Bici
Ciclabile dell’Elba e della Moldava
COD. CZ006 / Repubblica Ceca, Germania
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Silver
Silver
Strutture semplici e confortevoli- Hotel e pensioni
- Bagno in camera
- Aria condizionata non garantita
- mag, giu, lug, ago, set
- 8 giorni
-
Medio-facile
Percorso per chi pedala abitualmente, in buona forma fisica- Prevalentemente pianeggiante
- Fondo quasi sempre asfaltato
- Fino a 70 km al giorno, con possibilità di abbreviare o saltare le tappe più lunghe
- Allenamento consigliato: qualche uscita prolungata
-
240 km lineare
Lineare
Inizio e fine viaggio in località diverse. Con i mezzi pubblici o un transfer privato puoi tornare al punto di inizio. - da Praga a Dresda
- Partenza tutti i giorni
Perché sì
Una settimana sui pedali lungo i grandi fiumi dell’Europa centrale, la Moldava e l’Elba, che ti accompagnano dalla splendida Praga, musa di scrittori e artisti, fino a Dresda, città d’arte e cultura. Il tutto condito da morbidi paesaggi collinari, punteggiati di boschi, castelli e vigneti.
- La storia e i monumenti di Praga
- I musei dello Zwinger a Dresda
- La zona vinicola sull’Elba
Cosa ti aspetta
Un tour in bicicletta lungo strade asfaltate a basso traffico e tratti sterrati ben battuti. Il percorso richiede una buona abitudine alla pedalata e un pizzico di resistenza per affrontare al meglio qualche dislivello. La ciclabile è indicata con cartelli gialli, le rotte turistiche invece sono rosse, gialle e blu.
1° Arrivo a Praga
Arrivo individuale a Praga, splendida capitale della Boemia, che vi dà il benvenuto tra storia e modernità. Se ne avete il tempo, potete concedervi un giro serale, quando la città sfoggia tutto il suo fascino. Passeggiate fino all’antico Ponte Carlo, costruito nel 1357, per godere dell’incredibile vista sulla Moldava, in cui si specchiano le luci delle torri e del castello.
2° Giornata libera a Praga: alla scoperta della città delle cento torri
Oggi vi aspetta un’intera giornata da dedicare alla scoperta di Praga. La capitale ceca ha molto da offrire sia dal punto di vista storico che architettonico: numerosi sono i luoghi simbolo, che nel tempo hanno ispirato artisti e poeti. Non perdetevi la visita del castello di Praga, che domina la città dall’alto di una collina e del quartiere ebraico Josefov, dove, tra le sinagoghe, si trova il celebre cimitero ebraico, uno dei più antichi al mondo. Girovagate tre le strette vie del centro storico, per scoprire passo dopo passo l’affascinante storia della città. Tra una visita e l’altra, vi consigliamo una pausa in uno dei numerosi bistrot del centro per provare la gustosa cucina tipica e brindare con un buon boccale di birra ceca.
3° In bici verso Melnik, alla confluenza tra la Moldava e l’Elba
La vostra prima tappa in bici inizia seguendo il corso della Moldava, che placidamente vi conduce verso nord. In alternativa, potete decidere di pedalare prima verso l’entroterra e prendere poi un piccolo battello fluviale. In entrambi i casi, la meta della giornata è Melnik, dove la Moldava si getta nell’Elba. Questa cittadina si trova in una delle località di produzione vitivinicola della Boemia. Passeggiate fino al castello rinascimentale di Melnik, dove potete visitare l’antica cantina e godere di un panorama mozzafiato fatto di fiumi, dolci colline e boschi rigogliosi.
4° Pedalando tra i vigneti fino alla città vescovile di Litomerice
Il mattino salutate Melnik e potete scegliere tra 2 percorsi: uno più tranquillo lungo l’Elba, oppure uno più avventuroso tra le montagne. Il percorso poi si ricongiunge, portandovi lungo il fiume che vi accompagna fino alla città di Terezin, nata nel XVIII secolo come città-fortezza a difesa della regione della Boemia e oggi tristemente famosa anche per aver ospitato un campo di concentramento durante la seconda Guerra Mondiale. La meta della giornata è Litomerice, cittadina vescovile dall’incantevole centro storico, che sorge alla confluenza tra l’Elba e il fiume Ohre.
5° I castelli delle Boemia: Strekov e il castello di Decin
La prima parte del percorso in bici di oggi vi porta fino a Usti nad Labem, importante porto sull’Elba. Dall’alto, abbarbicato su uno sperone di roccia, si erge l’antico castello Strekov dall’atmosfera po’ torva: anche voi, come a suo tempo Goethe e Wagner, non potete che rimanerne affascinati. Proseguite infine per Decin, ultima cittadina ceca del vostro itinerario, circondata da colline coperte da fitti boschi. Anche Dacin è sorvegliata da un maestoso castello, che merita sicuramente una visita, anche solo per ammirare il suo roseto di epoca barocca.
