Bici
Copenaghen e la costa svedese
COD. DK006 / Danimarca, Svezia
- mag, giu, lug, ago, set
- 7 giorni
-
- ad anello da Copenaghen
- Sconto famiglie
- Sconto terza persona in camera
Perché sì
Un mix di sabbia, cultura e storia ti aspettano: parti dalla felice Copenaghen e immergiti nella strabiliante natura appena fuori dal centro città. Prosegui lungo la costa, approda in Svezia per esplorare le sue foreste e i villaggi di pescatori, e al ritorno lasciati affascinare da Hillerød e Roskilde. Sempre in sella alla tua bici, che qui è senza dubbio il mezzo di trasporto preferito da tutti!
- Copenaghen e il suo indiscusso primato di città bike friendly
- La Svezia a portata di..traghetto!
- Il Museo delle navi vichinghe di Roskilde
Cosa ti aspetta
Il terreno è generalmente pianeggiante, con la presenza di qualche saliscendi facile da superare. Si pedala lungo ciclabili e strade principalmente secondarie talvolta sterrate. A Copenaghen il traffico non manca, tuttavia la città è davvero ben fornita di ciclabili riservate.
1° Copenaghen: la capitale della bicicletta
Atterrate in Danimarca e prendetevi tutto il tempo per visitare la sua capitale: l’antico e colorato porto della città Nyhavn e il Castello Reale sono solo alcuni degli highlights! Copenaghen è un vero paradiso per gli amanti delle due ruote: ci sono più bici che auto e a tutte le ore del giorno gli abitanti sfrecciano nelle efficienti piste ciclabili che si snodano in tutti gli angoli della città. Godetevi questa città bike friendly tra le più ecologiche al mondo e fatevi conquistare dalla sua atmosfera felice!
2° In bici lungo la costa verso Snekkersten, a pochi passi da Helsingor
Dopo colazione passate davanti alla Sirenetta e alla residenza della regina Amalienborg e salutate la capitale per proseguire lungo la pista ciclabile costiera. La terra che avvistate è proprio lei: la vicina Svezia! Godetevi la magnifica vista, passate accanto alla famosa spiaggia “Bellevue”e proseguite verso Dyrehaven, la riserva di caccia reale, con alberi secolari e branchi di cervi. Qui si trova anche “Bakken”, il parco divertimenti più antico del mondo. La giornata termina a Snekkersten, un tempo villaggio di pescatori, che nel 1770 contava 15 famiglie.
3° Un salto in Svezia: tra spiagge e foreste
Dopo colazione salite in sella e in 2 km da Snekkersten raggiungete Helsingør. Da qui prendete il traghetto per Helsingborg (non incluso). Un giro lungo la costa svedese è d’obbligo: raggiungete spiagge e piccoli villaggi di pescatori e tornate indietro attraverso foreste e campi. A fine giornata tornate a Helsingør e visitate l’imponente castello di Kronborg e il centro storico della città. Il pernottamento è previsto a Snekkersten.
4° Pedalando verso il cuore della Zelanda del Nord: Hillerød
Dopo una ricca colazione, vi aspetta la prima tappa della giornata: Hornbæk, la cui spiaggia è considerata la migliore della costa settentrionale. Tra dolci saliscendi, spiagge e a volte dune che si affacciano sul mare, arrivate all’incantevole villaggio di Gilleleje. Ci si addentra poi nei boschi seguendo il sentiero fino alla grande foresta di Grib Skov e lungo il lago di Esrum. La destinazione odierna è Hillerød, con il suo bellissimo castello di Frederiksborg, un tempo residenza di molti re danesi.
5° Da Hillerød a Roskilde, tra re e regine
Da Hillerød attraversate paesaggi rurali e raggiungete la baia di Roskilde. Dopo una meritata pausa andate in esplorazione della città. Visitate la cattedrale di Roskilde, patrimonio dell’umanità dove sono custodite 38 tombe di re e regine danesi. Non dimenticate di visitare il porto e lasciatevi affascinare dal Museo delle navi vichinghe e…dal suo cantiere navale!
6° Ritorno a Copenaghen: una città tutta da esplorare
L’ultima tappa del tour vi riporta in direzione Copenaghen, che raggiungete attraversando una splendida ciclabile lungo la costa fino al centro della città. Passate anche davanti al sobborgo Christianshavn e a Christiania, un quartiere parzialmente auto-gestito da una comunità hippy, un luogo davvero incredibile.
La moderna ed ecologia capitale vi accoglie per l’ultima notte di pernottamento.
Gli hotel di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova città in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Stiamo aggiornando itinerario, prezzo e partenze di questo viaggio. Richiedi info.
