabrizio
Pubblicazione: 16 Apr 2018
Oman è uno stato moderno che ha adottato i metodi della scienza e della tecnologia senza per questo negare il suo passato. Un patrimonio storico e culturale ben coniugato con la modernizzazione. Una natura affascinante e una notevole varietà topografica offrono deserti di dune sabbiose, verdi oasi, pianure sassose, montagne e ambienti marini. Percorso interessante, guida capace e disponibile, fuori strada confortevoli.
Gabriella
Pubblicazione: 14 Apr 2018
È una buona destinazione, un paese tranquillo dove la fa da padrone la natura. Culturalmente non è il massimo! È un paese “giovane” non ha storia.
Cristina
Pubblicazione: 30 Apr 2017
Ottimo.
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Norvegia tour breve
9 gg, da Oslo a Stavanger

Isole Azzorre estate
10 gg, da Ponta Delgada a Terceira

Armenia e Georgia
10 gg, da Yerevan a Tbilisi

Uzbekistan
10 gg, da Urgench a Tashkent

Armenia
8 gg, ad anello da Yerevan

Etna e Monti Peloritani
8 gg, ad anello da Catania

Peloponneso
12 gg, ad anello da Atene

Pasqua in Armenia
6 gg, a margherita da Yerevan

Georgia
8 gg, ad anello da Tbilisi

Madeira
8 gg, a margherita da Funchal

Namibia
15 gg, ad anello da Windhoek

Paros e Santorini
8 gg, da Atene a Fira
Vedi tutti i viaggi
Tours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti
Scopri di piùLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!