Tours
Alla scoperta del Peloponneso
COD. GR004 / Grecia
-
Tours
Tours
Viaggio culturale o naturalistico con alloggi prenotati, visite, transfer, esperienze con le comunità locali. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli - Guida locale
-
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - 14-20 persone
- Silver
- ago
- 12 giorni
-
Facile
Viaggio comodo, non richiede esperienza o allenamento - ad anello da Atene
Perché sì
Un viaggio alla scoperta del Peloponneso, terra che ha generato i grandi miti della storia occidentale moderna, attraverso i paesaggi più leggendari, inusuali e simbolici della Grecia continentale. Scopri le antiche gesta spartane, la cultura del teatro di Epidauro, la nascita dei giochi olimpici, le dominazioni bizantine e veneziane…il tutto contornato da un paesaggio affascinante di spiagge incontaminate e paesini da sogno di un Mediterraneo che si offre nella sua forma più concreta ed emozionante.
- Il borgo medievale nell'isola di Monemvasia e l'architettura bizantina di Mistra
- Le fortezze di Methoni e Koroni, il Palazzo di Nestore e il trenino a cremagliera
- Le spiagge, una più bella dell'altra
Cosa ti aspetta
Viaggio di gruppo itinerante alla scoperta del Peloponneso in bus privato e accompagnatore esperto del posto italiano. Non dimenticare il costume da bagno, ma metti in valigia anche buone scarpe da ginnastica: le visite si svolgono prevalentemente a piedi. L'unica escursione un po’ impegnativa è a Mistra dove ci sono una salita ripida e diverse scalinate. Il caldo può essere intenso in alcuni giorni, anche se mitigato dalla vicinanza del mare.
1° Arrivo ad Atene e incontro con il gruppo
Arrivo individuale ad Atene e sistemazione in hotel in centro città. Nel tardo pomeriggio, verso le 18:00, incontro con l’accompagnatore e gli altri partecipanti. Iniziamo il nostro tour con un breve giro esplorativo a piedi nel centro storico di Atene, tra i vivaci quartieri di Plaka e Monastiraki. In serata possiamo cenare in una taverna tradizionale: è finalmente ora di assaggiare i gustosi piatti tipici greci!
2° Visita di Atene: l'Acropoli, il museo Archeologico e il Giardino Nazionale
In mattinata un’esperta guida ci accompagna sul punto più alto della città, il luogo sacro agli dei: l’Acropoli. Inserita in una enorme area pedonale, l’Acropoli ci permette di scoprire la grandezza e la storia del Partenone, che ancora oggi domina sopra lo sterminato paesaggio urbano della capitale greca. Scendendo passiamo dal quartiere di Monastiraki e dal suo stabile mercato delle pulci. La zona deve il nome ad un antico monastero, che in origine si trovava sulla piazza omonima. Oggi è rimasto ben poco del religioso silenzio di un tempo: strade e vicoli brulicano di persone, locali, negozi e bancarelle. La visita guidata procede nel Museo Archeologico Nazionale, che ospita i reperti più importanti rinvenuti nei siti archeologici di tutta la Grecia. Nel tardo pomeriggio con il nostro accompagnatore scopriamo anche la “zona moderna” del centro partendo da Piazza Syntagma, dove vediamo il caratteristico cambio della guardia presidenziale. Attraverseremo il Giardino Nazionale con i suoi scorci segreti fino ad arrivare allo Stadio Panatenaico, il luogo dove si svolsero le prime Olimpiadi moderne. Continuiamo fino all’Arco di Adriano, ovvero dallo storico passaggio tra la città antica e quella romana. Se abbiamo ancora tempo a disposizione saliamo in cima alla Collina Fillopappo, detta anche collina delle muse per ammirare il panorama ed il tramonto sul golfo Saronico.
3° Il canale di Corinto, i miti di Micene ed Epidauro e arrivo a Nafplio