Sistemazione
- 6 pernottamenti in camera doppia
Durante la prenotazione indica nella sezione “Eventuali richieste” se con te viaggia un bambino di età compresa tra 0 e 2 anni: soggiorna gratuitamente se dorme nel letto con i genitori.
Il pernottamento è previsto in hotel del livello 3*.
Pasti
- 6 colazioni
Se hai allergie o intolleranze alimentari le segnaliamo alle strutture, ma non possiamo garantire che le richieste vengano soddisfatte.
Trasporto bagagli
Pedala leggero mentre i tuoi bagagli vengono trasportati all’alloggio di fine tappa. Il servizio include 1 bagaglio a persona, max 15 kg.
Non è previsto in giorni extra prenotati come estensione al pacchetto
Prima di partire riceverai indicazioni dettagliate sul bagaglio ammesso, come compilare le etichette bagaglio, orari del servizio.
Materiale informativo
Prima della partenza riceverai via email:
- il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
- l’assicurazione medico-bagaglio
- la lista hotel
- il voucher a conferma dei servizi prenotati
- le tracce GPS
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- la descrizione del percorso in inglese
- le mappe del tour
- il dispositivo GPS
- le etichette bagaglio
Assistenza
Il tuo viaggio è organizzato con cura, ma in caso di imprevisto puoi contattare il referente locale che ti aiuterà. Riceverai i numeri di assistenza prima di partire.
Assicurazione medico-bagaglio
Offre copertura in caso di, a titolo di esempio:
- assistenza in viaggio a seguito di necessità mediche, sanitarie, legali
- assistenza in caso di furto, scippo, rapina, blocco carte di credito
- danneggiamento e mancata riconsegna dei bagagli all’aeroporto
- spese mediche in viaggio per infortunio o malattia, trasporto sanitario organizzato, rimpatrio sanitario organizzato
- rimborso spese di vitto, alloggio e nuovi titoli di viaggio in caso di fermo sanitario o quarantena (es. per Covid-19)
Per dettagli su copertura, garanzie, franchigia, massimali ed esclusioni, ti rimandiamo all’informativa completa.
Termini di cancellazione
Puoi cancellare il viaggio senza penali se si verificano circostanze straordinarie nel luogo di destinazione che ti impediscono di raggiungerla o di usufruire dei servizi del pacchetto.
In tutti gli altri casi sono previste penali di annullamento, che variano in base al viaggio e alla data di partenza. Biglietti aerei, ferroviari o di viaggi in bus già emessi non sono cancellabili e vanno pagati per intero. Più info
Penali di annullamento
- fino a 30 gg. prima dell’inizio del viaggio: 20% sull’importo totale
- da 29 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio: 25% sull’importo totale
- da 20 a 14 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50% sull’importo totale
- da 13 a 6 gg. prima dell’inizio del viaggio: 80% sull’importo totale
- nei 5 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%
Viaggio A/R
Non sono inclusi il viaggio di arrivo sul posto e il rientro a casa.
Da pagare sul posto
- Pasti non menzionati nella “quota comprende”
- Traghetto per la Svezia
- Tasse di soggiorno
Variano a seconda della categoria alberghiera e della stagione - Eventuali mance
Noleggio bici e accessori
È possibile noleggiare bici e accessori del nostro noleggiatore sul posto.
Se preferisci viaggiare con la tua bici, verifica che sia in perfetta efficienza e adatta al percorso.
Il casco non è obbligatorio, ma ti consigliamo di indossarlo e di portare il tuo.
Servizi addizionali esclusi
- Sistemazione in camera singola
- Notti extra
Puoi prenotarle a Copenaghen prima e/o dopo il viaggio. Se hai noleggiato la bici, non sarà disponibile nelle giornate aggiunte. - Traghetto per Helsingborg (3° giorno)
- Assicurazione facoltativa
Puoi acquistare una polizza che copre le spese di annullamento viaggio (in caso di malattia, quarantena, impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, revoca di ferie). La stessa polizza estende anche il massimale delle spese mediche in viaggio. Vedi dettagli. - La quota non include quanto non specificato
Puoi noleggiare la bici più adatta a te: la trovi al punto di partenza e la riconsegni all’ultima tappa, facile no? Le bici a noleggio sono sempre revisionate e pronte per una nuova vacanza sui pedali, ma se dovessi avere qualche problema meccanico potrai rivolgerti all’assistenza locale.

