Individuale Bici / 2022
Cod. SE003
Svezia / Alla scoperta di Stoccolma
Nella città dei premi Nobel
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Stoccolma.
Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota. Tra le capitali più green d’Europa, Stoccolma si offre perfettamente ad una visita in bici con le sue numerosissime ciclabili che passano da un’isola e da un quartiere all’altro tramite i suggestivi ponti sospesi. Da non perdere i principali punti d’interesse, come Gamla Stan, l’antico centro storico, e i numerosi musei, dedicati ai temi più disparati.
2° Stoccolma – Drottningholm (50 km)
Meta della mattina è il castello dei reali svedesi Drottningholm, patrimonio dell’UNESCO: è d’obbligo una visita! Di ritorno incontrerete Södermalm, il quartiere operaio oggi popolato da hipsters, negozi di seconda mano e artisti indipendenti, e infine Skeppsholmen, con il suo impressionante parco punteggiato di sculture colorate. Se vi rimane del tempo e volete apprendere qualcosa di più della storia e della cultura svedese, consigliamo una visita all’Historiska Museet, con un’ampia sezione dedicata ai vichinghi.3° Stoccolma – Parco Nazionale (45 km)
Protagonista di oggi è l’isola di Djurgården, a due passi dal centro storico. Vi ritroverete subito immersi nel Parco naturale della capitale svedese, che ospita anche alcune delle attrazioni più conosciute di Stoccolma: lo Skansen, Gröna Lund e il museo Vasa. Il primo è un museo all’aperto in cui vengono presentate le antiche tradizioni svedesi: nelle tipiche casette ricostruite incontrerete dei figuranti, vestiti con i tipici abiti di un tempo, che vi mostreranno come si viveva in questo paese nordico fino a cento anni fa. Assolutamente imperdibile! Il museo Vasa, il più amato e visitato di Svezia, ospita invece un antico vascello affondato nel 1628 poco dopo il varo, che fu recuperato e restaurato esattamente 333 anni dopo. Tra tutte questi gioielli culturali, concedetevi anche qualche ora di puro svago a Gröna Lund, il parco di divertimenti più famoso della città!4° Stoccolma
Dopo colazione, fine dei servizi.Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Stoccolma offre un’ottima rete di piste ciclabili, tutte ben curate. Fuori dalla città pedalerete su tranquille strade secondarie, con qualche tratto su sterrato. La maggior parte del tour è pianeggiante, con qualche leggero tratto collinare.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Stoccolma in bus, in taxi o con la metropolitana.
Il modo migliore per raggiungere Stoccolma è l’aereo; la città dispone infatti di tre aeroporti Arlanda (a 20 minuti), Bromma (a 20 minuti, aeroporto non raggiungibile da voli con partenza direttamente dall'Italia) e Skavsta (ad 80 minuti).
L’aeroporto di Arlanda è servito dalle seguenti compagnie:
SAS (Scandinavian Airlines) da Milano Linate, Roma Fiumicino
Norwegian da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Pisa, Olbia, Palermo, Catania
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere:- un bus che parte ogni 10 minuti e costa 100 SEK. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.flygbussarna.se
- un treno che viaggia ogni 20 minuti (30 minuti al sabato) e costa 299 SEK. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.arlandaexpress.com
L’aeroporto di Skavsta è servito dalla compagnia Ryanair con partenze da Milano Bergamo, Venezia Treviso, Pisa, Roma Ciampino, Napoli .
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere:- un bus che parte in coincidenza con l'arrivo dei voli, dura 80 minuti e costa 159 SEK. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.flygbussarna.se
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 3 pernottamenti in hotel 4* centrale ad 1,5 km dal centro, 300 m dalla metro, quartiere Vasastan per la categoria A
- 3 pernottamenti in hotel 4* centrale a 3 km dal centro, 5 minuti a piedi dalla metro, quartiere Vasastan per la categoria B
- tutte le colazioni
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili per questo tour sono:
- bici Velo de Ville Touring a 21 rapporti con freno a manubrio
- Velo de Ville a pedalata assistita, 8 rapporti con freno a contropedale
Le biciclette sono equipaggiate con:
- borsa laterale e borsa manubrio;
- lucchetto;
- contachilometri;
- kit di riparazione (con pompa).
Il casco è obbligatorio per i ragazzi sotto i 15 anni. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, per cui è buona cosa portare il vostro da casa. Consigliamo comunque anche agli adulti di usarlo sempre. -
Materiale informativo
Per permettervi di viaggiare autonomamente ma senza pensieri, prepariamo con cura il materiale informativo del percorso ciclabile.
Prima della partenza invieremo il pacchetto informativo via corriere: chi ha seguito la prenotazione riceverà un pacchetto per camera.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda del viaggio
- l’assicurazione medico/bagaglio
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo:
- la descrizione del percorso in inglese
- le etichette bagaglio
- mappe del tour
È possibile richiedere le tracce GPS ed eventualmente noleggiare anche il dispositivo.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.