6° Il paesino fiabesco di Hrensko e passaggio in Germania fino a Pirna
Oggi vi aspetta un tratto di pista ciclabile pianeggiante, avvolto da un incantevole paesaggio collinare. Prima di salutare la Repubblica Ceca e di entrare in Germania, prendetevi del tempo per visitare il paesino di Hrensko, con le sue tipiche case a graticcio e il vicino Parco Nazionale. All’interno di questa incredibile riserva, tra acque cristalline, gole e originali formazioni rocciose, si erge uno spettacolare arco naturale in pietra arenaria, considerato Monumento Nazionale alla Natura. Bad Schandau è la rinomata località termale tedesca che trovate poco dopo aver passato il confirne. Con l’Elba sempre al vostro fianco arrivate poi al punto in cui prendete un traghetto che vi porta alla fortezza di Königstein, che si erge su una collina che domina un’ansa dell’Elba: una visita è d’obbligo! Non preoccupatevi per la salita: un bus vi può portare fino alla sommità. La meta della giornata è Pirna, graziosa cittadina storica.
7° Sui pedali verso Dresda: la “Firenze sull’Elba”
Il vostro ultimo giorno, inizia pedalando verso il castello di Pillnitz, elegante dimora settecentesca con un magnifico parco punteggiato da statue, fontane e padiglioni. Raggiungete infine Dresda, meta finale del vostro tour. Nonostante i pesanti bombardamenti, subiti durante la seconda guerra mondiale, la città non ha perso il suo fascino, grazie alla ricostruzione rispettosa dell’architettura originaria. Lasciatevi stupire, passeggiando tra i numerosi monumenti, musei e pinacoteche del centro storico e prendetevi il tempo per visitare la splendida Gemäldegalerie, che ospita dipinti di Raffaello, Giorgione e Tiziano.
8° Fine tour a Dresda
Dopo colazione, fine dei servizi. Prima di lasciare Dresda, vi consigliamo di ammirare il fantastico panorama dalla “Brühlische Terrasse”, una splendida terrazza situata a picco sul fiume Elba.
Le sistemazioni di questo tour sono state selezionate accuratamente per te tra hotel 3/4* e pensioni a gestione locale. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova località in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
mag, giu, lug, ago, set
tutte le partenze nel preventivo online
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera doppia
- Tasse di soggiorno
Si pernotta in hotel 3/4*
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza (dove potresti aver lasciato l’auto)
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
- le tracce gps
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- i voucher hotel
- le etichette bagaglio
- le mappe e la descrizione del percorso in inglese
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco è obbligatorio fino ai 18 anni, ti consigliamo di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Praga e/o Dresda prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Cene, bevande escluse.
Solitamente a tre portate, possono essere a menù fisso, alle volte con una o due varianti, o a buffet - Transfer privato per rientrare a Praga
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21/24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28”
- 21/24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- leggio anteriore porta mappa
- lucchetto

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- leggio anteriore porta mappa
- lucchetto
Caratteristiche percorso
- Livello: medio-facile
- Chilometri totali: 240 km
- Terreno: strade asfaltate a basso traffico e tratti sterrati ben battuti
Come arrivare
Praga è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Praga (PRG) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Praga:
- bus Airport Express fino alla stazione centrale, durata 40 minuti circa
- bus Airport Express fino alla stazione Nádraží Veleslavín + metro A fino alla stazione Můstek, durata 40 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Praha Hlavni Nadrazi è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio per l’intera durata del viaggio. In alternativa puoi cercare parcheggi a pagamento nelle vicinanze della struttura.
Rientro
Come fare rientro a casa
Dresda è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Dresda (DRS) e Praga (PRG) sono gli aeroporti di riferimento.
- Voli dall’aeroporto di Dresda. Per raggiungerlo: treno diretto DB Bahn, durata 20 min circa
- Voli dall’aeroporto di Praga. Per raggiungerlo: treno diretto Czech Railways (ČD) fino alla stazione di Praga Můstek. Da qui metro A fino alla stazione Nádraží Veleslaví + bus Airport Express fino all’aeroporto
In treno
Dresden Hauptbahnhof è la stazione ferroviaria di riferimento. Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il ceco. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Repubblica Ceca il prefisso è 00420.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo E.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Corona ceca (CZK).
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Contanti: porta con te una limitata quantità di contanti per le piccole spese. Puoi cambiarli sul posto o prelevarli agli sportelli automatici nella valuta locale.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 14 € a persona
Panino + bibita: 6 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 1,20 €
Birra 0,30 cl: 1,30 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio fino ai 18 anni, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
- caricabatterie portatile di supporto
- porta cellulare da manubrio
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Vacanza: 2022 - Pubblicazione: 14 Set 2022
Emanuela
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 30 Ago 2019
Ciclabile molto piacevole, prevalentemente pianeggiante, con pochissimi dislivelli fattibili con un minimo allenamento.
Si incontrano luoghi interessanti e città in partenza e arrivo Praga – Dresda con molte cosa da visitare, consiglio di aggiungere un giorno a Dresda per visitarla meglio.
Renata
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 19 Ago 2019
Itinerario che, avendo come estremi due bellissime città sotto l’aspetto storico, culturale e artistico (Praga e Dresda) consente di percorrere oltre 200 chilometri immersi nella natura lungo le rive di un placido fiume frequentato da uccelli e anatre non trascurando di fare tappa nelle belle e caratteristiche cittadine della Boemia e della Sassonia, di visitare qualche castello e un parco naturale con il meraviglioso arco di pietra più grande d’Europa!
Europa in bicicletta
Le piste ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissime: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare
Scopri i percorsiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di chi ha pedalato da Praga a Dresda e scopri i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!