Dopo colazione lasciamo Atene e ci spostiamo in direzione ovest, verso Corinto ed il suo canale. Dopo una breve sosta panoramica andiamo a scoprire due siti archeologici tra i più importanti della Grecia Continentale: Micene ed Epidauro, entrambi patrimonio UNESCO. Con il prezioso aiuto della guida scopriamo il teatro greco di Epidauro dall’acustica perfetta ed il Santuario del IV sec a.C. Proseguiamo poi verso l’antica città di Micene, che secondo la mitologia venne fondata da Perseo, figlio di Zeus e Diana; mito e storia sembrano intrecciarsi tra loro: gli antichi credevano che le mura della città fossero state costruite dai Ciclopi e per questo motivo oggi si usa il termine “mura ciclopiche”, non a caso le mura raggiungono i 6-8 metri di spessore! Famose sono la Porta dei Leoni e le testimonianze funerarie come la tomba di Agamennone e di Clitennestra. Concludiamo la giornata nella bella città costiera di Nafplio, tra influenze veneziane ed orientali che si uniscono ai suoi tratti tipicamente greci. Pernottamento a Nafplio.
4° Nafplio, la fortezza di Palamidi e pomeriggio al mare
Giornata dedicata a Nafplio, una delle città più suggestive e romantiche di tutta la Grecia. Nafplio fu anche la prima capitale della Grecia indipendente. Non mancherà una visita alla Fortezza di Palamidi, contando i gradini che ci portano ad ammirare i suoi antichi bastioni. Pomeriggio da trascorrere stesi a prendere il sole in spiaggia o passeggiando lungo l’idilliaco sentiero sotto le ripide scogliere.
5° La città bizantina di Mistra, la leggendaria Sparta e arrivo a Gythio
Riprendiamo il viaggio per una giornata ricca di sorprese. Raggiungiamo la città bizantina di Mistra, abbarbicata sul crinale di un monte e abbandonata dagli ultimi abitanti nel 1950 per diventare un sito archeologico. Camminiamo lungo i saliscendi tra le antiche vie del XIII secolo e scopriamo le antiche chiese bizantine arricchite di preziosi affreschi, i monasteri e i resti del castello franco. Proseguiamo con una breve sosta nella leggendaria Sparta: nonostante l’antica città greca sia stata completamente distrutta verso la fine del IV secolo d. C., una visita sul posto è comunque interessante per osservare con i propri occhi il panorama della valle degli antichi guerrieri spartani. Arrivo a Gythio nel pomeriggio e tempo libero per ammirare quello che un tempo era l’antico porto spartano. Concludiamo la giornata con un’ottima cena in uno dei caratteristici locali sul lungomare.
6° L'isola di Monemvasia, il suo borgo medievale, relax al mare e rientro a Gythio
Escursione a Monemvasia, isola che si erge vasta ed imponente con le sue scogliere a picco sul mare. Passeggiamo sull’isola e visitiamo il suo magico borgo medievale. Camminando nella città bassa percorriamo i vicoli stretti su cui si affacciano antiche case molto ben restaurate ed una chiesa bizantina del XII secolo. La città alta è raggiungibile da un ripido sentiero ed è cosparsa di rovine di antiche caserme, palazzi e chiese. Sulla via del ritorno per Gythio abbiamo anche modo di fare un tuffo in una delle belle spiagge del golfo laconico.
7° Le grotte di Diros con i reperti fossili, le spiagge di Kardamili e arrivo a Kalamata
Salutiamo Gythio e sempre con il nostro bus privato ci spostiamo verso la regione del Mani, visitando le straordinarie grotte di Diros, grotte lacustri tra le più belle del mondo: stalattiti e stalagmiti variano dal bianco al rosa, sulle pareti e sotto il livello dell’acqua. L’acqua che penetra dalle fenditure della roccia calcarea, sciogliendola, ha dato forma goccia a goccia a tutte le decorazioni. Dentro la grotta sono stati trovate ossa fossilizzati di pantera, iena, leone, cervo, donnola e il più importante ritrovamento di ossa di ippopotami d’Europa. Poi saliamo lungo la costa verso Kardamili, dove ci fermiamo a riposare sulle sue spiagge. Chi vorrà potrà scegliere di visitare anche l’antico borgo di Kardamili e la caratteristica casa-torre di Mourtzinos. Proseguiamo il viaggio fino alla città di Kalamata, la città delle olive, per il pernottamento.
8° La roccaforte di Koroni, la spiaggia delle tartarughe e la fortezza di Methoni
Dopo la notte a Kalamata ci spostiamo verso la Messinia. Visitiamo i due occhi della serenissima: prima Koroni, una roccaforte aggrappata ad una ripida scogliera, posta tra il colorato borgo della città omonima e la magnifica spiaggia di Zanga, rifugio in certi periodi dell’anno per le tartarughe Caretta; poi Methoni, il suo splendido Kastro veneziano e la spiaggia adiacente. Nel pomeriggio inoltrato arriviamo a Pylos, anche nota come Navarino, deliziosa cittadina balneare.
