Individuale Bici / 2022
Cod. FI031
Finlandia, Svezia / Da Helsinki a Stoccolma
Tra boschi e isole
-
Itinerario
1° Arrivo individuale ad Helsinki.
Helsinki, capitale della Finlandia, è una vibrante città costiera ricca di parchi e aree verdi, che si affaccia su un bellissimo arcipelago.
Se avete del tempo a disposizione potrete visitare la fortezza di Suomenlinna, sito UNESCO, o esplorare il centro storico tra edifici classici e dell’Art Nouveau.
2° Helsinki – Fiskars (45 km)
Da Helsinki prendete un treno fino a Tammisaari, bellissimo paesino costiero dove inizierà la vostra pedalata. Da qui raggiungerete le rovine del castello medievale di Raseborg ed infine Fiskars, cittadina industriale specializzata nella lavorazione di ferro e rame fino a metà dello scorso secolo. Oggi, tutti gli edifici sono stati riconvertiti, potrete visitare laboratori di designers, pittori, scultori e artigiani o rilassarvi lungo una delle tante vie d’acqua che la attraversano.
3° Fiskars – Mathildedal (50 km)
Lasciate gli antichi edifici di Fiskars e proseguite verso un’altra antica località industriale, Mathildedal. Questa cittadina costiera, un tempo conosciuta per la lavorazione del ferro, oggi ospita gallerie d’arte, negozi di artigianato e perfino una fattoria di alpaca!
Vi consigliamo un bel bagno nel vicino lago Mathilda oppure un’escursione nel vicino parco nazionale Teijo dove potrete noleggiare una canoa, partecipare ad un pranzo preparato sul fuoco da campo o semplicemente percorrere uno dei tanti sentieri immersi nella natura.
4° Mathildedal – Turku (55 km)
Sui pedali immersi nella campagna finlandese fino a Salo, città conosciuta per essere stata per più di 30 anni sede dell’azienda di telecomunicazioni Nokia.
Da qui prenderete un treno fino a Turku, un tempo capitale della Finlandia e la più antica città del paese. Giunti alla meta potrete visitare la cattedrale, il castello, il museo marittimo o d’arte o passeggiare nelle vie medievali lungo il fiume Aura e ammirare le antiche navi ormeggiate.
5° Turku – Naantali – Turku (55 km)
Oggi pedalerete nella calma campagna finlandese costellata di piccoli laghetti dove fare una sosta bagno fino a giungere a Naantali, una delle più antiche città finlandesi fondata nel Medioevo attorno al convento di Santa Brigida.
Conosciuta come “città del sole” richiama turisti da tutto il mondo
con il suo parco tematico per bambini ispirato ai Mumin, ippopotami bianchi, creati dall’artista e scrittrice finlandese Tove Jansonn.
Dopo la visita del centro storico e del porto vi attendono altri 20 km per tornare a Turku.
6° Turku – Stoccolma
Giornata di navigazione nel Saaristomeri, tra le isole dell’arcipelago più grande al mondo fino alla capitale svedese. Stoccolma, costruita su 14 isole collegate da 56 ponti, racchiude 700 anni di storia che potrete esplorare visitando il centro storico, il museo all’aria aperta Skansen, il museo del vascello Vasa, il palazzo reale e il museo dei famosissimi Abba.
7° Stoccolma.
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Percorso principalmente pianeggiante su ciclabili e strade secondarie immerse nella campagna finlandese con alcune brevi salite. Le tappe saranno di massimo 55 km al giorno.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione dei bus.
L’aeroporto di Helsinki è servito dalle seguenti compagnie aeree:
- Finnair da Roma Fiumicino, Bologna, Venezia, Milano Malpensa, Napoli.
- Norwegian Airlines da Roma Fiumicino, Pisa, Venezia.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto di Helsinki potete prendere una navetta o un treno per raggiungere il centro. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.hsl.fi/en e per le ferrovie www.vr.fi.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni
Il pranzo e la cena sono liberi.
Per il pranzo troverete lungo il percorso negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da mangiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi cosigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- riceverete la lista hotel definitiva con il Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- trekking bike a 21-24 rapporti con freno a manubrio
- a pedalata assistita a 7 rapporti con freno a manubrio
Attenzione: dovrete riconsegnare le bici la sera del quinto giorno a Turku. Il nolo bici a Stoccolma non è compreso.
Le biciclette avranno a disposizione, uno per camera:
- porta mappa
- kit di riparazione
- pompa
- camera d’aria di riserva
Riceverete inoltre, uno a persona:
- borsa laterale impermeabile
- contachilometri
- porta borraccia
Il casco è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri.
Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel e i voucher
- le tracce GPS
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
- l’assicurazione medico/bagaglio
Riceverete all'arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel
- le etichette bagaglio
- le mappe del tour
- la descrizione del percorso in italiano
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale