Multiattività
Isola di Sifnos
COD. GR030 / Grecia
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Per famiglie
Per famiglie
In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe adatte ai viaggiatori più piccoli.Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - Silver
- mag, giu, lug, ago, set
- 8 giorni
-
Facile
Viaggio comodo, non richiede esperienza o allenamento - ad anello da Atene
- Partenza tutti i giorni
Perché sì
Sifnos, isola delle Cicladi, è una destinazione ideale per una dinamica vacanza in famiglia. La rete di sentieri è ben mantenuta e segnalata, con percorsi facili anche per i più piccoli. I trekking, che spesso diventano occasione di incontri divertenti con pecore, capre e asini, ti conducono a meravigliose spiagge di sabbia, ideali per nuotare e giocare in tranquillità. Scopri questa incantevole isola dove ogni paese ha il proprio piccolo parco giochi e dove i bambini sono sempre i benvenuti.
- Le spiagge di sabbia, una rarità nelle isole Cicladi e ideali per i bambini
- La libertà di poter scegliere tra diverse attività, dal trekking al mare
- La storia: monasteri, villaggi di pescatori e un po' di archeologia
Cosa ti aspetta
Vacanza pensata per famiglie che amano unire il relax al mare alla scoperta di posti nuovi. Sifnos ha otto spiagge: tutte di sabbia e ideali per i bambini. Le escursioni a piedi selezionate sono facili e alla portata di tutti. I brevi spostamenti sull’isola sono previsti con i mezzi pubblici che godono di un'ottima rete di collegamenti. Puoi trovare il meglio che ti aspetti da un'isola greca ma senza la confusione delle località più turistiche: Sifnos è semplice e ti fa innamorare con il suo mare, le casette bianche e le ottime taverne.
1° Arrivo ad Atene
Benvenuti in Grecia! Dopo esservi sistemati in hotel, potete partire per un primo giro di esplorazione di Atene e scoprire la cucina greca in una delle sue numerose e caratteristiche taverne. Il vostro hotel si trova nel Pireo, quartiere portuale della capitale da dove domani mattina presto vi imbarcate per Sifnos. Dal Pireo potete facilmente raggiungere il centro storico con 10 minuti di metro.
2° Traghetto Pireo-Sifnos e trekking ad anello ad Artemonas, il primo assaggio di storia antica e tradizione cicladica
In primissima mattinata raggiungete il porto del Pireo per imbarcarvi sul traghetto con destinazione Sifnos, partenza alle 7:05. (durata ca. 3.5 ore). Sbarcate nella città principale dell’isola, Kamares, dove si trova anche il vostro hotel che raggiungete dal porto con un transfer privato. Con un autobus pubblico (o con un taxi) potete raggiungere Artemonas, uno dei due villaggi principali dell’isola insieme ad Apollonia; i loro nomi testimoniano come vi fossero presenti due templi dedicati ai gemelli, Apollo e Artemide. Arrivati ad Apollonia vi aspetta una prima passeggiata tra esempi di architettura cicladica, terrazzamenti e muri a secco, noti fin dall’antichità. Camminate tra un continuum di piccole case bianche alternate a chiese e cappelle, in un dedalo di sentieri lastricati, con improvvise aperture che regalano panorami unici sulle isole circostanti. Lungo il percorso attraversate anche alcune zone agricole a ridosso degli abitati, dove non mancano chiesette situate in luoghi ameni, come quella di Aghios Savvas. Il giro si conclude al punto di partenza o in alternativa potete proseguire a piedi fino a Kamares, lungo la vecchia mulattiera, nella gola tra Apollonia e il porto. In serata avete modo di conoscere e sperimentare una delle cucine più varie e tradizionali della Grecia. Sifnos è infatti rinomata in tutta l’Ellade per la propria cultura e le proprie tradizioni gastronomiche.
3° Il villaggio di pescatori di Vathi, la lunga spiaggia e relax al mare
Con l’autobus pubblico o taxi raggiungete Vathi, antico villaggio di pescatori e vasai. Questo paesino si estende lungo la spiaggia di una baia protetta dal vento ed è un luogo ideale per trascorrere una giornata di relax tra giochi con la sabbia o in mare e per una lunga passeggiata sul bagnasciuga fino a raggiungere uno dei laboratori di ceramica più antichi di Sifnos, ancora attivo. Vathi offre, inoltre, un buon numero di taverne a ridosso del mare, dove pranzare sotto la fresca ombra regalata dalle tante tamerici. Rientro a Kamares con i mezzi pubblici per il pernottamento.
4° L'acropoli micenea di Aghios Andreas, il monastero Firoghia, il villaggio di Apollonia e la spiaggia di Cheronissos
In mattinata raggiungete con l’autobus pubblico quella che era la acropoli di età micenea, oggi Aghios Andreas, dove è possibile visitare anche il sito archeologico e godere di uno dei più interessanti panorami di Sifnos. Dall’acropoli scendete fino al monastero di Firoghia per arrivare a Katavati, villaggio vicino ad Apollonia che raggiungete in seguito scendendo per lo Stenó, letteralmente “lo Stretto”, tra chiesette, case, taverne, caffè e negozi. Dedicate il pomeriggio alla spiaggia di Cheronissos, borgo di pescatori in una piccola baia all’estremo nord dell’isola, che ricorda vagamente un fiordo. In questo idilliaco contesto trovate due taverne, un piccolo market e un particolare laboratorio di ceramica, ricco di creazioni creative e ingegnose. Rientro a Kamares.
