Bici
Valencia e il mare
COD. ES071 / Spagna
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- mar, apr, mag, giu, lug, ago, set, ott, nov, dic
- 4 giorni
-
Facile
Percorso alla portata di tutti, in condizioni di buona salute- Pianeggiante
- Fondo asfaltato
- Fino a 45 km al giorno, con possibilità di abbreviare o saltare le tappe
- Allenamento consigliato: qualche pedalata per abituarsi alla sella
-
80 km
Ad anello
Inizio e fine viaggio nella stessa località, comodo se devi recuperare l'auto al punto di partenza. - ad anello da Valencia
- Partenza tutti i giorni
Perché sì
In sella ad una bicicletta puoi scoprire questa grande città spagnola che ha fatto del cicloturismo un nuovo modo per visitare il suo affascinante patrimonio storico e i suoi lati più all'avanguardia. Divertiti a pedalare dal pittoresco centro storico fino alle futuristiche architetture di Calatrava, per poi raggiungere l’incontaminata area naturale dell’Albufera. A rendere ancora più ‘gustosa’ la vacanza, un pranzo a base di paella e tanti sorsi rinfrescanti di deliziosa Horchata!
- Il contrasto tra storia e modernità nelle diverse facce di Valencia
- L’energia del mare, le spiagge e il tramonto nel Parco Naturale dell’Albufera
- La famosa e celebratissima paella, un piatto assolutamente da provare!
Cosa ti aspetta
Valencia ha un'ampia rete di piste ciclabili che collega tutti i quartieri della città. Esistono poi le ciclostrade destinate alle biciclette, dove il traffico è limitato ai 30 km orari. Le due pedalate del tour non superano i 45 km e seguono un percorso principalmente in piano, su terreno asfaltato, ad eccezione di qualche breve tratto su stradine sterrate di campagna. Il viaggio non richiede dunque un particolare allenamento se non un po’ di abitudine alla bici.
Sistemazione
Il viaggio prevede 3 pernottamenti a Valencia, in un hotel 2* o 3* a seconda della disponibilità, in posizione centrale, ideale per la visita della città. Le camere hanno servizi privati e la colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
1° Arrivo in autonomia a Valencia e primo pernottamento
Benvenuti nella terza città di Spagna! Dedicate il primo giorno a prendere confidenza con i suoi bei viali e il pittoresco ‘casco historico’. Godetevi una vera serata spagnola gironzolando per le affollate vie del centro e fate una sosta nella storica Plaza de Toros per gustare la tipica Horchata de chufa, una bibita rinfrescante ricavata dal tubero dello zigolo dolce.
2° In bici tra i luoghi iconici di Valencia e il suo centro urbano
Dopo aver recuperato le biciclette a noleggio, siete pronti per un primo tour cittadino, alla scoperta dei luoghi di maggiore interesse turistico. In sella alla vostra bici, pedalate dai monumenti del centro storico fino alla modernissima area architettonica di Santiago Calatrava, dove il Parco Oceanografico e la Città delle Arti e delle Scienze la fanno da padrone. In serata, immergetevi nella vivace movida delle vie e piazze valenciane.
3° Pedalata al Parco Naturale dell'Albufera con giro in barca nella laguna
Escursione fuori porta alla scoperta di una meravigliosa laguna naturale nei dintorni della città. Attraversate il centro storico, il bellissimo parco della Turia e, grazie a una pista ciclabile che vi accompagnerà per diversi km, arriverete all’Albufera. Si pedala in una lingua di terra di poche decine di metri di larghezza, tra le acque salate del mare e quelle dolci della laguna: sarà un’immersione totale nella natura! Si raggiunge il paesino di El Palmar, dove una barca tipica del luogo vi attende per compiere un rilassante giro panoramico. Un ottimo pranzo di paella vicino al mare sarà l’ideale per ricaricarvi prima di ripartire alla volta della città.
4° Fine tour e rientro in autonomia
Dopo colazione, fine dei servizi. Prima di lasciare la città, potete dedicare ancora qualche ora alle ultime visite o magari ad una rilassante passeggiata in spiaggia.
- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 3 pernottamenti in camera doppia
Pasti
- 3 colazioni
- 1 pranzo di paella
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- roadbook del percorso in italiano
- mappe del tour
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Servizi addizionali inclusi
- Giro in barca nella laguna di Albufera
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Bevande
- Pasti non menzionati
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera, della stagione e vanno pagate direttamente alla struttura. - Eventuali mance
Fuori Italia la mancia è quasi sempre attesa da personale di servizio come camerieri, autisti, personale degli hotel, guide locali…
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

City bike unisex
- Bianchi
- ruota 28″
- freno a manubrio

City bike unisex
- Bianchi
- ruota 28″
- freno a manubrio
Componenti di serie
- cavalletto
- campanello
- luce anteriore e posteriore
- parafango
- sella comoda
Accessori in dotazione
- 1 borsa laterale
- conta chilometri (uno ogni due persone)
- kit di riparazione
- lucchetto
- pompa

E-bike
- ruota 28″
- 7 velocità
- copertoni antiforatura

E-bike
- ruota 28″
- 7 velocità
- copertoni antiforatura
Componenti di serie
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Bici ibrida
- Bianchi C-SPORT 1
- 24 velocità
- copertoni antiforatura

Bici ibrida
- Bianchi C-SPORT 1
- 24 velocità
- copertoni antiforatura
Bici robusta come una MTB ma leggera e maneggevole come una bici da strada
Accessori in dotazione
- kit di riparazione
- pompa
- lucchetto
Come arrivare
Valencia è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Valencia (VLC) è l’aeroporto di riferimento.
- Dall’aeroporto di Valencia: metro linea 3 o 5, durata 30 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è lo spagnolo. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Spagna continentale
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Isole Canarie
1 h indietro rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +0
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +1
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Spagna il prefisso è 0034.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 20 € a persona
Panino + bibita: 8 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,20 €
Birra 0,30 cl: 3 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici, obbligatorio fino ai 18 anni, consigliato per gli adulti
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Europa in bicicletta
Le piste ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissime: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare
Scopri tutti gli itinerariIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!