Bici
Lecce e la costa salentina
COD. IT371 / Italia
-
Bici
Bici
Vacanza in bicicletta con pernottamento in strutture selezionate, trasporto bagagli, assistenza. Dettagli -
In gruppo italiano
In gruppo italiano
Viaggia in gruppo con altri partecipanti e un accompagnatore che conosce il percorso. L'accompagnatore parla italiano. Dettagli -
Al mare
Al mare
Itinerario e programma di viaggio in località costiere o balneari. - 9-20 persone
- Silver
- apr, lug, set
- 6 giorni
-
- ad anello da Lecce
- Pacchetto pasti incluso
Perché sì
Un imperdibile itinerario in bici in Salento, nel tacco dello stivale. Dalla barocca Lecce scopri le principali località che rendono speciale questo angolo della nostra penisola. Qualche anticipazione? Gallipoli “La Bella”, Santa Maria di Leuca affacciata sul mare cristallino, Otranto la “Porta D’Oriente”. Il resto scoprilo tu, con una pedalata lungo la costa ionica e adriatica. Unisciti al gruppo e immergiti nell’arte e nei paesaggi di una regione ammaliante.
- Le raffinate architetture di Lecce
- La calorosa ospitalità pugliese accompagnata dall'ottima cucina
- I vivaci colori e gli inebrianti profumi della terra salentina
Cosa ti aspetta
Tranquille pedalate lungo un itinerario perlopiù pianeggiante. Il percorso segue stradine secondarie quasi sempre asfaltate e a basso traffico, con alcuni tratti lungo costa e qualche breve salita in zone collinari. Se ami spostarti in bicicletta, questo tour è senza dubbio adatto a te: non ti serve un allenamento sportivo particolare, solo un po’ di abitudine alla bici e... a qualche stimolante dislivello.
1° Arrivo a Lecce e incontro con il gruppo
Lecce è la capitale del Salento e ci apre le sue porte vestita nel suo splendido abito barocco che la rende così unica. Non ci resta che perderci per le vie della città e iniziare a gustare l’eccellente cucina locale.
2° Sui pedali tra santuari e barocco: Copertino, Nardò e l’arrivo a Gallipoli
Lo sentite l’odore del mare? Oggi pedaliamo verso il grande blu passando per Copertino, dove spiccano il Santuario di San Giuseppe, la Chiesa Matrice delle Madonna della Neve e la sua torre campanaria. Anche il centro della vicina Nardò rappresenta un vero tripudio d’arte barocca, soprattutto la raffinata Piazza Salandra. E poi lei, Gallipoli, autentica perla dello Ionio!
3° Pedalata lungo la costa fino a Santa Maria di Leuca e i suoi due mari
Un’intera giornata dedicata al mare, con tutti i colori e i profumi che queste coste mediterranee sanno regalare: pini, mirti e ginepri intervallano il blu profondo dello Ionio e le lunghe spiagge dorate. La tappa è molto facile, per la maggior parte pianeggiante lungo il Salento. Proprio dove finisce la terra e i due mari si incontrano, ci attende Santa Maria di Leuca (dal greco “leukos”, bianco) che merita tutta la salita per arrivarci.
4° In bici tra panoramici saliscendi verso la baia di Porto Badisco e Otranto
Eccoci sulla strada più scenografica al mondo, che sale e scende lungo tutto il percorso, tra piccoli paesini di pescatori con le case bianchissime, scogliere immerse nella macchia mediterranea e il blu profondo dell’Adriatico che si concede con fantastiche insenature e baie naturali. Imperdibili le grotte Romanelli e Zinzulusa, dove, oltre ai reperti, sono stati trovati dei pesci considerati dei fossili viventi. Dopo aver superato la località termale di Santa Cesarea e la baia di Porto Badisco, raggiungiamo Otranto, la città più orientale d’Italia.
5° Visita di Otranto e rientro in bici a Lecce, tra paesini e aree naturali
Scoperto l’incanto delle strade lastricate di pietra viva del borgo antico, visitata la cattedrale e il famoso castello Aragonese, si risale finalmente in bici lungo la litoranea adriatica, attraversando i laghi Alimini e la loro particolare macchia mediterranea, così come i piccoli paesi costieri lambiti da spiagge di sabbia finissima. Poco dopo saremo di fronte alla riserva naturale “Le Cesine”, dove un incredibile numero di volatili provenienti dall’Africa e dall’Asia riposa durante le migrazioni. Traguardo finale: Lecce, dove ci prenderemo ancora un po’ di tempo per gustarci la città.
6° Lecce, fine del tour
Dopo colazione, fine dei servizi. Se avete un po’ di tempo, approfittatene per una visita al MUST, il Museo Storico Città di Lecce, o per un ultimo caffè leccese e un assaggio di pasticciotto in uno dei tanti caffè del bellissimo centro storico.
ll tour prevede l'alloggio in alberghi 3* selezionati accuratamente. Le strutture sono facilmente raggiungibili e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova località in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 5 pernottamenti in camera doppia
- Tasse di soggiorno
Si pernotta in hotel 3*.
Pasti
- 5 colazioni
- 2 cene, bevande escluse
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 20 kg.
Non è previsto:
- in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Accompagnatore
- Accompagnatore locale parlante italiano
Conosce il posto come le sue tasche, fa strada lungo il percorso, coordina i partecipanti e sa intervenire in caso di imprevisti.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
Assistenza
Organizziamo il tuo viaggio con cura, ma in caso di imprevisto puoi fare affidamento sul tuo accompagnatore. Prima di partire riceverai il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Bevande
- Ingressi a musei, siti e monumenti
- Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori Girolibero: i nostri meccanici le conoscono fino all’ultimo bullone, le assemblano e le sottopongono a continue revisioni nella nostra sede o nella più vicina base operativa.
Puoi anche viaggiare con la tua bici, accertati che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Lecce prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Touring bike, elettriche, tandem, accessori: i nostri meccanici le conoscono fino all’ultimo bullone, le assemblano e le sottopongono a continue revisioni nella nostra sede o nella più vicina base operativa. Scopri di più sulle bici Girolibero.
Il noleggio delle biciclette marca Girolibero comprende un’assicurazione contro il furto e il danno irreparabile.