5° I monasteri, il villaggio medievale di Kastro, il borgo marinaro di Faros e mare a Chryssopigi
La camminata odierna, lunga ma agevole anche per i bambini, parte dalla piazza di Artemonas, dove arriva direttamente il bus pubblico dal porto di Kamares. Dal borgo di Aghios Loukas, camminando tra campi terrazzati, si raggiunge il monastero Panaghia Poulati, uno dei più antichi dell’isola. Da qui potete anche scendere la scalinata fino al mare per una nuotata mattutina (consigliato solo con il mare calmo!), prima di riprendere il sentiero lungo la costa tra ulivi e chiese sul mare che conduce al paese di Kastro. Kastro, capitale di Sifnos fino alla metà dell’Ottocento, è uno dei villaggi cicladici medievali meglio conservati, e ancora oggi si possono osservare le tracce risalenti all’età micenea e romana, integrate al suo interno. Dopo aver visitato il villaggio, il cammino riprende in un saliscendi tra campi e pascoli anticamente terrazzati, miniere in disuso, passando dal villaggio di pescatori di Faros, fino al bellissimo monastero di Chryssopigi. Qui avete l’occasione anche per fare una nuotata nell’incantevole spiaggia che si trova a fianco. Rientro a Kamares con autobus pubblico o in taxi.
6° La spiaggia di Platì Gialos
Con l’autobus raggiungete Platì Gialos, la spiaggia di sabbia più lunga di Sifnos e ideale per tutte le età. Questa zona in passato fu uno dei centri principali di produzione delle ceramiche tradizionali. Dedicate il resto della giornata al mare con la vostra famiglia: giochi in spiaggia, relax o una lunga passeggiata sul bagnasciuga. Per chi volesse, alla marina di Plati Gialos è possibile noleggiare una barca o imbarcarsi per una crociera giornaliera lungo le coste di Sifnos. Diversi laboratori di ceramica sono ancora in attività e vale la pena visitarli per scoprire l’artigianato tradizionale. Non manca inoltre una varietà di taverne, bar e ristoranti per un buon pranzo in riva al mare. Rientro a Kamares in autobus.
7° Tempo libero a Kamares e traghetto Sifnos-Atene
Dopo colazione, mattinata tranquilla a Kamares, per un bagno, una passeggiata fra i due capi della baia, per qualche acquisto di prodotti locali (ceramiche, formaggi, dolci, etc.) o per un caffè in riva al mare. Imbarco sul traghetto per il Pireo e sistemazione in hotel ad Atene. In serata rimane del tempo per una passeggiata in centro ai piedi dell’Acropoli o sul lungomare del Pireo per godere del clima mite e della ricca offerta gastronomica e conviviale. Pernottamento ad Atene.
8° Dopo colazione fine dei servizi ad Atene
Giornata a disposizione ad Atene in base all’orario del vostro volo di rientro. Geia sou Grecia!
Consigliamo di aggiungere un giorno o due per visitare Atene e il suo patrimonio storico: un salto nell’antica Grecia con la visita dell’Acropoli e un tocco di colore nel vivace quartiere di Monastiraki.
La vacanza prevede due pernottamenti ad Atene in hotel 3* e cinque pernottamenti a Sifnos in studio/appartamento, nella città di Kamares. L'appartamento può ospitare fino a 4/5 persone, ha un balcone privato e si trova a 150 metri dalla spiaggia.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 2 pernottamenti in hotel ad Atene/Pireo
- 5 pernottamenti in appartamento a Kamares
Pasti
- 2 colazioni ad Atene
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- roadbook in italiano
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- mappe del percorso
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire.
Transfer
- Transfer privato dal porto di Sifnos all’alloggio a/r
- Traghetto Pireo-Sifnos a/r
Traghetto veloce (seajets), biglietti categoria economica. Operativo dal 26/03 -25/10/2023 (4 viaggi a settimana), partenze gornaliere a Giugno, Luglio e Agosto. Durata circa 2.5-3.5 ore (in base all’itinerario).
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno: 5 € ca. a persona per l’intera vacanza (notti extra escluse)
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle ad Atene e Kamares prima e/o dopo il viaggio.
L’assicurazione medico-bagaglio non offre copertura nelle giornate extra. - Crociera su caicco tradizionale dal 1.07 al 31.08.23, durata 8 ore: 120 € per persona, 60 € per bambini fino a 10 anni.
Include: barbeque, antipasti greci, insalata, fruuta e vino (pranzo), birra, bibite e acqua durante la crociera, equipaggaimento snorkelling. - Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Verificare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €