Bici
Tra Haarlem ed Amsterdam
COD. NL046 / Olanda
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
Indipendente
Indipendente
Viaggia al tuo ritmo seguendo mappe, roadbook e materiale informativo. In viaggio puoi sempre contare sulla nostra assistenza. Dettagli -
Per famiglie
Per famiglie
In viaggio con bambini e ragazzi: strutture con camere familiari, sconti, tappe adatte ai viaggiatori più giovani. Dettagli -
Bronze
Bronze
Sistemazioni semplici e pulite- Hotel, B&B, agriturismi, ostelli, rifugi...
- Bagno in camera non sempre disponibile
- Aria condizionata non garantita
- apr, mag, giu, lug, ago, set
- 8 giorni
-
Facile
Percorso alla portata di tutti, in condizioni di buona salute- Pianeggiante
- Fondo asfaltato
- Fino a 45 km al giorno, con possibilità di abbreviare o saltare le tappe
- Allenamento consigliato: qualche pedalata per abituarsi alla sella
-
205 km
Ad anello
Inizio e fine viaggio nella stessa località, comodo se devi recuperare l'auto al punto di partenza. - ad anello da Haarlem
- Sconto famiglie
- Partenza tutti i giorni
Perché sì
Una settimana di divertimento e relax per tutta la famiglia, alla scoperta del Nord dell’Olanda in bici: il modo migliore per farti assaporare la frizzante vitalità delle città e la tranquilla atmosfera della campagna olandese. In sella ad una bici ti attendono ampie piste ciclabili e panoramiche vie lungo i canali, per raggiungere villaggi, castelli, mulini a vento e il Mare del Nord, con le grandi dune di sabbia. Tappa imperdibile, Amsterdam, città dalle tante attrazioni a misura di bambino.
- Le dune e le spiagge sul Mare del Nord: anche qui ci si tuffa nella vacanza!
- Il Castello medievale di Muiden, scenografico luogo di cavalieri e principesse
- Amsterdam e Leiden: atmosfere artistiche e grandi musei per grandi e piccini
Cosa ti aspetta
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette! Il suo territorio è completamente piatto, sotto il livello del mare, e la rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è sempre ben segnalata. Il tour presenta un chilometraggio molto limitato, ideale per i bambini o per una prima vacanza in bicicletta. Unica variabile da tenere d'occhio è il meteo: un po' di vento o pioggia potrebbe rendere più avventurosa la tua pedalata.
Sistemazione
Sistemazione in confortevoli ostelli in camere private con bagno. È necessario preparare personalmente il proprio letto con le lenzuola che vengono fornite all’arrivo. Le strutture sono situate in posizione comoda al percorso, in modo che ogni giorno tu possa raggiungere facilmente i punti di interesse del tour. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Luca Piero
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 26 Ago 2019
Ana Isabel
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 26 Ago 2019
Elisa
Vacanza: 2019 - Pubblicazione: 24 Ago 2019
Sistemazione
- 7 pernottamenti in camera da 3/4/5/6
- Tasse di soggiorno
Non vengono forniti prodotti per l’igiene personale (shampoo, bagnoschiuma). Gli asciugamani si possono noleggiare.
Pasti
- 7 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
- dalla città di fine viaggio al punto di partenza (dove potresti aver lasciato l’auto)
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
- tracce GPS
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura per prevenire qualsiasi contrattempo, ma se un intoppo ti rallenta puoi contattare il referente locale che ti aiuterà a risolvere ogni imprevisto. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire. L'assistenza viene fornita in lingua inglese.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Vedi dettagli.
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Covid-19
- Cancellazione gratuita se nei 14 giorni precedenti la data di partenza le autorità governative (del paese d’origine o del paese di destinazione), per motivi legati a Covid-19, impongono un divieto di viaggio dall’Italia o in ingresso nel proprio Paese.
- Cancellazione gratuita se nei 14 giorni precedenti la data di partenza viene stabilita una quarantena obbligatoria di più di 48 ore per motivi legati a Covid-19, sia nel paese in cui si svolge il tour, sia al ritorno a casa.
In tutti gli altri casi valgono i termini di cancellazione standard.
Proteggi il tuo viaggio
Puoi assicurare il viaggio con una polizza annullamento, valida anche in caso di malattia dell’Assicurato o dei suoi familiari (come Covid-19). Vedi dettagli su copertura ed esclusioni.
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Bevande
- Pasti non menzionati
- Ingressi alle attrazioni
- Eventuali mance
Fuori Italia la mancia è quasi sempre attesa da personale di servizio come camerieri, autisti, personale degli hotel, guide locali…
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Servizi addizionali esclusi
- Asciugamani
- Pasti
È possibile richiedere: la pensione completa, il pranzo al sacco o le cene, bevande escluse.
Solitamente a tre portate, possono essere a menù fisso, alle volte con una o due varianti, o a buffet - Assistenza in caso di guasto bici
- Assicurazioni facoltative
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
1° Arrivo ad Haarlem
Benvenuti ad Haarlem, la “sorella minore” di Amsterdam: una città che sorprende grandi e piccini. Prendetevi il tempo per esplorare il suo affascinante centro storico, con i meravigliosi cortili nascosti e le belle residenze borghesi affiancate a edifici rinascimentali e gotici. Respirate la sua atmosfera raffinata e un po’ fuori dal tempo, passeggiando tra i vicoli attorno al Grote Mark, fino al quartiere di Vijfhoek e alla Nieuwe Bavo, la seconda più grande cattedrale dei Paesi Bassi. Se avete tempo per qualche visita in più, vi consigliamo il museo gratuito di archeologia locale, l’antico museo delle scienze Teylers o il museo che si trova all’interno del mulino a vento De Adriaan, con vista sul fiume e sulla città.
2° Pedalata ad anello intorno ad Haarlem: il Zuid-Kennemerland Park e la bella spiaggia di Bloemendaal aan Zee
La prima pedalata vi permette di raggiungere le ampie e ondulate dune di sabbia del Zuid-Kennemerland Park, fondamentali per la sopravvivenza della zona: impediscono infatti al mare di inondare queste terre. Arrivati a questo punto, la costa non è troppo lontana, cogliete l’occasione per una pausa rigenerante in spiaggia, prendendo il sole e magari andando a caccia di belle conchiglie, piccoli granchi e minuscoli paguri. Di ritorno ad Haarlem, avete un’altra serata per godervi la vivace vita sociale della città.
3° In bici lungo dune costiere e la spiaggia di Zandvoort verso Noordwijk
Oggi lasciate Haarlem e costeggiate i boschi e le dune dell’Amsterdamse Waterleidingduinen, l’area di approvvigionamento idrico di Amsterdam. Raggiunte le spiagge e il mare: la prima località balneare che incontrate è Zandvoort, famosa anche grazie al suo circuito per gare automobilistiche. Proseguite sempre lungo costa fino a Noordwijk, un tempo semplice villaggio di pescatori che poco a poco si è trasformato in una rinomata località turistica da migliaia di visitatori ogni anno. Qui vi fermate per la notte: il posto ideale per giocare e rilassarsi in spiaggia, magari cenando in uno dei numerosi chioschi sul mare.
4° Pedalata nei dintorni di Noordwijk: lo Space Expo, il Museo Corpus e la famosa città di Leiden
Ai bambini che vogliono sapere tutto di spazio, astronauti, satelliti e razzi, consigliamo di visitare la Space Expo a Noordwijk, la prima esposizione spaziale permanente in Europa. In alternativa, potete fare una passeggiata fino a Oegstgeest e visitare il Corpus Museum, un grande museo interattivo per bambini (dagli 8 anni) e adulti che spiega tutto quello che c’è da sapere sul corpo umano. I più allenati possono invece raggiungere Leiden, famosa città universitaria che diede i natali a Rembrandt.
5° Arrivo ad Amsterdam, la città delle biciclette
Il percorso di oggi passa a sud dell’aeroporto di Schiphol, attraversa i boschi e i giardini di Amsterdamse Bos e costeggia il fiume Amstel fino ad entrare ad Amsterdam. Se avete bambini piccoli o pensate che la tappa sia troppo lunga potete raggiungere Nieuw-Vennep in bicicletta e prendere un treno per la stazione centrale di Amsterdam: l’arrivo nella capitale olandese è molto più rapido e vi concede più tempo per la visita della città. Vi accoglie la città delle biciclette per eccellenza, con le sue tante attrazioni tra le quali spiccano i numerosi musei, i parchi e le belle e affollate piazze. Da non perdere ovviamente il Nemo, straordinario museo della scienza interattivo: non saranno solo i bambini a divertirsi con esperimenti e mostre tematiche!
6° Alla scoperta di Amsterdam e i suoi quartieri
Giornata dedicata per scoprire le meraviglie della capitale olandese partendo dal suo centro storico vi consigliamo di esplorare i suoi quartieri ricchi di architettura, cultura e parchi verdeggianti.
7° Rientro ad Haarlem, attraverso la tranquilla campagna olandese e il piccolo villaggio di Spaarndam
L’ultima tappa in bici vi porta ad immergervi nella pace della campagna olandese fino a raggiungere nuovamente Haarlem. Durante il percorso, non perdetevi il pittoresco villaggio di Spaarndam, costruito attorno ad una diga sul fiume Spaarne. Qui potete scoprire la simpatica fiaba della chiusa di Kolksluis e del “Piccolo eroe di Haarlem”: si racconta infatti di un ragazzo che, con un dito, tappò un buco nella diga salvando dall’inondazione Haarlem e le città vicine. All’arrivo ad Haarlem, approfittate di un’ultima serata nella città dei fiori, del jazz e degli sport.
8° Fine tour ad Haarlem
Dopo colazione, fine dei servizi. Se invece avete qualche altro giorno a disposizione, vi consigliamo di aggiungere qualche pernottamento a Rotterdam, l’Aia o Utrecht per scoprire altri preziosi angoli dei Paesi Bassi.
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa anteriore
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28”
- 8 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24/27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa anteriore
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione
- lucchetto