9° Mattina libera a Pylos, il sito archeologico del Palazzo di Nestore, relax al mare e arrivo a Olimpia
Mattinata libera dedicata alla visita di Pylos e della sua pittoresca cittadina sulla famosa Baia di Navarino, luogo della storica battaglia navale. Nel primo pomeriggio ci avviamo verso Olimpia. Durante il tragitto facciamo prima tappa al Palazzo di Nestore, incredibile sito archeologico miceneo immerso tra l’argento degli ulivi. Lungo la via stop obbligato in una delle spiagge di sabbia per un bel bagno prima di virare verso l’entroterra e di arrivare ad Olimpia.
10° Visita guidata di Olimpia, le stalattiti delle Grotte dei Laghi e arrivo alla località di montagna di Kalavryta
In mattinata visita guidata dell’antica Olympia e del suo museo: l’antica Olympia era un grande santuario dedicato agli dei e allo sport, in cui i vincitori nella corsa, nel pugilato, nel pentatlon o, in epoca romana, nella corsa di bighe, venivano premiati con una corona d’ulivo e altri privilegi. La guida locale ci illustra l’importanza dei giochi olimpici nella cultura dell’antica Grecia, tale da fermare persino le guerre. Nel pomeriggio partenza per Kalavryta, graziosa località di montagna, dove pernottiamo. Lungo la strada ci fermiamo ancora a visitare le Grotte dei Laghi e le loro impressionanti formazioni di stalattiti e stalagmiti.
11° Il treno a cremagliera di Diakofto, la spettacolare gola di Vouraikos, l'antica Corinto e rientro ad Atene
In mattinata raggiungiamo la pittoresca stazione di Kalavryta e prendiamo il treno a cremagliera per Diakofto; un percorso panoramico attraverso la spettacolare Gola di Vouraikos. Qui ritroviamo il nostro bus per la nostra ultima tappa prima del definitivo arrivo ad Atene: l’antica Corinto, importantissima città fino all’età romana e dove visse e predicò San Paolo. Nel tardo pomeriggio ultime compere ad Atene e ultima sera ai piedi dell’Acropoli.
12° Atene, fine tour
Abbiamo le ultime ore a disposizione da trascorrere ad Atene in autonomia, in base agli orari di ciascun volo di rientro, magari per un po’ di shopping. È ora di salutare la Grecia e i nostri compagni di viaggio e di spostarci autonomamente fino all’aeroporto di Atene con la comoda metro. Geia sou Grecia!
Gli hotel di questo tour sono stati accuratamente selezionati per te, per posizione e comodità. Si tratta prevalentemente di hotel 3* e la colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 11 pernottamenti in camera doppia
Hotel 3*: Atene, Nafplio, Gytheio, Kalamata, Pylos e Kalavrita.
Hotel 2*: Olimpia.
Pasti
- 11 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Accompagnatore
- Esperto parlante italiano in gruppo italiano
È esperto della Grecia, ha disegnato assieme a noi questo itinerario e renderà il viaggio una vera esperienza, condividendo con il gruppo i suoi racconti e la sua grande passione.
L’accompagnatore fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- copia dell’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Transfer
- Bus privato con autista dal 3° al 11° giorno
- Biglietto del treno a cremagliera da Kalavrita a Diakofto
Servizi addizionali inclusi
- Visita guidata in italiano Acropoli e Museo Archeologico
- Visita guidata in italiano di Micene ed Epidauro
- Visita guidata in italiano di Olimpia
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già confermati o emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Tasse di soggiorno: 10 € ca. a persona per l’intera vacanza (notti extra escluse)
-
Ingressi indicati nel programma (ca: 135 € per Acropoli, Museo Archeologico di Atene, Micene, Epidauro, Antica Olimpia)
- Mance
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle ad Atene prima e/o dopo il viaggio. - Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Luca Dolfino – La Grecia è affascinante e complessa, Luca ci vive da tanti anni e ama trasmettere la sua passione per questo Paese, fuori dai luoghi comuni. Ha disegnato assieme a noi questo itinerario e renderà il viaggio una vera esperienza.
Luca Dolfino