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
- regolazione rapida altezza manubrio

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- l’unica compatibile con accessori trasporto bambini (dove previsti)
- regolazione rapida altezza manubrio
Bici assemblata dai nostri meccanici, con componenti e accessori che la rendono affidabile e facile da pedalare, perfetta compagna di viaggio per i percorsi di cicloturismo. Il telaio a ingresso basso facilita la salita e la discesa dalla sella.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
- attacco SpeedLifter® per regolazione rapida dell’altezza manubrio
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- kit riparazione (1 a camera)
- borsa manubrio (1 per camera)
- lucchetto
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.

E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio

E-bike Bosch unisex
- ruota 28”
- 9 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio
Offre il giusto supporto a chi non si sente abbastanza allenato a trascorrere più giorni in sella. Puoi regolare facilmente l’assistenza del motore elettrico: da un lieve supporto alla pedalata, a una spinta più intensa, utile soprattutto nelle partenze e in salita. La carica della batteria copre un’intera giornata o più, se non la usi sempre al massimo della potenza, e la puoi ricaricare all’alloggio di fine tappa.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- lucchetto a telaio
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
- attacco SpeedLifter® per regolazione rapida dell’altezza manubrio
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- borsa manubrio (1 per camera)
- carica batteria
- chiave serratura batteria
- kit riparazione
- lucchetto
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 27 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
- regolazione rapida altezza manubrio
Bici assemblata dai nostri meccanici, con componenti e accessori che la rendono affidabile e facile da pedalare, perfetta compagna di viaggio per i percorsi di cicloturismo.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- ciclocomputer
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
- attacco SpeedLifter® per regolazione rapida dell’altezza manubrio
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale Ortlieb (12,5 l)
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto
- borsa manubrio (1 per camera)
Nei viaggi di gruppo la borsa manubrio e il kit di riparazione vengono forniti solo a chi pedala individualmente.
Ti guiderà uno dei nostri accompagnatori: viaggiatori curiosi, coordinatori affidabili, d’aiuto in caso di contrattempi, sono l’ingrediente fondamentale di un viaggio in gruppo. Ricevono una formazione dedicata e sono in contatto con chi di noi ha disegnato l’itinerario, dal briefing prima della partenza fino a quello di ritorno. Scopri di più.
Daniela Zarpellon

Licia Arvati

Alberto Lovo

Claudia Hartwich

Giuseppe Liotta

Ingo Olie

Matteo Comito

Melanie Chilesotti

Michela Bresciani

Elena Zolin

Caratteristiche percorso
- Livello: medio-facile
- Chilometri totali: 205 km
- Terreno: 99% asfaltato, 1% non asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: nessuno
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: nessuna
Incontro con il gruppo
Incontro con l'accompagnatore e il resto del gruppo all'hotel di Lecce.
Come arrivare
Lecce è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Bari (BRI) e Brindisi (BDS) sono gli aeroporti di riferimento.
- dall’aeroporto di Bari: treno Ferrovie Nord Barese/Ferrotramviaria fino a Bari Centrale e da qui treno diretto Trenitalia fino a Lecce, durata 2h circa
Dall’aeroporto di Brindisi:
- bus diretto Pugliairbus, durata 40 minuti circa.
- bus STP fino a Brindisi Centrale e da qui treno diretto Trenitalia fino a Lecce, durata 40 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Lecce è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio a pagamento per l’intera durata del viaggio. In alternativa puoi cercare parcheggi nelle vicinanze della struttura.
Transfer
Per questo viaggio puoi prenotare un transfer privato dall’aeropoto di Bari o Brindisi all’hotel.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità o Passaporto
- Tessera sanitaria
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Numeri di emergenza
Numero unico europeo per le emergenze: 112
Carabinieri: 112
Polizia di Stato: 113
Vigili del Fuoco: 115
Soccorso sanitario: 118
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto (non obbligatorio, ma consigliato)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- costume da bagno
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Numero minimo partecipanti
- Questo viaggio prevede un numero minimo di partecipanti. Se non sarà raggiunto entro 31 giorni dalla partenza, potrai cambiare viaggio o chiederci l’intero rimborso. Fino alla conferma definitiva ti consigliamo di non acquistare voli o altri collegamenti per raggiungere la destinazione.
Sistemazioni
- In rari casi, per motivi organizzativi, l’hotel potrebbe sistemare i partecipanti in altra struttura collegata, a parità di trattamento.
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali.
- In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita prevista con altri luoghi di interesse.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa. In caso contrario, l’accompagnatore potrà escluderti dalle escursioni più impegnative per tutelare la tua incolumità e non causare rallentamenti al gruppo.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza, validità all’espatrio, integrità.
Claudia
Pubblicazione: 21 Set 2023
Risposta di Girolibero
Vacanza:
Mario
Pubblicazione: 18 Ago 2023
Luciano
Pubblicazione: 13 Lug 2023
Italia in bicicletta
Un’attenta selezione di percorsi, piste ciclabili e strade secondarie a basso traffico permette di pedalare in alcune delle regioni più belle da nord a sud
Scopri gli altri percorsiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori in Salento sul nostro Blog
happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!