Bici bimbo
- +/- 7 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Bici bimbo
- +/- 7 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Consigliata per bambini di altezza min 120 e max 150 cm.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 35 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 35 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di età 1-5 anni, peso max 35 kg.

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
- altezza: min 120, max 135 cm

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
- altezza: min 120, max 135 cm
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino. Consigliato per trasportare un bambino di età 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg.

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 6-8 anni
- ruota 28”
- 11 velocità

Family tandem
- 1 adulto + 1 bambino 6-8 anni
- ruota 28”
- 11 velocità
Tandem per trasportare un adulto e un bambino 6-8 anni. L’adulto seduto dietro guida, il bambino siede davanti e può anche non pedalare.
Consigliato per altezza: adulto min 155 e max 200 cm; bambino min 120 e max 135 cm
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- lucchetto
- kit riparazione
Caratteristiche percorso
- Livello: facile
- Chilometri totali: 205 km
- Dislivello complessivo: nessuno
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: sì
Come arrivare
Haarlem è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’ostello.
In aereo
Amsterdam (AMS) è l’aeroporto di riferimento.
- dall’aeroporto di Amsterdam: bus diretto Connexxion, durata 35 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta. Per maggiori dettagli su come raggiungere questa destinazione, dai un occhio al nostro blog.
In treno
Haarlem è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio gratuito dell’ostello.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Certificazione verde Covid-19 (Green pass) ed eventuale altra documentazione richiesta dal Paese di destinazione (verificare gli ultimi aggiornamenti sul sito ufficiale viaggiaresicuri.it)
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è l’olandese. L’inglese non è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare nei Paesi Bassi il prefisso internazionale è 0031.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C e F.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Euro
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 30 € a persona
Panino + bibita: 8 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 2 €
Birra 0,30 cl: 4,50 €
In valigia
Abbigliamento
- caschetto bici, consigliato per gli adulti e i bambini
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Viaggi in bici per famiglie
Vacanze in bicicletta per chi parte con bambini e ragazzi, con percorsi adatti a tutte le età, facili e lontani dal traffico
Parti con la tua famigliaIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!