Incontro con il gruppo
Hotel di Atene, alle 18:00.
Come arrivare
Atene è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Atene (ATH) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Atene:
- treno diretto Trainose fino ad Atene, durata 45 minuti circa.
- bus diretto Athens Airport Bus fino ad Atene – Syntagma Square, durata 1h circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il greco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
1 h avanti rispetto all’Italia
Coordinate universali: Ora solare: UTC +2
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +3
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Grecia il prefisso internazionale è 0030.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Pronto soccorso: 166
Polizia: 100
Vigili del Fuoco: 199
Polizia turistica: 1571
Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016
Ospedali e farmacie di turno: 1434
Ambasciata d’Italia ad Atene
2, Sekeri str.,10674 Atene – Grecia
Tel.: (+30) 210 36.17.260 – 3
Elettricità
Il voltaggio è a 220 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo F.
Prese di tipo C, D, E, e H si trovano nei vecchi impianti.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 18 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 0,50 €
Birra 0,30 cl: 4 €
Cosa portare
Abbigliamento
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- giacca a vento leggera
- scarpe da ginnasctica per le visite, meglio se con suola antiscivolo
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana o cappello
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- pastiglie contro il mal d'auto
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- telo mare
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 21 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Camere in condivisione
- Se hai scelto la camera in condivisione e l’abbinamento non sarà possibile, ti chiederemo di integrare il supplemento per la camera singola (330 €).
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Claudia
Pubblicazione: 28 Ago 2019
Una vacanza bellissima con accompagnatore Luca, guida locale e gruppo di viaggio ottimi, e che ringrazio di cuore per avermi regalato tante emozioni e bei momenti insieme.
Il perfetto connubio tra storia, natura, mare e relax. La Grecia ti riempie il cuore di bellezza con la sua storia, i suoi sapori ed i suoi colori bellissimi.
Elena
Pubblicazione: 25 Ago 2019
Bella vacanza. Viaggio ben organizzato ed equilibrato tra visite culturali, natura e mare. Ottimo l’accompagnatore e il gruppo.
Francesco
Pubblicazione: 24 Ago 2019
Un viaggio che unisce alla perfezione cultura e relax ed é veramente ben organizzato, soprattutto grazie all’accompagnatore Luca e alle guide simpatiche e appassionate.
Un grazie anche ai compagni di viaggio, con i quali ho passato veramente dei bei momenti.
Sfoglia le proposte per scoprire altre mete e viaggi simili a questo itinerario.
Hai bisogno di un consiglio? Siamo qui per aiutarti

Primavera a Madeira
8 gg, a margherita da Funchal

Costa degli Etruschi
6 gg, a margherita da San Vincenzo

Armenia e Georgia
10 gg, da Yerevan a Tbilisi

Penisola Sorrentina
4 gg, a margherita da Sorrento

Irlanda del nord
8 gg, da Donegal a Cushendall

Bulgaria
8 gg, da Bansko a Govedartsi

Cammino Portoghese
8 gg, da Vigo a Santiago de Compostela

Armenia
8 gg, ad anello da Yerevan

Etna e Monti Peloritani
8 gg, ad anello da Catania
_Paolo-Colognesi/pre_IT083_ITALIA_TREKKING_2019_IMG_20190831_101357508~2 (3)_Paolo-Colognesi.jpg?_i=AA)
Salento
7 gg, a margherita da Otranto

Ischia
5 gg, a margherita da Ischia Porto

Isola d'Elba e Pianosa
5 gg, a margherita da Marciana Marina
Vedi tutti i viaggi
Tours
Scoperte, incontri, esperienze: i nostri Tours sono viaggi culturali e naturalistici a contatto con le tradizioni locali, per riscoprire in modo inedito le meraviglie “dietro casa” e angoli di mondo meno conosciuti.
Scopri i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!