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike unisex
- ruota 28″
- 24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto

E-bike unisex
- ruota 28″
- 10 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

E-bike unisex
- ruota 28″
- 10 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- carica batteria
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel

Touring bike uomo
- ruota 28″
- 24 velocità
- copertoni antiforatura
- sella comfort in gel
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- porta borraccia
- portapacchi posteriore
Accessori in dotazione
- borsa posteriore laterale
- kit riparazione (1 a camera)
- lucchetto

Bici bimbo 24’'
- età: 8-12 anni
- altezza: min 130-max 155 cm
- ruota 24”
- +/- 7 velocità

Bici bimbo 24’'
- età: 8-12 anni
- altezza: min 130-max 155 cm
- ruota 24”
- +/- 7 velocità
Dotata di copertoni antiforatura e sella comfort in gel.
Componenti di serie
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore

Cammellino
- età 6-8 anni
- altezza bimbo 120-135 cm
- ruota 20”

Cammellino
- età 6-8 anni
- altezza bimbo 120-135 cm
- ruota 20”
Appendice da applicare alla bici adulto per traportare un bambino non ancora autonomo in bici. Dotato di sella in gel e copertone antiforatura.

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg

Carrellino
- età: tra gli 11 mesi e i 4 anni
- peso: max 35 kg
Appendice, da applicare nella parte posteriore della bici adulto. Completo di cinture per mettere in sicurezza il bambino. Consigliato per trasportare un bambino di età 11 mesi-4 anni, peso max 35 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg

Seggiolino posteriore
- età: 1-5 anni
- peso: max 22 kg
Accessorio da applicare sopra il portapacchi posteriore della bici adulto. Consigliato per trasportare un bambino di età 1-5 anni, peso max 22 kg.
Caratteristiche percorso
- Livello: medio-facile
- Chilometri totali: 250 km
- Terreno: piste ciclabili e strade secondarie talvolta sterrate
Come arrivare
Copenaghen è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell’hotel.
In aereo
Copenaghen (CPH) è l’aeroporto di riferimento.
Dall’aeroporto di Copenaghen:
- treno diretto Danish Railways (DSB), durata 12 minuti circa
- metro fino alla stazione Nørreport, durata 15 minuti circa
Per una panoramica sui prezzi, sulle compagnie aeree e sugli orari dei voli suggeriamo rome2rio.com o Google Maps, che evidenziano anche opzioni via treno o via bus, anche per l’ultimo miglio. Per affidabilità e sicurezza, consigliamo di effettuare l’acquisto del volo sul sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
In treno
Københavns Hovedbanegård è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento nelle vicinanze dell’hotel.
Documenti, norme sanitarie
- Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto
- Tessera sanitaria
- Dichiarazione di accompagno (per minori di 14 anni non accompagnati dai genitori)
Ti invitiamo a consultare il sito ufficiale viaggiaresicuri.it per eventuali aggiornamenti sulle restrizioni Covid-19.
I documenti devono essere in corso di validità e in buono stato: se devi rinnovarli o sostituirli perché danneggiati, contatta con ampio anticipo la questura o l’ufficio preposto del tuo Comune di residenza.
Fanne una copia e portala sempre con te: se smarrisci gli originali ti aiuterà a gestire la richiesta dei nuovi documenti.
Lingua, clima, fuso orario
La lingua ufficiale è il danese. L’inglese, considerata una seconda lingua, è parlato in tutte le attività commerciali e uffici pubblici.
Nessun cambio di orario rispetto all’Italia.
Coordinate universali:
Ora solare: UTC +1
Ora legale (ultima domenica di ottobre-ultima domenica di marzo): UTC +2
Internet e telefono, elettricità
Internet e telefono
Per chiamare in Danimarca il prefisso internazionale è 0045.
Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi.
La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.
Numeri di emergenza
Polizia, ambulanza, pompieri: 112
Ambasciata d’Italia a Copenhagen
Gammel Vartov Vej 7
2900 Hellerup, Copenhagen
Tel.: +45 39626877
Elettricità
Il voltaggio è a 230 volt e 50 Hz. Prese di corrente di tipo C o K.
Consiglio: porta sempre con te un adattatore universale per gli apparecchi elettronici.
Moneta, costo della vita
Moneta
Corona Danese (DKK)
Bancomat e carte di credito: prima della partenza verifica con la tua banca se sono abilitate a pagamenti o prelievi all’estero e se sono previste commissioni.
Contanti: porta con te una limitata quantità di contanti per le piccole spese. Puoi cambiarli sul posto o prelevarli agli sportelli automatici nella valuta locale.
Costo della vita
Costo medio di un pasto completo, bevande incluse: 40 € a persona
Panino + bibita: 10 €
Bottiglietta d’acqua 0,50 cl: 3 €
Birra 0,30 cl: 6 €
Cosa portare
Abbigliamento
- caschetto bici (obbligatorio per i bambini, consigliato per gli adulti)
- comodo e a strati, a seconda della stagione
- più pesante per la sera e per i locali con aria condizionata
- antipioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe)
- pantaloncini da ciclista
- scarpe comode per pedalare, non a suola liscia
- scarpe per il tempo libero
- occhiali da sole, utili anche contro gli insetti
- guantini da ciclista
- foulard o fascia antivento per il collo
- bandana, da preferire al cappello (pedalando vola via facilmente)
Farmaci & co.
- medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici)
- medicine personali specifiche
- repellente insetti
- crema solare protettiva e burrocacao
- shampoo e bagnoschiuma
- ciabatte da doccia
- kit pronto soccorso
Accessori
- macchina fotografica
- caricabatterie telefono
- adattatore corrente
- borraccia
Turista consapevole
Per viaggiare nel rispetto dell’ambiente, dei luoghi e delle persone che ci accolgono:
- informati sugli usi e i costumi del Paese che stai visitando
- fai attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi
- chiedi sempre prima di fotografare le persone
- nei luoghi di culto indossa un abbigliamento adeguato
- non lasciare traccia del tuo passaggio, non abbandonare rifiuti
- non raccogliere “souvenir” da ambienti naturali protetti e siti archeologici
- cerca sempre di seguire i sentieri, non disturbare gli animali e non danneggiare le piante
- non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta
- rispetta le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive
Leggere prima di prenotare
Variazioni al programma
- L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
Bambini
- I bambini di età compresa tra 0 e 2 anni soggiornano gratuitamente se dormono nel letto con i genitori.
Condizioni di salute
- Per affrontare il viaggio dovrai essere in uno stato di forma psicofisica adatto all’itinerario o alla singola tappa.
Diete speciali
- Indica al momento della prenotazione eventuali allergie, intolleranze o abitudini alimentari (es. dieta vegetariana, vegana…). Segnaleremo alle strutture la tua richiesta, ma non potremo garantire che la quantità e la varietà dei piatti saranno adeguate. Per sicurezza porta con te una piccola scorta di alimenti particolari (es. senza glutine).
Sistemazioni
- Alcune strutture alberghiere possono richiedere al check in una carta di credito a garanzia per eventuali consumi o servizi extra (minibar, ingressi spa,…). La carta viene sbloccata al momento del check out.
Documenti di viaggio
- Controlla sempre scrupolosamente il documento con cui viaggi: data di scadenza e integrità.
Teresa Maria
Pubblicazione: 31 Ago 2023
Nicoletta
Pubblicazione: 23 Lug 2023
gianmario
Pubblicazione: 20 Ago 2020
giro interessante, da migliorare con le informazioni cartacee e gps
Risposta di Girolibero
Vacanza:
Europa in bicicletta
Le piste ciclabili a tua disposizione per scoprire ogni angolo d’Europa sono davvero tantissime: ogni Paese o regione ha la sua rete di percorsi ufficiali, tabellati e facili da pedalare
Scopri di piùViaggi in Nord Europa
Il Nord Europa custodisce terre con fenomeni naturali unici e paesaggi incontaminati, ma anche città proiettate nel futuro e piccoli villaggi legati alle tradizioni locali
Vedi i viaggiLe dritte dei viaggiatori
Prima di partire leggi i racconti di viaggio e i consigli di altri viaggiatori sul nostro Blog
Happytobehere.itIscriviti alla newsletter
Ti piace quello che hai letto fin qui? Ricevi consigli di viaggio, idee per partire e le nostre novità!
Sì, voglio iscrivermi!